Tag: Lampre

  • Tour de France: Cavendish, vittoria con lacrime. Cancellara sempre in giallo

    Mark Cavendish, velocista della Htc team Columbia, riesce a piazzare il primo acuto alla Grand Boucle 2010. Al secondo posto si piazza il tedesco della Milram Gerald Ciolek, chiude al terzo posto, il sempre presente Boasson Hagen del Team Sky.

    Dopo le fatiche delle passate frazioni e con il fine settimana alle porte con le prime salite, il gruppo si concede un giorno di relax attivo, consentito dall’ altimetria veramente poco impegnativa della tappa. ci provano sempre gli avventurieri di giornata, ma ancora le squadre dei velocisti sono al completo ed in ottima forma con purtroppo solo la Lampre del nostro Petacchi giù di tono a causa delle continue cadute dei suoi componenti nei passati giorni.
    Si arriva al tanto atteso sprint con tutti i migliori davanti ed una squadra, la Garmin che comanda la situazione per il suo velocista Tyler Farrar. Petacchi si difende come può, ai meno 300 cerca di uscire da un imbuto pericoloso ma viene stretto alle transenne proprio da Farrar, impedendone di fatto, di lottare per il tris. Ma lo spunto decisivo è quello di mark Cavendish che ai meno 100 piazza la sua stoccata micidiale vincendo senza nessun tipo di discussione, alla fine il nostro Ale-jet chiuderà all’ ottavo posto, perdendo punti nei confronti di Thor hushovd, quinto, per la lotta alla maglia verde.
    La classifica generale resta invariata con lo svizzero Cancellara sempre leader.

    Ordine d’ arrivo.
    1 Mark CAVENDISH GBR THR 25 4:30:50
    2 Gerald CIOLEK GER MRM 24 +0
    3 Edvald BOASSON HAGEN NOR SKY 23 +0
    4 Jose Joaquin ROJAS GIL ESP GCE 25 +0
    5 Thor HUSHOVD NOR CTT 32 +0
    6 Sébastien TURGOT FRA BTL 26 +0
    7 Robbie MCEWEN AUS KAT 38 +0
    8 Alessandro PETACCHI ITA LAM 36 +0
    9 Lloyd MONDORY FRA ALM 28 +0
    10 Tyler FARRAR USA GRM 26 +0

    Classifica Generale
    1 CANCELLARA Fabian SUI SAX 18:28:55 00:00:00
    2 THOMAS Geraint GBR SKY 18:29:18 00:00:23
    3 EVANS Cadel AUS BMC 18:29:34 00:00:39
    4 HESJEDAL Ryder CAN GRM 18:29:41 00:00:46
    5 CHAVANEL Sylvain FRA QST 18:29:56 00:01:01
    6 SCHLECK Andy LUX SAX 18:30:04 00:01:09
    7 HUSHOVD Thor NOR CTT 18:30:14 00:01:19
    8 VINOKOUROV Alexandre KAZ AST 18:30:26 00:01:31
    9 CONTADOR Alberto ESP AST 18:30:35 00:01:40
    10 VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO 18:30:37 00:01:42

  • Giro d’Italia, quinta tappa: Pineau sorprende i velocisti. Nibali resta leader

    Giro d’Italia, quinta tappa: Pineau sorprende i velocisti. Nibali resta leader

    Doveva essere una giornata dedicata alle ruote veloci quella che passava per le strade del campionissimo, ed invece questa edizione del Giro continua a regalare sorprese giorno dopo giorno.

    Incredibile infatti il finale della quinta tappa del Giro d’Italia 2010 che portava la carovana rosa da Novara a Novi Ligure: alla fine è doppietta francese con Jerome Pineau della Quickstep davanti a Julien Fouchard della Cofidis, terzo il bravissimo giapponese Yukika Arashiro. I tre avevano aperto le danze piazzando la fuga di giornata insieme al tedesco Paul Voss detentore della maglia verde e staccatosi subito dopo il secondo GPM.

