Tag: kobe bryant

  • Bryant-Virtus, salta l’affare?

    Bryant-Virtus, salta l’affare?

    Nuovi intoppi nella serrata trattativa che avrebbe dovuto portare la stella dei Los Angeles Lakers Kobe Bryant alla Virtus Bologna. Sembra che nella nottata appena trascorsa l’agente del giocatore Rob Pelinka abbia inviato un contratto “corretto” con clausole che la squadra bianconera, almeno per il momento, non ha alcuna intenzione di accettare: se non si tratta di fumata nera, poco ci manca.

    Kobe Bryant | © Ronald Martinez/Getty Images
    Tutto sta nell’imprevedibilità del presidente delle V nere Claudio Sabatini, che potrebbe alla fine cedere alle disposizioni contrattuali proposte da Bryant e dal suo agente. E’ previsto comunque un nuovo confronto tra le parti, forse già nella giornata odierna, per far si che il sogno del presidente Sabatini e dei fans della Bologna cestistica non rimanga tale. I tentativi provati finora dal presidente sono sembrati tutti vani, perfino il “piano B” che prevedeva l’amichevole-esibizione del 5 volte campione NBA con i Lakers contro Treviso. Mentre oltreoceano a regnare è la certezza di un lockout persistente almeno fino a Natale, in Italia a tenere banco è proprio il caso Bryant-Bologna: alcune stelle del basket più popolare al mondo hanno già trovato sistemazione altrove, almeno fino al termine del lungo braccio di ferro tra sindacato giocatori e “owners”; basti citare l’arrivo-ritorno di Danilo Gallinari a Milano o la scelta del playmaker francese Tony Parker di ritornare in patria per giocare nel Villeurbane, per poi concludere con la speranza non proprio remota di Roma di accogliere il “figliol prodigo” Andrea Bargnani. Insomma, staremo a vedere se questo matrimonio (seppur per pochi mesi, se non giorni) s’ha da fare, attualmente le parti sembrano decisamente distanti ma l’interesse per Kobe non si è per niente raffredato; d’altronde, come potrebbe essere il contrario quando tratti con un campione così?

  • Kobe Bryant-Virtus Bologna è la notte della verità

    Kobe Bryant-Virtus Bologna è la notte della verità

    Quando la trattativa sembrava arenata la cancellazione delle prime due giornate della regular Season del campionato NBA ha dato nuova linfa al patron della Virtus Sabatini nel cercar di riportare in Italia Kobe Bryant. A svelare la nuova proposta della Virtus Bologna è lo stesso Sabatini che ha annunciato per questa notte l’ultimo contatto, quello decisivo, per trovare una soluzione. Sabatini oltre all’amichevole “evento tributo” ha proposto un mini contratto per 2-4 match tra i quali il confronto ravvicinato con Gallianari nella sfida con MIlano.

    Kobe Bryant/Patrick McDermott Getty Images Sport

    Queste le parole di Sabatini “Quando Stern ha annunciato che la NBA non sarebbe partita, per noi è stata una grande gioia. Sono felice che l’accordo sia saltato, perché ora si aprono spiragli importanti. “Speriamo che questa notte si possa prendere una decisione definitiva. Abbiamo formulato un’altra proposta, che prevede o un evento-tributo per lui, o un pacchetto di due-quattro partite, e questo ci permetterebbe di assistere alla sfida fra Kobe e Gallinari. Sarebbe affascinante vederli in Italia: credo sia una grande opportunità per tutti”.

    Il sogno di Sabatini, che nel frattempo ha già trovato gli sponsor per sostenere la trattativa, è quello di regalare la maglia della Virtus di Kobe Bryant a Paul McCartney nell’altro mega evento organizzato per il prossimo 26 novembre all’Unipol Arena.

  • Kobe Bryant, in Italia per la Virtus o per Melissa Satta?

    Kobe Bryant, in Italia per la Virtus o per Melissa Satta?

