Tag: latina

  • Cagliari in vetta, Spezia corsaro a Livorno

    Cagliari in vetta, Spezia corsaro a Livorno

    Ha vinto, per 3-2, il Cagliari e si è portato in vetta al Campionato di Serie B giunto alla sua quinta giornata. La formazione di Rastelli ha superato per 3-2, tra le mura amiche, il Latina, non senza patemi d’animo: i sardi sono andati in vantaggio per due volte con le reti di Di Gennaro e Balzano, ma si sono fatti raggiungere entrambe le volte dalle reti di Brosco  e Ammari,  ma nel finale è stato Giannetti a dare i tre punti e la vetta della classifica al Cagliari.

    Il Cagliari, momentaneamente, primo in classifica in Serie B
    Il Cagliari, momentaneamente, primo in classifica in Serie B

    E’ stato sul campo dello stadio “Picchi” di Livorno che si è disputato il big match della quinta giornata del campionato di Serie B, e la sorpresa è arrivata grazie allo Spezia che si è imposto per 1-2 contro la formazione di Panucci; i liguri sono passati in vantaggio grazie a Situm in chiusura di primo tempo e il Livorno ha trovato il pareggio con Pasquato, la vittoria è arrivato grazie ad Emanuele Calaiò, al suo primo gol in campionato che ha permesso allo Spezia di portarsi in classifica a ridosso del Livorno.

    Colpo esterno del Crotone, al quarto risultato utile consecutivo, che ha espugnato il “Piola” di Vercelli firmato da Stoian e Yao; pareggio con tante emozioni allo stadio “Menti” tra Vicenza e Pescara: nonostante il penalty fallito da Giacomelli, il gol di Raicev ha permesso al Vicenza di sbloccare il match in apertura di ripresa ma c’è stato il ritorno degli ospiti i quali hanno pareggiato con Lapadula e hanno ribaltato il punteggio con Memushaj ma il rigore trasformato da Gatto ha fissato la sfida sul 2-2: due le espulsioni occorse a Memushaj, per il Pescara, e Laverone, per il Vicenza.

    Vittoria del Modena al “Braglia” per 1-0 contro il Lanciano, a decidere la sfida è stato Galloppa. Dopo tre pari consecutivi è tornato alla vittoria il Trapani che ha sconfitto per 4-2 la Virtus Entella: Citro si è rivelato decisivo nell’economia della sfida con una doppietta, di Scozzarella e Barillà le altre due reti mentre per i liguri sono andati a segno Troiano e Petkovic.

    Vittoria della Salernitana contro la Ternana: i padroni di casa, in dieci, sono passati in vantaggio con Franco, pareggio di Ceravolo e rete decisiva di Gabionetta. Sono terminate a reti bianche le sfide Ascoli-Brescia e Perugia-Cesena con gli ospiti rimasti in nove uomini per le espulsioni di Ciano e Cascione.

    CLASSIFICA: CAGLIARI 13, LIVORNO 12, CESENA, SPEZIA E CROTONE 10, TRAPANI 9, SALERNITANA 8, VICENZA 7, LATINA, PESCARA E MODENA 6, BARI, LANCIANO, PERUGIA, BRESCIA E PRO VERCELLI 5, AVELLINO E ASCOLI 4, NOVARA E ENTELLA 3, COMO 2, TERNANA 1

  • Il Latina fa piccolo il Livorno, pari del Bologna

    Il Latina fa piccolo il Livorno, pari del Bologna

    Il Latina fa il colpo della giornata nella 24 esima giornata del Campionato  di Serie B andando a sconfiggere per 3-2 il Livorno; la squadra di Iuliano ha ribaltato il vantaggio iniziale dei toscani grazie all’autogol di Emerson, la rete di Valiani e il rigore di Ruben Oliveira. A niente è servito il momentaneo pareggio di Vantaggiato dal dischetto; prima vittoria per Iuliano sulla panchina del Latina e prima sconfitta di Gelain.

    L'esultanza di Cottafava per la vittoria del Latina
    L’esultanza di Cottafava per la vittoria del Latina

    Il Bologna è fermato sullo 0-0 dal Pescara al “Dall’Ara”; importante successo esterno del Vicenza che espugna Terni per 0-2: la squadra di Marino si è portata in vantaggio con Cocco al 19′ bravo a battere di destro Brignoli. Ancora Cocco al 76′ per il definitivo raddoppio. La Virtus Lanciano è stata battuta in casa dal Varese per 1-2: alle reti di Lupoli e Capezzi per la squadra di Bastinelli ha risposto Mammarella nel recupero.

