Tag: lazio

  • Torneo di Viareggio 2011: gli accoppiamenti degli ottavi. La Juve becca il Palermo

    Torneo di Viareggio 2011: gli accoppiamenti degli ottavi. La Juve becca il Palermo

    La fase a gironi certifica le esclusioni illustri di Milan ed Empoli ma adesso al Torneo di Viareggio si inizia a fare davvero sul serio. Gli accoppiamenti per gli ottavi ci mettono subito di fronte a sfide impegnative e dal risultato incerto, la JUventus miracolata dalla fase a girone capita il temibile Palermo, i ragazzi della Rapp di Serie D si confronteranno con i campioni d’Italia del Genoa. L’Inter becca la rivelazione Prato, il rullo compressore Varese il Siena, bellissimo il confronto tra i super attacchi di Sampdoria e Roma.

    • GRUPPO 1

    VARESE-SIENA
    INTER-PRATO
    ATALANTA-NAGOYA GRAMPUS
    LAZIO-PARMA

    • GRUPPO 2

    PALERMO-JUVENTUS
    ROMA-SAMPDORIA
    GENOA-RAPPRESENTATIVA SERIE D
    FIORENTINA-REGGINA

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2011

  • Il Varese è super, la Juve fuori dal Viareggio

    Il Varese è super, la Juve fuori dal Viareggio

    Dopo due successi consecutivi la Juventus è costretta da un super Varese a lasciare sin dalla fase a gironi il Torneo di Viareggio. I ragazzi di Mangia dimostrano che il primo posto in campionato non è una casualità e a questo puntano si candidano ad esser la possibile rivelazione della rassegna.

    Partita bellissima quella giocata dalle due squadre con tantissimi cambi di fronte e ben sei gol di ottima fattura. Lo sgusciante Pompilio al 35′ servito da De Luca batte Costantino, ma la reazione dell’undici di Bucaro è veemente e Giannetti dopo appena 3′ trova il pari con un bel colpo di testa. La ripresa è scoppiettante, bianconeri in vantaggio con Libertazzi ma è poi Varese show: De Luca firma la sua terza rete del torneo e Benvenga, al termine di uno splendido contropiede, con un destro da fuori area trova l’incrocio. Nel finale ennessima gioia per Pompilio con la Juve tutta protesa in avanti alla ricerca del pari.

    Nell’altra gara del girone il Bruges dimostra che la partita contro la Juve non è frutto di casualità vincendo in rimonta contro il LIAC New York e adesso sfiderà il Varese per l’accesso diretto agli ottavi.

    Si preannuncia vibrante anche la partita tra l’Inter e la Rapp. di Serie D, le due squadre volano a punteggio pieno grazie alle vittorie “facili”contro l’Esperia Viareggio e l’Apia. I nerazzurri grazie alle doppiette di Alibec e Dell’Agnello conservano un gol di vantaggio sui ragazzi di Magrini e quindi potranno giocare su due risultati.

    Volano agli ottavi l’Atalanta e la Sampdoria, la Reggina trova un pari prezioso nel finale contro l’Empoli grazie ancora una volta a Lamenza conservando un leggero vantaggio per il passaggio del turno. Respira il Toro grazie alla vittoria sul Grassopher firmata Comi ma per proseguire dovrà superare la Lazio che vola a punteggio pieno.

    TORNEO DI VIAREGGIO 2011: CALENDARIO, RISULTATI E CLASSIFICHE

  • Torneo di Viareggio 2011: risultati live della terza giornata

    Torneo di Viareggio 2011: risultati live della terza giornata

    E’ già tempo di verdetti per i giovani ragazzi del Torneo di Viareggio, la formula non impone passi falsi e sopratutto per Juventus, Torino ed Empoli. Interessanti i confronti per la leadership del girone tra Samp e Vicenza, in diretta su Raisport 1, tra il sorprendente Anderlecht e la Lazio e tra il Cesena e l’Atalanta.

    Come al solito cercheremo di aggiornarvi in tempo reale, contribuite anche voi seguendoci nel live e sulla pagina Facebook.

