Tag: kobe bryant

  • NBA: James straripante contro i Pistons, a Charlotte nuovo KO per i Lakers

    NBA: James straripante contro i Pistons, a Charlotte nuovo KO per i Lakers

    Cadono ancora una volta i Lakers, questa volta distrutti a Charlote per 98-83. Bryant infila 26 punti ma Jackson e Wallace (21+17) sono i padroni del parquet e permettono ai Bobcats di ottenere una importantisima e vitale vittoria in vista della corsa all’ultimo posto disponibile per i playoff nella Eastern Conference. Ancora una volta un mostruoso LeBron James (40 punti, 6 assist e 13 rimbalzi conditi da 2 stoppate e 3 palle rubate) trascina i Cavs alla vittoria contro una delle rivali storiche, i Pistons, quest’anno però in decadenza e in enormi difficoltà fisiche e tecniche. LeBron sempre più lanciato verso il titolo di MVP della stagione regolare e con ottime prospettive di riuscire a vincere il primo titolo NBA.
    Il trio Garnett (22 punti) Rondo (16) e Ray Allen (16) conduce i Celtics alla vittoria a Philadelphia. Gli strepitosi Milwaukee Bucks continuano a mietere vittime, e ad essere travolti (come nel turno scorso) sono i Washington Wizards. Ottimi Delfino e Bogut con 19 punti a testa e il solito John Salmons che ne mette 17. Nota di merito anche a coach Scott Skiles che con il poco materiale a disposizione (rispetto a franchigie più importanti) sta spremendo il massimo dai suoi uomini e sta raggiungendo traguardi non pronosticati ad inizio stagione. Josh Smith con 29 punti porta gli Hawks ad imporsi sui Warriors ai quali non basta uno splendido Stephen Curry da 31 punti. La grande prova di squadra dei Magic (6 uomini in doppia cifra) permette un agevole successo sui poveri Nets di questa sventurata annata. Dallas infila la decima vittoria consecutiva grazie a Nowitzki (31 punti) e al francesino della Guadalupa Beaubois (22 Punti) che in questa stagione da rookie sta mostrando un talento significativo. A nulla sono valsi i 21 punti di Landry e i 20 a testa per Evans e Udrih per i Sacramento Kings. 34 punti di Carmelo Anthony bastano a piegare la flebile resistenza dei Pacers di questo periodo. 7 uomini in doppia cifra degli Spurs (20 di Parker) quasi sicuramente estromettono i New Orleans Hornets dalla post-season, a meno di clamorosa striscia vincente di partite per la franchigia della Louisiana e contemporaneo crollo delle avversarie: uniche note positive sono i progressi incredibili dei 2 rookie Darren Collison e Marcus Thornton che permettono di guardare con più fiducia al futuro. Kevin Durant (32 punti) e i suoi Oklahoma City Thunder demoliscono i Los Angeles Clippers, conquistando un successo esterno che vale quasi sicuramente l’accesso ai tanto desiderati quanto inaspettati playoff.

    Risultati NBA del 5 marzo 2010

    Charlotte Bobcats – Los Angeles Lakers 98-83
    (Cha: Jackson 21, Wallace 17, Thomas 14 – Lak: Bryant 26, Bynum 14, Farmar 12)
    Cleveland Cavaliers – Detroit Pistons 99-92
    (Cle: James 40, Jamison 17, Varejao 16 – Det: Prince 23, Hamilton 20, villanueva 12)
    Philadelphia 76ers – Boston Celtics 86-96
    (Phi: Williams 22, Brand 17, Iguodala 14 – Bos: Garnett 22, Rondo 16, R. Allen 16)
    Washington Wizards – Milwaukee Bucks 74-102
    (Was: McGee 13, Blatche 13, Boykins 12 – Mil: Delfino 19, Bogut 19, Salmons 17)
    Atlanta Hawks – Golden State Warriors 127-122
    (Atl: Josh Smith 29, Horford 27, Bibby 23 – GS: Curry 31, Morrow 21, Watson 20, Tolliver 20)
    New Jersey Nets – Orlando Magic 87-97
    (NJ: Lopez 18, Harris 17, T. Williams 14 – Orl: Barnes 16, Nelson 15 Carter 13, J. Williams 13)
    Dallas Mavericks – Sacramento Kings 108-100
    (Dal: Nowitzki 31, Beaubois 22, Kidd 17 – Sac: Landry 21, Udrih 20, Evans 20)
    Denver Nuggets – Indiana Pacers 122-114
    (Den: Anthony 34, Smith 20, Billups 14 – Ind: Granger 32, Murphy 14, Rush 12, Hibbert 12)
    San Antonio Spurs – New Orleans Hornets 102-91
    (SA: Parker 20, Ginobili 16, Bogans 15 – NO: Collison 32, West 22, Thornton 18)
    Los Angeles Clippers – Oklahoma City Thunder 87-104
    (Cli: Smith 19, Kaman 19, Butler 17 – Okl: Durant 32, Harden 17, Westbrook 15)