    E’ terminata 1-1 la gara Pro Vercelli-Modena: al 17′ la squadra di Scazzola si è portata in vantaggio con l’incornata di Marchi e la formazione di Novellino ha pareggiato con un rigore di Granoche al termine del primo tempo. Il Catania ha sconfitto 2-0 il Perugia: seconda vittoria consecutiva per mister Marcolin grazie alle reti di Maniero e Calaiò. Il Cittadella ha battuto 1-0 il Trapani: ha deciso Coralli su rigore al 42′; 3-0 del Brescia contro la Virtus Entella: per la squadra di Giunta a segno Benali e doppietta di Corvia. La capolista Carpi ha battuto 2-1 il Crotone: la formazione di Drago si è portata in vantaggio con Torregrossa al 4′ ma la compagine di Castori prima ha trovato il pari con DiGaudio e poi la rete decisiva con Mbakogu su rigore. Giocata venerdì sera: Bari ha battuto 4-0 il Frosinone.

    CLASSIFICA: Carpi 49; Bologna 41; Livorno 37; Spezia e Frosinone 35; Virtus Lanciano e Vicenza 34; Avellino 33; Pescara e Pro vercelli 32; Ternana 31; Modena , Perugia, Bari e Trapani 30; Brescia 29; Catania 27; Cittadella e Varese 26; Latina e Crotone 24

  • Catania-Latina: Calaiò fa felice Sannino

    Catania-Latina: Calaiò fa felice Sannino

    Catania-Latina è stata decisa da una rete di Emanuele Calaiò il quale ha permesso alla formazione siciliana di vincere la partita per 1-0 e di far salire la compagine di Sannino a quota 19 punti in classifica in compagnia del Bari. La zona paly off ora dista solo tre lunghezze. Il Latina rimane nei bassi fondi della classifica a quota  13 punti in coabitazione con il Cittadella.

    Nella prima fase del match è stato il Latina ad essere protagonista della gara con un tiro di Valiani fermato in extremis da Rolin che è riuscito a respingere il pallone sulla linea di porta; il Catania ha sbloccato la gara al 10′ con Calaiò su

    Emanuele Calaiò, autore della rete decisiva in Catania-Latina
    Emanuele Calaiò, autore della rete decisiva in Catania-Latina

    calcio di punizione; poi è Rosina ad aver sfiorato il raddoppio; anche Almiron ci ha provato con un tiro dalla distanza. Nel finale della prima frazione il Latina ci ha provato prima con Viviani e poi con Bruno ma Frison nono è stato mai impensierito.

    La ripresa parte con gli ospiti all’attacco: Pettinari ha sfiorato il palo di testa; poco dopo è stato Dellafiore, sempre di testa, si è reso pericoloso. Almiron ha provato con un tiro dalla distanza ma senza trovare successo; il Latina è stato abile a non farsi sfuggire Rosina in contropiede. Alla squadra di casa si sono aperti, andando verso la fine della gara, spazi ma gli attaccanti di Sannino non sono riusciti ad approfittarne.

    CATANIA-LATINA 1-0 (1-0) 10′ Calaiò.

    Catania (4-3-3): Frison; Sauro, Rolín, Capuano, Monzón; Escalante, Almirón (78′ Calello), Rinaudo; Rosina, Calaiò, Leto (86′ Çani). A disp: Terracciano, Parisi, Ramos, Garufi, Marcelinho, Chrapek, Odjer, Janković. All.: Giuseppe Sannino.

    Latina (3-5-2): Farelli; Brosco, Cottafava, Dellafiore; Valiani, Crimi, Viviani, Bruno, Rossi (65′ Almici); Petagna (69′ Sforzini), Pettinari (75′ Doudou). A disp: Mazzoleni, Milani, Bruscagin, Ricciardi, Sbaffo, Paolucci. All.: Roberto Breda.

    Arbitro: Roca di Foggia.

    Note – Ammoniti: Almirón, Capuano, Calaiò, Escalante (C); Dellafiore, Doudou (L).

     

     

  • Serie B: bene Livorno, Pescara e Latina

    Serie B: bene Livorno, Pescara e Latina

    In Serie B la quattordicesima giornata ha visto le affermazioni di Livorno, Latina e Pescara ai danni di Pro Vercelli, Lanciano e Frosinone. Pari nel derby siciliano tra Trapani e Catania; bene il  Crotone.