    JUVENTUS – VARESE 2-4
    35′ Pompilio, 39′ Giannetti, 10′ st Libertazzi, 16′ De Luca, 30′ st Benvenga, 45′ st Pompilio
    BRUGES – L.I.A.C. NEW YORK 4-2
    ATALANTA – CESENA 2-0
    STELLA ROSSA – SAMBENEDETTESE 0-0
    TORINO – GRASSHOPPER 2-1
    ANDERLECHT – LAZIO 0-2
    INTER – ESPERIA VIAREGGIO 4-0
    17′ e 22′ Alibec, 32′ st e 49′ st Dell’Agnello
    A.P.I.A. LEICHHARDT – RAPP. SERIE D 0-3
    EMPOLI – REGGINA 2-2
    SPARTAK MOSCA – POGGIBONSI 0-1
    SAMPDORIA – VICENZA 5-0
    25′ D’Agostino, 42′ Zaza, 1′ st Krsticic, 5′ st Zaza, 15′ st Icardi
    DUKLA PRAGA – VIRTUS ENTELLA 3-3

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2011

  • La Lazio consolida il quarto posto

    La Lazio consolida il quarto posto

    Un gol del Profeta Hernanes permette alla Lazio di batter il fanalino di coda Bari e consolidare il quarto posto. Le Aquile continuano ad entusiasmare e approfittano dei capitomboli delle inseguitrici per portare a +4 il vantaggio, l’undici di Reja ma spettacolare ma sempre tremendamente concreto crea molto contro il Bari ma non riesce a chiudere la partita facendo soffrire i suoi tifosi.

    Al novantesimo però la truppa di Reja può sorridere e guardare con maggiore fiducia al rush finale della stagione. Dietro le aquile infatti fanno tutti enormente fatica, la Juve dopo l’impresa contro i nerazzurri frana contro un Lecce in piena emergenza palesando ancora problemi di tenuta fisica e mentale.

    Crolla la Roma sotto i colpi di un Genoa mai domo esaltato dalla vittoria nel derby e dalla capacità realizzati di un super Paloschi. Rallenta anche la corsa dell’Udinese fermato al Friuli dal Brescia, abdica il Palermo bello davanti ma ancora impreparato in difesa.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA DELLA 26 GIORNATA

  • Serie A, 26 giornata: risultati, marcatori e classifica

    Serie A, 26 giornata: risultati, marcatori e classifica

    Il MIlan sbanca il Bentegodi e mantiene i cinque punti di vantaggio sull’Inter vittoriosa ieri sul Cagliari. Harakiri della ROma avanti di tre reti si fa reggoingere e superare da un super Genoa trascinato da Paloschi e Palacio.

    VInce la Lazio e guadagna punti nella corsa al quarto posto su Udinese, JUventus, Palermo e Roma tutte sconfitte. Palladino salva il Parma dalla sconfitta nel finale con il Cesena.

    LAZIO – BARI 1-0
    6′ Hernanes (L)
    CHIEVO – MILAN 1-2
    25′ Robinho (M), 61′ Fernandez, 82′ Pato (M)
    FIORENTINA – SAMPDORIA 0-0
    GENOA – ROMA 4-3
    6′ Mexes (R), 16′ Burdisso (R), 50′ Totti (R), 52′ Palacio (G), 67′ Paloschi (G), 73′ Palacio (G), 85′ Paloschi (G)
    UDINESE – BRESCIA 0-0
    PARMA – CESENA 2-2
    32′ Rosina (C), 64′ rig. Crespo (P), 78′ Sammarco (C), 88′ Palladino (P)
    NAPOLI CATANIA (ore 20.45)
    LECCE – JUVENTUS 2-0
    BOLOGNA – PALERMO 1-0 (giocata ieri)
    90′ Paponi
    INTER – CAGLIARI 1-0 (giocata ieri)
    7′ Kharja

    Classifica

    1. MILAN 55 26
    2. INTER 50 26
    3. NAPOLI 49 25
    4. LAZIO 48 26
    5. UDINESE 44 26
    6. JUVENTUS 41 26
    7. PALERMO 40 26
    8. ROMA 39 25
    9. CAGLIARI 35 26
    10. GENOA 35 26
    11. FIORENTINA 33 26
    12. BOLOGNA (-3) 32 25
    13. CHIEVO 31 26
    14. SAMPDORIA 31 26
    15. PARMA 27 26
    16. LECCE 27 26
    17. CATANIA 26 25
    18. BRESCIA 23 26
    19. CESENA 22 26
    20. BARI 15 26
    JUVENTUS
  • La Roma asflata la Lazio, il derby Primavera finisce 7-1

    La Roma asflata la Lazio, il derby Primavera finisce 7-1

    La Roma di De Rossi si prende una bella rivincita sui cugini della Lazio vendicando il quattro a zero dell’andata con un roboante 7-1. La partita giocata questo pomeriggio in diretta su Sportitalia si è giocata senza tifosi per il clima di contestazione che regna in questi giorni nei confronti della società per i risultati negativi in campionato e Champions League.