    Melissa Satta è una ragazza sportiva: dopo il legame con Bobo Vieri, terminato in primavera a mezzo di comunicato stampa, fra successive lacrime a favore di telecamera, e flirt estivi (veri o presunti) con Leonardo Di Caprio, Gianluca Vacchi ed il rampollo milionaro inglese Brandon Green, ora sembra essere arrivato il momento di un altro uomo di sport, il cestista dei Los Angels Lakers, Kobe Bryant.

    Melissa Satta © Getty Images
    I due si sarebbero conosciuti ad una festa milanese, nel corso della quale l’ex velina avrebbe appositamente richiesto di poter sedere al tavolo del cestista, e successivamente la Satta è stata “beccata”, da Diva e Donna, mentre si recava presso l’hotel dove alloggiava il campione statunitense, sposato dal 2005 con Vanessa Laine e padre di due figli, di otto e cinque anni, dai nomi italiani: Kobe, infatti, nonostante sia nato a Philadelphia, ha trascorso parte della sua infanzia in Italia, dove il padre – anche lui giocatore di basket – ha militato. Alle voci di un presunto flirt con Melissa Satta, per ora smentito dalla ex velina “Kobe è un figo ma è sposato”, si aggiungono le voci che cercano di indagare il perchè della presenza di Bryant in Italia: un tour promozionale per la Nike, ma anche una presenza che in molti avevavo accostato ad un suo possibile passaggio alla Virtus Bologna. L’ipotesi, però, è stata già ampiamente ridimensionata: il cestista, infatti, disputerà con la Virtus Bologna soltanto un’amichevole, contro la Benetton Treviso, che dovrebbe essere il programma per giorno 12 Ottobre, per la quale Kobe Bryant riceverà un compenso da circa 2,3 milioni di dollari: una circostanza non particolarmente gradita ai tifosi della Virtus, che avevano sognato una presenza differente del campione Usa, di certo più importante di una semplica amichevole.

  • Solo un’amichevole per Bryant con la Virtus Bologna

    Solo un’amichevole per Bryant con la Virtus Bologna

    Si era partiti con la notizia che, a causa del lockout NBA che sta bloccando la stagione 2011/2012, l’asso dei Los Angeles Lakers Kobe Bryant avrebbe giocato con la Virtus Bologna per tutto il campionato, poi si era passati ad un eventuale accordo per soli 4 mesi di partite, fino a gennaio-febbraio, per un totale di 10-14 partite. Pochi giorni fa invece le voci dicevano che Bryant avrebbe giocato solo una partita di campionato, quella contro la Benetton Treviso, appositamente anticipata in questo mese anzichè giocarla in prossimità del Natale. Le ultime novità invece ora vogliono il cestista americano disputare solo una gara amichevole, sempre contro Treviso, nella metà di questo mese (forse il 12) anche se il tempo stringe e non è esclusa la possibilità che tutto svanisca in una bolla di sapone.

    Kobe Bryant | © Patrick McDermott/Getty Images
    E’ proprio il caso di dire che “la montagna ha partorito il topolino!” visto che secondo alcune fonti di autorevoli analisti del basket NBA, Kobe Bryant di venire in Italia per disputare anche solo qualche partita, peraltro dietro un lautissimo e profumatissimo compenso per sole poche apparizioni sul parquet, non ha mai avuto realmente voglia. Magari in tutto ciò sono stati presi per i “fondelli” anche il patron della Virtus Bologna Claudio Sabatini (che comunque le sue mosse le ha fatte veramente), i tifosi delle V-nere, e tutti gli appassionati italiani di basket che speravano che prima o poi l’affare andasse a buon fine (sono stati “sparati” circa 16 milioni di stipendio garantiti ai vari club che si sono interessati alle sue prestazioni sportive, cifra veramente assurda per un club europeo). Per la “Kobe Night” Bryant riceverà un compenso di ben 2,3 milioni di dollari, nelle prossime ore si attende l’ufficialità della chiusura dell’affare. L’operazione Bryant si sta riducendo, perdonateci il termine ma non troviamo altra parola per descrivere meglio la situazione che si è creata, ad una vera e propria pagliacciata, forse messa in atto dai procuratori del giocatore dei Lakers per incrementare il business e le aspettative attorno al numero 24 che da tutto ciò (al momento) non esce molto pulito a livello di immagine, almeno nel nostro Paese. D’altra parte capiamo le motivazioni: i soldi non sono mai abbastanza, anche per chi dalla sua squadra attuale percepisce circa una trentina di milioni di dollari di stipendio: Allora meglio arrotondare questa misera cifra chiedendo “la luna” anche alle squadre interessate al suo ingaggio in questo periodo in cui la Lega americana è ferma. D’altronde chi viene “ferito” alla fine è il tifoso che magari sogna di poter ammirare dal vivo l’idolo di una vita ed invece poi rimane deluso vedendo il giro d’affari che si cela dietro l’operazione e rimane ancora più deluso nel vedere che ciò che porta questi giocatori a scendere in campo non è più la passione per lo sport praticato da una vita ma il tutto si riduce ad una mera questione di denaro. Perchè in definitiva è questo che ormai più conta per un professionista…