    LIVORNO-PRO VERCELLI 3-1 Torna a vincere il Livorno che sconfigge 3-1 la Pro Vercelli, ma deve sudare parecchio. Ad andare avanti sono stati i ragazzi di Scazzola al’8′: Scaglia indirizza una punizione dalla sinistra a centro area e Mosquera, nel tentativo di rinviare, mette il pallone nella propria porta. Il pareggio dei padroni di casa arriva al 73′: cross di Siligardi dalla destra e Vantaggiato schiaccia di testa in rete; al 79′ il risultato si ribalta: stavolta Siligardi supera Russo con un tiro di destro. Al’87’ la definitiva terza rete: cross basso di Vantaggiato e deviazione vincente sotto misura di Jefferson, al primo gol stagionale.

    VARESE-PERUGIA 1-1 La sfida del “Franco Ossola” tra Varese e Perugia termina con il punteggio di 1-1. Entrambe

    Il pallone utilizzato nelle partite di Serie B
    Il pallone utilizzato nelle partite di Serie B

    le reti son arrivate nel secondo tempo: avanti la squadra di Camplone al 75′: Parigini, entrato da un minuto, buca Bastianoni, con un bel destro dal limite dopo una azione personale. Il pari dei padroni di casa arriva al 91′: Forte cicca la conclusione, il tiro diventa una sponda per Miracoli che col sinistro da pochi passi batte Providel.

    LATINA-LANCIANO 1-0 Vittoria importante per il Latina che ha sconfitto 1-0 il Lanciano; i padroni di casa non vedevano i tre punti dal 6 settembre. Rete della vittoria al 56′: Dellafiore firma la rete sugli sviluppi di un calcio d’angolo, sul cross dalla bandierina di Petagna è il primo ad arrivare, la sua girata di testa impegna Nicolas che non trattiene e per Dellafiore è tutto molto facile. Si ferma a nove la striscia di risultati utili consecutivi per il Lanciano.

    CROTONE-BARI 3-0 Il Crotone batte 3-0 il Bari, rete del vantaggio siglata da Ciano al 20′ su assist di De Giorgio, fulminando Donnarumma; al 66′ il raddoppio: assist di Maiello e preciso tocco di piatto sinistro di De Giorgio. Al 93′ è Maiello a chiudere definitivamente i conti sfruttando al meglio un assist di De Giorgio.

    PESCARA-FROSINONE 3-0 Vittoria del Pescara per 3-0 ai danni del Frosinone, vittoria meritata e maturata dopo una gara dominata in lungo e in largo dai padroni di casa; rete del vantaggio al 50′: Melchiorri abile ad approfittare di un regalo della difesa avversaria con un preciso sinistro. Il raddoppio è siglato sempre Maniero su calcio di rigore, il tris lo sigla Pasquato al’87’ con un gran tiro dalla distanza.

    TERNANA-SPEZIA 0-0 E’ terminata 0-0 la sfida del “Liberati” tra Ternana e Spezia, i liguri allungano a sei la striscia di risultati utili consecutivi, entrambe le formazioni hanno giocato a viso aperto la gara.

    TRAPANI-CATANIA 2-2 Spettacolo nel derby delle due formazioni siciliane: 2-2 al termine di una gara vibrante, vantaggio della squadra di Boscaglia al 9′ Abate sblocca il risultato, concludendo con un destro molto angolato una splendida ripartenza. Raddoppio al 19′ a ispirare è Mancosu, palla in area per Basso che trova l’impatto vincente. Al 47′ la formazione di Sannino accorcia le distanze con Leto, approfittando dell’ottima sponda di Cani. Al 76′ arriva il pari firmato da Leto che da pochi passi non sbaglia sul cross di Cani.

    AVELLINO-VICENZA 0-1 Al “Partenio” vittoria di misura per 0-1 del Vicenza che ha sconfitto per 0-1 l’Avellino; il gol della vittoria è arrivato al 27′: cross dalla destra di Laverone e girata al volo di Cocco che batte Gomis, pregevole gesto tecnico dell’attaccante biancorosso che porta in vantaggio il Vicenza.

