Tag: kimi raikkonen

  • F1, dietrofront Raikkonen: il finlandese vicino alla Mercedes

    Incredibile retroscena in Formula 1. Secondo la stampa brasiliana Kimi Raikkonen sarebbe in procinto di firmare con la Mercedes, la nuova scuderia che ha rilevato le quote di maggioranza della Brawn Gp, smentendo di fatto le dichiarazioni di questa mattina del suo agente Steve Robertson in cui affermava che Iceman, una volta appreso della scelta della McLaren di mettere sotto contratto Jenson Button e non lui, avrebbe preferito prendersi un anno sabbatico non partecipando così al Mondiale 2010.

    Raikkonen nei prossimi giorni dovrebbe accordarsi con la scuderia tedesca per un anno con l’opzione sul secondo qualora la vettura dovesse dimostrarsi competitiva; in caso contrario la Mercedes lascerebbe Kimi libero di trovarsi una scuderia che offra una maggiore possibilità di lottare per il titolo Mondiale.

  • F1: Ufficiale Button ha firmato con la McLaren

    F1: Ufficiale Button ha firmato con la McLaren

    Jenson Button

    Si attendeva solo l’ufficialità che è arrivata poco fa: Jenson Button è un nuovo pilota McLaren.
    La scuderia di Woking ha reso noto di aver raggiunto e firmato l’accordo pluriennale con il campione del mondo in carica Button, che nella prossima stagione affiancherà un altro iridato, Lewis Hamilton, alla guida delle Freccie d’Argento.

    Il pilota inglese aveva rotto nei giorni scorsi con la sua ormai ex squadra, la Brawn che dall’anno prossimo si chiamerà Mercedes, pretendendo un contratto da campione del mondo che la nuova proprietà non è stata disposta a concedergli. Button infatti dovrebbe incassare dalla McLaren circa 7 milioni di euro a stagione, raddoppiando così lo stipendio che percepiva in Brawn.

    Nella mattinata era arrivata la conferma, attraverso le parole del suo agente, dell’abbandono, almeno per un anno, alla Formula 1 di Kimi Raikkonen, nelle scorse settimane il favorito a prendere il posto lasciato libero dal connazionale Heikki Kovalainen in McLaren.

    È sempre una decisione difficile lasciare una squadra dopo tanto tempo. Ma la vita è fatta di sfide e, soprattutto, di sfide con me stesso. Ho vinto il Mondiale con la Brawn GP e non lo dimenticherò mai, ma ho sempre detto che avrei voluto nuove sfide – dice Button dal sito della sua nuova squadra – Sono stato colpito dall’ambizione, dalle motiviazioni e dallo spirito vincente. E poi c’è la storia epica del team. Mettetela in questo modo: la sala dei trofei sembra svilupparsi per miglia…Ecco perchè ho deciso di passare alla McLaren

  • F1: 2010 anno sabbatico per Raikkonen

    F1: 2010 anno sabbatico per Raikkonen

    Kimi RaikkonenKimi Raikkonen non sarà al via del prossimo Mondiale di Formula 1. La conferma arriva direttamente dal suo agente Steve Robertson in un’intervista ad quotidiano finlandese Turun Sanomat: “La sua scelta in Formula 1 per la prossima stagione era McLaren o niente. Kimi e la scuderia di Woking non hanno potuto raggiungere un accordo e perciò l’anno prossimo non parteciperà al campionato 2010”.

    Sembra così essere sfumato il suo ritorno in McLaren dopo 3 stagioni passati in Ferrari; le trattative con il pilota finlandese si sono interrotte bruscamente e le voci di ieri che davano Jenson Button al volante della Freccia d’Argento per i prossimi campionati, hanno indotto Kimi a scegliere uno stop forzato in Formula 1.
    Raikkonen, che aveva ricevuto anche una proposta dalla nuova scuderia Mercedes, continuerà a percepire il suo maxi ingaggio dalla Ferrari che per tornare a vincere gli ha preferito Fernando Alonso; alcune indiscrezioni inoltre vogliono Iceman gareggiare nel campionato Rally, una sua grande passione, per il prossimo campionato per poi rientrare nel Grande Circus nel 2011 al volante di una Red Bull.