    CLASSIFICA NBA

  • NBA: Miami sorprende i Lakers

    Non basta una superba prestazione del fenomeno Kobe Bryant ad evitare la sconfitta dei Lakers sul parquet di Miami. L’asso gialloviola mette a referto 39 punti ma i californiani devono arrendersi all’overtime agli Heat protagonisti di una grande prova collettiva. Memphis mantiene vive le speranze di acciuffare l’ultimo posto disponibile per i playoff (al momento occupato da Portland) vincendo a Chicago, trascinata da un immenso Zach Randolph da 31 punti e 18 rimbalzi. Z-Bo sta letteralmente trascinando i Grizzlies in questa stagione e oramai è diventato un all-star a tutti gli effetti. Utah sbanca Phoenix con la solita, grande, prova di squadra.

    Risultati NBA del 4 marzo 2010

    Miami Heat – Los Angeles Lakers 114-111 (overtime)
    Mia: Wade 27, Richardson 25, Arroyo 17 – Lak: Bryant 39, Fisher 14, Odom 13
    Chicago Bulls – Memphis Grizzlies 96-105
    Chi: Deng 23, Rose 20, Miller 14 – Mem: Randolph 31, Mayo 20, Gay 17
    Phoenix Suns – Utah Jazz 108-116
    Pho: Stoudemire 30, Richardson 22, Hill 17 – Uta: Williams 27, Okur 24, Boozer 15, Miles 15)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bryant trascina i Lakers, Phoenix stoppa i Thunder

    Cleveland riprende a marciare e supera i New Orleans Hornets di un’infuocato Marcus Thornton che al cospetto di “King James” ne mette ben 37. Danilo Gallinari ancora in ombra per i New York Knicks: solo 6 punti per l’italiano e Knicks che perdono l’ennesima partita. Buono l’acquisto di McGrady nel mercato ma l’involuzione dell’italiano è da sottolineare. Miami priva di Wade perde contro Minnesota, Portland resta attaccata al treno playoff grazie alla facile vittoria su New Jersey. Detroit espugna Sacramento, Philadelphia va a vincere sul campo dei Warriors. Ma la notizia del giorno è la vittoria dei Suns ad Oklahoma City che spezza la serie di nove vinte consecutive degli uomini di coach Scott Brooks. Kevin Durant segna 36 punti (e arriva a 30 partite di fila con almeno 25 punti a referto) ma decisivo è Jason Richardson con un canestro a 7 decimi di secondo dalla fine. E decisivo è anche l’immenso Kobe Bryant (al rientro dopo l’infortunio che gli ha fatto saltare anche l’All Star Game) che leva le castagne dal fuoco ai suoi Lakers con 3 triple consecutive negli ultimi istanti del match coi Grizzlies e permette ai californiani di prendere una importantantissima vittoria per 99-98.