  • Latina: il ritorno di Roberto Breda

    Latina: il ritorno di Roberto Breda

    Il Latina ha cambiato allenatore, Roberto Breda è il nuovo tecnico della società laziale, esonerato Mario Beretta. La società ha deciso un cambio di rotta, comunicando il cambio in panchina: Beretta saluta dopo sette giornate di campionato in cui ha raccolto altrettanti punti frutto di una vittoria, quattro pareggi e una sconfitta. Il Latina non ottiene i tre punti dalla seconda giornata di campionato quando sconfisse in casa per 1-0 il Crotone. L’ormai ex tecnico paga un un deludente avvio del Campionato di Serie B.

    Roberto Breda torna sulla panchina del Latina dopo aver conquistato il terzo posto in classifica nella passata stagione, 68 punti ottenuti da neopromossa, con la sconfitta nella finale playoff per mano del Cesena, due sconfitte per 2-1.

    Il nuovo allenatore ha tenuto la sua prima conferenza stampa allo stadio “Francioni” ed è già al lavoro per preparare il

    Roberto Breda torna sulla panchina del Latina
    Roberto Breda torna sulla panchina del Latina

    prossimo impegno di campionato, domenica 12 ottobre, quando la sua squadra riceverà il Bologna. Ecco alcune delle dichiarazioni del neo tecnico in conferenza stampa: “C’è tanto da lavorare, tornando a portare la filosofia che c’era lo scorso anno e traendo il massimo da un gruppo molto competitivo. E’ diverso dall’anno passato, da certi punti di vista so che potrò avere certe risposte dall’altro c’è da lavorare molto. Cambia il progetto perché c’è un gruppo diverso, l’anno passato ci calavamo in un campionato nuovo e avevamo certi tipi di stati d’animo ora dobbiamo creare un gruppo con un’anima forte e il percorso è però diverso”. 

    Il Presidente del club Pasquale Maietta ha dichiarato che la separazione da Beretta è stata consensuale, e che quindi l’ex tecnico non graverà mensilmente sulle casse della società.

    Questo è lo staff di cui potrà disporre Roberto Breda: il vice allenatore sarà Carlo Ricchetti; il collaboratore tecnico sarà Michele Mignani, ex difensore del Siena; i preparatori atletici saranno Donatello Matarangolo e Maurizio Miele, il preparatore dei portieri sarà Luca Gentili.

  • Serie B: il Latina si ferma su Vigorito

    Serie B: il Latina si ferma su Vigorito

    Finisce senza reti, 0-0, il recupero della prima giornata di Serie B tra Vicenza e Latina. Un punto che va bene ai veneti che sono rimasti in 10 uomini al 9′ per l’espulsione del portiere Bremec; il match ha visto come grande protagonista il secondo portiere Vigorito il quale ha parato un rigore  a Paolucci ed è stato decisivo in almeno altre tre occasioni. La gara era stata rimandata, inizialmente, in attesa di conoscere il nome della squadra ripescata in Serie B.

    i calciatori di Vicenza-Latina in una fase di gioco
    i calciatori di Vicenza-Latina in una fase di gioco

    Subito, al 9′ del primo tempo, Bremec atterra in area Paolucci per il direttore di gara è rigore e espulsione dell’estremo difensore del Vicenza. Entra il secondo portiere Vigorito che si mette subito in evidenza respingendo il rigore dell’ex Paolucci, passano 3′ e ancora il portiere dei veneti si rende protagonista, respingendo in angolo un tiro di Crimi con un bellissimo colpo di reni, al 30′ altra occasione per gli ospiti con Dellafiore che effettua un tiro al volo da oltre metà campo ma è bravo Vigorito a respingere con un salto all’indietro.

    Il Vicenza inizia con il piglio giusto il secondo tempo: punizione potente di Di Gennaro con il sinistro, proprio Farelli respinge con i pugni; al 54′ la replica dei ragazzi di Beretta: Crimi crossa basso ma Camisa e Gentili, davanti a Vigorito, evitano il gol con Valiani pronto in agguato. Al 56′ Brighenti manca la deviazione in porta per un soffio dopo un calcio piazzato dalla trequarti di destra effettuato da Di Gennaro. Al 74′ occasione per il Latina: destro dal limite di Valiani a lato. Verso la fine del match le due squadre danno l’impressione di accontentarsi del punto guadagnato in un match molto combattuto e spigoloso, con 8 ammoniti e 1 espulso.

    Primo punto in campionato per la squadra di Lopez mentre i pontini si posizionano a quota 4.

