Tag: lazio

  • Europa League 2 Giornata: Risultati, marcatori e classifica di tutti i gironi

    Clicca su girone per la classifica e il calendario del girone

    GIRONE A

    • Anderlecht – Ajax 1-1
      72′ Rommedahl (Aj), 85′ Legaer (An)
    • Timisoara – Dinamo Zagabria 0-3
      8′ Badelj, 52′ Sammir, 59′ Pedro Morales

    GIRONE B

    • Slavia Praga – Lille 1-5
      6′ rig Belaid (S), 47′ aut Suchy (S), 71′ Frau (L), 85′ Gervinho (L), 88′ Souquet (L), 91′ Gervinho (L)
    • Valencia – Genoa 3-2
      42′ Floccari (G), 52′ Silva (V), 56′ Zigic (V), 64′ Kharja (G), 82′ rig Villa (V)

    GIRONE C

    • Amburgo – Hapoel Tel-Aviv 4-2
      5′ Berg (A), 12′ Berg (A), 37′ Shechter (H), 40′ Elia (A), 62′ Yeboah (H), 78′ Zé Roberto (A)
    • Celtic – Rapid Vienna 1-1
      3′ Jelavic (R), 21′ McDonald (C)

    GIRONE D

    • Sporting Lisbona – Herta Berlino 1-0
      18′ Silva
    • Ventspils – Heerenveen 0-0

    GIRONE E

    • Fulham – Basilea 1-0
      57′ Murphy
    • Roma – Cska Sofia 2-0
      20′ Okaka, 23′ Perrotta

    GIRONE F

    • Dinamo Bucarest – Panathinaikos 0-1
      79′ Karagounis
    • Galatasaray – Sturm Graz 1-1
      46′ Beichler (S), 63′ Baros (G)

    GIRONE G

    • Levski Sofia – Lazio 0-4
      22′ Matuzalem, 46′ Zárate, 67′ Meghni, 73′ Rocchi
    • Salisburgo – Villarreal 2-0
      21′ Janko, 84′ Tchoyi

    GIRONE H

    • Twente – Steaua Bucarest 0-0
    • Sheriff – Fenerbache 0-1
      53′ Alex

    GIRONE I

    • Aek Atene – Benfica 1-0
      43′ Majstorovic
    • Bate Borisov – Everton 1-2
      16′ Likhtarovich (B), 68′ Fellaini (E), 77′ Cahill (E)

    GIRONE J

    • Shakhtar Donetsk – Partizan Belgrado 4-1
      24′ aut Lomic (P), 38′ Luiz Adriano (S), 54′ Jadson (S), 66′ Rakitskiy (S), 86′ Ljajic (P)
    • Tolosa – Bruges 2-2
      52′ Akpala (B), 54′ Sissoko (T), 84′ Gignac (T), 93′ Perisic (B)

    GIRONE K

    • Copenaghen – Sparta Praga 1-0
      25′ N’Doye
    • Psv Eindhoven – Cluj 1-0
      9′ Bakkal

    GIRONE L

    • Austria Vienna – Nacional 1-1
      35′ Rubin Micael (N), 76′ Schumacher (A)
    • Werder Brema – Athletic Bilbao 3-1
      19′ Hunt (W), 41′ Naldo (W), 91′ Llorente (L), 94′ rig Frings (W)
  • Europa League: poker della Lazio a Sofia

    La Lazio si rialza a Sofia, gli uomini di Ballardini con una prestazione sontuosa non hanno lasciato scampo al Levski Sofia recuperando cosi il passo falso fatto all’esordio. Quattro a zero il risultato finale con due reti per tempo e la firma di Matuzalem, Zarate nel primo tempo il francese Meghni e il capitano Rocchi nella ripresa.
    Tabellino:
    Levski Sofia-Lazio 0-4
    22′ Matuzalem, 46′ pt Zarate, 67′ Meghni, 73′ Rocchi
    Levski Sofia (4-2-3-1): Dimitrov; Topuzakov (46′ Miliev), Benzoukane, Rabeh, Minev; Sarmos, Bardon; Ze’ Soares, Tasevski (46′ Tabakov), Joaozinho; Hristov (72′ Yovov). A disposizione: Vasilev, Lucio Wagner, Dimitrov, Baltanov. All.: Dostanic.

