Tag: kobe bryant

  • NBA playoff 2009: Spettacolare sfida tra Bryant e Anthony, Lakers in vantaggio nella serie

    NBA playoff 2009: Spettacolare sfida tra Bryant e Anthony, Lakers in vantaggio nella serie

    Iniziano le Finali di Conference NBA: si è giocato solo ad ovest dove i lakers s’impongono 105-103 su Denver. Show di Bryant che segna 18 dei suoi 40 punti finali nell’ultimo quarto e chiude anche con 6 rimbalzi e 4 assist; buona anche la Kobe Bryantprova di Gasol e Fisher (13 punti a testa) con lo spagnolo che cattura 14 rimbalzi.
    Denver è stato quasi sempre in vantaggio per tutta la partita con un Carmelo Anthony strepitoso (39 punti, 6 rimbalzi e 4 assist), ma non è bastato per resistere al ritorno dei californiani. Chaucey Billups ha dato anche il suo contributo (18 e 8 assist), ma per Denver è la prima sconfitta nella serie. Gara 2 domani notte sempre a Los Angeles.

    Il risultato del 19 maggio:

    L.A.Lakers-Denver 105-103
    Lak Bryant 40, Gasol 13, Fisher 13, Odom 7, Ariza 6, Bynum 6
    Den Anthony 39, Billups 18, Martin 15, Nenè 14, Andersen 8, Smith 8
    L.A.Lakers guidano la serie 1-0

    Le situazioni

    Finali

    Eastern Conference

    Cleveland-Orlando 0-0 gara 1 stanotte a Cleveland

    Western Conference

    L.A.Lakers-Denver 1-0 gara 2 domani notte a Los Angeles

    Semifinali

    Eastern Conference

    ClevelandAtlanta 4-0
    BostonOrlando 3-4

    Western Conference

    L.A.LakersHouston 43
    DenverDallas 4-1

    Primo turno

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    BostonChicago 4-3
    OrlandoPhiladelphia 4-2
    AtlantaMiami 4-3

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    PortlandHouston2-4

  • NBA: Stilati i tre migliori quintetti della regular season

    Sono stati resi noti dalla NBA i tre quintetti migliori della stagione regolare. Nel primo sono stati votati Kobe Bryant (Los Angeles Lakers) e Dwyane Wade (Miami Heat) nel ruolo di guardie, LeBron James (Cleveland Cavaliers) e Dirk Nowitzki (Dallas Mavericks) come ali e Dwight Howard (Orlando Magic) centro. Nel secondo troviamo Chris Paul (New Orleans Hornets) e Brandon Roy (Portland Trail Blazers) guardie, ali Paul Pierce (Boston Celtics) e Tim Duncan (San Antonio Spurs), e come centro Yao Ming (Houston Rockets). L’ultimo quintetto ha la presenza di 2 point-guard come Tony Parker (San Antonio Spurs) e Chauncey Billups (Denver Nuggets), di 2 ali come Pau Gasol (Los Angeles Lakers) e Carmelo Anthony (Denver Nuggets) e in mezzo Shaquille O’Neal (Phoenix Suns). La stella di Cleveland James ha ottenuto all’unanimità dai 122 votanti solo voti per il primo quintetto ed è l’unico ad esserci riuscito quest’anno, che lo ha già visto premiato come miglior giocatore della regular season, avendo portato la sua squadra al miglior record assoluto (66 vittorie e 16 sconfitte).

    Di seguito i primi tre quintetti NBA della stagione regolare 2008/2009

    Primo quintetto NBA

    Ruolo Giocatore Voti primo quintetto Punti totali
    A LeBron James 122 610
    A Dirk Nowitzki 35 383
    C Dwight Howard 116 598
    G Kobe Bryant 119 604
    G Dwyane Wade 103 572

    Secondo quintetto NBA

    Ruolo Giocatore Voti primo quintetto Punti totali
    A Tim Duncan 39 378
    A Paul Pierce 27 330
    C Yao Ming 8 354
    G Brandon Roy 189
    G Chris Paul 32 424

    Terzo quintetto NBA

    Ruolo Giocatore Voti primo quintetto Punti totali
    A Carmelo Anthony 2 116
    A Pau Gasol 2 165
    C Shaquille O’Neal 68
    G Chauncey Billups 131
    G Tony Parker 1 158