  • Bryant a Bologna solo per una gara?

    Bryant a Bologna solo per una gara?

    Sta assumendo i contorni di una vera e propria telenovela la trattativa che dovrebbe portare, solo per un periodo limitato coincidente con il lockout NBA, Kobe Bryant alla Virtus Bologna. Le contrattazioni tra il patron delle V Nere Carlo Sabatini e l’entourage dell’asso dei Los Angelse Lakers proseguono ma senza trovare ancora il punto d’incontro.

    © Ronald Martinez/Getty Images
    Da una iniziale proposta di 10 partite a 800 mila euro a presenza per il periodo compreso fra il 9 ottobre e il 16 novembre, oggi il presidente bolognese ha fatto sapere che è stata inviata al 5 volte campione NBA ed MVP assoluto nel 2007-2008 una seconda proposta che prevede un solo impegno con il club emiliano che più si avvicina alle richieste del cestista. Una sola gara quindi, presumibilmente quella contro la Benetton Treviso del 12 ottobre, un pò riduttivo per quello che era stato illustrato inizialmente da chi sta portando avanti questo grande progetto, far giocare uno dei giocatori più forti che abbiano mai calcato i parquet NBA nel nostro campionato. Eppure Kobe si era detto possibilista, durante un suo tour promozionale in Europa e che lo ha portato a fare tappa anche a Roma e Milano, all’approdo in Italia lui che nel Bel Paese è cresciuto e rimasto fino all’età di 14 anni, dovendo seguire il padre Joe che ha giocato a Rieti, Reggio Calabria, Pistoia e Reggio Emilia, e dove ha lasciato tanti amici.   E allora perchè tutta questa indecisione con il campionato NBA che rischia di saltare definitivamente e per tutta la stagione? Inoltre la “gara evento” porterà, se l’operazione andrà in porto, nelle tasche di Bryant la bellezza di 2 milioni di dollari, una cifra enorme considerando i soli 40 minuti di “show” che Kobe potrebbe offrire ai fortunati che dovrebbero assistere dal vivo ad un suo match. Una cosa è certa: il tempo a disposizione è poco e la sabbia nella clessidra si sta esaurendo (e anche la pazienza). Le prossime ore saranno decisive e ci diranno se e per quanto tempo Kobe Bryant giocherà in Italia con la Virtus Bologna.

  • NBA: Niente accordo, ora è a rischio tutta la stagione

    NBA: Niente accordo, ora è a rischio tutta la stagione

    Altro incontro finito male quello di ieri tra i proprietari delle squadre NBA ed i rappresentanti dei giocatori, a questo punto, cancellata la preseson, c’è il forte rischio che l’intero campionato venga cancellato dato che sostanzialmente in ogni riunione avvenuta finora le 2 parti proseguono con le loro idee e non vengono fatti passi avanti nelle trattative per trovare un accordo collettivo che soddisfi sia le esigenze degli owners che quelle dei giocatori.

