Tag: lazio

  • Sculli e Kozak, ecco le alternative per Reja

    Sculli e Kozak, ecco le alternative per Reja

    Questa volta i saluti sono reali Giuseppe Sculli saluta il Grifone e da domani sarà a disposizione di Edy Reja dopo aver firmato il contratto con la Lazio. La trattativa era nell’aria da giorni e trova la conferma dallo stesso attaccante calabrese intervenuto ai microfoni di lalaziosiamonoi.it “E’ tutto saltato, no scherzo, è fatta, sono della Lazio e domani mattina arrivo a Roma per le visite mediche”.

    L’affare Sculli dovrebbe costare al presidente Lotito un pò meno di 3,5 milioni di euro ma resta da capire se la somma sarà pagata adesso o in estate e di conseguenza non è ancora chiaro la formula dell’accordo tra Genoa e Lazio.

    Se Sculli sarà un’alternativa sugli esterni per il ruolo di attaccante in casa Lazio hanno capito di aver in casa la soluzione ottimale Libor Kozak, il giovane attaccante resterà con le aquile grazie al gol segnato ieri alla Samp ma anche per l’apporto che ha dato in termini di punti e prestazioni nelle occasioni in cui è stato chiamato in causa da Reja.

  • Acuto di Kozak, la Lazio aggancia il Napoli

    Acuto di Kozak, la Lazio aggancia il Napoli

    L’ariete ceco Kozak toglie rialza la Lazio con un pregevole colpo di testa nel finale di gara riportando gli uomini di Reja al secondo posto a pari punti del Napoli di Mazzarri.

    La partita contro la Samp per tutto il primo tempo è avara d’emozioni e si ravviva di tanto in tanto grazie alle accelerazioni di Zarate, i doriani si limitano a contenere asfissiando la manovra al centrocampo.

    La ripresa è movimentata grazie al cambio di marcia dei padroni di casa anche se l’occasione più ghiotta è sui piedi di Pazzini pescato libero in piena area di rigore da Palombo. La Lazio sale e nel finale di gara trova il gol su un inserimento di Kozak in presunta posizione di fuorigioco.

    Tabellino
    LAZIO-SAMPDORIA 1-0

    39′ st Kozak
    Lazio (4-2-3-1): Muslera 6, Lichtsteiner 6, Diakitè 6, Dias 5,5, Scaloni 6.5, Ledesma 5,5, Brocchi 6 (32′ st Gonzalez sv), Mauri 6, Hernanes 5 (45′ st Foggia sv), Zarate 6,5, Floccari 5 (32′ st Kozak 7). A disp.: Berni, Stendardo, Cavanda, Bresciano. All.: Reja 6.
    Sampdoria (4-4-2): Curci 6, Dessena 5, Volta 5.5, Accardi 6, Ziegler 6, Tissone 6 (22′ st Poli 5), Palombo 6, Koman 5, Guberti 5 (31′ st Mannini sv), Pazzini 5, Pozzi 4,5 (26′ st Macheda 5,5). A disp.: Da Costa, Cacciatore, Lamorte, Mannini, Fornaroli. All.: Di Carlo 5
    Arbitro: Rizzoli 6
    Ammoniti: Dessena (S), Pazzini (S), Lichtsteiner (L) e Accardi (S), Kozak ((L)

  • Serie A 20 Giornata: Lazio – Sampdoria. Streaming e formazioni

    Formazioni LAZIO – SAMPDORIA (ore 15:00)

    LAZIO (4-2-3-1): Muslera; Lichtsteiner, Dias, Diakitè, Cavanda; Brocchi, C.Ledesma; Mauri, Hernanes, Zarate; Floccari.
    Panchina: Berni, Del Nero, Stendardo, Bresciano, Gonzalez, Kozak, Foggia.
    Allenatore: Reja
    SAMPDORIA (4-4-2): Curci; Cacciatore, Volta, Accardi, Ziegler; Koman, Palombo, Tissone, Guberti; Pazzini, Macheda.
    Panchina: Da Costa, Lamorte, Poli, Mannini, Dessena, Pozzi, Fornaroli.
    Allenatore: Di Carlo