    VICENZA-LATINA 0-0

    VICENZA (3-5-2): Bremec ; Gentili, Camisa, Brighenti; D’Elia, Sbrissa, Laverone, Di Gennaro (67′ Alhassan ), Cinelli; Cocco (77′ Maritato); Spiridonovic (10′ Vigorito 7). A disp.: Gerbaudo, Garcia, El Hasni, Giacomelli, Sciacca, Urso.
    All.: Lopez.

    LATINA (3-5-2): Farelli; Brosco, Cottafava (81′ Petagna), Dellafiore; Angelo, Bruno, Crimi (69′ Sbaffo), Rossi, Valiani; Pettinari, Paolucci (46′ Sforzini). A disp.: Spilabotte, Almici, Bruscagin, Esposito, Milani, Ricciardi. All.: Beretta.

    Arbitro: Eugenio Abbattista di Molfetta.

    Note – Espulso al 9′ Bremec (V) per fallo antisportivo. Ammoniti: Gentili, Di Gennaro, Cocco, Rossi, Laverone (V), Dellafiore, Angelo, Valiani (L). Angoli: 2-8. Recupero: 2′ pt; 5′ st.

  • Effetto Sforzini, il Crotone è sconfitto

    Effetto Sforzini, il Crotone è sconfitto

    Buona la prima di mister Berretta, anche se non era in  panchina causa squalifica al suo posto Canzi,  sulla panchina del Latina; i pontini esordiscono nel nuovo campionato di Serie B con una vittoria sofferta contro il Crotone di Drago, lo scorso campionato concorrente nella corsa agli spareggi.

    Ferdinando Sforzini, abbracciato, dopo la rete decisiva
    Ferdinando Sforzini, abbracciato, dopo la rete decisiva

    A decidere il match ci ha pensato Ferdinando Sforzini arrivato a Latina a fari spenti  e subito decisivo; il Crotone ha da recriminare per le occasioni sfumate e per il bottino delle prime due giornate di Campionato che dice 0 punti.

    Nel primo tempo buona partita del Crotone che al 14′ costringe il portiere Farelli a una respinta di piede dopo un’incursione di Beleck. Il Latina soffre ma verso la metà della frazione sfiora la rete: Sbaffo impegna Bajza con un colpo di testa su cross da destra di Angelo. Latina più pimpante nella ripresa quando aumenta i giri del motore Alessandro Sbaffo: dribbling stretto su Zampano ma la battuta con il sinistro è imprecisa. Il Crotone va a un passo dal vantaggio quando Ciano ruba il tempo a Rossi e colpisce la traversa con violento sinistro; dopodichè è lo stesso Ciano a chiamare al miracolo Farelli con il sinistro in ribattuta. Al 79′ il gol della vittoria del Latina: Sforzini si fionda su una palla che vaga in area di rigore, dopo un rimpallo, e la trasforma in rete con spaccata vincente in allungo di destro.

    LATINA-CROTONE 1-0 (79′ Sforzini)

    Latina (3-5-2): Farelli; Bruscagin, Dellafiore, Esposito; Angelo, Crimi, Bruno, Sbaffo, Rossi [87’ Milani]; Pettinari [93’ Ricciardi], Paolucci [67’ Sforzini] Allenatore: Canzi [Beretta squalificato]

    Crotone (4-3-3): Bajza; Zampano, Claiton, Cremonesi, Modesto; Suciu, Minotti, Maiello [55’ Salzano]; Ricci [71’ Ciano], Beleck, De Giorgio [78’ Ferrari] Allenatore: Drago

    Arbitro: Sacchi di Macerata

    Ammoniti: Rossi [L]; Maiello [C], De Giorgio [C], Zampano [C], Minotti [C]

    Il Livorno espugna il “Rigamonti” di Brescia grazie alla sfortunata autorete di Minelli al 79′. I padroni di casa tengono testa ai toscani solamente nel primo tempo per poi crollare alla distanza. La squadra di Iaconi si trova con 0 punti dopo due giornate disputate.

