La notizia è che Mauro Zarate non ci sarà e di conseguenza c’è da aspettarsi una partenza negli ultimi giorni di mercato. La Lazio impegnata questa sera nell’andata del play off di Europa League contro il Rabotnicki si affida ai nuovi schierando il tandem da sogno in attacco con Klose e Cissè ma pensa anche a far cassa non ricorrendo all’utilizzo di Zarate per non precludere una cessione e salvaguardare il costo del cartellino. Formazione tipo per Edy reja con la solita difesa rocciosa basata sulla sintonia tra DIas e Biava al centro e Scaloni e Radu ai lati. Brocchi e Ledesma in mezzo e capitan Mauri con Hernanes a far da collante tra centrocampo e attacco. PROBABILI FORMAZIONI Lazio 4-2-3-1Marchetti, Scaloni,Dias,Biava,Radu, Ledesma, Brocchi,Mauri,Hernanes,Cissè, Klose Rabotnicki 4-3-3Dimitrievski, Najdoski, Brdarovski, Petrovic, Muarem, Vujchikj ,Velkosky, Nastevski, Manevski, Velkoski
Tag: lazio
-
Il ciclone Cissè conquista la Lazio. Video
La Lazio si presenta ai suoi tifosi superando il Real Sociedad con un perentorio due a zero. La partita buona per capire le reali condizioni del gruppo in vista del match di Europa League contro il Rabotnicki tra soli sette giorni è stato il preludio a quello che sarà il nuovo idolo dei tifosi laziali: Dibrjl Cissè.
La Pantera nera ha fatto esplodere la torcida sin dalla presentazione pre partita per poi suggellare il suo esordio all’Olimpico con uno splendido colpo di testa dopo appena 4′. Buone indicazioni per Edy Reja con Mauri ed Hernanes già in palla e capitan Rocchi asciutto e pronto a lottare con Klose per il ruolo di prima punta.
Cissè oltre al gol si è fatto apprezzare nel ruolo di rifinitore ma anche per la predisposizione al sacrificio non risparmiandosi nell’inseguire gli avversari in fase di non possesso. Unica ma orami consueta nota negativa sono i fischi a Edy Reja da parte di un gruppo corposo di tifosi.
[jwplayer config=”120s” mediaid=”92026″]
-
Super Hernanes, la Lazio travolge il Cluj. Video
Una buona Lazio supera a Fiuggi in amichevole i rumeni del Cluj mettendo in campo tanta determinazione e qualità. Il protagonista assoluto dell’incontro è il brasiliano Hernanes autentico trascinatore con un gol su calcio di rigore, una traversa e ben due assist. Le altre reti portano la firma del tedesco Klose, apparso in ottimo stato di forma, di Brocchi e Del Nero. Per i rumeni la rete della bandiera porta la firma di Cojocnean allo scadere. Da registarre ancora una volta il rapporto non certo idilliaco tra una frangia dei tifosi laziali e il presidente Lotito apostrofato con epiteti irripetibili prima dell’inizio del match e nell’intervallo. Un amore tra Lotito e tifosi mai nato e nonostante una campagna acquisti importante ancora in discussione. [jwplayer config=”120s” mediaid=”91537″]
-
L’Udinese pesca l’Arsenal, sorteggio liscio per Roma e Lazio
E’ l’Arsenal di Arsene Wenger l’avversario dell’Udinese per gli spareggi di Champions League. Che l’urna di Nyon non sarebbe stata benevola con i friulani lo si sapeva già prima del sorteggio, ma la squadra guidata da Francesco Guidolin avrebbe sicuramente preferito pescare una tra Lione, Benfica e Villarreal anzichè affrontare subito dei colossi come i londinesi o il Bayern Monaco. Il primo impegno, per la gara d’andata, è in terra inglese, Di Natale e compagni faranno tappa all’Emirates Stadium il 16 o il 17 agosto per poi giocarsi, si spera, la qualificazione alla fase a gironi di Champions al Friuli il 23 o 24 agosto. Missione quasi impossibile per la truppa di Guidolin, chiamato a compiere l’ennesimo miracolo dopo aver ottenuto in maniera brillante l’accesso alla massima competizione continentale. E’ soddisfatto invece il patron bianconero Pozzo, entusiasta della possibilità di affrontare una delle big d’Europa: “L’Arsenal è un club storico, ci fa