    CLICCA QUI PER VEDERE LAZIO – SAMPDORIA IN STREAMING

  • Scambio Mutu – Sculli, il Genoa tenta la Fiorentina

    Scambio Mutu – Sculli, il Genoa tenta la Fiorentina

    La Fiorentina, che molto abilmente aveva fatto saltare il trasferimento di Sculli alla Lazio quando sembrava ormai fatta, sta pensando seriamente ad uno scambio proposto dal Genoa: la società rossoblu infatti, constatato l’interesse viola per il giocatore, ha offerto l’esterno offensivo calabrese in cambio di Adrian Mutu.
    Il ds toscano Corvino si era intromesso nell’affare Sculli offrendo al Grifone circa 3 milioni per il suo cartellino, bloccando così il passaggio del giocatore nella capitale. Il presidente ligure Preziosi, impegnato a ricostruire dalle fondamenta la sua squadra e dopo 24 ore di riflessione, ha risposto proponendo lo scambio con l’attaccante rumeno della Fiorentina attualmente fuori rosa.

    Nonostante il patron Della Valle abbia ribadito a più riprese l’incedibilità di Mutu in Italia, la dirigenza viola, sempre alla ricerca di un esterno offensivo dopo il no del West Ham per Behrami, ci sta pensando e nei prossimi giorni potrebbe essere discusso lo scambio.
    Sculli, autore del gol, inutile, segnato all’Inter negli ottavi di Coppa Italia, non rientra nei piani di Ballardini che non lo ha praticamente mai utilizzato in campionato da quando siede sulla panchina genoana.

  • Sculli – Lazio, fumata grigia. S’inserisce la Fiorentina

    Sculli – Lazio, fumata grigia. S’inserisce la Fiorentina

    Si è bloccata improssivamente l’operazione che doveva portare Sculli alla Lazio. Quando i tasselli sembravano messi tutti al loro posto è arrivata una brusca frenata da parte del presidente del Genoa Enrico Preziosi che ha preferito prendersi un pò di tempo prima di effettuare lo scambio di prestiti con la società biancoceleste con Bresciano che sarebbe approdato così in Liguria.
    Il ds laziale Tare stamattina dall’Hotel Hilton di Fiumicino dove era in programma l’incontro di metà stagione tra arbitri, dirigenti e allenatori di Serie A, si era detto fiducioso per il buon esito della trattativa e che le voci riguardanti un rifiuto di trasferimento di Bresciano erano assolutamente false.

    Infatti pare che a complicare la trattativa sia stato l’inserimento in extremis della Fiorentina alla ricerca di un esterno d’attacco. Corvino sarebbe pronto ad offrire 3 milioni cash mentre Lotito contava in uno scambio alla pari. La posizione del presidente del Grifone potrebbe sbloccarsi se il numero uno biancoceleste decidesse di pareggiare l’offerta viola considerati gli ottimi rapporti esistenti tra i due rinforzati dall’affare Floccari.
    Sculli, richiesto espressamente dal tecnico Reja per dotarsi di una valida alternativa in attacco oltre ai già presenti Zarate, Floccari, Rocchi e Kozak, in questa stagione è rimasto ai margini della rosa genoana dopo l’ottima annata dello scorso anno che lo avevano portato ad un passo dal trasferimento all’Inter.

  • Serie A 19 Giornata: Lazio – Lecce. Streaming e formazioni

    Formazioni LAZIO – LECCE (ore 15:00)

    LAZIO (4-2-3-1): Muslera; Lichtsteiner, Biava, Stendardo, Radu; Brocchi, C.Ledesma; Mauri, Hernanes, Zarate; Floccari.
    Panchina: Berni, Scaloni, Diakité, Bresciano, Gonzalez, Kozak, Rocchi.
    Allenatore: Reja
    LECCE (4-3-1-2): Rosati; G. Donati, Tomovic, Fabiano, Mesbah; Grossmuller, Bertolacci, Vives; Piatti; Ofere, Jeda.
    Panchina: Benassi, Gustavo, Coppola, Rispoli, Sini, Chevanton, Corvia.
    Allenatore: De Canio

    CLICCA QUI PER VEDERE LAZIO – LECCE IN STREAMING

  • La Lazio piomba su Bendtner. Lotito pensa in grande

    La Lazio piomba su Bendtner. Lotito pensa in grande

    Nessuno avrebbe mai potuto mai immaginare ai nastri di partenza della stagione 2010-2011 di Serie A una Lazio così altamente competitiva e in grado di poter lottare con le altre big per lo scudetto. Tutti tranne qualcuno, uno di questi è il suo presidente Claudio Lotito che ora vuole regalare a Reja il centravanti di spessore, senza nulla togliere a Floccari, per far compiere alla squadra quel salto di qualità che potrebbe far sognare in grande la piazza biancoceleste, esattamente come nell’anno dello scudetto del 2000.