  • F1: Button in McLaren, manca l’annuncio

    F1: Button in McLaren, manca l’annuncio

    Jenson ButtonSecondo la stampa britannica il campione del Mondo Jenson Button avrebbe trovato l’accordo con la McLaren dopo aver rotto definitivamente con la Brawn Gp, dall’anno prossimo Mercedes Grand Prix.
    Il pilota inglese, come riferisce il direttore esecutivo della scuderia Nick Fry, chiede un contratto oneroso, troppo anche per la nuova proprietà del team.
    Button, nei prossimi giorni, dovrebbe firmare con la McLaren un contratto di 3 anni a 6 milioni di sterline (circa 6.7 milioni di euro) a stagione, esattamente il doppio di quanto percepiva in Brawn andando a costituire, insieme a Lewis Hamilton, una scuderia tutta britannica.
    Kimi Raikkonen, che era il favorito numero uno per il volante della McLaren, a questo punto potrebbe finire in Mercedes ed affiancare nella prossima stagione Nico Rosberg, anche lui ad un passo dall’accordo con la casa di Stoccarda.

    Ma il mercato piloti non finisce qui perchè Timo Glock, appiedato dalla Toyota, ha già trovato il nuovo team: è la neonata Manor Grand Prix che ha messo il pilota tedesco sotto contratto per i prossimi due anni.

  • F1: La Mercedes acquista la Brawn Gp e da l’addio alla McLaren

    F1: La Mercedes acquista la Brawn Gp e da l’addio alla McLaren

    Brawn Gp e McLaren MercedesLa Mercedes ha annunciato di aver acquisito la maggioranza della Brawn Gp, quest’anno campione del mondo, e venduto le quote in suo possesso (40%) della McLaren, diventando così proprietaria della scuderia che dal prossimo anno cambierà nome in Mercedes Grand Prix. Come ha confermato il numero uno della casa di Stoccarda Dieter Zetsche, Ross Brawn resterà alla guida del team mentre è ancora da definire la situazione piloti: il campione del Mondo Jenson Button nelle passate settimane stava contrattando per il rinnovo del contratto che pare non verrà prolungato, mentre la seconda guida Rubens Barrichello ha già firmato per la Williams. La Mercedes sta tenendo d’occhio i due tedeschi Nick Heidfeld e Nico Rosberg (la casa voleva portare almeno uno dei due in McLaren) per il ruolo di prima guida ma non è da escludere un possibile ingaggio di entrambi per formare una scuderia tutta tedesca. Si aprono così le porte della Mclaren per Jenson Button che potrebbe affiancare il connazionale Lewis Hamilton per le prossime stagioni alla guida del team di Woking che, analogamente alla Mercedes, avrà una scuderia formata da britannici. Button comunque si giocherà il posto con Kimi Raikkonen: il pilota finlandese pare sia uno dei candidati alla successione di Heikki Kovalainen, mandato via per i continui risultati negativi, e così potrebbe ritornare nel team che lo ha lanciato dopo 3 anni di Ferrari. Mercedes e McLaren rispetteranno il contratto fino alla data di scadenza, cioè nel 2011, e, dopo la separazione, la casa di Stoccarda continuerà a fornire i propri motori alla McLaren fino al 2015. Il binomio ha vinto 3 Mondiali piloti (1998 e 1999 con Mika Hakkinen e 2008 con Lewis Hamilton) e 1 Costruttori (1998) in 14 anni di partnership.

  • Ferrari: Alonso si presenta ai tifosi a Valencia “Voglio vincere il Mondiale”

    Fernando Alonso, raggiunto il motorhome di Maranello nel circuito di “Ricardo Tormo” di Valencia, ha parlato ai suoi tifosi che l’hanno accolto in festa:
    Spero di lottare insieme a Felipe per conquistare il titolo mondiale, Voglio rendere i tifosi di tutto il mondo orgogliosi del nostro lavoro. Sono rimasto impressionato dal mondo Ferrari“.
    Arrivato a bordo della sua Alfa Romeo per assostere alle “Finali Mondiali Ferrari“, riservate ai cosiddetti “clienti sportivi” ha subito preteso di vedere da vicino le F60.

    Anche Felipe Massa e Luca di Montezemolo hanno ribadito l’obiettivo di Alonso:
    Vogliamo vincere il titolo mondiale il prossimo anno, nessuno ci fa paura. Per tutti noi è una soddisfazione essere qui. E’ una giornata importante per Felipe che guida per la prima volta dopo l’incidente. Voglio ringraziare Luca Badoer e Giancarlo Fisichella e anche Kimi Raikkonen, che non è qui da noi, ma che ha vinto con la Ferrari il titolo mondiale nel 2007. Ma soprattutto diamo il benvenuto a Fernando Alonso che accogliamo nella nostra grande famiglia. E’ il miglior pilota della F1. Come lui soltanto Massa“.

    Curioso episodio durante il giro di pista con Montezemolo alla guida di una California decappotabile con i due piloti ferraristi dietro a salutare il pubblico, la macchina è rimasta insabbiata alla prima curva tra l’imbarazzo di Montezemolo e le risate del pubblico e… dei due piloti.