  • NBA playoff 2009: Houston ed Orlando pareggiano la serie (3-3) contro Lakers e Boston

    NBA playoff 2009: Houston ed Orlando pareggiano la serie (3-3) contro Lakers e Boston

    Che serie! Che spettacolo! Semifinali di Conference tra Boston-Orlando e L.A.LAkers-Houston equilibratissime, infatti tutto è rimandato a gara 7.
    I Magic sconfiggono i campioni in carica 83-75 con una grande prestazione di Howard (23 punti e 22 rimbalzi e 3 Aaron Brooksstoppate) che oramai è diventato il dominatore delle aree piccole e il leader incontrastato della franchigia della Florida: “Ho solo cercato di fare quello che mi ha chiesto il coach – ha detto Howard al termine del match – ma ammetto che le cose sono andate come meglio non potevano andare. Sono andato in campo cercando semplicemente di stare tranquillo e di fare la mia partita”. Ottima prestazione anche per Lewis (20 punti e 6 rimbalzi) che trascinano Orlando alla vittoria finale. In casa Celtics c’è un pò di preoccupazione in vista della sfida decisiva; infatti i biancoverdi hanno avuto l’occasione di allungare nello score, ma si sono fatti riprendere e sorpassare facilmente. Nota positiva la maturità che sta acquisendo Rajon Rondo (19 punti, 16 rimbalzi e 6 assist), mentre il veterano Pierce è sempre meno decisivo nelle partite importanti (17 punti, 9 rimbalzi, 5 assist ma con 6/14 dal campo). Ora si torna a Boston per gara 7 in programma il 17 maggio per stabilire chi si opporrà ai Cleveland di James nella Finale di Conference.
    Splendida vittoria di Houston che, nonostante l’assenza forzata delle stelle Yao Ming e Tracy McGrady, fuori fino al termine della stagione, riescono a piegare ancora una volta i Lakers di Bryant. Sono ancora una volta Aaron Brooks e Luis Scola a prendere la squadra per mano; il primo realizza 26 punti con 8/13 al tiro di cui 3/4 dalla lunga distanza, il secondo ne mette 24 con 12 rimbalzi e 10/17 al tiro. Da segnalare anche l’ottima prova di Carl Landry (15 punti, 9 rimbalzi e 6/6 al tiro) uscito dalla panchina e di Ron Artest (14 punti) che segna poco ma si sente a livello difensivo. Gara 7 in programma a Los Angeles domenica sera (in Italia). Cosa dire dei Lakers? Bryant ha fatto il suo segnando 32 punti ma tirando malissimo (11/27 dal campo); onestamente ci si aspettava di più dai gialloviola che erano dati come favoriti per la vittoria finale. Si può vincere gara 7 e andare in Finale di Conference contro Denver, si pùò anche battere la franchigia del Colorado, ma nella Finalissima contro (molto probabilmente) Cleveland dovranno arrendersi allo strapotere di “King James”.

    I risultati del 14 maggio:

    Orlando-Boston 83-75
    Orl
    Howard 23, Lewis 20, Alston 11, Pietrus 11, Turkoglu 7
    Bos Rondo 19, Pierce 17, Perkins 15, Scalabrine 7, Davis 6, House 6
    Serie sul 3-3

    Houston-L.A.Lakers 95-80
    Hou Brooks 26, Scola 24, Landry 15, Artest 14, Battier 5, Wafer 5
    Lak Bryant 32, Gasol 14, Farmar 13, Odom 8, Ariza 7
    Serie sul 3-3

    Le situazioni

    Eastern Conference

    ClevelandAtlanta 4-0
    Boston-Orlando 3-3 gara 7 domenica  Boston 

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 33 gara 7 domenica a Los Angeles
    DenverDallas 4-1

    Primo turno

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    BostonChicago 4-3
    OrlandoPhiladelphia 4-2
    AtlantaMiami 4-3