    Esultanza dei giocatori del Livorno dopo la rete
    Esultanza dei giocatori del Livorno dopo la rete

    Parte forte il Livorno con Belinghieri che colpisce di destro di controbalzo ma il balzo di Minelli evita il vantaggio ai toscani. Tiro di Corvia respinta Mazzoni. Al 30′ episodio chiave della prima frazione: il cross di Emerson è intercettato dal braccio di Coly e l’arbitro Manganiello assegna il calcio di rigore: Cutulo dal dischetto si fa respingere la conclusione da Minelli  e il risultato non si schioda.  L’ingresso di Siligardi da maggiore profondità al Livorno e le occasioni aumentano: proprio il neo entrato scheggia la traversa con un tiro velenoso. Dopo due grandi parate di Minelli, sullo scavetto di Vantaggiato e sulla conclusione di Moscati, il portiere bresciano non può nulla, al 79′,

    sul colpo di testa di Djokovic su schema da corner di Siligardi: la palla sbatte sulla traversa e dopo aver toccato la linea di porta carambola sulla schiena dello sfortunato portiere. Finale rovente con l’espulsione di mister Iaconi, le conclusioni velenose di Siligardi e l’intervento salva partita di Mazzoni sulla conclusione di Di Cesare.

    BRESCIA-LIVORNO 0-1 79’ Minelli [aut.]

    Brescia (3-5-2): Minelli; Zambelli, Budel, Di Cesare; Sestu, Benali, Ruben Olivera [81’ Valotti], Scaglia, Coly [53’ Bentivoglio]; Corvia [78’ Morosini], Caracciolo And. Allenatore: Iaconi

    Livorno (4-3-3): Mazzoni; Ceccherini, Bernardini, Emerson, Lambrughi; Moscati, Mosquera, Djokovic; Belingheri [82’ Gemiti], Jefferson [60’ Siligardi], Cutolo [65’ Vantaggiato] Allenatore: Gautieri

    Arbitro: Manganiello

    Ammoniti: Coly [B]; Lambrughi [L], Belingheri [L], Mosquera [L], Siligardi [L]

     

     

  • Bari-Perugia chiudono la tre giorni di Serie B

    Bari-Perugia chiudono la tre giorni di Serie B

    Due anticipi di venerdì e una domenica scaglionata, questo è il menù offerto dalla seconda giornata del Campionato di Serie B che giocherà alla domenica dato la sosta della Serie A per gli impegni delle Nazionali.

    Il via sabato 5 settembre alle ore 18 dove farà il suo debutto, dopo il turno momentaneo di riposo, il Latina che ospiterà tra le mura amiche, al “Francioni” il Crotone. Mentre alle 20.30 il Brescia riceverà al “Rigamonti” il Livorno.  Interessante la sfida del “San Nicola” che mette di fronte Bari e Perugia nel posticipo domenicale delle 20.30; il Bologna riceve la Virtus Entella, nei felsinei non ci saranno Zuculini e Garics appiedati dal giudice sportivo. I liguri arrivano in Emilia con diverse defezioni: Michele Troiano si aggiunge a Litteri e ai lungodegenti Rinaudo, Cecchini e Staiti; il Carpi, del neo portiere Gabriel riceve il Varese; Cittadella Avellino sarà una delle gare più interessanti della seconda giornata: da verificare nei veneti Busellato ancora alle prese con i problemi alla caviglia nei campani rientra in difesa Pisacane , Lanciano-Modena, i padroni di casa non avranno a disposizione  Grossi squalificato e sono reduci da un grande match pareggiato in quel di Catania, in il Modena non avrà il centrale Cionek convocato dalla nazionale polacca, capitan Zoboli ha ripreso a correre mercoledi e difficilmente partità titolare. La Ternana reduce dal successo di Crotone riceve il Pescara. Negli ospiti mancherà Caprari il quale dovrà stare fermo due settimane per una lesione; si è allenato in gruppo Zuparic al ritorno dagli impegni della Nazionale. Trapani-Vicenza vede l’esordio della ripescata squadra veneta che sta aspettando l’omologazione della federazione per avere ancora giorni per il calciomercato. Mentre a Vercelli ci sarà  Pro Vercelli-Catania senza Ardizzone, nei padroni di casa e Calaiò, negli ospiti squalificati.