    NBA.com
    Ieri erano presenti tra gli altri, al meeting, anche alcuni degli atleti più famosi (tra i quali Kevin Garnett e Paul Pierce dei Boston Celtics, Amar’è Stoudemire dei New York Knicks e Kobe Bryant dei Los Angeles Lakers), forse per dare un segnale ai proprietari delle franchigie, ma tutto ciò non è bastato per avere il via libera alla stesura del nuovo accordo collettivo. I giocatori hanno fatto presente di voler scendere dal 57% al 53% dei guadagni della Lega per i loro contratti ma insistono sul mantenere un salary cap soft, i proprietari invece vogliono necessariamente che le Star NBA scendano al 46% dei guadagni complessivi e spingono per il salary cap hard quindi senza nessuna possibilità che squadre con più disponibilità sforino il tetto massimo di stipendio fissato dalla Lega, questo quindi per dare possibilità di vittoria anche alle squadre più piccole che magari non possono competere con le disponibilità economiche dei team delle grandi città.

    • Oggi l’accordo non si è trovato. Non siamo stati in grado di avvicinarci abbastanza a tal punto da risolvere la questione. Pensiamo ad un accordo collettivo che possa andare bene ai nostri giocatori, non solo stando ad oggi, ma guardando soprattutto al futuro . Vogliamo che si torni in campo, vogliamo giocare a basket e non stare fermi. Ma la realtà è che siamo dipendenti e la NBA è il datore di lavoro, e quindi loro hanno in mano le chiavi fino a quando il lockout sarà concluso“.

    Ha affermato il presidente dell’associazione giocatori. Adam Silver, vice del commissioner David Stern si mostra molto pessimista:

    • Siamo sul punto di annullare il resto della pre-season. Quindi è ufficiale, in sostanza, come abbiamo detto ai giocatori, che se entro lunedi 10 ottobre non avremo un accordo di base, non avremo scelta se non quella di annullare le prime due settimane della stagione regolare“.

    David Stern ha provato in ogni modo a fare da mediatore tra le parti ma il suo intervento non è servito a nulla. Queste le sue parole all’uscita dagli uffici:

    • La posizione ufficiale delle parti era questa: giocatori al 53% ed i proprietari al 47%. Poi c’era un gruppo molto, molto ridotto, che includeva anche me e Adam Silverha portato avanti un’altra proposta che sarebbe quella di dividere gli introiti esattamente al 50%”. Questa proposta comunque per ora non ha trovato successo“.

    Si attendono giorni veramente caldi per risolvere la vertenza che potrebbe quindi portare alla cancellazione totale dell’intera stagione agonistica 2011/2012.

  • Basket, varato il calendario Serie A in attesa di Bryant

    Basket, varato il calendario Serie A in attesa di Bryant

    La Lega di Serie A di basket ha diramato il calendario per la stagione 2011-2012. Calendario che potrebbe subire qualche modifica, come concordato tra tutti i presidenti dei club della massima serie, nel caso dovesse arrivare il sì, ipotesi molto concreta, di Kobe Bryant alla Virtus Bologna.