    Lazio (4-3-1-2): Bizzarri; Lichtsteiner, Cribari, Radu, Perpetuini; Meghni, Baronio (54′ Dabo), Eliseu; Matuzalem (74′ Mauri); Zarate (62′ Foggia), Rocchi. A disposizione: Muslera, Cavanda, Luciani, Sevieri. All.: Ballardini.
    Arbitro: Ivanov (RUS)
    Ammoniti: Benzoukane, Bardon (Le) Lichtsteiner (La)

  • Europa League: Levski Sofia – Lazio. Probabili formazioni e live streaming [ore 19]

    La Lazio è gia al primo bivio stagionale, gli uomini di Ballardini dopo un avvio di stagione positivo sembrano aver perso convinzione inanellando brutte sconfitte. La partita di Sofia è fondamentale per non abbandonare sin dalla seconda giornata le possibilità di passaggio del turno

    Probabili Formazioni
    Levski Sofia (4-4-1-1)
    : 31 Dimitrov; 15 Benzoukane, 5 Rabeh, 2 Genev, 14 Minev; 21 Ze Soares, 27 Bardon, 8 Sarmov, 20 Joazinho, 22 Tasevski; 99 Hristov. A disp: (41 Hubchev, 25 Wagner, 55 Miliev, 70 Simonovic, 43 Tabakov, 30 Baltanov, 10 Yovov) All. Dostanic

    Lazio (4-3-1-2): 1 Bizzarri; 2 Lichtsteiner, 25 Cribari, 52 Luciani, 26 Radu; 6 Dabo, 8 Matuzalem, 5 Mauri, 7 Eliseu; 10 Zarate, 9 Rocchi. A disp: (86 Muslera, 46 Cavanda, 99 Perpetuini, 42 Sevieri, 33 Baronio, 23 Meghni, 17 Foggia) All. Ballardini

  • Serie A 6 Giornata: Lazio – Palermo. Probabili formazioni e live streaming

    • LAZIO – PALERMO (ore15:00)

    Le ultime: Ballardini perde Siviglia e inserisce al Cribari che affiancherà Diakitè al centro della difesa; Radu prende il posto di Kolarov squalificato sulla corsia difensiva di sinistra; in attacco tridente Foggia, Cruz e Zarate; Rocchi recupera e va in panchina.
    Zenga ripropone Budan in attacco visto le condizioni non ancora al meglio di Cavani; a centrocampo Pastore va in panchina: Migliaccio e Blasi si giocano un posto da titolare con il primo favorito sul secondo; Bovo rientra al centro della difesa.

    LAZIO (4-3-3): Muslera; Lichtsteiner, Diakitè, Cribari, Radu; Matuzalem, Baronio, Dabo; Foggia, Cruz; Zarate.
    A disposizione: Bizzarri, Perpetuini, Meghni, Eliseu, Matuzalem, Rocchi, Inzaghi.
    Allenatore: Ballardini
    Indisponibili: Makinwa, Brocchi, Scaloni, Siviglia, Faraoni
    Squalificati: Kolarov
    PALERMO (4-3-2-1): Rubinho; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Nocerino, Migliaccio, Bresciano; Simplicio; Budan, Miccoli.
    A disposizione: Sirigu, Goian, Blasi, Pastore, Cavani, Mchedlidze, Succi.
    Allenatore: Zenga.
    Indisponibili: Hernandez, Liverani, Tedesco
    Squalificati: nessuno

    Potrai vedere la partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale:

  • Serie A 5 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. L’Inter in vetta, la Fiorentina blocca la Samp, il Milan cade ad Udine

    Serie A 5 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. L’Inter in vetta, la Fiorentina blocca la Samp, il Milan cade ad Udine