    Solamente la Lampre di Petacchi ha cercato di mantenere cucito il gruppo ma la squadra italiana non ha avuto la collaborazione di nessun altro team. I fuggitivi raggiungono un vantaggio massimo di 3’30”. Ai 10 Km dalla conclusione finalmente le altre squadre pretendenti allo sprint finale danno una mano alla Lampre alternandosi al comando ed il distacco con i fuggitivi si assottiglia km dopo km. I tre però iniziano un lunghissimo forcing che permette loro di impensierire gli immediati inseguitori che, nonstante velocità prossime ai 60km\h, non riescono a chiudere i giochi. Svolta della tappa ai 600m conclusivi, violenta curva a gomito che fa perdere un paio di secondi al gruppo, secondi fatali. Pineau rilancia ed i metri per andare a riprenderlo sono troppo pochi.

    La classifica generale rimane invariata con il messinese della Liguigas Vincenzo Nibali che prosegue il suo sogno in rosa.

    Ordine d’Arrivo

    1 Jérôme PINEAU QST 3:45:59
    2 Julien FOUCHARD COF +0
    3 Yukiya ARASHIRO BTL +0
    4 Tyler FARRAR GRM +4
    5 Greg HENDERSON SKY +4
    6 Alessandro PETACCHI LAM +4
    7 Graeme BROWN RAB +4
    8 André GREIPEL THR +4

    Classifica generale

    1 NIBALI Vincenzo LIQUIGAS-DOIMO (LIQ) 10:44:00
    2 BASSO Ivan LIQUIGAS-DOIMO (LIQ) +13
    3 AGNOLI Valerio LIQUIGAS-DOIMO (LIQ) +20
    4 GOSS Matthew Harley TEAM HTC – COLUMBIA (THR) +26
    5 GREIPEL André TEAM HTC – COLUMBIA (THR) +26
    6 VINOKOUROV Alexandre ASTANA (AST) +33
    7 KARPETS Vladimir TEAM KATUSHA (KAT) +39
    8 PORTE Richie TEAM SAXO BANK (SAX) +45
    9 MILLAR David GARMIN – TRANSITIONS (GRM) +45
    10 TIRALONGO Paolo ASTANA (AST) +59
  • Ciclismo, Doping: Ballan escluso dalla Parigi – Roubaix

    Salta la Parigi-Roubaix 2010 per Alessandro Ballan. L’ex campione del mondo, due volte terzo nelle edizioni 2006 e 2008, è stato estromesso dalla sua squadra, la BMC, a causa del coinvolgimento dell’ ex iridato nell’ inchiesta doping della Procura di Mantova che tocca la Lampre, formazione per cui fino allo scorso anno correva il veneto.

    In una nota del patron della BMC,  Jim Ochowitz si apprende che Ballan viene escluso insieme a Mauro Santambrogio, in quanto i loro nomi sono presenti nella lista dei 35 indagati nell’ indagine aperta pochi giorni fa dalla procura di mantova per fatti risalenti alle ultime stagioni 2008 e 2009, quando i due vestivano la maglia della Lampre. Sempre nel comunicato, la società precisa che la decisione è stata presa in conformità con la politica della BMC e con il Codice Etico dell’Uci (Sezione IX, punto 2).

    Al centro dell’inchiesta della Procura di Mantova c’è un farmacista-preparatore-allevatore-medico, Guido Nigrelli conosciuto nell’ ambiente ciclistico come “Barba” Farmacista di laurea (ottenuta a Bologna); preparatore di fatto (ha lavorato spesso con le squadre di Saronni), negli ultimi anni in coppia con Stefano Gelati, allenatore tra gli altri di Alessandro Ballan, iridato 2008; farmacista a Mariana Mantovana. Nel maggio 2001 Nigrelli finisce al centro di un’inchiesta a Brescia per esercizio abusivo della professione medica. E’ accusato di somministrare Emagel, un farmaco usato per diluire il sangue, quindi per tenere basso l’ematocrito. E’ anche tra i 52 indagati dopo il blitz di Sanremo al Giro 2001.