    I giallorossi dopo aver rischiato di andare sotto ad inizio partita quando il giovane Barreto sbaglia un gol incredibile davanti a Pigliacelli, esce alla grande e tra il 13′ e il 36′ segna tre reti chiudendo la partita. Sblocca la partita Caprari con un preciso tiro, dopo un’occasione di Ceccarelli, è il difensore Antei a insaccare in semirovesciata. Il tris arriva dai piedi del funambolico Ciceretti servito al bacio da un monumentale Caprari.

    Ad inizio di ripresa la Lazio ha un sussulto con il solito Ceccarelli ma il gol serve solo per i tabellini. Ciretti ricambia il favore servendo a Caprari la palla del 4-1, il neo entrato POlitanò segna il 5-1.

    Gloria anche per Pigliacelli che respinge un rigore di Ceccarelli prima che capitan Florenzi e Diemè fissino il risultato sul 7-1 finale. I giallorossi allungano proprio sulla Lazio in classifica consolidando la prima posizione e si apprestano all’imminente torneo di Viareggio con una ottima iniezione di fiducia.

  • Serie A 25 Giornata: Brescia – Lazio. Streaming e formazioni

    Formazioni BRESCIA – LAZIO (ore 15:00)

    BRESCIA (3-5-1-1): Arcari; Zebina, Bega, Zoboli; Berardi, Hetemaj, Filippini, Konè, Accardi; Diamanti; Eder.
    Panchina: Leali, Daprelà, Mareco, Vass, Cordova, Jonathas, Lanzafame.
    Allenatore: Iachini
    LAZIO (4-2-3-1): Muslera; Lichtsteiner, Biava, Dias, Scaloni; Ledesma, Matuzalem; Sculli, Hernanes, Zarate; Kozak.
    Panchina: Berni, Garrido, Brocchi, Meghni, Gonzalez, Bresciano, Mauri.
    Allenatore: Reja

    CLICCA QUI PER VEDERE BRESCIA – LAZIO IN STREAMING

  • Primavera: il Genoa batte la Juve, il Varese fa paura

    Primavera: il Genoa batte la Juve, il Varese fa paura

    Iniziano a delinearsi le gerarchie nei tre gironi del campionato Primavera con le big al massimo della condizione in vista dell’ormai imminente inizio del Torneo di Viareggio. La 17° giornata è segnata dalla vittoria dei campioni d’Italia del Genoa sul campo della Juventus, i bianconeri di Bucaro costretti a giocare in dieci per l’espulsione di Camilleri si devono inchinare ad un perfetto calcio di punizione di Molinelli. Empoli e Fiorentina si annullano, il Toro sbanca Bologna con Taraschi, Comi e Pinelli e si piazza al secondo posto.

    Il Milan inanella la terza vittoria consecutiva battendo in Cagliari con le reti di Oduamadi, Palibrik e Fossati ma nel girone B continua a farla da padrone il Varese autentico dominatore con 42 punti. Solo l’INter può tenere il passo ma non può fare più passi falsi.

    La Roma batte la Reggina e mantiene il vantaggio sulla Lazio, il Napoli perde lo scontro diretto con il Catnia per il terzo posto
    Girone A
    Bologna-Torino 0-3
    Fiorentina-Empoli 0-0
    Juventus-Genoa 0-1
    Livorno-Sassuolo 1-1
    Modena-Cesena 0-1
    Piacenza-Parma 1-2
    Sampdoria-Novara 3-2

    Classifica: Genoa 38, Torino 33, Fiorentina 32, Empoli e Juventus 31, Sampdoria* e Parma 24, Novara 23, Sassuolo 21, Bologna e Livorno* 18, Cesena 14, Piacenza* 12, Modena* 8

