Tag: lazio

  • Klose Cissè, che intesa! La Lazio funziona

    Klose Cissè, che intesa! La Lazio funziona

    E’ soltanto calcio d’agosto ma le sensazioni sono più che positive sopratutto grazie all’attacco atomico e devastante con la coppia Klose Cissè già devastanti e con Zarate voglioso di un ruolo da protagonista.

    Finalmente in casa se c’è un problema è legato all’abbondanza. Buona la prova contro il Lucerna condita dalla doppietta di Zarate e dalle reti dei nuovi arrivati autori anche di un assist a testa.

    [jwplayer config=”60s” mediaid=”89389″]

  • Lotito vicino alla Salernitana

    Lotito vicino alla Salernitana

    Claudio Lotito non finisce mai di sorprendere e stupire: solo qualche giorno fa il Consiglio Federale aveva deciso che i club di serie A possono diventare proprietari di club di serie D, ed il vulcanico presidente biancoceleste non se l’è lasciato ripetere due volte, andando all’assalto di un club dalla storia importante come la Salernitana.

    Un investimento di 300 mila euro, non molto se rapportato alle cifre dominanti nel mondo del calcio, un investimento dettato da ragioni di cuore e di interessi. In primis, “questioni familiari”, ossia il rapporto fra Lotito ed il cognato Mezzaroma, compagno del ministro Mara Carfagna, salernitana.

    Una “buona azione” per tentare di risollevare le sorti di un club dal passato importante, una grande piazza che vive di entusiasmi e di calore, e che merita qualche soddisfazione in più del presente grigio che sta vivendo, aspirando a tornare fra i professionisti. In quel caso, però, Lotito dovrebbe lasciare il club per conflitto di interessi, in quanto la normativa cconsente la doppia proprietà soltanto nel caso in cui uno dei due club sia nella serie dilettantistica. In quel caso, ci sarebbe, però, già pronta la soluzione: entrerebbe in gioco proprio Mezzaroma, uomo di famiglia e di fiducia di Lotito.

    Un’iniziativa comunque ambiziosa ed importante quella dell’innovatore Lotito, che potrebbe presto essere seguita, in altre piazze, da altri presidenti intenzionati ad espandere il proprio “bacino di competenza”.

    Ma, anche nel caso della Salernitana, Lotito potrebbe trovare la concorrenza di altri imprenditori intenzionati a presentare offerte per rilevare la proprietà della società campana, Rainone e Lombardi.
    Nonostante la concorrenza, però, sembra escluso che Lotito possa lasciarsi intimorire: la tenacia e la caparbietà sono il suo carattere distintivo.

  • Cissè, che impatto! Si presenta, entra e segna

    Cissè, che impatto! Si presenta, entra e segna

    La nuova Lazio sta prendendo forma, con nuovi interpreti e nuovi volti: uno su tutti, quello dell’acclamatissimo attaccante Cissè, nella prima amichevole disputata il giorno stesso della sua presentazione ufficiale.

    La gara è, sicuramente, un test molto morbido, contro una squadra di Eccellenza, ma l’impatto di Cissè è stato impressionante, sia per la determinazione mostrata “a parole” in conferenza stampa, sia per gli spunti più che positivi mostrati in campo.

    In conferenza aveva adoperato parole importanti e senz’ altro ambiziose, indicando come obiettivo di squadra il tricolore, perchè – secondo lui – la Lazio non ha nulla da invidiare alle altre grandi del campionato. In campo, poi, l’ impatto è stato eccezionale: nell’amichevole contro l’ Union Ripa, vinta poi per 8 a 0, si è vista un’ ottima Lazio, già rodata, con un’ eccellente intesa fra gli uomini d’ attacco, Cissè Klose ed Hernanes su tutti, ma anche Giuseppe Sculli e Zarate in grande spolvero.

    Cissè segna, ma non solo, regala anche assist importanti, e sembra già perfettamente calato nella realtà biancoceleste: è rimasto impressionato dal calore che i tifosi gli hanno tributato dal suo arrivo, ed ora ha tutte le intenzioni di ripagarli al massimo, sul campo.