piacere affrontare quest’avventura. A questi livelli tutte le sfide sono difficili. Ma più è affascinante l’avversario e più i giocatori ce la metteranno tutta“. Per quanto riguarda le big europee, al Bayern Monaco è toccato lo Zurigo, al Villarreal di Giuseppe Rossi i danesi dell’Odense, al Lione il Rubin Kazan mentre al Benfica il temibile Twente. SORTEGGI CHAMPIONS LEAGUE Ottimo sorteggio per le italiane impegnate in Europa League, Roma e Lazio infatti non dovranno faticare molto per accedere alla fase a gironi. I giallorossi di Luis Enrique hanno pescato lo Slovan Bratislava, gara di andata nella capitale slovacca il 18 agosto, ritorno a Roma una settimana più tardi, ancora meglio è andata ai cugini biancocelesti che affronteranno i macedoni del Rabotnicki prima all’Olimpico e poi voleranno a Skopje per la gara di ritorno. SORTEGGI EUROPA LEAGUE
-
Sorteggi Europa League Live
Gli accoppiamenti dei sorteggi di Europa League stagione 2011-2012
IL SORTEGGIO LIVE (a partire dalle 13:30)
MACCABI TEL AVIV – PANATHINAIKOS
ATLETICO MADRID – VITORIA GUIMARAES
SHAMROCK ROVERS – PARTIZAN BELGRADO
METALIST KHARKIV – SOCHAUX
BESIKTAS – ALANIA VLADIKAVKAZ
ROSENBORG – AEK LARNACA
VORSKLA POLTAVA – DINAMO BUCAREST
BURSASPOR – ANDERLECHT
ROMA – SLOVAN BRATISLAVA
OLYMPIAKOS VOLOU – PARIS SAINT GERMAIN
LEGIA VARSAVIA – SPARTAK MOSCA
EKRANAS – HAPOEL TEL AVIV
PAOK SALONICCO – KARPATY LVIV
TRABZONSPOR – ATHLETIC BILBAO
HEARTS – TOTTENHAM
MARIBOR – RANGERS
STEAUA BUCAREST – CSKA SOFIA
NORDSJAELLAND – SPORTING LISBONA
DNIPRO – FULHAM
LOKOMOTIV MOSCA – SPARTAK TRNAVA
SION – CELTIC
SLASK BRESLAVIA – RAPID BUCAREST
LITEX LOVECH – DINAMO KIEV
LAZIO – RABOTNICKI
NACIONAL – BIRMINGHAM
PSV EINDHOVEN – RIED
THUN – STOKE CITY
AALESUND – AZ ALKMAAR
VASLUI – SPARTA PRAGA
OMONIA NICOSIA – SALISBURGO
ZESTAFONI – BRUGES
HANNOVER – SIVIGLIA
HELSINKI – SCHALKE
DINAMO TBILISI – AEK ATENE
RENNES – STELLA ROSSA
GAZ – AUSTRIA VIENNA
SPORTING BRAGA – YOUNG BOYS
STANDARD LIEGI – HELSINGBORGSGare di andata 18 agosto
Gare di ritorno 25 agostoGRUPPO 1
Squadre teste di serie:
Atletico Madrid, Panathinaikos, Besiktas, Metalist Kharkiv, Partizan BelgradoSquadre non teste di serie:
Sochaux, Vitoria Guimaraes, Alania Vladikavkaz, Maccabi Tel Aviv, Shamrock RoversGRUPPO 2
Squadre teste di serie:
ROMA, Paris Saint Germain, Anderlecht, Dinamo Bucarest, RosenborgSquadre non teste di serie:
Bursaspor, Vorskla Poltava, Olympiakos Volou, Slovan Bratislava, Aek LarnacaGRUPPO 3
Squadre teste di serie:
Tottenham, Spartak Mosca, Hapoel Tel Aviv, Athletic Bilbao, Paok SaloniccoSquadre non teste di serie:
Trabzonspor, Karpaty Lviv, Hearts, Legia Varsavia, EkranasGRUPPO 4
Squadre teste di serie:
Sporting Lisbona, Rangers, Fulham, Steaua Bucarest, Lokomotiv MoscaSquadre non teste di serie:
Dnipro, Cska Sofia, Nordsjaelland, Maribor, Spartak TrnavaGRUPPO 5
Squadre teste di serie:
Psv Eindhoven, Dinamo Kiev, Celtic, LAZIO, Birmingham, Rapid BucarestSquadre non teste di serie:
Nacional, Sion, Litex Lovech, Ried, Rabotnicki, Slask BreslaviaGRUPPO 6
Squadre teste di serie:
Siviglia, Az Alkmaar, Bruges, Sparta Praga, Salisburgo, Stoke CitySquadre non teste di serie:
Hannover, Vaslui, Omonia Nicosia, Thun, Aalesunds, ZestafoniGRUPPO 7
Squadre teste di serie:
Sporting Braga, Schalke, Standard Liegi, Aek Atene, Rennes, Austria ViennaSquadre non teste di serie:
Young Boys, Helsingborgs, Stella Rossa, Gaz, Helsinki, Dinamo Tbilisi -
Per l’Udinese pericoli Bayern Monaco e Arsenal, sorteggi anche per Lazio e Roma