    © Kevork Djansezian/Getty Images
    Infatti se il 5 volte campione NBA dei Los Angeles Lakers accettasse la proposta del patron delle V Nere Carlo Sabatini di 800 mila dollari a gettone per 10 partite, queste verrebbero concentrate tra il 9 ottobre e il 16 novembre. Ciò vuol dire che la Virtus Bologna si troverebbe a giocare due volte a settimana, appunto per sfruttare, anche e soprattutto a livello di immagine, l’ “effetto Bryant” il più possibile andando a giocare nei palazzetti più capienti e importanti in modo tale da avere un ritorno economico non indifferente così da poterci guadagnare tutti. Tutto questo può avvenire “grazie” al lockout NBA: le trattative tra proprietari delle franchigie, giocatori e commissioner della lega professionistica americana di basket David Stern per evitare la “serrata” e conseguente cancellazione di pre-season e probabile dimezzamento, quasi, del calendario per la nuova stagione (come avvenne nel ’98 quando la stagione fu ridotta a 50 gare a fronte delle 82 previste dal regolamento) vanno avanti ma, attualmente, con scarsi risultati. Questo ha portato diverse stelle NBA ad accordarsi per un periodo limitato con club europei in modo tale da “tenersi in allenamento” in attesa che la situazione si sblocchi e si arrivi ad un accordo che soddisfi entrambe le parti: tra queste ricordiamo il nostro Danilo Gallinari, che ha fatto ritorno nella “sua” Milano, e il probabile rientro di Andrea Bargnani conteso da Siena e da Montegranaro, Deron Williams al Besiktas, Leandro Barbosa al Flamengo, Rudy Fernandez al Real Madrid, Mehmet Okur all’Ankara, Sasha Vujacic all’Efes solo per citarne alcuni. Tornando al calendario la prima di Bologna è in casa al Futurshow Station con Roma, il 23 ottobre i felsinei andranno a Milano mentre il match con la Benetton Treviso, previsto per il 27 dicembre, sarà anticipato al 12 ottobre. Lo stesso potrebbe essere fatto per la gara con i campioni d’Italia in carica della Montepashi Siena in programma l’11 gennaio. Questo il calendario completo della Serie A di basket per la stagione 2011-2012 1 GIORNATA (andata 9 ottobre – ritorno 22 gennaio) Armani Milano – Cimberio Varese Banco di Sardegna Sassari – Novipiu’ Casale Monferrato Canadian Solar Bologna – Virtus Roma Pepsi Caserta – Benetton Treviso Vanoli-Braga Cremona – Bennet Cantu’ Fabi Shoes Montegranaro – Sidigas Avellino Angelico Biella – Scavolini Pesaro Banca Tercas Teramo – Montepaschi Siena Riposa: Umana Venezia 2 GIORNATA (andata 16 ottobre – ritorno 29 gennaio) Montepaschi Siena – Umana Venezia Bennet Cantu’ – Banco di Sardegna Sassari Benetton Treviso – Banca Tercas Teramo Sidigas Avellino – Canadian Solar Bologna Cimberio Varese – Fabi Shoes Montegranaro Virtus Roma – Angelico Biella Scavolini Pesaro – Armani Milano Novipiu’ Casale Monferrato – Vanoli-Braga Cremona Riposa: Pepsi Caserta 3 GIORNATA (andata 23 ottobre – ritorno 5 febbraio) Montepaschi Siena – Pepsi Caserta Armani Milano – Canadian Solar Bologna Sidigas Avellino – Benetton Treviso Cimberio Varese – Novipiu’ Casale Monferrato Vanoli-Braga Cremona – Banco di Sardegna Sassari Fabi Shoes Montegranaro – Virtus Roma Angelico Biella – Banca Tercas Teramo Umana Venezia – Bennet Cantu’ Riposa: Scavolini Pesaro 4 GIORNATA (andata 30 ottobre – ritorno 12 febbraio) Bennet Cantu’ – Scavolini Pesaro Banco di Sardegna Sassari – Armani Milano Canadian Solar Bologna – Vanoli-Braga Cremona Virtus Roma – Cimberio Varese Pepsi Caserta – Novipiu’ Casale Monferrato Angelico Biella – Montepaschi Siena Banca Tercas Teramo – Sidigas Avellino Umana Venezia – Fabi Shoes Montegranaro Riposa: Benetton Treviso 5 GIORNATA (andata 6 novembre – ritorno 26 febbraio) Montepaschi Siena – Virtus Roma Benetton Treviso – Bennet Cantu’ Sidigas Avellino – Banco di Sardegna Sassari Cimberio Varese – Pepsi Caserta Scavolini Pesaro – Umana Venezia Vanoli-Braga Cremona – Angelico Biella Banca Tercas Teramo – Canadian Solar Bologna Novipiu’ Casale Monferrato – Armani Milano Riposa: Fabi Shoes Montegranaro 6 GIORNATA (andata 13 novembre – ritorno 4 marzo) Bennet Cantu’ – Sidigas Avellino Armani Milano – Montepaschi Siena Canadian Solar Bologna – Cimberio Varese Virtus Roma – Vanoli-Braga Cremona Pepsi Caserta – Scavolini Pesaro Fabi Shoes Montegranaro – Angelico Biella Novipiu’ Casale Monferrato – Benetton Treviso