Tag: lars boom

  • La Tirreno – Adriatico va a Cadel Evans. Fabian Cancellara vince la crono

    La Tirreno – Adriatico va a Cadel Evans. Fabian Cancellara vince la crono

    L’ australiano della Bmc Cadel Evans vince la Tirreno – Adriatico edizione 2011, l’ ex campione del mondo ha preceduto in classifica generale l’ olandese Robert Gesink e Michele Scarponi

    L’ ultima tappa, una crono di 9,3 km è andata allo specialista svizzero Fabian Cancellara assolutamente imbattibile nelle corse contro il tempo. Bene anche il nostro Malori (3°), unico cronoman italiano di un certo livello, insieme a Marco Pinotti che è il campione italiano in carica della specialità.

    Cadel Evans non parteciperà alla Milano – Sanremo di sabato, dove invece saranno presenti molti protagonisti di questa edizione della corsa dei due mari, con Fabian Cancellara e Philippe Gilbert su tutti.

    Ordine d’ arrivo

    1 Fabian Cancellara Sui
    2 Lars Boom Ned
    3 Adriano Malori Ita

    Classifica Generale

    1 Cadel Evans Aus
    2 Robert Gesink Ned              11”
    3 Michele Scarponi Ita                 15”
  • Ciclismo, Parigi – Nizza: Paura nell’ ultimo Km, tappa a Bonnet

    Ciclismo, Parigi – Nizza: Paura nell’ ultimo Km, tappa a Bonnet

    Vittoria allo sprint nella seconda tappa della gara del sole, il francese Bonnet della Telecom mette le ruote davanti a tutti, precedendo il promettentissimo ventenne sloveno Peter Sagan della Liquigas e lo spagnolo Luis Leon Sanchez della Caisse d’ Epargne, primo degli italiani, Mirko Lorenzetto al quarto posto.

    Tappa tutto sommato tranquilla che si movimenta “troppo” nel finale, infatti a 800 metri dal traguardo, lo sloveno Grega Bole innesca una tremenda caduta a catena che vedono coinvolti, tra gli altri, Tony Martin e Jimmy Casper creando il panico, ma fortunatamente causando solamente e fortunatamente, contusioni e niente di più grave ai coinvolti nella caduta. Ancora una volta, come ieri, la Caisse d’ Epargne rimane a secco dopo aver lavorato  tutta la tappa per consentire a Luis leon Sanchez di sfruttare l’ arrivo adatto alle sue caratteristiche.

    Tutto invariato nella generale che vede sempre davanti a tutti, l’ olandese Boom con alle spalle il tedesco Voigt e lo spagnolo Sanchez.

    Questo l’ ordine d’ arrivo:

    1. BONNET William BBOX BOUYGUES TELECOM 4h 22′ 40″
    2. SAGAN Peter LIQUIGAS-DOIMO + 00′ 00″
    3. SANCHEZ Luis-Leon CAISSE D’EPARGNE + 00′ 00″
    4. LORENZETTO Mirco LAMPRE – FARNESE + 00′ 00″
    5. HAEDO Juan Jose TEAM SAXO BANK + 00′ 00″
    6. DUMOULIN Samuel COFIDIS LE CREDIT EN LIGNE + 00′ 00″
    7. VEELERS Tom SKIL-SHIMANO + 00′ 00″
    8. VORGANOV Eduard KATUSHA TEAM + 00′ 00″
    9. BOZIC Borut VACANSOLEIL PRO CYCLING TEAM + 00′ 00″
    10. CHICCHI Francesco LIQUIGAS-DOIMO + 00′ 00″

    e la classifica Generale

    1. BOOM Lars RABOBANK 8h 55′ 51″
    2. VOIGT Jens TEAM SAXO BANK + 00′ 05″
    3. SANCHEZ Luis-Leon CAISSE D’EPARGNE + 00′ 10″
    4. MILLAR David GARMIN – TRANSITIONS + 00′ 13″
    5. KREUZIGER Roman LIQUIGAS-DOIMO + 00′ 15″
    6. HENDERSON Gregory TEAM SKY + 00′ 20″
    7. SAGAN Peter LIQUIGAS-DOIMO + 00′ 23″
    8. LEIPHEIMER Levi TEAM RADIOSHACK + 00′ 25″
    9. CONTADOR Alberto ASTANA + 00′ 25″
    10. TONDO Xavier CERVELO TEST TEAM + 00′ 29″
  • Ciclismo, Parigi-Nizza: Il neozelandese Henderson vince la tappa. Contador cade nel finale

    Ciclismo, Parigi-Nizza: Il neozelandese Henderson vince la tappa. Contador cade nel finale

    Seconda tappa  alla Parigi – Nizza, dopo il cronoprologo di ieri che ha visto la vittoria a sorpresa dell’ olandese Boom. Tappa che sulla carta doveva vedere una lotta tra le ruote veloci presenti in gruppo, tuttavia si sa, la sorpresa è sempre dietro l’ angolo ed oggi aveva il nome della Caisse d’ Epargne. Infatti la squadra di Alejandro Valverde, vincitore della scorsa edizione, a 10 km dall’ arrivo, decide di forzare il ritmo in testa al gruppo accelerazione, questa, che produce selezione anche grazie al forte vento laterale con la conseguenza che davanti rimangono in sedici, compresi anche gli uomini di classifica Boom, Voigt e Kreuziger.

    Dietro il gruppo non riesce ad organizzarsi nella maniera adeguata, lasciando via libera alla fuga. Parte lunghissimo Ivanov, ma il russo poi cede negli ultimi 100 metri, recuperato da un incredibile Henderson, che rimonta il Lampre Bole, terzo Galland e solo quarto Alejandro Valverde, conquistando così, uno dei successi più belli della sua carriera.

    In classifica generale Lars Boom, conserva la maglia gialla di leader grazie anche alla sua splendida condizione che gli permette nel finale di ricucire da solo sulla fuga creata dalla Caisse d’ epargne, con cinque secondi sul tedesco Voigt e tredici su David Millar. Perdono posizioni Levy Leipheimer, Damiano Cunego, Samuel Sanchez e Alberto Contador, quest’ ultimo è rimasto vittima di una caduta a 3 km dall’ arrivo, al traguardo si dichiara preoccupato dell’ ematoma subito e rimanda qualsiasi responso sulla sua condizione fisica a domani prima della partenza della terza tappa.

    Questa la Classifica Generale:

    1. BOOM Lars RABOBANK 4h 33′ 11″
    2. VOIGT Jens TEAM SAXO BANK + 00′ 05″
    3. MILLAR David GARMIN – TRANSITIONS + 00′ 13″
    4. SANCHEZ Luis-Leon CAISSE D’EPARGNE + 00′ 14″
    5. KREUZIGER Roman LIQUIGAS-DOIMO + 00′ 15″
    6. HENDERSON Gregory TEAM SKY + 00′ 20″
    7. LEIPHEIMER Levi TEAM RADIOSHACK + 00′ 25″
    8. CONTADOR Alberto ASTANA + 00′ 25″
    9. SAGAN Peter LIQUIGAS-DOIMO + 00′ 29″
    10. TONDO Xavier CERVELO TEST TEAM + 00′ 29″