    Risultati NBA del 23 febbraio 2010

    Cleveland Cavaliers – New Orleans Hornets 105-95
    (Cle: James 20, O’Neal 20, Jamison 18 – NO: Thornton 37, Collison 22, West 17)
    Boston Celtics – New York Knicks 110-106
    (Bos: R. Allen 24, Garnett 16, Rondo 15 – NY: Lee 28, Chandler 19, Rodriguez 18, Harrington 18)
    Miami Heat – MInnesota Timberwolves 88-91
    (Mia: Wright 26, O’Neal 18, Beasley 14 – Min: Love 17, Flynn 16, Gomes 13)
    New Jersey Nets – Portland Trail Blazers 93-102
    (NJ: Harris 28, Lee 28, Lopez 17 – Por: Roy 28, Aldridge 27, Miller 20)
    Sacramento Kings – Detroit Pistons 89-101
    (Sac: Evans 28, Landry 18, Udrih 9 – Det: Hamilton 30, Prince 22, Stuckey 13)
    Memphis Grizzlies – Los Angeles Lakers 98-99
    (Mem: Mayo 25, Randolph 20, Gay 17 – Lak: Bryant 32, Gasol 22, Bynum 15)
    Oklahoma City Thunder – Phoenix Suns 102-104
    (Okl: Durant 36, Westbrook 21, Green 16 – Pho: Stoudemire 30, Hill 21, Richardson 20)
    Golden State Warriors – Philadelphia 76ers 102-110
    (GS: Ellis 22, Watson 20, Morrow 18 – Phi: Williams 26, Iguodala 22, Carney 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Ray Allen guida Boston, Lakers battuti a domicilio

    Solo 2 partite disputate nella notte NBA, ma match di altissimo livello: i Lakers ricevevano allo Staples Center i Boston Celtics e i Cleveland Cavaliers ospitavano i Denver Nuggets.

    La sfida di Los Angeles ha sorriso ai Celtics che hanno battuto di misura i Lakers 87-86. La gara di Boston è stata veramente eccellente, ha sempre mantenuto il controllo della partita anche quando i californiani si sono fatti sotto riuscendo a mettere in alcune occasioni la testa avanti. Ma i biancoverdi del Massachusetts non hanno mai tremato e guidati da un Ray Allen chirurgico nel tiro dalla lunga distanza, sono riusciti ad avere la meglio. Derek Fisher ha avuto l’opportunità di vincere la partita per i gialloviola con l’ultimo tiro ad 1 secondo dal termine ma non si è neanche avvicinato al ferro. Kobe Bryant, in questo caso, avrebbe sicuramente fatto comodo, ma ancora il fenomeno col numero 24 sta cercando di recuperare dall’infortunio che lo ha costretto a saltare anche l’All Star Game. La vittoria dei Celtics su un parquet sempre ostico, dovrebbe essere un’iniezione di fiducia per gli uomini di Doc Rivers che venivano da un periodo sicuramente non brillantissimo ed entusiasmante ma proprio da questo successo dovranno ripartire per cercare di scalare qualche posizione nel ranking playoff. I Lakers invece ora dovranno certamente guardarsi dagli attacchi dei Denver Nuggets, sempre più in rimonta e sempre più insidiosi!

    Los Angeles Lakers – Boston Celtics 86-87
    (Lak: Gasol 22, Artest 15, Bynum 14 – Bos: R. Allen 24, Rondo 14, Perkins 13, Garnett 13)

  • NBA, All Star Game 2010: Durant concede il bis

    Kevin Durant non conosce limiti. E’ senza ombra di dubbio lui la stella più luminosa del firmamento NBA, colui che contrasterà lo strapotere di LeBron James negli anni a venire. La punta di diamante degli Oklahoma City Thunder ha vinto per la seconda volta consecutiva in 2 anni dalla sua istituzione la specialità H-O-R-S-E, categoria che premia il miglior tiratore della NBA.
    Kevin Durant ha battuto Rajon Rondo, play dei Boston Celtics e Omri Casspi dei Sacramento Kings.
    Non vi erano dubbi sulle qualità sopraffine di Durant in zona offensiva, e così è stato, il fenomeno dei Thunder ha vinto la sua gara e soprattutto ha fatto capire come sia difficile arginare il suo talento quando si tratta di andare a canestro.
    Non per niente molti dei migliori difensori della NBA catalogano Durant (a soli 21 anni, pensate!!!) come l’attaccante più difficile da marcare quando si tratta di impedirgli di fare canestro. Nomea che neanche Kobe Bryant e LeBron James sono riusciti a costruirsi nei primi anni della loro carriera.
    Siamo sicuri che vedendo questi risultati e le performance di Kevin e il suo indubbio talento, a Seattle si staranno mangiando le mani per aver autorizzato (sindaco Greg Nickels in testa!) il trasferimento della franchigia (i cari vecchi Sonics) dalla Emerald City ad Oklahoma City.