Umana Venezia – Banca Tercas Teramo Riposa: Banco di Sardegna Sassari 7 GIORNATA (andata 20 novembre – ritorno 7 marzo) Montepaschi Siena – Cimberio Varese Bennet Cantu’ – Pepsi Caserta Sidigas Avellino – Novipiu’ Casale Monferrato Banco di Sardegna Sassari – Virtus Roma Scavolini Scavolini Pesaro – Benetton Treviso Fabi Shoes Montegranaro – Canadian Solar Bologna Angelico Biella – Umana Venezia Banca Tercas Teramo – Vanoli-Braga Cremona Riposa: Armani Milano 8 GIORNATA (andata 27 novembre – ritorno 18 marzo) Benetton Treviso – Angelico Biella Banco di Sardegna Sassari – Banca Tercas Teramo Cimberio Varese – Umana Venezia Virtus Roma – Bennet Cantu’ Scavolini Scavolini Pesaro – Sidigas Avellino Pepsi Caserta – Armani Milano Vanoli-Braga Cremona – Montepaschi Siena Novipiu’ Casale Monferrato – Fabi Shoes Montegranaro Riposa: Canadian Solar Bologna 9 GIORNATA (andata 4 dicembre – ritorno 25 marzo) Montepaschi Siena – Bennet Cantu’ Armani Milano – Vanoli-Braga Cremona Canadian Solar Bologna – Banco di Sardegna Sassari Virtus Roma – Pepsi Caserta Fabi Shoes Montegranaro – Benetton Treviso Angelico Biella – Sidigas Avellino Banca Tercas Teramo – Scavolini Pesaro Umana Venezia – Novipiu’ Casale Monferrato Riposa: Cimberio Varese 10 GIORNATA (andata 11 dicembre – ritorno 1 aprile) Bennet Cantu’ – Banca Tercas Teramo Benetton Treviso – Virtus Roma Sidigas Avellino – Montepaschi Siena Banco di Sardegna Sassari – Cimberio Varese Scavolini Pesaro – Fabi Shoes Montegranaro Vanoli-Braga Cremona – Pepsi Caserta Angelico Biella – Canadian Solar Bologna Umana Venezia – Armani Milano Riposa: Novipiu’ Casale Monferrato 11 GIORNATA (andata 18 dicembre – ritorno 9 aprile) Armani Milano – Fabi Shoes Montegranaro Benetton Treviso – Banco di Sardegna Sassari Cimberio Varese – Angelico Biella Canadian Solar Bologna – Umana Venezia Virtus Roma – Sidigas Avellino Pepsi Caserta – Banca Tercas Teramo Vanoli-Braga Cremona – Scavolini Pesaro Novipiu’ Casale Monferrato – Bennet Cantu’ Riposa: Montepaschi Siena 12 GIORNATA (andata 27 dicembre – ritorno 15 aprile) Montepaschi Siena – Novipiu’ Casale Monferrato Bennet Cantu’ – Armani Milano Sidigas Avellino – Pepsi Caserta Canadian Solar Bologna – Benetton Treviso Scavolini Pesaro – Cimberio Varese Fabi Shoes Montegranaro – Banco di Sardegna Sassari Banca Tercas Teramo – Virtus Roma Umana  Venezia – Vanoli-Braga Cremona Riposa: Angelico Biella 13 GIORNATA (andata 30 dicembre – ritorno 22 aprile) Armani Milano – Sidigas Avellino Benetton Treviso – Montepaschi Siena Banco di Sardegna Sassari – Scavolini Pesaro Cimberio Varese – Bennet Cantu’ Virtus Roma – Umana Venezia Pepsi Caserta – Canadian Solar Bologna Vanoli-Braga Cremona – Fabi Shoes Montegranaro Novipiu’ Casale Monferrato – Angelico Biella Riposa: Banca Tercas Teramo 14 GIORNATA (andata 3 gennaio – ritorno 25 aprile) Montepaschi Siena – Scavolini Pesaro Armani Milano – Virtus Roma Sidigas Avellino – Vanoli-Braga Cremona Cimberio Varese – Benetton Treviso Canadian Solar Bologna – Novipiu’ Casale Monferrato Fabi Shoes Montegranaro – Banca Tercas Teramo Angelico Biella – Banco di Sardegna Sassari Umana Venezia – Pepsi Caserta Riposa: Bennet Cantu’ 15 GIORNATA (andata 8 gennaio – ritorno 29 aprile) Bennet Cantu’ – Angelico Biella Benetton Treviso – Umana Venezia Banco di Sardegna Sassari – Montepaschi Siena Scavolini Pesaro – Canadian Solar Bologna Pepsi Caserta – Fabi Shoes Montegranaro Vanoli-Braga Cremona – Cimberio Varese Banca Tercas Teramo – Armani Milano Novipiu’ Casale Monferrato – Virtus Roma Riposa: Sidigas Avellino 16 GIORNATA (andata 11 gennaio – ritorno 2 maggio) Armani Milano – Benetton Treviso Cimberio Varese – Sidigas Avellino Canadian Solar Bologna – Montepaschi Siena Virtus Roma – Scavolini Pesaro Pepsi Caserta – Angelico Biella Fabi Shoes Montegranaro – Bennet Cantu’ Novipiu’ Casale Monferrato – Banca Tercas Teramo Umana Venezia – Banco di Sardegna Sassari Riposa: Vanoli-Braga Cremona 17 GIORNATA (andata 15 gennaio – ritorno 6 maggio) Montepaschi Siena – Fabi Shoes Montegranaro Bennet Cantu’ – Canadian Solar Bologna Benetton Treviso – Vanoli-Braga Cremona Sidigas Avellino – Umana Venezia Banco di Sardegna Sassari – Pepsi Caserta Scavolini Pesaro – Novipiu’ Casale Monferrato Angelico Biella – Armani Milano Banca Tercas Teramo – Cimberio Varese Riposa: Virtus Roma