    Tifosi del Latina al seguito della squadra | Foto Twitter
    Tifosi del Latina al seguito della squadra | Foto Twitter

    La giornata sarà, dunque, aperta  dalle due sorprese dello scorso campionato di Serie B, il Latina infatti, pur essendo una matricola, è arrivato a giocarsi la Serie A fino alla finale play off contro il Cesena, il Crotone invece è arrivato allo storico traguardo dei quarti di finale play off promozione. Oggi è un’altra storia; per il Latina si tratta comunque dell’esordio assoluto in questo campionato di Serie B, visto che la prima giornata era prevista sul campo del Vicenza, il quale ha saputo del ripescaggio in cadetteria poche ore prima e dunque ha ottenuto il rinvio del match; per il Crotone invece, vi è la chiamata al riscatto dopo il brutto ko casalingo contro la Ternana. Il tecnico dei padroni di casa Beretta dovrà fare a meno di Valiani e Bosco entrambi appiedati dalla vecchia squalifica, probabilmente Dellafiore giocherà dal primo minuto; in centrocampo sarà composto in mediana da Crimi, Sbaffo e Bruno. Le incertezze maggiori sono nel reparto offensivo con il duo Pettinari-Paolucci favorito su Petagna-Sforzini con quest’ultimo che non calca un campo dallo scorso maggio.

    In calabria è stato il tecnico Massimo Drago a prendere parola in conferenza stampa alla vigilia del match:

    “Consapevolezza che dobbiamo crescere velocemente, qualità del gruppo cresciuta con arrivo di Maiello, Ciano, Belec, Volta. Mancheranno tre giocatori che fanno parte delle Nazionali. Nella prima giornata ci sono state partite equilibrate spezzate da episodi singoli. Ci vogliono 6/7 partite per trovare la condizione ideale”.

    Arbitro del match il signor Sacchi di Macerata coadiuvato dagli assistenti Citro e Disalvo. Quarto ufficiale di gara Pinzani. 

    Per il secondo anticipo di Serie B scenderanno in campo Brescia e Livorno; entrambe mirano alla vittoria per ripartire spediti nella corsa verso la Serie A. Infatti, nella prima giornata per queste due storiche società della Serie B, non è andata affatto bene: il Livorno si è fatto bloccare in casa dal Carpi, mentre il Brescia ha perso a Frosinone. Quindi Brescia Livorno rappresenta una grande occasione di riscatto e rivalsa; le tifoserie di entrambe le piazze, si aspettano molto da queste squadre in questa Serie B, un passo falso di una delle due sicuramente farebbe piombare il proprio ambiente in un clima di polemiche e tensioni. Bisogna dunque valutare se prevarrà la voglia di riscatto o la paura di perdere.

    Carmine Gautieri, tecnico livornese, non ha convocato Galabinov, impegnato con la Nazionale; Luci causa infortunio; Molinelli e Rafati per scelta tecnica. Le parole del mister in conferenza stampa: “Sappiamo che il Brescia è una squadra molto forte con giocatori importanti, occorre avere rispetto dell’avversario ma dobbiamo sapere le nostre qualità. Dobbiamo tener conto che ci sono molti giocatori nuovi e una volta raggiunto il giusto equilibrio otterremo buoni risultati”. Rientra Emerson che contro il Carpi ha scontato la squalifica.

    I lombardi sono reduci dall’ultima settimana di mercato dove sono arrivati due pezzi pregiati come Bentivoglio e Sestu. Minelli sarà tra i pali, in difesa Di Cesare, Zambelli e Benali a centrocampo il quintetto composto da Sestu, Budel, Bentivoglio, Olivera, Scaglia ed in attacco Caracciolo e Corvia.

    Arbitro del match il signor Manganiello di Pinerolo coadiuvato dagli assistenti Zappatore e Tolfo. Quarto ufficiale di gara il signor Saia.

    Dopo la finale play off della scorsa stagione, la Serie B riprende la sua campagna di sensibilizzazione in favore di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i marò ancora trattenuti in India. Dalla prossima giornata i led bordocampo, il cavallo di centrocampo, i pannelli di allineamento riporteranno quello che è il simbolo di solidarietà che il nostro Paese dedica ai due militari, il fiocco giallo con il logo della Marina.

  • Serie B: rinviata la prima del Latina

    Serie B: rinviata la prima del Latina

    Era nell’aria che dovesse succedere, ora è arrivata l’ufficialità: La Lega di Serie B ha reso pubblico un nuovo calendario della stagione 2014/2015, aggiungendovi l’integrazione relativa all’undicesima partita di ogni giornata. Vale a dire: inizialmente si era ipotizzato una Serie B a 21 squadre  e per questo motivo per ogni turno era prevista una squadra che dovesse osservare il riposo, la prima sarebbe stata il Latina.