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    PortlandHouston 2-4

  • NBA playoff 2009: i Lakers dominano Houston, Boston rimonta Orlando

    NBA playoff 2009: i Lakers dominano Houston, Boston rimonta Orlando

    In gara 5 Boston riesce a vincere rimontando da -14 a meno di 9 minuti dal termine della gara. Dopo l’exploit di Glen Davis in gara 4, nella quinta sfida sale in cattedra Stephon Marbury, che oramai agli occhi di tutti sembrava un ex giocatore. Il play biancoverde ha messo a segno tutti i suoi 12 punti nell’ultimo quarto, consentendo ai campioni in Kobe Bryantcarica la rimonta e quindi il vantaggio nella serie per 3-2. Bene Davis (22 punti e 7 rimbalzi) e Paul Pierce (19 punti, 9 rimbalzi e 8 assist). Ad Orlando non bastano i 12 punti e 17 rimbalzi di Howard e i 19 punti di Turkoglu; ora dovranno vincere gara 6 per non essere eliminati dai playoff.
    I Lakers stravincono gara 5 in casa allo “Staples Center” contro Houston rifacendosi della brutta sconfitta di gara 4, lasciando i Rockets a -40. Non c’è mai stata partita con i gialloviola che hanno preso le redini della gara sin dalle prime battute del primo quarto: alla fine Bryant avrà 26 punti e Gasol 16 con 13 rimbalzi mentre per Houston, che dovrebbe dimenticare in fretta questa sfida e reagire al meglio in casa domani notte in gara 6, il miglior marcatore è Aaron Brooks con 14 punti. Lakers avanti nella serie per 3-2.

    I risultati del 12 maggio:

    Boston-Orlando 92-88
    Bos Davis 22, Pierce 19, R. Allen 13, Marbury 12, House 8
    Orl Lewis 19, Turkoglu 18, Alston 16, Howard 12, Battie 8
    Boston guida la serie 3-2

    L.A.Lakers-Houston 118-78
    Lak
    Bryant 26, Gasol 16, Bynum 14, Ariza 13, Farmar 12
    Hou Brooks 14, Wafer 13, Scola 12, Artest 9, Landry 9
    L.A.Lakers guidano la serie 3-2

    Le situazioni

    Eastern Conference

    ClevelandAtlanta 4-0
    Boston-Orlando 3-2 gara 6 domani notte ad Orlando

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 3-2 gara 6 domani notte a Houston
    Denver-Dallas 3-1 gara 5 stanotte a Denver

    Primo turno

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    BostonChicago 4-3
    OrlandoPhiladelphia 4-2
    AtlantaMiami 4-3

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    PortlandHouston 2-4

  • NBA playoff 2009: Houston asfalta L.A.Lakers, Boston vince ad Orlando

    NBA playoff 2009: Houston asfalta L.A.Lakers, Boston vince ad Orlando

    Boston pareggia i conti nella serie contro Orlando grazie ad un canestro allo scadere di Glen Davis che chiuderà con 21 punti e 6 rimbalzi.Miglior marcatore per i Celtics è Paul Pierce (27 punti, 4 assist e 9/15 dal campo), mentre mentre vanno in doppia doppia Rondo (21 punti e 14 rimbalzi) e Perkins (12 punti e 13 rimbalzi). Ai Magic non basta Aaron Brooksil solito Dwight Howard che mette a referto 23 punti conditi da 17 rimbalzi, mentre ennesima buona prestazione per Rashard Lewis (22 punti). Ora la serie torna a Boston per gara 5 martedì notte, con i Celtics che riprendono il vantaggio del fattore campo.
    Houston perde Yao Ming per tutta la stagione causa una nuova frattura da stress al piede sinistro, ma estrae dal cilindro una prestazione eroica di Aaron Brooks (34 punti, suo massimo in carriera nei playoff) di Shane Battier dall’arco dei 3 punti (23 punti e 5/10 da tre). I Rockets chiudono il primo quarto sul +13 (29-16), divario che aumenta nel corso della partita fino a toccare addirittura quota 34: Houston controlla bene la partita e domina sotto canestro (Scola chiuderà con 11 punti e 14 rimbalzi), mentre i Lakers riescono a rendere meno pesante lo scarto finale vincendo soltanto l’ultimo quarto. I gialloviola hanno 30 punti da Pau Gasol e 17 da Kobe Bryant, che chiuderà con 7/17 dal campo.