    E’ quello che tutto il popolo biancoceleste si augura, nella speranza che, però, in Italia Dbrjil Cissè non debba ricredersi circa la sua positiva impressione del popolo calcistico: la moglie del campione francese, infatti, ha rivelato con rammarico i problemi di razzismo riscontrati in Grecia, in una situazione divenuta con il tempo realmente insostenibile, costringendo perfino la signora Cissè a non potersi più recare allo stadio per assistere alle gare del Panatinaikos.

    Una situazione che, si spera, in casa Lazio non si presenterà più, per non rovinare l’ idillio che, ora, pare essersi creato.

  • Arriva Cissè, i tifosi della Lazio invadono Fiumicino. Video

    Arriva Cissè, i tifosi della Lazio invadono Fiumicino. Video

    La campagna acquisti faraonica ed importante condotta dal presidente Lotito contribuirà forse a metter da parte le vecchie ruggini con la tifoseria iniziando a remare in un unica direzione per obiettivi sempre maggiori per la Lazio. Agli arrivi di Marchetti, Konko, Stankevicius, Klose si aggiunge oggi l’acquisto di Dibril Cissè sbarcato nella capitale questa mattina e già ribattezzato a beniamino dai tifosi che sono accorsi in massa a Fiumicino ad accoglierlo.

    sito ufficiale Lazio
    L’attaccante ex Panathinaicos guiderà insieme a Klose l’attacco delle aquile più che mai orientate a volar alto. Lotito ride sotto i baffi conscio di aver allestito un organico competitivo (che adesso però deve esser assottigliato) e poter puntare dunque a nuovi traguardi. Cissè dopo le visite mediche si aggregato ai compagni in ritiro per preparare la nuova stagione agli ordini di Reja. LA NUOVA LAZIO: ACQUISTI, CESSIONI E LA PROBABILE FORMAZIONE 2011-2012 [jwplayer config=”240s” mediaid=”87635″]

  • Doppio colpo Lazio. Arrivano Cissè e Stankevicius

    Doppio colpo Lazio. Arrivano Cissè e Stankevicius

    Lazio sempre attivissima sul fronte mercato. Dopo l’amarezza per aver perso nel finale di campionato il quarto posto e mancato così la qualificazione ai preliminari di Champions, il presidente Claudio Lotito non vuole più delusioni e in pochi giorni è riuscito a piazzare già ben 7 colpi di spessore.

    © ARIS MESSINIS/AFP/Getty Images
    Al panzer della nazionale tedesca Miroslav Klose, il terzino fluidificante sinistro Senad Lulic, l’opposto di ruolo Abdoulay Konko, il mediano albanese proveniente dal Galatasaray Lorik Cana e al portiere Federico Marchetti si aggiungono anche il bomber francese Djibril Cissè e il terzino lituano Marek Stankevicius. L’accordo con l’attaccante, a 2 milioni netti a stagione, era stato trovato già da tempo, bisognava solo definire i dettagli con il Panathinaikos al quale andranno 6 milioni di euro per il cartellino. Dopo settimane di trattative finalmente Edy Reja può abbracciare Cissè che andrà a potenziare ulteriormente il reparto offensivo della Lazio che comprende ora anche il già citato Klose, Mauro Zarate, capitan Tommaso Rocchi e Sergio Floccari anche se quet’ultimo, richiesto fortemente dal Parma, è l’indiziato numero uno a far spazio al francese. Diverso invece il discorso per Stankevicius: l’operazione che ha portato in biancoceleste l’ex Brescia e Siviglia è stata breve e chiusa nel giro di poche ore. Il difensore, arrivato dalla Sampdoria dopo il rientro dall’anno di prestito al Valencia, ha firmato nel pomeriggio un triennale. Al club doriano invece va 1 milione di euro.