  • F1, Gran Premio Abu Dhabi: pole position a Lewis Hamilton

    F1, Gran Premio Abu Dhabi: pole position a Lewis Hamilton

    Lewis HamiltonNel Gran Premio degli sceicchi la pole position la conquista Lewis Hamilton; il pilota della McLaren Mercedes, alla sua quarta pole stagionale, ha girato in 1’40”908 staccando così Sebastian Vettel, che partirà in prima fila al secondo posto sulla griglia di partenza, di quasi 7 decimi. Un giro mostruoso quello di Hamilton che va a confermare l’ottimo momento che sta attraversando la McLaren, anche se ormai troppo tardi e a giochi già chiusi.
    Ottima prestazione delle Red Bull che partiranno dalla seconda e terza posizione, appunto con Vettel e Mark Webber.
    Il nuovo campione del Mondo Jenson Button ha conquistato la quinta posizione alle spalle del suo compagno di scuderia Rubens Barrichello mentre continua il momentaccio della Ferrari: Kimi Raikkonen (11esimo) fuori dalla top ten per un soffio e Giancarlo Fisichella prenderà il via dall’ultima posizione.

    Griglia di partenza

    Pos Pilota Scuderia Tempo
    1 Hamilton McLaren 1’40”948
    2 Vettel Red Bull 1’41”515
    3 Webber Red Bull 1’41”726
    4 Barrichello Brawn Gp 1”41”786
    5 Button Brawn Gp 1’41”892
    6 Trulli Toyota 1’41”897
    7 Kubica Bmw 1’41”992
    8 Heidfeld Bmw 1’42”343
    9 Rosberg Williams 1’42”583
    10 Buemi Toro Rosso 1’42”713
    11 Raikkonen Ferrari Q2
    12 Kobayashi Toyota Q2
    13 Kovalainen McLaren Q2
    14 Nakajima Williams Q2
    15 Alguersuari Toro Rosso Q2
    16 Alonso Renault Q1
    17 Liuzzi Force India Q1
    18 Sutil Force India Q1
    19 Grosjean Renault Q1
    20 Fisichella Ferrari Q1
  • F1, Gran Premio Abu Dhabi: Le McLaren dominano nelle libere del venerdì

    F1, Gran Premio Abu Dhabi: Le McLaren dominano nelle libere del venerdì

    Heikki KovalainenLe McLaren Mercedes sono le più veloci nella seconda sessione di prove libere del venerdì. Sul circuito di Abu Dhabi, Heikki Kovalainen fa registrare il miglior tempo fermando il crono in 1’41”307 e precede il compagno di scuderia Lewis Hamilton di quasi 2 decimi.
    Al terzo posto Jenson Button, già laureatosi campione del Mondo con una gara d’anticipo, sulla prima Brawn Gp mentre quarto si classifica Sebastian Vettel su Red Bull.
    Male. come al solito, le Ferrari: Kimi Raikkonen ha chiuso con il decimo tempo mentre Giancarlo Fisichella continua il suo calvario al volante della Rossa e chiude in 17esima posizione.

    Di seguito i tempi della seconda sessione di prove libere del venerdì

    1 – Kovalainen (McLaren) 1’41”307
    2 – Hamilton (McLaren) + 0.197
    3 – Button (Brawn Gp) + 0.234
    4 – Vettel (Red Bull) + 0.284
    5 – Kobayashi (Toyota) + 0.329
    6 – Buemi (Toro Rosso) + 0.376
    7 – Webber (Red Bull) + 0.377
    8 – Barrichello (Brawn Gp) + 0.524
    9 – Rosberg (Williams) + 0.624
    10 – Raikkonen (Ferrari) + 0.680

  • F1, Raikkonen: i ringraziamenti di Montezemolo

    F1, Raikkonen: i ringraziamenti di Montezemolo

    Kimi RaikkonenQuella che si disputerà domenica prossima sul circuito di Abu Dhabi sarà l’ultimo Gran Premio della stagione ma non solo: infatti Kimi Raikkonen, per l’occasione, salirà per l’ultima volta sulla Ferrari dopodichè penserà al suo futuro (ritorno in McLaren o rally?).
    A tal proposito arrivano i ringraziamenti del presidente della Rossa Luca Cordero di Montezemolo: “Kimi è entrato nella storia della Scuderia vincendo il Campionato del Mondo al suo primo anno in Ferrari. Si è sempre dimostrato un ragazzo sincero, trasparente e leale: lo ricorderemo sempre con piacere. Sono contento di essere qui insieme a Kimi e alla squadra in occasione dell’ultimo gran premio di un anno che per noi è stato particolarmente difficile. Spero possa arrivare comunque un buon risultato come chiusura della stagione”.
    Il pilota finlandese ha vinto il suo unico titolo Mondiale al volante della Ferrari nel 2007 e all’ultima gara nel Gran Premio del Brasile, dopo una lunga rincorsa sul pilota della McLaren Lewis Hamilton ed ha regalato anche due titoli costruttori al Cavallino Rampante.
    L’anno prossimo al suo posto, al fianco di Felipe Massa, correrà il due volte campione del Mondo Fernando Alonso.