    I risultati del 10 maggio:

    Orlando-Boston 94-95
    Orl Howard 23, Lewis 22, Turkoglu 11, Pietrus 11, Lee 8, Gortat 8
    Bos Pierce 27, Davis 21, Rondo 21, R. Allen 12, Perkins 12
    Serie sul 2-2

    Houston-L.A.Lakers 99-87
    Hou Brooks 34, Battier 23, Lowry 12, Scola 11, Artest 8
    Lak Gasol 30, Bryant 15, Brown 14, Vujacic 7, Farmar 7
    Serie sul 2-2

    Le situazioni

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 3-0 gara 4 stanotte ad Atlanta
    Boston-Orlando 2-2 gara 5 domani notte a Boston

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 2-2 gara 5 domani notte a Los Angeles
    Denver-Dallas 3-0 gara 4 stanotte a Dallas

    Primo turno

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    BostonChicago 4-3
    OrlandoPhiladelphia 4-2
    AtlantaMiami 4-3

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    PortlandHouston 2-4

  • NBA playoff 2009: Lakers e Orlando si portano sul 2-1

    NBA playoff 2009: Lakers e Orlando si portano sul 2-1

    Kobe BryantAd est Orlando vince facile contro Boston 117-96 portandosi avanti nella serie 2-1. Dwight Howard si fa perdonare la brutta prova di gara-2 (17 punti, 14 rimbalzi, 5 stoppate e 7/8 dal campo), aiutato dal duo Lewis-Turkoglu, (28 il primo, 24 il secondo). Nei Boston si registrano i 27 punti di Pierce e le opache prestazioni di Allen (8 punti) e Davis (7punti). Vantaggio importante per i Magic che domani notte in casa avranno la possibilità di allungare ulteriormente nella serie.
    Ad ovest i Lakers espugnano il “Toyota Center” di Houston 108-94, trascinati ancora una volta da Bryant (33 punti e 6 rimbalzi). Quintetto base tutto in doppia cifra per i Californiani in cui spicca più di tutte la prestazione di Odom (16 punti, 13 rimbalzi e 7/11 dal campo). Houston perde una buona occasione per poter sperare nella qualificazione playoff e ora tutto dipenderà da gara 4, altrimenti sarà passerella Los Angeles. Nei texani buone la prove come sempre di Artest (25 punti e 6 rimbalzi) e di Yao Ming (19 punti, 14 rimbalzi).
     
    I risultati dell’8 maggio:

    Orlando-Boston 117-96
    Orl Lewis 28, Turkoglu 24, Howard 17, Johnson 13, Lee 11
    Bos Pierce 27, Rondo 15, House 15, Perkins 10, R. Allen 8
    Orlando guida la serie 2-1

    Houston-L.A.Lakers 108-94
    Hou Artest 25, Yao Ming 19, Scola 10, Landry 10, Wafer 9
    Lak Bryant 33, Odom 16, Ariza 13, Gasol 13, Farmar 12
    L.A.Lakers guidano la serie 2-1

    Le situazioni

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 2-0 gara 3 stanotte ad Atlanta
    Boston-Orlando 1-2 gara 4 domani notte ad Orlando

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 2-1 gara 4 domani notte a Houston
    Denver-Dallas 2-0 gara 3 stanotte a Dallas

    Primo turno

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    BostonChicago 4-3
    OrlandoPhiladelphia 4-2
    AtlantaMiami 4-3

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    PortlandHouston 2-4

  • NBA playoff 2009: Bryant spinge i Lakers sull’1-1 contro Houston

    NBA playoff 2009: Bryant spinge i Lakers sull’1-1 contro Houston

    La vittoria di Los Angeles porta la firma di Kobe Bryant che annienta la difesa di Houston in gara 2 andando a referto con 40 punti, 16/27 al tiro, 6 rimbalzi, 3 assist. La partita è molto fisica e alla fine del match si fa la conta tra falli tecnici (5 in totale) ed espulsioni (una per parte con Fisher che sgomita contro Scola e con Artest che si fa prendere Kobe Bryanttroppo dal duello personale con Bryant). Bryant nel primo tempo fa ciò che vuole contro la difesa dei Rockets: segna il canestro di fine primo quarto (39-25), poi sul sorpasso Houston è ancora l’Mvp del 2008 a siglare il canestro del 57-57. Nel terzo periodo si accende la miccia della fisicità estrema: Fisher stende Scola, ma i Lakers ancora con Bryant ben spalleggiato da Gasol (22 punti, 9/13 al tiro) sono avanti 86-77. Il quarto periodo è quello dell’espulsione di Artest, intanto Walton dà il +10 ai suoi che poi chiudono ancora con il monologo di Bryant che porta la serie sull’1-1.
    Pareggia anche Boston trascinati da Rondo che con una tripla doppia (15 punti, 18 assist, 11 rimbalzi) trascina i Campioni Nba al successo, con Boston che ha soltanto 3 punti in 16 minuti da Pierce. Il vero eroe dei Celtics è però Eddie House che, dopo l’ottima prova di gara 7 contro Chicago, concede il bis firmando 31 punti. Orlando non tiene mai testa ai campioni in carica (Howard 12 punti, 12 rimbalzi) e il primo tempo si chiude sul 61-46. Anche qui la partita diventa cattiva, Alston rifila un colpo (non visto) a House, poi è Redick a perdere le staffe nel quarto periodo. Ciò non cambia il corso della gara con Boston che vince e pareggia la serie.