    Diego MilitoTurno infrasettimanale per il campionato di Serie A con tutte le squadre in campo ad eccezione di Genoa – Juventus che sarà il posticipo di domani sera.
    L’Inter torna al comando della classifica e aspetta di conoscere il risultato dei bianconeri vincendo in casa 3-1 contro un Napoli inguardabile e che fa acqua da tutte le parti. Dopo solo 2 minuti di gioco i nerazzurri passano in vantaggio con Eto’o, bravo e lesto a mettere la sfera in rete in mischia; non c’è neanche il tempo di festeggiare il bomber camerunense che il solito Milito raddoppia: assist in profondità di Maicon e l’attaccante argentino, in posizione di netto fuorigioco, batte per la seconda volta De Sanctis. Il Napoli cerca la reazione d’orgoglio ma non riesce a pungere e alla mezz’ora di gioco arriva il tris di Lucio che su calcio d’angolo svetta più in alto di tutti e mette in rete. Poco più tardi arriva la prima rete in campionato di Lavezzi che permette ai partenopei di accorciare le distanze. Nel secondo tempo l’Inter addormenta la partita e porta a casa 3 punti meritati.
    Il Milan cade ad Udine per mano di Di Natale e subisce la seconda sconfitta in campionato: gol vittoria al 22′ grazie ad una iniziativa di Isla che porta a spasso tutta la difesa rossonera e sulla conclusione a rete colpisce il palo; la sfera carambola sui piedi di Di Natale che a porta vuota mette dentro. Per l’attaccante bianconero è il settimo sigillo in questo torneo. Ronaldinho, ancora una volta escluso dagli 11 titolari, prova a scuotere la squadra al suo ingresso in campo ma ogni tentativo di rianimare il Milan è vano. I punti di distacco dai cugini nerazzurri in classifica ora sono diventati 6.
    Preziosissima vittoria della Fiorentina che in casa batte per 2-0 la Sampdoria che era a punteggio pieno in classifica insieme alla Juventus. Dopo la brutta prestazione dell’Olimpico, i viola si rifanno con una convicente prestazione: Mutu guarda la partita dalla panchina ed è il suo sostituto Jovetic a portare in vantaggio i padroni di casa. Nel secondo tempo ci pensa Gilardino a chiudere i giochi con un imperioso stacco di testa.
    Pareggio pirotecnico al Barbera tra Palermo e Roma: 3-3 il risultato finale e Zenga e Ranieri che si dividono la posta in palio. Vantaggio giallorosso con Brighi e pareggio siciliano di Budan, che sta dimostrando di poter tornare a grandi livelli; passano 5 minuti e Burdisso a riportare avanti la Roma ma Miccoli dopo solo 60 secondi riporta la situazione in parità. Nel secondo tempo il gol di Nocerino illude i rosanero che subiscono il pareggio all’ultimo minuto del tempo regolamentare con Totti che realizza su calcio di rigore (fallo del portiere Rubinho su Okaka).
    Parma corsaro a Roma contro la Lazio: 1-2 il risultato finale con reti gialloblu di Bojinov e Amoruso su calcio di rigore e momentaneo pareggio di Zarate sempre su penalty.
    Il Cagliari coglie un importante successo a Bari per 1-0 grazie alla rete di Nenè che sfrutta un liscio di Ranocchia in area mentre il Bologna doma il Livorno 2-0 (di Portanova e di Di Vaio le reti rossoblu); ora la coppia amaranto Russo-Ruotolo rischia la panchina.
    Infine a concludere la serata due scialbi 0-0 tra Chievo e Siena e Atalanta e Catania: da segnalare l’esordio in panchina di Conte in Serie A che alla sua prima alla guida dei bergamaschi finisce anzitempo negli spogliatoi allontanato dall’arbitro per proteste.