  • Bryant e Virtus Bologna, l’affare si complica

    Bryant e Virtus Bologna, l’affare si complica

    Improvvisa frenata nell’affare che avrebbe dovuto portare la stella dei Lakers Kobe Bryant alla Virtus Bologna. A confermarlo è una nota apparsa sul sito ufficiale della squadra emiliana, nella quale si evince l’indisponibilità di due squadre della Lega, Cremona e Varese, a modificare il calendario della Serie A di basket. Ecco il comunicato:

    • Con grande stupore Virtus Pallacanestro prende atto che, a causa del parere negativo di alcuni club associati alla Lega Basket, non è possibile procedere con il palinsesto previsto delle 10 partite, mettendo così in forte discussione la piattaforma economica su cui si basa il progetto di portare Kobe Bryant in Italia“.

    © Chung Sung-Jun/Getty Images
    Il presidente della squadra bolognese Claudio Sabatini, comprensibilmente deluso, esprime le sue opinioni in merito:

    • Ho telefonato a Vescovi, general manager di Varese, e mi ha detto di voler vedere il calendario prima di decidere… Mi stupisce una cosa del genere detta da un dirigente di basket che dovrebbe invece comprendere che se aumenta il pubblico negli impianti, se aumentano gli sponsor che investono nella pallacanestro, un futuro avrà uno stipendio un po’ più ricco“.

    Inoltre trova incomprensibile l’impuntarsi delle due squadre sulle prime due giornate che, secondo il suo piano, avrebbe concesso alla Virtus di giocare le prime due partite in casa (regola non ammessa) per ammortizzare così il costo del giocatore, in modo tale da avere il ritorno economico necessario:

    • Invece di giocare il 27 dicembre contro la Benetton, chiedevo di giocare il 13 ottobre“.

    Insomma, si preannuncia un weekend caldissimo sulla questione Bryant che speriamo possa avere esito positivo per il bene del basket italiano.

  • Kobe Bryant-Virtus Bologna, accordo raggiunto

    Kobe Bryant-Virtus Bologna, accordo raggiunto

    Mancherebbe solo l’ufficialità (per alcuni dettagli sul contratto) per celebrare il matrimonio tra Kobe Bryant e Virtus Bologna, ma come ha tenuto a precisare il patron della Virtus Bologna Claudio Sabatini, citando una famosa frase di Vujadin Boskov quando allenava la Sampdoria degli anni d’oro:“rigore è quando arbitro fischia”. facendo capire che comunque ancora non si può annunciare l’accordo. Il numero 1 di Bologna ha spiegato la situazione:

    • Abbiamo trovato l’accordo sulla parte economica, dobbiamo solo definire alcuni particolari“.