    I risultati del 6 maggio:

    Boston-Orlando 112-94
    Bos
    House 31, R. Allen 22, Perkins 16, Rondo 15, Davis 13
    Orl Lewis 17, Pietrus 17, Redick 15, Turkoglu 14, Howard 12
    Serie sull’1-1

    L.A.Lakers-Houston 111-98
    Lak Bryant 40, Gasol 22, Fisher 12, Ariza 8, Odom 7, Brown 7
    Hou Artest 25, Landry 21, Brooks 13, Scola 12, Yao Ming 12
    Serie sull’1-1

    Le situazioni

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 1-0 gara 2 stanotte a Cleveland
    Boston-Orlando 1-1 gara 2 domani notte ad Orlando

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 1-1 gara 3 domani notte a Houston
    Denver-Dallas 2-0 gara 2 stanotte a Dallas

    Primo turno

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    BostonChicago 4-3
    OrlandoPhiladelphia 4-2
    AtlantaMiami 4-3

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    PortlandHouston 2-4

  • NBA playoff 2009: Houston sbanca Los Angeles, Orlando si impone a Boston

    Doppia vittoria esterna nelle semifinali Nba; ad est Boston si fa sorprendere da Orlando perdendo 90-95. Gli ospiti giocano un ottimo primo tempo trascinati da Lewis (18 punti e 7 rimbalzi) e Howard (16 punti e 22 rimbalzi) che rientrava dopo il turno di squalifica per aver dato una gomitata a Dalembert. Nella ripresa i Magic si rilassanno e Yao MingBoston rientra in partita con i canestri di Pierce (23 punti, 5 rimbalzi) e Rondo (14 punti, 10 rimbalzi e 8 assist) ma alla fine i punti che chiudono la partita vengono da Redick che negli ultimi 13” fa 4/4 dalla lunetta portando così la franchigia della Florida all’1-0 nella serie.
    Ad Ovest Houston espugna lo “Staples Center” di Los Angeles dove Bryant e compagni non hanno saputo contrastare la forza del gigante Yao Ming (28 punti, 10 rimbalzi, 10/10 dalla lunetta). Houston è praticamente sempre avanti, ma la gara è comunque in equilibrio. Bryant (32 punti, 4 assist) prova a riportare i suoi sotto ma Artest (21 punti, 3/6 da tre, 7 assist) risponde colpo su colpo e Brooks da il colpo di grazia siglando il parziale di 9-0 che chiude i conti. I rockets si portano così in vantaggio nella serie 1-0.

    I risultati del 4 maggio:

    Boston-Orlando 90-95
    Bos Pierce 23, Rondo 14, Davis 12, Scalabrine 10, R. Allen 9
    Orl Lewis 18, Pietrus 17, Howard 16, Turkoglu 15, Redick 12
    Orlando guida la serie 1-0

    L.A.Lakers-Houston 92-100
    Lak Bryant 32, Gasol 14, Ariza 10, Bynum 10, Odom 9
    Hou Yao Ming 28, Artest 21, Brooks 19, Scola 10, Landry 7
    Houston guida la serie 1-0

    Le situazioni

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 0-0 gara 1 stanotte a Cleveland
    Boston-Orlando 0-1 gara 2 domani notte a Boston

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 0-1 gara 2 domani notte a Los Angeles
    Denver-Dallas 1-0 gara 2 stanotte a Denver

    Primo turno

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    BostonChicago 4-3
    OrlandoPhiladelphia 4-2
    AtlantaMiami 4-3