  • Lazio scatenata, Konko ufficiale. In arrivo Cissè, Cana e Marchetti

    Lazio scatenata, Konko ufficiale. In arrivo Cissè, Cana e Marchetti

    Fra le protagoniste indiscusse del calcio mercato di questo inizio d’estate, di sicuro c’è la Lazio, attivissima su più fronti, con alcuni affari già conclusi ed altri con imminente esito positivo. E’ ufficiale l’arrivo di Abdoulay Konko dal Genoa, terzino acquistato per sostituire il partente Lichtsteiner approdato alla Juventus. Il giocatore ha già sostenuto con esito positivo le visite mediche e lo stesso clun ne ha dato notizia sul sito ufficiale.

    © Marcello Paternostro/Getty Images
    Sono in procinto di essere ufficializzati, invece, altri uomini importanti, come l’attaccante francese Cissè, ora in forza al Panatinaikos, che si dichiara ansioso di vestire la maglia biancoceleste e felice per la proposta contrattuale offerta da Lotito, con un accordo di durata quadriennale da circa 2 milioni a stagione. Alla fine, dunque, data anche la volontà del calciatore “Andrò alla Lazio,m il trasferimento si farà” l’accordo si troverà. Vicino è anche l’ arrivo del portiere Federico Marchetti, ex Cagliari, reduce da una stagione più che travagliata a causa degli screzi con il presidente Cellino. L’accordo con il portiere è già stato trovato da tempo, ed alla squadra sarda andranno i 5,2 milioni di euro previsti per la clausola rescissoria, mentre al portiere verrà offerto un quinquennale da 900 mila euro iniziali a stagione, che si incrementeranno di centomila euro ogni anno nelle stagioni seguenti. Inoltre, è certo ormai l’ arrivo del mediano albanese Cana nell’operazione che porterà alla cessione del portiere Muslera al Galatasaray, per lasciare proprio il posto a Marchetti: oltre allo scambio di giocatori, però, la Lazio ricaverà dall’operazione altri due milioni di euro cash. Il presidente Lotito, dunque, pare più che mai intenzionato a non essere da meno rispetto ai “cugini americani” della Roma, e sta cercando di piazzare i colpi in entrata in breve tempo per poter affidare al mister Reja la squadra al completo già al via della preparazione. In quest’ ottica, però, sarà necessario anche puntare allo sfoltimento della rosa: Carrizo, Makinwa e Ledesma sembrano i più accreditati a partire, anche alla luce delle offerte ricevute dalla Turchia, oltre che il giovane Bonetto destinato al Livorno.

  • Juve, è fatta per Lichtsteiner

    Juve, è fatta per Lichtsteiner

    Tutto come previsto: nonostante diverse settimane di trattative Stephan Lichtsteiner può essere considerato ormai un giocatore della Juventus. Il club bianconero ha trovato l’accordo con la Lazio per una cifra vicina ai 10 milioni di euro e tra oggi pomeriggio e domani il terzino svizzero firmerà il contratto che lo legherà alla Vecchia Signora per le prossime 4 stagioni e percepirà un ingaggio di 2 milioni di euro annui.  

    © Giuseppe Bellini/Getty Images
    Lichtesteiner è in viaggio verso Torino dove effettuerà le visite mediche di rito per poi mettere nero su bianco e mettersi a disposizione di Antonio Conte subito dopo al rientro dalle vacanze. Decisiva per l’operazione la rinuncia del giocatore ai 2 milioni di euro previsti dalla sua clausola rescissoria in caso di una sua cessione dalla Lazio. In tal modo la Juve ne ha sborsati solo 10 a fronte della richiesta del presidente biancoceleste Claudio Lotito di volere tutti e 12 milioni previsti dalla clausola. Si attende quindi solo il comunicato ufficiale.   Con l’arrivo di Lichsteiner la Juve sistema la corsia laterale destra e il pacchetto dei terzini: Stephan infatti farà “coppia” con il connazionale Reto Ziegler, prelevato a parametro zero dalla Sampdoria, che agirà sulla fascia opposta. La Lazio invece è in cerca del suo sostituto: si tratta con il Genoa per Konko e con il Palermo per Mattia Cassani.