    Girone B
    AlbinoLeffe-Padova 3-0
    Chievo-Brescia 3-1
    Cittadella-Atalanta 0-3
    Milan-Cagliari 3-1
    Udinese-Triestina 4-2
    Varese-Portogruaro 2-1
    Vicenza-Inter domani ore 14.30

    Classifica: Varese 42, Inter 36, Atalanta e Chievo 33, Milan 29, Brescia 27, Albinoleffe* 23, Udinese 22, Padova e Triestina* 18, Cagliari 17, Cittadella** 14, Vicenza** 11, Portogruaro 1

    Girone C
    Ascoli-Crotone 2-2
    Bari-Lecce 2-2
    Catania-Napoli 1-0
    Grosseto-Pescara 3-2
    Palermo-Frosinone 0-1
    Roma-Reggina 4-1
    Siena-Lazio 2-1

    Classifica: Roma 40, Lazio 35, Catania 33, Siena e Napoli 30, Palermo 24, Reggina e Lecce 20, Bari e Ascoli 19, Grosseto 18, Frosinone* 16, Pescara* 13, Crotone 11

  • Serie A 24 Giornata: Lazio – Chievo. Streaming e formazioni

    Formazioni LAZIO – CHIEVO (ore 15:00)

    LAZIO (4-3-1-2): Muslera; Lichtsteiner, Biava, Dias, Radu; Brocchi, Matuzalem, Mauri; Hernanes; Kozak, Zarate.
    Panchina: Berni, Stendardo, Scaloni, Gonzalez, Ledesma, Foggia, Sculli.
    Allenatore: Reja
    CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Mandelli, Cesar, Mantovani; Fernandes, Rigoni, Constant; Bogliacino; Pellissier, Moscardelli.
    Panchina: Squizzi, Frey, Cesar, Guana, Pulzetti, Thereau, Granoche.
    Allenatore: Pioli

    CLICCA QUI PER VEDERE LAZIO – CHIEVO IN STREAMING

  • Primavera: cade la Juve, Milan corsaro. Volano le romane

    Primavera: cade la Juve, Milan corsaro. Volano le romane

    La terza giornata di ritorno del campionato Primavera fa registrare l’inaspettato tonfo della Juventus a Novara ormai bestia nera dell’undici di Bucaro. I bianconeri interrompono la corsa verso l’aggancio alla capolista Genoa e vengono reggiunti al secondo posto dalla Fiorentina.

    Il Milan espugna Padova grazie al solito Ganz ma a far notizia è sempre il Varese che legittima il primo posto battendo l’ostica Atalanta sul proprio campo. Nel girone C Roma e Lazio

    Girone A
    Cesena-Livorno 1-2
    Empoli-Bologna 1-0
    Genoa-Piacenza domani ore 14.30
    Novara-Juventus 3-2
    Parma-Modena 0-0
    Sassuolo-Fiorentina 1-3
    Torino-Sampdoria 2-1

    Classifica: Genoa 32, Juventus e Fiorentina 31, Torino e Empoli 30, Novara 23, Sampdoria* 21, Sassuolo 20, Parma* e Bologna* 18, Livorno* 17, Piacenza* 12, Cesena 11, Modena* 8

    Girone B
    Atalanta-Varese 1-3
    Brescia-Vicenza 0-1
    Cagliari-Udinese 2-1
    Inter-Chievo domani ore 14.30
    Padova-Milan 1-3
    Portogruaro-AlbinoLeffe 0-1
    Triestina-Cittadella 7-1

    Classifica: Varese 39, Inter 32, Atalanta 30, Chievo 29, Brescia 27, Milan 26, Albinoleffe* 20, Udinese 19, Triestina* e Padova 18, Cagliari 17, Cittadella** 14, Vicenza** 11

    Girone C
    Crotone-Roma 1-4
    Frosinone-Catania 0-1
    Lazio-Bari 2-1
    Lecce-Ascoli 1-0
    Napoli-Palermo 2-2
    Pescara-Siena 0-1
    Reggina-Grosseto 2-1

    Classifica: Roma 37, Lazio 35, Napoli e Catania 30, Siena 27, Palermo 24, Reggina 20, Lecce 19, Ascoli e Bari 18, Grosseto 15, Pescara* e Frosinone* 13, Crotone 10