Tra poco meno di un’ora a Nyon (ore 12:00) verrà effettuato il sorteggio dei playoff di Champions League e, a seguire, quello di Europa League per la nuova stagione 2011-2012. Il preliminare di Champions riguarda l’Udinese che, ceduti alcuni dei pilastri della squadra come Alexis Sanchez (Barcellona), Gokhan Inler (Napoli) e Christian Zapata (Villarreal) che avevano contribuito in maniera fondamentale alla qualificazione, inaspettata ad inizio anno, nella massima competizione calcistica continentale, per come è strutturato il sorteggio pescherà di sicuro una big perchè inserita nell’urna delle “piazzate” dove i pericoli maggiori provengono dalle teste di serie Bayern Monaco e Arsenal mentre leggermente più soft appaiono le ipotetiche sfide con Benfica, Lione e il Villarreal dell’ex Zapata. Un sorteggio difficile e proibitivo quello per l’Udinese inserita nell’urna delle “piazzate” non teste di serie insieme a Twente, Rubin Kazan, Zurigo e Odense. Il tecnico Guidolin è chiamato a compiere un altro miracolo. Le date delle gare di andata e ritorno sono previste per il 16-17 di agosto e il 23-24 dello stesso mese. SEGUI IL SORTEGGIO IN DIRETTA A seguire, alle 13:30, il sorteggio dell’ultimo turno preliminare di Europa League prima della fase a gironi. Con il Palermo eliminato ieri sera dal Thun, le squadre italiane in corsa sono due, Roma e Lazio. Le due romane sono teste di serie e non dovrebbero trovare difficoltà nel passaggio del turno. Le 76 squadre impegnate nel sorteggio sono divise in sette gruppi, quattro da 10 e tre da 12, dove ci sono un numero uguale di squadre teste di serie e non a seconda del coefficiente di inizio stagione. Le gare di andata e ritorno si disputeranno il 18 e il 25 agosto. SEGUI IL SORTEGGIO IN DIRETTA
-
Lazio, Zarate diventa un caso. In allerta Psg e Atletico Madrid
Da ieri ufficialmente Edy Reja ha fatto capire a Mauro Zarate di non essere uno dei due attaccanti titolari della Lazio. Con gli acquisti di Miroslav Klose e di Djbril Cissè e la presenza in rosa di Sergio Floccari e Tommaso Rocchi, Zarate è naturalmente chiuso in attacco benché le parole di Reja “lo utilizzerò in tutte le zone del campo”, rappresentano più frasi di circostanza che reali propositi tattici. L’allenatore ex Napoli è ancora alla ricerca del modulo giusto ma per quello che si è visto in queste prime uscite è il 4-4-2 lo schema tattico più utilizzato ed in questo schema partono sicuramente in pole Klose e Cissè. Ieri la Lazio era divisa in due, la squadra titolare è volata in Spagna per perdere 3-1 contro il Villareal di “Pepito Rossi”, mentre le c.d. riserve sono rimaste a Fiuggi per giocare un’amichevole contro la Reggina (vinta 2-1). Ovviamente Zarate non ha preso bene l’esclusione ma stranamente l’argentino non ha esternato i soliti malumori impegnandosi nell’amichevole e sostando dopo il match con i tifosi dichiarando di voler vincere il derby. La situazione di Zarate in maglia biancoceleste viene monitorata da molte squadre europee e naturalmente non manca Leonardo con il suo Psg pronto ad offrire 15 milioni per l’argentino anche se Lotito ne chiede almeno il doppio, con anche l’Atletico Madrid che ha dimostrato interesse nei confronti del giocatore vedendolo come sostituto naturale di Sergio Aguero
-
Brutta Lazio, il Villareal vince 3 a 1. Video
E’ solo calcio estivo e, dunque, va preso con le pinze – come si suol dire – l’esito del campo, ma di certo i tifosi biancocelesti non possono essere soddisfatti della prestazione della Lazio contro gli spagnoli del Villareal, rinvigoriti dalla permanenza, ormai quasi certa dato l’acquisto di Vucinic da parte della Juve, della loro punta di diamante, Giuseppe Rossi. Il risultato di 3 a 1 porta, appunto, la firma dello stesso attaccante italo americano che timbra il cartellino già al 14′ del primo tempo, al 20′, invece, la rete è di Cani. La gara sembra in salita per gli uomini di Edi Reja, soltanto illusi dalla rete del nuovo acquisto Cissè che, sul finire del primo tempo, aveva accorciato le distanze fissando il 2 a 1. Nel secondo tempo, però, la gara viene chiusa definitivamente dal terzo gol dei “sottomarini