    Risultati 5 giornata di Serie A

    • Atalanta – Catania 0-0
    • Bari – Cagliari 0-1
      77′ Nenè
    • Bologna – Livorno 2-0
      35′ Portanova, 53′ Di Vaio
    • Fiorentina – Sampdoria 2-0
      25′ Jovetic, 66′ Gilardino
    • Genoa – Juventus domani ore 20:45
    • Inter – Napoli 3-1
      2′ Eto’o, 5′ Milito, 32′ Lucio, 37′ Lavezzi
    • Lazio – Parma 1-2
      21′ Bojinov, 42′ Zarate, 46′ pt Amoruso
    • Palermo – Roma 3-3
      20′ Brighi, 40′ Budan, 45′ Burdisso, 46′ pt Miccoli, 56′ Nocerino, 88′ rigTotti
    • Siena – Chievo 0-0
    • Udinese – Milan 1-0
      22′ Di Natale

    Prossimo turno 27/09/2009

    • Catania – Roma
    • Chievo – Atalanta
    • Juventus – Bologna
    • Lazio – Palermo
    • Livorno – Fiorentina
    • Milan – Bari
    • Napoli – Siena
    • Parma – Cagliari
    • Sampdoria – Inter
    • Udinese – Genoa
  • Lazio: colpaccio del presidente Lotito. E’ fatta per Gonzalo Barreto

    Lazio: colpaccio del presidente Lotito. E’ fatta per Gonzalo Barreto

    GONZALO BARRETOColpaccio del presidente Lotito che si è assicurato la nuova stella del calcio uruguaiana Gonzalo Barreto diciassettenne attaccante del Danubio. E’ lo stesso giocatore a confermare il buon esito della trattativa ai microfoni di Sky ma si aggregherà agli aquilotti alla fine del Mondiale Under 17 ma sarà disponibile da gennaio , infatti Barreto cosi come fu per Pato con il Milan non può esser tesserato prima della maggiore età.
    Molti lo accostano per caratteristiche a Diego Forlan, Barreto ha un ottimo tiro ma le sue caratteristiche principali sono la caparbietà e un ottimo fisico ha firmato un quinquennale.

  • Serie A 5 Giornata: Lazio – Parma. Probabili formazioni e live streaming

    • LAZIO – PARMA (mercoledì ore 20:45)

    Le ultime: Ballardini lascia a riposo Foggia e avanza Matuzalem nel ruolo di trequartista; con Rocchi ancora ai box la coppia d’attacco sarà formata da Cruz e Zarate.
    Guidolin non convoca Biabiany e Panucci e affianca Bojinov a Paloschi che così esordirà dal primo minuto.

    LAZIO (4-3-1-2): Muslera; Lichsteiner, Diakité, Siviglia, Kolarov; Mauri, Baronio, Dabo; Matuzalem; Cruz; Zarate.
    A disposizione: Bizzarri, Radu, Cribari, Eliseu, Meghni, Foggia, S.Inzaghi. Allenatore: Ballardini
    Indisponibili: Makinwa, Brocchi, Scaloni, Rocchi
    Squalificati: nessuno
    PARMA (4-4-2): Mirante; Zaccardo, Dellafiore, Paci, Castellini; Mariga, Galloppa, Dzemaili, Morrone; Bojinov, Paloschi.
    A disposizione: Pavarini, Zenoni, Lucarelli, Lunardini, Manzoni, Amoruso, Lanzafame. Allenatore: Guidolin.
    Indisponibili: Fontanello, Panucci, Biabiany
    Squalificati: nessuno

    Potrai assistere all’incontro direttamente dal tuo pc a partire dalle ore 15 cliccando sul link che ti collegherà al canale: canale 1, canale 2, canale 3

  • Serie A 4 Giornata: Catania – Lazio. Probabili formazioni e live streaming

    • CATANIA – LAZIO (ore 15:00)

    Le ultime: Atzori cambia: fuori Ricchiuti e dentro Martinez con l’arretramento di Mascara sulla trequarti; Pesce e Potenza sulle fasce laterali dovranno dare spinta e copertura.
    Ballardini dovrà rinunciare, oltre a Rocchi infortunato, a Cruz che ha accusato problemi agli adduttori; al fianco di Zarate ci sarà Foggia, riproposto per la seconda volta come attaccante con Meghni che farà la mezza punta.