  • F1, Gran Premio Brasile: vince Webber. Jenson Button è campione del Mondo

    F1, Gran Premio Brasile: vince Webber. Jenson Button è campione del Mondo

    Jenson ButtonL’australiano Mark Webber ha vinto il Gran Premio del Brasile; sul circuito di Interlagos il pilota australiano ha conquistato la sua seconda vittoria stagionale precedendo la Bmw di Kubica e la McLaren dell’ex campione del Mondo Lewis Hamilton. Ex perchè il pilota inglese ha abdicato in favore del suo connazionale Jenson Button che si è laureato campione del Mondo con una gara d’anticipo.
    Button ha regalato ai suoi tecnici la gioia di vincere anche il titolo costruttori. Infatti la Brawn Gp ha vinto la classifica marche al suo esordio in Formula 1 dopo che è risorta dalle ceneri della Honda grazie all’intuizione e all’esperienza del capo della scuderia britannica Ross Brawn che, in poche parole, è riuscito nell’intento di farsi regalare letteralmente tutto il materiale e le monoposto dopo la decisione della casa nipponica di ritirarsi dal Mondiale.
    Gara caotica e interessante per i tanti sorpassi avvenuti in pista; al via Vettel ha mandato in testacoda Kovalainen davanti a Fisichella mentre Raikkonen, scattato bene, ha rotto la sua ala anteriore toccando il posteriore della Red Bull di Webber. Poi Trulli è andato largo sull’erba ed è arrivato al contatto con la Force India di Sutil che ha poi travolto la Renault di Alonso mettendo fuori gara i tre piloti e causando l’ingresso della safety car. Caos anche ai box: Kovalainen ripartendo dal pit ha portato con sè il tubo del rifornimento causando una fiammata che ha quasi travolto la Ferrari di Raikkonen che lo seguiva da vicino. Entrambi i piloti sono poi stati in grado di continuare.
    Webber ha praticamente fatto sempre l’andatura seguito alle spalle da un ritrovato Kubica e da Barrichello che nei giri finali di gara è stato costretto a cedere la posizione ad Hamilton (grande la sua rimonta dalla 19esima posizione) che lo seguiva da vicino per un problema alla ruota posteriore; alla fine il pilota brasiliano è arrivato ottavo.
    Male le Ferrari: Raikkonen ha tagliato il traguardo in sesta posizione e Fisichella è giunto undicesimo ma la brutta notizia per la scuderia di Maranello è che la McLaren Mercedes è riuscita a scavalcarla al terzo posto nella classifica piloti (ciò vorrebbe dire meno introiti).
    Prossimo appuntamento e anche ultimo della stagione l’1 novembre ad Abu Dhabi per il Gran Premio degli Emirati Arabi.

    • Ordine d’arrivo
    Pos Pilota Scuderia
    1 Webber Red Bull
    2 Kubica Bmw
    3 Hamilton McLaren
    4 Vettel Red Bull
    5 Button Brawn Gp
    6 Raikkonen Ferrari
    7 Buemi Toro Rosso
    8 Barrichello Brawn Gp
    9 Kovalainen McLaren
    10 Kobayashi Toyota
    11 Fisichella Ferrari
    12 Liuzzi Force India
    13 Grosjean Renault
    14
    Alguersuari
    Toro Rosso
    • Classifica piloti
    Pos Pilota Punti
    1 Button 89
    2 Vettel 74
    3 Barrichello 72
    4 Webber 61.5
    5 Hamilton 49
    6 Raikkonen 48
    7 Rosberg 34.5
    8 Trulli 30.5
    9 Alonso 26
    10 Glock 24
    11 Massa 22
    12 Kovalainen 22
    13 Kubica 17
    14 Heidfeld 15
    15 Fisichella 8
    16 Sutil 5
    17 Buemi 5
    18 Bourdais 2
    • Classifica costruttori
    Pos Scuderia Punti
    1 Brawn Gp Mercedes 161
    2 Red Bull Renault 135.5
    3 McLaren Mercedes 71
    4 Ferrari 70
    5 Toyota 54.5
    6 Williams Toyota 34.5
    7 Bmw Sauber 32
    8 Renault 26
    9 Force India Mercedes 13
    10 Toro Rosso Ferrari 7