    Ora si sa che le squadre partecipanti al prossimo torneo saranno 22: per questo motivo non ci sarà più la giornata di riposo, ma di fatto c’è una x al fianco della formazione che sarebbe stata ferma. Questo motivo a causa del fatto che la federazione non si è ancora pronunciata in merito a quale squadra sarà ripescata. Dunque la partita del Latina, in programma per sabato 30 agosto ovvero la prima giornata di campionato, è stata rinviata a data da destinarsi.

    saverio columella
    Saverio Columella

    In teoria l’ufficialità su chi sarà ripescato arriverà domani e, ad ogni modo, il termine per presentare la domanda di ripescaggio è scaduto lo scorso lunedi. Eppure il novero di pretendenti aumenta di giorno in giorno, in barba alle regole, ormai sono quasi un campionato intero le squadre che cercano di accaparrarsi la Serie B. Il Matera, venerdi 29 agosto, ha in programma la prima partita del campionato di Lega Pro, ma continua a sperare di disputare la Serie B.  Il Presidente del Matera, Saverio Columella  ha presentato, all’Alta Corte di Giustizia Sportiva, un ricorso contro la FIGC, per annullare la delibera della Corte Federale che aveva stabilito i criteri di ripescaggio. In pratica, secondo la versione del Matera, il discorso del ripescaggio non riguarderebbe la squadra di Auteri soltanto per un errore a monte.

    E’ la stessa cosa che sostiene il Novara che però sostiene di dovere essere riammesso in Serie B senza dover entrare in graduatoria con le altre, essendo stato retrocesso nei playout.

    In tutto questo scenario confuso e molto strano domani si dovrebbe decidere il ripescaggio in Serie B e anche il Lega Pro.  Tra ricorsi e richieste è davvero possibile che nel weekend si possa partire regolarmente? I dubbi sono tanti e aumentano di giorno in giorno, non partire significherebbe la sconfitta di tutti, di tutto il sistema, di tutti i nuovi vertici federali i quali si sono insidiati da pochi giorni. In questo scenario qualcuno dovrà prendersi le responsabilità del caso e magari dimettersi.

  • Serie B 2014/2015: ecco il calendario

    La nuova stagione della Serie B 2014/2015 parte subito con un big match come Perugia-Bologna. Saranno cinque i turni infrasettimanali; il via il 29 agosto mentre l’ultima giornata sarà il 22 maggio.

    Inizia subito con un big match di cartello fra due grandi realtà del nostro calcio come Perugia-Bologna il nuovo campionato cadetto. L’edizione numero 83 del campionato di Serie B inizierà con un anticipo, che coinciderà con l’Open Day venerdi 29 agosto, e si chiuderà il 22 maggio 2015.

    I turni infrasettimanali, 5, saranno disputati martedi 23 settembre, martedi 28 ottobre, mercoledi 24 dicembre, martedi 3 marzo e martedi 28 aprile. Nessun turno infrasettimanale verrà disputato in inverno per ovviare ai disagi del clima, a parte il 24 dicembre che sarà giocato in orario diurno permettendo cosi ai giocatori e staff di trascorrere il Natale in famiglia.

    Confermato, anche in questo campionato, il format natalizio che ha riscontrato grande successo, mentre la sosta invernale è prevista dal 29 dicembre al 17 gennaio.

    Il Presidente della Lega di Serie B Andrea Abodi ha ribadito come le squadre siano 21, ma lunedi non sono esclusi colpi di scena al Coni nella giornata di lunedi 11 agosto, giorno dove potrebbe essere riammesso il Novara; in questo caso i piemontesi giocheranno contro le squadre che al momento, giornata dopo giornata, osserverebbero il turno di riposo. Nel caso in cui Coni il dovesse bocciare il ricorso del Novara la Serie B rimarrebbe a 21 con tutte le squadre che a rotazione osserveranno un turno di riposo: alla prima giornata toccherà al Latina mentre all’ultima giornata sarà la volta del Frosinone.

    Il ritmo serrato consentirà cosi al campionato di terminare in anticipo rispetto agli ultimi anni, per non sovrapporsi ala fase finale del Campionato Europeo Under 21 che si svolgerà dal 17 al 30 giugno in Repubblica Ceca.

    Cosi la prima giornata, in attesa di conoscere anticipi e posticipi,: Avellino-Pro Vercelli; Catania-Lanciano; Crotone-Ternana; Frosinone-Brescia; Livorno-Carpi; Modena-Cittadella; Perugia-Bologna; Pescara-Trapani; Varese-Spezia; Entella-Bari  Riposa: Latina