gialli”, firmato da Wakaso al 74′, che regala al Villareal la vittoria nel trofeo Ceramica. Oltre al risultato negativo, però, possono essere consioderate un campanello d’allarme le notevoli difficoltà difensive, con una goleada evitata da alcuni prodigiosi interventi del neo acquisto Marchetti. Una condizione fisica ancora approssimativa potrebbe essere un’ attenuante valida alle difficoltà mostrate dai biancocelesti, ma oltre al gap atletico i Laziali hanno mostrato un’eccessiva macchinosità nella manovra di gioco, in particolare nella posizione di Hernanes e Mauri, collocati sugli esterni ma apparsi in grande confusione. Non bene neppure l’attaccante tedesco Klose, poco nel vivo del gioco, mentre il francese Cissè – oltre al gol segnato – è sembrato meglio inserito nello schema biancoceleste e più in gara. Ci sarà tempo per altri esperimenti, gli allarmismi a questo punto della preparazione non sono assolutamente fondati, ma gli uomini di Reja, dopo la brutta sconfitta di Madrigal, hanno almeno una certezza: c’è ancora molto da lavorare. [jwplayer config=”30s” mediaid=”91044″]
-
Juve, per la difesa spunta il nome di Lugano
La sconfitta in amichevole di sabato scorso a Toronto con lo Sporting Lisbona ha fatto scattare un campanello d’allarme in casa Juve con Antonio Conte che avrebbe chiesto a Marotta l’acquisto di un difensore esperto e di caratura internazionale per toppare la falla nel reparto arretrato dove le coppie Barzagli – Chiellini e Bonucci – Chiellini pare non diano al tecnico bianconero le dovute garanzie. Dopo gli accostamenti delle scorse settimane su Juan della Roma e Lucio dell’Inter, in queste ore il nome caldo per la retroguardia bianconera è Diego Lugano, difensore del Fenerbahce e fresco campione del Sudamerica con l’Uruguay. Lugano può liberarsi dal club turco pagando la clausola rescissoria di 3.5 milioni di euro, una cifra sicuramente non proibitiva e alla portata del club di Corso Galileo Ferraris che in questo modo andrebbe a puntellare il reparto arretrato con un esborso economico contenuto per un calciatore 30enne all’apice della sua carriera. La concorrenza per la Juventus è rappresentata dalle due romane Roma e Lazio: su Lugano infatti si è mosso in questo periodo anche il ds giallorosso Walter Sabatini mentre il presidente biancoceleste Claudio Lotito, che lo aveva quasi acquistato nell’estate del 2009, non ha mai smesso di seguirlo.
-
Vucinic Floccari i gol dell’addio
In comune hanno la Capitale e lo status di possibili partenti. Sergio Floccari ha ieri salvato la Lazio dalla sconfitta contro lo Slavia Praga segnando una doppietta con la complicità di Del Nero, altro surplus per Reja, che con ogni probabilità sarà l’ultima con la maglia Celeste addosso. L’attaccante calabrese non ha mai demeritato con le aquile venendo apprezzato dai tifosi per lo spirito di sacrificio anche se il rendimento sotto porta è stato spesso condizionato dagli infortuni. Floccari chiuso dagli arrivi di Cissè e Klose dovrebbe trasferirsi alla Fiorentina, proprio questo week end è previsto un incontro tra Corvino e Lotito per limare i dettagli e darne l’ufficialità. Stessa sorte toccherà anche a Mirko Vucinic alla Roma. Il montenegrino ha contribuito con Borriello a battere l’Alto Adige lanciando forse un segnale alla società, i giovani vanno più che bene ma per vincere c’è bisongo della malizia e dell’esperienza di giocatori navigati. L’attaccante sembra tornato ad esser un obiettivo della JUventus e nelle prossime pare ci possa esser un incotro tra Marotta e Sabatini per cercare l’Intesa. A confermare l’orami imminente addio di Vucinic è lo stesso Luis Enrique che in conferenza stampa l’ha bollato come un giocatore normale che può partire come restare. Oltre alla Juve le piste calde portano alla Premier League dove Vucinic ha molti estimatori.