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    PortlandHouston 2-4

  • A James il titolo di MVP della stagione NBA

    Secondo fonti vicine alla Lega, l’mvp della stagione Nba sara con ogni probabilità il fuoriclasse dei Cleveland Cavaliers LeBron James, che ha superato la concorrenza del detentore Kobe Bryant e Dwayne Wade. L’annuncio ufficiale verrà dato nelle prossime ore e verrà effettuato alla High School dove James ha giocato, la St. Vincent-St.Mary. La notizia arriva sotto forma di indiscrezione e proprio dai Cleveland Cavaliers che hanno programmato una conferenza stampa senza specificarne la causa.
    Il “Prescelto” ha disputato una stagione stellare con 28.4 punti, 7.6 rimbalzi e 7.2 assist di media nella regular season, guidando la sua squadra al primo posto assoluto nell’NBA con il record di franchigia di 66 vittorie e solo 16 sconfitte. Ora sta cercando di dare l’assalto al titolo, dopo averlo perso due anni fa con la sconfitta per 4-0 in finale contro San Antonio. Cleveland ha superato fin troppo facilmente il primo turno dei playoff (4-0 su Detroit) e martedì notte ospiterà Atlanta in gara 1 della semifinale di Conference.
    Per James questo è il suo primo titolo di mvp e sarà così il terzo vincitore più giovane a ricevere questo importante riconoscimento a soli 24 anni e 106 giorni, il più importante a livello personale: meglio di lui in termini di giovinezza hanno fatto solo Wes Unseld, insignito a 23 anni nel 1968/69 e Moses Malone, premiato a 24 e 16 giorni nel 1978-79.

  • NBA playoff 2009: Lakers in semifinale, Denver da record

    NBA playoff 2009: Lakers in semifinale, Denver da record

    I Los Angeles Lakers sono la seconda squadra ad approdare nelle semifinali di Conference, dopo Cleveland, chiudendo la pratica Utah sul 4-1. Kobe Bryant (31 punti) e Lamar Odom (26 e 15 rimbalzi) hanno trascinato la squadra di Phil Jackson al successo, arrivando anche ad avere 22 punti di vantaggio. Inutile la rimonta finale dei Kobe BryantJazz, arrivati a -7 a 4′ dalla fine. I californiani ora si troveranno di fronte la vincente della serie tra Portland e Houston, al momento guidano i texani 3-1.
    Denver distrugge New Orleans in trasferta lasciando addirittura 58 punti di scarto (eguagliato il record nei playoff Nba detenuto dai Lakers dal 1956). Sette uomini in doppia cifra per i Nuggets con Carmelo Anthony a quota 26, mentre dall’altra parte peggiore prestazione in carriera di Chris Paul (4 punti con 2/7 dal campo, 6 assist e 6 palle perse). Serie sul 3-1 e ora Denver avrà il match point per chiudere i conti mercoledì in gara 5 in casa.
    Atlanta espugna Miami e pareggia la serie (2-2). Vittoria meritata, che ha sempre visto gli Hawks sempre avanti nel punteggio. Mike Bibby ha segnato 15 punti con 3/3 da 3, doppia doppia per Zaza Pachulia con 12 e 18 rimbalzi, mentre per gli Heat c’è stato un Dwayne Wade impreciso (22 ma 9/26 dal campo).

    I risultati del 27 aprile:

    Miami-Atlanta 71-81
    Mia Wade 22, O’Neal 20, Jones 19, Haslem 4, Chalmers 4
    Atl Bibby 15, Johnson 14, Smith 13, Pachulia 12, Murray 11
    Serie sul 2-2

    New Orleans-Denver 63-121
    No West 14, Posey 12, Stojakovic 10, Butler 9, Daniels 5
    Den Anthony 26, Billups 17, Kleiza 14, Nene 13, Smith 12, Jones 12
    Denver guida la serie 3-1

    L.A.Lakers-Utah 107-96
    Lak Bryant 31, Odom 26, Gasol 17, Ariza 12, Fisher 9
    Uta Millsap 16, Williams 14, Kirilenko 14, Korver 11, Boozer 10, Brewer 10
    L.A.Lakers vincono la serie 4-1

    Le situazioni

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    Boston-Chicago 2-2 gara 5 stanotte a Boston
    Orlando-Philadelphia 2-2 gara 5 stanotte ad Orlando
    Atlanta-Miami 2-2 gara 5 domani notte ad Atlanta

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    Denver-New Orleans 3-1 gara 5 domani notte a Denver
    San Antonio-Dallas 1-3 gara 5 stanotte a San Antonio
    Portland-Houston 1-3 gara 5 stanotte a Portland