    © Chung Sung-Jun/Getty Images
    Ottimi segnali dunque visto che poi alla fine si tratterebbe solo di mettere nero su bianco le 2 firme, quella del giocatore e quella del Presidente.

    • Spero che in America non trovino l’accordo per far ripartire l’NBA. Noi abbiamo trovato l’intesa su 10 partite, anche perché non ci potremmo permettere l’11esima. Ringrazio Bryant e il suo agente per la disponibilità e per la massima collaborazione che hanno avuto. Per noi adesso e’ fondamentale chiudere il 9 ottobre e avere Kobe in campo il 9 con la Virtus Roma, i tempi sono molto stretti, ma dobbiamo farcela“.

    Ha continuato Sabatini che poi passa ai ringraziamenti:

    • I grandi sono grandi veramente, l’operazione per noi ha un importo notevole, per Kobe no, ringrazio lui e il suo agente perché in questi anni ho trattato con campioni molto meno forti di Bryant e ho avuto molti più problemi. Mi auguro che per l’annuncio sia solo questione di ore, dobbiamo organizzare queste 10 partite, ma in questo momento voglio e devo ringraziare la Lega Basket e tutti i colleghi che hanno partecipato all’operazione dando la massima collaborazione. Hanno compreso che non e’ un progetto della Virtus ma di tutta la Lega. Ringrazio anche il Presidente della Federbasket Dino Meneghin che sta concedendo alcune deroghe, il campionato è stato rivoluzionato e senza il caso Reyer Venezia noi non potevamo chiudere con Bryant. Con l’arrivo di Kobe vince il nostro sistema!”
  • Kobe Bryant a Milano: “Possibile che giochi in Italia”. Accordo con Bologna vicino

    Kobe Bryant a Milano: “Possibile che giochi in Italia”. Accordo con Bologna vicino

    Dopo essere stato qualche giorno fa a Istanbul con tanto di visita al Galatasaray, la stella dei Los Angeles Lakers Kobe Bryant è arrivato in Italia, a Milano, per continuare il suo tour promozionale nel capoluogo lombardo alla House of Hoops by Foot Lockerper premiare, insieme alla nostra stella NBA Marco Belinelli, la squadra vincitrice del torneo 3 contro 3 svoltosi al playground di Parco Sempione e l’Mvp Giovanni Rugolo. Nello stesso store Kobe ha poi lasciato il calco delle sue mani e tenuto un incontro con alcuni giovani fan. Le migliaia di sostenitori in visibilio si chiedono se qui nel Bel Paese è solo di passaggio oppure se c’è una concreta possibilità di vederlo (almeno per qualche mese) nel campionato italiano di basket; ecco le sue dichiarazioni in merito:

    Giocare in Italia come mio padre? E’ molto possibile, sarebbe un sogno per me. C’è un’opportunità per arrivare alla Virtus Bologna e ne stiamo parlando proprio in questi giorni. Vediamo cosa succederà“.
    La star gialloviola annuncia che sarà anche ai giochi di Londra della prossima estate nel Dream Team Usa: “In Italia è iniziato il mio sogno di giocare in Nba. Qui ho imparato i fondamentali, a tirare, a passare, a tagliare senza palla. Cose che quando sono tornato in America i miei coetanei non sapevano fare perché pensavano solo a saltare e schiacciare“.

    Insomma, dichiarazioni che sanno più di una semplice apertura per giocare nella Serie A italiana. D’altronde il “Black Mamba” non ha mai nascosto il suo desiderio di poter, un giorno, giocare nel campionato dove in passato ha militato suo padre Joe. L’offerta della Virtus Bologna è di 1,8 milioni per giocare 10 gare per un periodo che va dal 9 ottobre al 16 novembre. Gli addetti ai lavori sono già in fibrillazione per il possible approdo, anche se per un breve periodo, di Kobe in Italia.