  • Marchetti alla Lazio, venerdì o sabato la firma

    Marchetti alla Lazio, venerdì o sabato la firma

    Marchetti è della Lazio: il portiere ex del Cagliari è ormai un giocatore biancoceleste e sarà il titolare fra i pali nella prossima stagione. L’estremo difensore giungerà nella capitale per la firma del contratto nel fine settimana – venerdì o sabato – interrompendo le vacanze per mettere nero su bianco l’accordo quinquennale  con i capitolini.  

    © FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images
    La trattativa era ormai ben nota da tempo, ma proprio nelle ultime ore il Cagliari aveva provato a farla saltare offrendo Marchetti al Milan, in uno scambio con Amelia. Quest’ultimo, però, ha impedito il “boicottaggio di Cellino alla Lazio” rifiutando il trasferimento in Sardegna, così come Marchetti stesso si era già impuntato, alla luce della promessa fatta a Lotito. Un ultimo sgarbo al portiere stesso da parte di Cellino, con il quale ha avuto diversi problemi nella scorsa stagione, finendo fuori rosa nonostante il suo valore lo avesse portato appena un anno fa a sostituire in Azzurro l’infortunato Buffon nell’avventura dei mondiali Sudafricani.   I rapporti fra le due società, Cagliari e Lazio, che non appaiono esattamente idilliaci, verranno “mediati” direttamente dalla Lega Calcio in relazione all’obbligo del club di Claudio Lotito di versare in totale 5.2 milioni di euro nelle casse dei Cagliaritani per pagare la clausola rescissoria del portiere. In tal senso è stato pattutito un pagamento annuale di circa 1.7 milioni di euro per tre anni, che verrà effettuato per tramite della Lega Calcio. Federico Marchetti è il terzo acquisto della Lazio dopo Lulic e l’attaccante tedesco Klose: l’annuncio ufficiale dell’acquisto del portiere con relativa presentazione è in programma per il prossimo primo luglio e poi il portiere si aggregherà alla squadra in coincidenza con il raduno che segnerà l’inizio della preparazione estiva.

  • Ira Lotito sul Coni: “Estorsione sull’Olimpico”

    Ira Lotito sul Coni: “Estorsione sull’Olimpico”

    © Giuseppe Bellini/Getty Images
    Si infuoca la polemica fra Claudio Lotito ed il Coni per la concessione dello stadio Olimpico alla Lazio per disputare le partite in casa della prossima stagione. Il Coni, infatti, attende dalla società biancoceleste due milioni di euro per la concessione dello stadio, in termini di canone di locazione maturato, così come deciso dalla sentenza del Tribunale: la squadra di Lotito, però, non pare aver alcuna intenzione di versare la somma stabilita e, per mezzo del suo Presidente, parla di vera e propria “estorsione” da parte del Coni, causata dal fatto che la Roma ha adempiuto ai suoi obblighi ed ora il Coni si attende la medesima condotta da parte della Lazio.   La questione, però, dovrebbe risolversi in tempi brevi, poichè il Coni attenderà il pagamento dovuto fino al 30 Giugno, come termine massimo per la concessione della liberatoria per l’utilizzo dello Stadio Olimpico e, se il pagamento non arrivasse, potrebbe compromettere l’iscrizione della squadra al prossimo campionato oltre che lasciare eventualmente spazio al Coni per rivalersi sulla società biancoceleste con azioni esecutive.   Gli attacchi di Lotito al Coni vanno oltre il limite del consentito con una arringa molto pesante nei confronti della principale istituzione sportiva italiana, che ha colpito particolarmente il presidente Gianni Petrucci, il quale si è detto sconcertato per le parole usate da parte di Lotito, che riveste anche la carica di consigliere federale. Lotito vorrebbe onorare il contratto che scade il 30 Giugno, per poi riformularne un altro basato su criteri differenti rispetto al precedente e, soprattutto, in linea con le “possibilità” della Lazio che, secondo Lotito, sono differenti da quelle della Roma, così come è ben diverso il “grado di utilizzo” dell’impianto, visto e considerato che la Roma solitamente disputa un numero di gare superiori rispetto alla sua squadra. Il braccio di ferro è appena cominciato.