    CATANIA (3-4-1-2): Andujar; Bellusci, Silvestre, Spolli; Potenza, Carboni, Biagianti, Pesce; Mascara; Morimoto, Martinez.
    A disposizione: Campagnolo,Capuano, Llama, Izco, Delvecchio, Plasmati, Ricchiuti.
    Allenatore: Atzori.
    Indisponibili: Barrientos, Alvarez, Ledesma, Sciacca
    Squalificati: nessuno
    LAZIO (4-3-1-2): Muslera; Lichsteiner, Diakité, Siviglia, Kolarov; Mauri, Baronio, Matuzalem; Meghni; Foggia, Zarate.
    A disposizione: Bizzarri, Cribari, Del Nero, Radu, Eliseu, Cruz, Perpetuini. Allenatore: Ballardini
    Indisponibili: Brocchi, Rocchi, Firmani, Makinwa, Scaloni, Dabo
    Squalificati: nessuno

    Potrai assistere all’incontro direttamente dal tuo pc a partire dalle ore 15 cliccando sul link che ti collegherà al canale

  • Europa League 1 Giornata: risultati, marcatori e classifica di tutti i gironi

    GIRONE A

    • Ajax – Timisoara 0-0
    • Dinamo Zagabria – Anderlecht 0-2
      74′ Bernardez, 88′ Legear

    CLASSIFICA

    Punti Giocate Vinte Pari Perse Gol fatti Gol subiti
    1 Anderlecht 3 1 1 0 0 2 0
    2 Ajax 1 1 0 1 0 0 0
    3 Timisoara 1 1 0 1 0 0 0
    4 Dinamo Zagabria 0 1 0 0 1 0 2

    GIRONE B

    • Lille – Valencia 1-1
      78′ Mata (V), 86′ Gervinho (L)
    • Genoa – Slavia Praga 2-0
      4′ Zapater, 39′ Sculli

    CLASSIFICA

    Punti Giocate Vinte Pari Perse Gol fatti Gol subiti
    1 Genoa 3 1 1 0 0 2 0
    2 Lille 1 1 0 1 0 1 1
    3 Valencia 1 1 0 1 0 1 1
    4 Slavia Praga 0 1 0 0 1 0 2

    GIRONE C

    • Hapoel Tel-Aviv – Celtic 2-1
      25′ Samaras (C), 75′ Vucicevic (H), 88′ Lala (H)
    • Rapid Vienna – Amburgo 3-0
      35′ Hoffmann, 44′ Jelavic, 76′ Drazan

    CLASSIFICA

    Punti Giocate Vinte Pari Perse Gol fatti Gol subiti
    1 Rapid Vienna 3 1 1 0 0 3 0
    2 Hapoel Tel-Aviv 3 1 1 0 0 2 1
    3 Celtic 0 1 0 0 1 1 2
    4 Amburgo 0 1 0 0 1 0 3

    GIRONE D

    • Herta Berlino – Ventspils 1-1
      34′ Piszczek (H), 48′ Gauracs (V)
    • Heerenveen – Sporting Lisbona 2-3
      12′ Sibon (H), 17′ Liedson (S), 40′ Liedson (S), 77′ Dingsdag (H), 88′ Liedson (S)
    Punti Giocate Vinte Pari Perse Gol fatti Gol subiti
    1 Sporting Lisbona 3 1 1 0 0 3 2
    2 Herta Berlino 1 1 0 1 0 1 1
    3 Ventspils 1 1 0 1 0 1 1
    4 Heerenveen 0 1 0 0 1 2 3

    GIRONE E

    • Cska Sofia – Fulham 1-1
      62′ Platini (C), 65′ Kamara (F)
    • Basilea – Roma 2-0
      11′ Carlitos, 87′ Almerares
    Punti Giocate Vinte Pari Perse Gol fatti Gol subiti
    1 Basilea
    3 1 1 0 0 2 0
    2 Cska Sofia 1 1 0 1 0 1 1
    3 Fulham 1 1 0 1 0 1 1
    4 Roma 0 1 0 0 1 0 2