  • NBA, All Star Game 2010: Ufficializzati i roster dell’Est e dell’Ovest

    Sono stati ufficializzati i roster delle squadre della Eastern Conference e della Western Conference.
    Come ogni anno infortuni e acciacchi dell’ultimo momento hanno comportato leggere variazioni nei team: la squadra dell’Est avrà a disposizione: David Lee (New York Knicks), Dwayne Wade (Miami Heat), LeBron James (Cleveland Cavaliers), Kevin Garnett (Boston Celtics), Dwight Howard (Orlando Magic), Rajon Rondo (Boston Celtics), Derrick Rose (Chicago Bulls), Joe Johnson (Atlanta Hawks), Paul Pierce (Boston Celtics), Gerald Wallace (Charlotte Bobcats), Chris Bosh (Toronto Raptors), Al Horford (Atlanta Hawks). Allenatore: Stan Van Gundy (Orlando Magic).
    In questa squadra David Lee è stato chiamato per sostituire Allen Iverson che causa infortunio non sta giocando neanche con Philadelphia, sua attuale franchigia.
    La squadra dell’ovest invece potrà contare su: Steve Nash (Phoenix Suns), Jason Kidd (Dallas Mavericks), Carmelo Anthony (Denver Nuggets), Tim Duncan (San Antonio Spurs), Amar’è Stoudemire (Phoenix Suns), Deron Williams (Utah Jazz), Chauncey Billups (Denver Nuggets), Kevin Durant (Oklahoma City Thunder), Dirk Nowitzki (Dallas Mavericks), Pau Gasol (Los Angeles Lakers), Zach Randolph (Memphis Grizzlies), Chris Kaman (Los Angeles Clippers). Allenatore: George Karl (Denver Nuggets). Qui invece Kidd sostituisce l’infortunato Kobe Bryant, mentre Williams e Kaman rimpiazzeranno rispettivamente Chris Paul e Brandon Roy.
    Domenica sera l’attesissimo match che promette tanto tanto spettacolo!

  • NBA: Orlando demolisce Chicago

    Risultati NBA del 10 febbraio 2010

    Tripla doppia per Stephen Curry (36 punti, 10 rimbalzi e 13 assist) e Golden State travolge i Clippers. Atlanta viene battuta in casa da Miami, Toronto vince contro Philadelphia grazie anche ai 16 punti di Andrea Bargnani. Orlando distrugge i Bulls a domicilio e solo nel finale Chicago riesce a limitare il pesante passivo. Cade ancora Boston, questa volta sul parquet degli Hornets. Portland torna a vincere in trasferta sul campo dei Phoenix Suns, la striscia vincente dei Jazz si infrange contro i Lakers che privi di Bryant e Bynum vengono trascinati dalla coppia Odom-Gasol.