  • Lazio – Cissè sempre più vicini

    Lazio – Cissè sempre più vicini

    La trattativa per portare Djibril Cissè alla Lazio sarebbe sulla via della conclusione. Lo possono confermare le parole dell’agente di Cissè, Philippe Piola, il quale ha detto che “Djibril (Cissè ndr) è alla ricerca di una nuova ed emozionante sfida per la sua carriera e la Serie A è un’ipotesi stimolante. La Lazio è un grande club. Anche il presidente del Panathinaikos, Nikos Pateras, nell’intervista rilasciata ai microfoni del portale – cittaceleste.it – lascia intendere che il proprio club è pronto a vendere: “La trattativa con la Lazio c’è. Il Panathinaikos non può andare avanti senza vendere almeno una delle nostre stelle.

    © ARIS MESSINIS/AFP/Getty Images
    Dunque per la squadra greca una cessione importante è più una necessità che un opzione. E in casa Panathinaikos quando si parla di big ci si riferisce a Cissè, il giocatore più talentuoso e noto a livello internazionale della rosa della squadra di Atene. Senza dubbio la difficile situazione economica del club potrebbe avvicinare le parti per quanto riguarda l’accordo sul prezzo del cartellino del giocatore francese di origine ivoriana. Offerti ai greci 6.5 milioni di euro. Prezzo che Pateras ritiene ancora molto basso. Si potrebbe giungere ad un accordo se la Lazio facesse un ulteriore sforzo economico mettendo sul piatto 2 milioni di euro in più. Intanto il dirigente laziale, Igli Tare, sarebbe volato in Francia per incontrare segretamente Piola e trattare l’entità dell’ingaggio, come riferiscono fonti della stampa transalpina. La prima offerta della squadra di Claudio Lotito sarebbe stata di 1.7 milioni di euro a stagione. In seguito all’incontro la proposta sarebbe arrivata fino a 1 milione e 850mila euro netti più premi. Cissè sarebbe entusiasta di vestire i colori biancocelesti e provare l’avventura del campionato italiano ed essendo stato messo ufficialmente sul mercato non sembrerebbero esserci problemi. In realtà la moglie del calciatore classe 1981 non avrebbe avallato il trasferimento in Italia. Starebbe premendo, infatti, per un ritorno in Premier League. Il vero snodo della trattativa, però, è relativo alla campagna cessioni della Lazio. Lotito è stato chiaro a riguardo: “ormai le prospettive sono cambiate. Dobbiamo crescere con una logica diversa: tutti sono utili e nessuno è indispensabile”. La sintesi della dichiarazione potrebbe essere: prima vendere e poi comprare. La politica del fair play finanziario non permette voli pindarici e spese folli. E dunque in pole position per fare cassa ci sono Stephan Lichtsteiner, Fernando Muslera, Mauro Zarate e Sergio Floccari. Per quanto riguarda il nazionale svizzero la trattativa con la Juventus ha subito una battuta d’arresto. Lotito vuole 10 milioni di euro, ancora troppo per Beppe Marotta. Per Muslera sarebbe quasi fatta per il passaggio ai turchi del Galatasaray. In ballo ancora 500mila euro di differenza tra domanda e offerta. Zarate non è ancora stato domandato alla Lazio da nessuna squadra, ma la sensazione è che il club di Formello punti proprio sull’argentino per rinvigorire in modo adeguato le proprie casse. Il capitolo Floccari, poi, è il più importante per sbloccare la trattativa di Cissè. Si sta parlando col Parma per la cessione. La Lazio vorrebbe venderlo subito per 10 milioni circa, ma il presidente dei ducali Tommaso Ghirardi non sembra intenzionato a sborsare tale cifra per l’attaccante calabrese. Avrebbe infatti proposto la formula del prestito oneroso pari a 2 milioni di euro e il diritto di riscatto fissato a 7 milioni. Se l’offerta del patron gialloblù dovesse lievitare di un paio di milioni a quel punto Floccari passerebbe al Parma e l’acquisto di Cissè potrebbe andare in porto.