Tag: Kenneth Zohore

  • Torneo di Viareggio 2012 Fiorentina Roma una finale anticipata

    Torneo di Viareggio 2012 Fiorentina Roma una finale anticipata

    Sarà vendetta? La Roma di De Rossi riuscirà ad avere la meglio della Fiorentina di Semplici? Corsi e ricorsi storici che da sempre riempono di suggestione e fascino le sfide del calcio professionistico questa volta caricano ulteriormente la sfida Roma Fiorentina valida per le semifinali del Torneo di Viareggio 2012. Due dei migliori centri giovanili italiani si daranno battaglia per centrare la finalissima del Torneo in programma lunedì 20 allo Stadio dei Pini di Viareggio. I viola nella scorsa stagione riuscirono ad intaccare lo strapotere giallorosso superandoli nella finale di Coppa Italia replicando poi il successo nella partita di Supercoppa Primavera disputata a settembre all’Olimpico. Due formazioni molto rinnovate rispetto alla scorsa stagione ma con in organico tanti talenti già pronti a calarsi nel calcio professionistico.

    La Fiorentina nel Torneo di Viareggio 2012 La squadra di Semplici è partita alla grande superando con un roboante 6-1 lo Stabaek all’esordio e conquistando poi la qualificazione con la vittoria sul Cesena. Dallo scontro contro il Vicenza, che valeva il primo posto, la Fiorentina sembra però aver perso un pò della sua autorevolezza superando il turno degli ottavi contro l’Empoli soltanto ai calci di rigore dopo una partita scialba e vincendo poi in rimonta e ai supplementari la partita al cardiopalma contro la Lazio. L’organico viola è però di tutto rispetto Agyei, Salifu e Bittante formano una mediana di tutto rispetto, Acosty e Matos e Campanharo vivacizzano la trequarti mentre in avanti lo spilungone Zohore ha dimostrato di poter assorbire la mancanza di Babacar. Il buon lavoro viola sul settore giovanile è dimostrato anche dall’esplosione di Gondo attaccante classe ’96 dirottato in Primavera e subito a suo agio.

    Roma Primavera Torneo di Viareggio 2012 |©Gabriele Maltinti/Getty Images

    La Roma nel Torneo di Viareggio 2012 In sede di presentazione avevamo accreditato la Roma come la favorita numero uno in virtù di un organico di tutto rispetto riempito di elementi che già hanno saggiato i prati verdi del calcio che conta. Alberto De Rossi alleva questi ragazzi come fossero suoi figli incoraggiandoli nei momenti difficili e aiutandoli a far saltare fuori il proprio estro e talento. Il cammino giallorosso ha vissuto una fase cruciale durante la fase a gironi riuscendo poi a riprendersi alla grande palesando con due ottime squadre come Atalanta e Rappresentativa di Serie D il maggiore tasso tecnico. Per la partita contro la Fiorentina, in programma questo pomeriggio, De Rossi perde Amato Ciciretti appiedato dal giudice sportivo dopo il fallo di reazione nella partita dei quarti ma vista l’abbondanza di centrocampisti di Luis Enrique potrebbe riavere Viviani. Attacco affidato ancora una volta a Tallo con Piscitella e Politano a far da collante con il centrocampo dove segnaliamo Valerio Verre autore di un sontuoso Torneo di Viareggio e tra i papabili alla vittoria del Golden Boy.

    Seguiremo come consuetudine le semifinali del Torneo di Viareggio 2012 in diretta live.

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2012

  • Torneo di Viareggio 2012, Roma favorita poi Inter e Fiorentina

    Torneo di Viareggio 2012, Roma favorita poi Inter e Fiorentina

    Riuscirà l’Inter a confermarsi? La Roma supererà il tabù Viareggio? Chi prenderà il posto del Varese come sorpresa del Torneo? Mancano oramai poco più di 24 ore al fischio d’inizio della 64esima edizione del Torneo di Viareggio, la rassegna è diventata nel corso degli anni la più importante vetrina per i settori giovanili e un appuntamento a cui gli operatori di mercato e i talent scout difficilmente possono mancare. Ai nastri di partenza la favorita assoluta è la Roma di Alberto De Rossi campione d’Italia in carica e il settore giovanile giallorosso è un autentica fucina di talenti le rassegne giovani azzurre. La Roma non vince il Viareggio da ben 21 anni e nonostante l’assenza di Caprari, volato a Pescara per completare la crescita sotto le cure di Zeman, nel 2012 può infrangere questo ultimo tabù. L’organico a disposizione di De Rossi è di primo piano con Viviani leader assoluto ma con i vari Verre, Ciciretti, Orchi tutti pronti al grande salto. Il posto sulla destra lasciato libero da Caprari dovrebbe esser preso da Nico Lopez, l’ultimo arrivo in casa giallorossa insieme a Ferrante.

    Alle spalle dei giallorossi si piazzano di diritto i campioni in carica dell’Inter che rispetto alla scorsa stagione ha campionato guida tecnica e anche molto in organico. Il posto di Dell’Agnello, golden boy nella scorsa stagione, potrebbe prenderlo Samuele Longo bomber tornato dal prestito al Genoa e con un innato feeling con il gol. Mancherà ovviamente Faraoni promosso oramai in prima squadra ma Stramaccioni potrà contare sul ritorno di Livaja. Finalista con l’Inter nella scorsa stagione merita un posto tra le favorite la Fiorentina di mister Semplici che pur senza il tandem Iemmello Carraro in attacco e l’apporto di Babacar può contare su un organico di assoluto valore. Da capitan Agiey agli esterni d’attacco Acosty e Matos fino agli ormai elementi di prima squadra come Salifu e Camporese. I viola sono un team che può contare su organico ben amalgamato e con spiccate qualità in cui desta curiosità il nome di Kenneth Zohore parente del mitico Didier Drogba e con una presenza in Champions League.

    Alle spalle del trio Roma, Inter e Fiorentina si piazzano il Milan del duo di figli d’arte in attacco Comi Ganz e dalle grandi qualità in mediana con il giovanissimo Cristante che sembra ricordare nel calcio e nei lanci il miglior Pirlo. La sorpresa potrebbe esser l’ultimo arrivato Philip Prosenik arrivato dal Chelsea e di cui si parla un gran bene. Il 5 Febbraio 2012