    • Golden State Warriors – Los Angeles Clippers 132-102
      (GS: Curry 36, Tolliver 29, Morrow 26 – Cli: Thornton 18, Butler 16, Smith 16)
    • Atlanta Hawks – Miami Heat 76-94
      (Atl: Josh Smith 18, Johnson 16, Bibby 12 – Mia: O’Neal 19, Wade 18, Cook 17)
    • Toronto Raptors – Philadelphia 76ers 104-93
      (Tor: Bosh 23, Bargnani 16, Weems 14, DeRozan 14 – Phi: Williams 26, Young 15, Brand 11)
    • Chicago Bulls – Orlando Magic 87-107
      (Chi: Deng 23, Thomas 16, Salmons 12 – Orl: Howard 18, Carter 15, Barnes 14)
    • Detroit Pistons – Sacramento Kings 97-103
      (Det: Prince 23, Stuckey 17, Hamilton 14 – Sac: Martin 26, Udrih 22, Evans 13, Nocioni 13)
    • New Jersey Nets – Milwaukee Bucks 77-97
      (NJ: Harris 27 Lee 11, Hayes 9, Lee 9, Lopez 9 – Mil: Bogut 22, Ilyasova 18, Ridnour 17)
    • New Orleans Hornets – Boston Celtics 93-85
      (NO: Collison 25, Stojakovic 20, Peterson 16 – Bos: Pierce 15, Daniels 14, Wallace 13, T. Allen 13)
    • Phoenix Suns – Portland Trail Blazers 101-108
      (Pho: Stoudemire 24, Nash 15, Richardson 13 – Por: Aldridge 22, Miller 20, Blake 20)
    • Minnesota Timberwolves – Charlotte Bobcats 92-93
      (Min: Jefferson 19, Gomes 15, Ellington 13, Pavlovic 13 – Cha: Jackson 33, Mohammed 21, Diaw 15)
    • Utah Jazz – Los Angeles Lakers 81-96
      (Uta: Kirilenko 17, Matthews 13, Boozer 11, Williams 11, Lak: Odom 25, Gasol 22, Farmar 18)
  • NBA: Billups travolge i Lakers

    Risultati NBA del 5 febbraio 2010 Ancora una sconfitta casalinga per New York, contro i Bucks, a questo punto i playoff diventano un miraggio. Nella partita male Gallinari con soli 6 punti, in evidenza il solito Lee con la solita doppia doppia (32 punti e 15 rimbalzi). Momenti di luce per Indiana che nello scontro con Detroit esce vincente, Boston non trova fastidi nello sbarazzarsi dei Nets sempre più lanciati verso il peggior record della storia. La serie negativa di Chicago continua e questa volta sono gli Hawks a ringraziare, nello scontro diretto della Southwest Division Houston espugna Memphis, mentre a pochi chilometri di distanza gli Hornets vengono travolti in casa da Philadelphia. Phoenix vince a Sacramento, ma i risultati a sorpresa della notte sono 3: Washington con un tiro di Butler a 5 decimi dalla fine batte Orlando, dopo 4 anni Minnesota torna a vincere contro Dallas e lo fa nel modo più difficile, sul parquet dei Mavs. L’impresa però è tutta dei Denver Nuggets che danno una lezione a domicilio ai Los Angeles Lakers pur essendo privi per l’ennesima partita della stella Carmelo Anthony. E in assenza della luce di una stella si è accesa quella dell’altra, ovvero Chauncey Billups: career high da 39 punti con 9 triple su 13 tentativi! A nulla sono valsi i 33 del solito Kobe.

    • Indiana Pacers – Detroit Pistons 107-83
      (Ind: Granger 25, Rush 16, D. Jones 13 – Det: Gordon 26, Stuckey 16, Prince 10, Bynum 10)
    • Orlando Magic – Washington Wizards 91-92
      (Orl: Carter 21, Howard 20, Lewis 12, Nelson 12 – Was: Butler 31, Foye 22, Miller 9, Jamison 9)
    • Boston Celtics – New Jersey Nets 96-87
      (Bos: R. Allen 26, Rondo 17, Davis 13 – NJ: Lopez 19, Harris 17, Lee 12)
    • New York Knicks – Milwaukee Bucks 107-114
      (NY: Lee 32, Harrington 22, Chandler 19 – Mil: Ilyasova 25, Jennings 22, Mbah a Moute 16)
    • Atlanta Hawks – Chicago Bulls 91-81
      (Atl: Josh Smith 18, Johnson 18, Crawford 17 – Chi: Deng 20, Rose 19, Hinrich 13)
    • Memphis Grizzlies – Houston Rockets 83-101
      (Mem: Gasol 17, Randolph 14, Young 12 – Hou: Brooks 19, Ariza 17, Landry 17)
    • New Orleans Hornets – Philadelphia 76ers
      (NO: Stojakovic 23, Collison 17, West 11 – Phi: Young 19, Iguodala 14, Carney 13)
    • Dallas Mavericks – Minnesota Timberwolves 108-117
      (Dal: Nowitzki 21, Terry 20, Beaubois 17, Kidd 17 – Min: Flynn 19, Love 17, Hollins 15, Jefferson 15)
    • Sacramento Kings – Phoenix Suns 102-114
      (Sac: Greene 31, casspi 17, Evans 13 – Pho: stoudemire 30, Nash 23, Richardson 16)
    • Los Angeles Lakers – Denver Nuggets 113-126
      (Lak: Bryant 33, Gasol 17, Brown 13 – Den: Billups 39, Smith 27, Nenè 14)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bene Gallinari, Lakers di misura su Charlotte