    GIRONE F

    • Panathinaikos – Galatasaray 1-3
      5′ Elano (G), 48′ Baros (G), 58′ aut Sarriegui (P), 78′ Salpingidis (P)
    • Sturm Graz – Dinamo Bucarest 0-1
      81′ Tamas
    Punti Giocate Vinte Pari Perse Gol fatti Gol subiti
    1 Galatasaray 3 1 1 0 0 3 1
    2 Dinamo Bucarest 3 1 1 0 0 1 0
    3 Sturm Graz 0 1 0 0 1 0 1
    4 Panathinaikos 0 1 0 0 1 1 3

    GIRONE G

    • Lazio – Salisburgo 1-2
      59′ Foggia (L), 82′ Schiemer (S), 93′ Janko (S)
    • Villarreal – Levski Sofia 1-0
      72′ Nilmar
    Punti Giocate Vinte Pari Perse Gol fatti Gol subiti
    1 Salisburgo 3 1 1 0 0 2 1
    2 Villarreal 3 1 1 0 0 1 0
    3 Levski Sofia 0 1 0 0 1 0 1
    4 Lazio 0 1 0 0 1 1 2

    GIRONE H

    • Steaua Bucarest – Sheriff 0-0
    • Fenerbache – Twente 1-2
      71′ Topuz (F), 75′ N’Kufo (T), 80′ N’Kufo (T)
    Punti Giocate Vinte Pari Perse Gol fatti Gol subiti
    1 Twente 3 1 1 0 0 2 1
    2 Steaua Bucarest 1 1 0 1 0 0 0
    3 Sheriff 1 1 0 1 0 0 0
    4 Fenerbache 0 1 0 0 1 1 2

    GIRONE I

    • Benfica – Bate Borisov 2-0
      36′ Nuno Gomes, 41′ Cardozo Marin
    • Everton – Aek Atene 4-0
      10′ Yobo, 17′ Distin, 37′ Pienaar, 82′ Jo
    Punti Giocate Vinte Pari Perse Gol fatti Gol subiti
    1 Everton 3 1 1 0 0 4 0
    2 Benfica 3 1 1 0 0 2 0
    3 Bate Borisov 0 1 0 0 1 0 2
    4 Aek Atene 0 1 0 0 1 0 4

    GIRONE J

    • Bruges – Shakhtar Donetsk 1-4
      11′ Gay (S), 19′ Willian (S), 35′ Srna (S), 62′ Geraerts (B), 75′ Kravchenko (S)
    • Partizan Belgrado – Tolosa 2-3
      23′ Krstajic (P), 30′ Sirieix (T), 38′ Sirieix (T), 49′ Devaux (T),  67′ Cleo (P)
    Punti Giocate Vinte Pari Perse Gol fatti Gol subiti
    1 Shakhtar Donetsk 3 1 1 0 0 4 1
    2 Tolosa 3 1 1 0 0 3 2
    3 Partizan Belgrado 0 1 0 0 1 2 3
    4 Bruges 0 1 0 0 1 1 4

    GIRONE K

    • Sparta Praga – Psv Eindhoven 2-2
      76′ Hubnik (S), 80′ Reis (P), 87′ Zeman (S), 91′ rig Reis (P)
    • Cluj – Kobenhavn 2-0
      53′ Culio, 75′ Traorè
    Punti Giocate Vinte Pari Perse Gol fatti Gol subiti
    1 Cluj 3 1 1 0 0 2 0
    2 Sparta Praga 1 1 0 1 0 2 2
    3 Psv Eindhoven 1 1 0 1 0 2 2
    4 Kobenhavn 0 1 0 0 1 0 2

    GIRONE L

    • Athletic Bilbao – Austria Vienna 3-0
      8′ rig Llorente, 24′ Llorente, 56′ Muniain
    • Nacional – Werder Brema 2-3
      39′ rig Frings (W),  55′ Pizarro (W), 68′ Felipe Aliste (N), 75′ Halliche (N), 85′ Pizarro (W)
    Punti Giocate Vinte Pari Perse Gol fatti Gol subiti
    1 Athletic Bilbao 3 1 1 0 0 3 0
    2 Werder Brema 3 1 1 0 0 3 2
    3 Nacional 0 1 0 0 1 2 3
    4 Austria Vienna 0 1 0 0 1 0 3