    E’ Nicklas Bendtner, attaccante dell’Arsenal, la prima opzione di Lotito per rinforzare la rosa in questo mercato di riparazione ormai alle porte: il gigante danese, dopo un periodo vissuto lontano dai campi di gioco per un infortunio, sta giocando con il contagocce chiuso nel ruolo da Van Persie, Chamakh e Arshavin tant’è che Arsene Wenger ha deciso di metterlo nella lista dei partenti. La formula è quella del prestito con diritto di riscatto a fine stagione per non meno di 10 milioni di euro e il suo contratto è tutt’altro che oneroso, parametri questi che calzano a pennello con le direttive imposte da Lotito per garantire una società sana e priva di debiti.
    Bendtner ha superato la concorrenza di Hugo Almeida, in scadenza con il Werder Brema, e Santa Cruz del Manchester City, al momento operazioni messe in stand-by dal numero uno biancoceleste per tentare l’assalto al forte attaccante danese.

  • Recupero thrilling, sognano Lazio e Napoli. Rallenta la Juve

    Recupero thrilling, sognano Lazio e Napoli. Rallenta la Juve

    E’ emozionante l’ultima giornata del 2010 dopo il ko del Milan nell’anticipo di ieri contro la Roma firmato dall’ex Borriello nelle gare di oggi sorridono Napoli e Lazio grazie a Cavani e Kozak decisivi negli ultimi scorci dell’incontro.

    All’ora di pranzo la Lazio si riporta a meno tre dal Milan grazie all’intuizione di Reja e al colpo di testa del giovane Kozak che si fa trovare sempre più spesso pronto dimostrando che forse le aquile hanno in casa l’alternativa in attacco. Sorride anche il Napoli dopo aver rischiato tantissimo da un positivo Lecce grazie al solito Cavani uomo in più dei partenopei e forse il migliore acquisto del 2010.

    Recupero triste invece per la Juve costretta al pari dallo spauracchio Pellissier negli ultimi minuti dell’incontro dopo aver resistito per quasi un tempo in inferiorità numerica. Non vince il Palermo sul campo del Bari nonostante la superiorità numerica per oltre un’ora di partita. Il Catania vince lo spareggio salvezza contro il Brescia mentre Parma e Bologna decidono di non farsi male.

    SERIE A: RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA DELLA 17° GIORNATA

  • Serie A 17 Giornata: Lazio – Udinese. Streaming e formazioni

    Formazioni LAZIO – UDINESE (ore 12:30)

    LAZIO (4-3-1-2): Muslera; Lichtsteiner, Biava, Dias, Diakité; Ledesma, Matuzalem; Mauri, Hernanes, Zarate; Rocchi.
    Panchina: Berni, Stendardo, Del Nero, Gonzalez, Bresciano, Foggia, Kozak.
    Allenatore: Reja
    UDINESE (3-5-2): Handanovic; Benatia, Zapata, Coda; Isla, Pinzi, Inler, Asamoah, Armero; Sanchez, Di Natale.
    Panchina: Belardi, Domizzi, Badu, Pasquale, Floro Flores, Corradi, Denis.
    Allenatore: Guidolin

    CLICCA QUI PER VEDERE LAZIO – UDINESE IN STREAMING

  • Krasic lancia la Juve, Zuliani si scatena. Video

    Krasic lancia la Juve, Zuliani si scatena. Video

    Il gol del biondo Krasic all’ultimo secondo utile lancia la Juventus al secondo posto aumentando la convizione della squadra ed esaltando il pubblico bianconero. La gioia dei tifosi della Vecchia Signora è comprensibile dell’esplosione di Zuliani, commentatore tifoso di Mediaser Premium, che definisce la rete un “orgasmo meraviglio”

    [jwplayer mediaid=”106581″]