    Risultati NBA del 3 febbraio 2010

    Nelle partite della notte NBA vincono di misura i Los Angeles Lakers, che devono ringraziare una rimessa sbagliata dei Charlotte Bobcats sulla quale chiudono la partita a 5 secondi dalla fine. Da segnalare un piccolo problema di infortunio per Kobe Bryant che lo ha limitato a soli 5 punti, e le 534 vittorie da allenatore dei Lakers per Phil Jackson che diventa così il coach più vincente nella storia dei gialloviola, imitando Bryant che la scorsa partita era diventato il miglior marcatore della storia per la franchigia Californiana superando West. Vince anche New York, contro Washington: bene Danilo Gallinari che chiude con 15 punti e 9 rimbalzi e sfiora così la doppia doppia cosa che in stagione sta raggiungendo parecchie volte. Atlanta batte i Clippers, Philadelphia si impone dopo un supplementare contro i Bulls. Bene Andrea Bargnani che contro i derelitti Nets mette a segno 20 punti aiutando Toronto nel facile successo contro il fanalino di coda. Boston batte Miami e spedisce gli Heat sotto quota 500, percentuale poco rassicurante per aggiudicarsi un posto nella post season. Oklahoma espunga New Orleans, un grande Monta Ellis da 46 (massimo in carriera) punti non basta a Golden State per portare a casa il successo sul campo dei Mavericks. Utah passeggia sui resti di Portland che perde uomini per infortunio con una facilità spaventosa: la chiave del successo Jazz è Andrei Kirilenko, tornato ad altissimi livelli come non lo si vedeva da anni e quando AK47 gioca come sa i Jazz diventano molto pericolosi, visto che il Russo porta oltre una buona dote di punti, anche rimbalzi, assist sopraffini stoppate e qualche palla rubata, essendo un all aroud player in cui eccelle in tutte le categorie di gioco. San Antonio esce vincente da Sacramento ma soffre parecchio per evitare lasconfitta contro dei Kings sicuramente tenaci, ma la sorpresa arriva da Denver dove i Nuggets si sono lasciati beffare dai Suns, autori di una prova a dir poco autoritaria.

    • Los Angeles Lakers – Charlotte Bobcats 99-97
      (Lak: Odom 19, Bynum 17, Artest 14, Gasol 14 – Cha: Jackson 30, Mohammed 23, Murray 15)
    • New York Knicks – Washington Wizards 107-85
      (NY: Robinson 23, Lee 22, Gallinari 15, Chandler 15 – Was: Young 15, Foye 15, Blatche 14)
    • Atlanta Hawks – Los Angeles Clippers 103-97
      (Atl: Johnson 34, Crawford 22, Horford 16 – Cli: Kaman 17, Gordon 17, B. Davis 16)
    • Philadelphia 76ers – Chicago Bulls 106-103 (overtime)
      (Phi: Brand 26, Iguodala 25, Green 15 – Chi: Rose 30, Deng 17, Salmons 17)
    • Toronto Raptors – New Jersey Nets 108-99
      (Tor: Bosh 20, Bargnani 20, Wright 18 – NJ: Yi 15, Harris 15, Lee 14)
    • Boston Celtics – Miami Heat 107-102
      (Bos: R. Allen 23, Rondo 22, House 16 – Mia: Wade 30, Alston 15, Haslem 15)
    • New Orleans Hornets – oklahoma City Thunder 99-103
      (NO: Thornton 22, Stojakovic 15, West 15 – Okl: Durant 30, Westbrook 26, Green 14, Krstic 14)
    • Dallas Mavericks – Golden State Warriors 110-101
      (Dal: Terry 21, Nowitzki 20, Howard 19 – GS: Ellis 46, Maggette 20, Watson 14)
    • Utah Jazz – Portland Trail Blazers 118-105
      (Uta: Okur 28, Kirilenko 22, Matthews 16 – Por: Aldridge 27, Webster 20, Bayless 14)
    • Sacramento Kings – San Antonio Spurs 113-115
      (Sac: Evans 32, Hawes 18, Martin 15 – SA: Hill 23, Duncan 22, Ginobili 20, Blair 20)
    • Denver Nuggets – Phoenix Suns 97-109
      (Den: Smith 15, Nenè 15, Martin 14 – Pho: Stoudemire 20, Richardson 20, Nash 17)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bryant nella storia ma Memphis compie l’impresa e batte i Lakers

    Risultati NBA dell’1 febbraio 2010

    Una grande prova di squadra dei Memphis Grizzlies permette una prestigiosa e importante vittoria sui Los Angeles Lakers. Ai gialloviola non bastano i 44 punti di un indemoniato Kobe Bryant che ha cercato in ogni modo di evitare la 12esima sconfitta stagionale diventando anche, in una notte un pò amara visto il risultato della sua squadra, il miglior realizzatore dei Lakers di ogni epoca a quota 25208 punti superando il mito di Jerry West di 16 punti. Con un grande ultimo periodo, soprattutto in fase difensiva, i Celtics evitano un’altra sconfitta. Ad ergersi protagonista un ritrovato Kevin Garnett che sopperisce alla mancanza nell’ultimo quarto del capitano Paul Pierce per un infortunio al piede e trascina i biancoverdi che sovvertono il risultato concedendo solo 10 punti negli ultimi 12 minuti di gioco. Milwaukee batte nuovamente Miami che sta scivolando negli ultimi posti disponibili per i playoff dopo aver fatto una prima parte di stagione sempre nelle zone alte. Phoenix espugna New Orleans. Serve un supplementare a Denver per ottenere la vittoria contro Sacramento. I Nuggets, vista la sconfitta dei Lakers a Memphis, si avvicinano pericolosamente ai californiani e sono pronti ad approfittare di altri eventuali scivoloni per prendersi un inaspettato (a quel punto) primo posto. Charlotte viene battuta e anche nettamente a Portland. Utah infila la decima W nelle ultime 11 partite e con questa vittoria contro Dallas (anche se priva di Boozer) mette nel mirino proprio i Mavericks che ora hanno solo una vittoria in più rispetto proprio ai Jazz.

    • Memphis Grizzlies – Los Angeles Lakers 95-93
      (Mem: Gay 25, Randolph 22, Hudson 13 – Lak: Bryant 44, Artest 18, Gasol 10)
    • Washington Wizards – Boston Celtics 88-99
      (Was: Butler 20, Boykins 14, Miller 13 – Bos: Garnett 19, R. Allen 17, Rondo 17)
    • Miami Heat – Milwaukee Bucks 81-97
      (Mia: Wade 23, Beasley 16, Haslem 12 – Mil: Bogut 22, Delfino 16, Bell 12, Warrick 12)
    • New Orleans Hornets – Phoenix Suns 100-109
      (NO: Thornton 25, West 20, Collison 16 – Pho: Stoudemire 25, Frye 20, Lopez 18, Nash 18)
    • Denver Nuggets – Sacramento Kings 112-109
      (Den: Kenyon Martin 24, Billups 23, Lawson 15 – Sac: Hawes 23, Kevin Martin 22, Casspi 14)
    • Portland Trail Blazers – Charlotte Bobcats 98-79
      (Por: Aldridge 17, Batum 15, Bayless 15 – Cha: Jackson 23, Wallace 17, Murray 13)
    • Utah Jazz – Dallas Mavericks 104-92
      (Uta: Millsap 25, Williams 18, Miles 17 – Dal: Nowitzki 28, Terry 19, Barea 12)

    CLASSIFICHE NBA