Tag: kakhaber kaladze

  • Inter – Milan: Nesta out, gioca Favalli. Dubbio a sinistra per Mourinho

    L’unico dubbio per Leonardo sull’undici da mandare in campo questa sera era quello dell’infortunato Alessandro Nesta, il difensore ha tenuto in apprensione i tifosi rossoneri per tutta la settimana per poi chiamarsi nell’ultimo e decisivo provino. Nesta non ce la fa, al sul posto giocherà Favalli preferito dal tecnico brasiliano al georgiano Kaladze.

    Per Mourinho out Stankovic il dubbio è sull’out sinistro di difesa, la scarsa condizione dei centrocampisti dovrebbe lasciar J. Zanetti a dar man forte a Cambiasso e Thiago Motta. Per il ruolo di terzino è ballottaggio a tre con Santon leggermente favorito su Cordoba e Muntari.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Inter (4-3-1-2): J
    Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Santon; Zanetti, Cambiasso, T. Motta; Sneijder; Pandev, Milito.
    A disposizione: Toldo, Materazzi, Cordoba, Muntari, Quaresma, Balotelli, Arnautovic. All.: Mourinho

    Milan (4-3-3): Dida; Abate, Favalli, Thiago Silva, Antonini; Gattuso, Pirlo, Ambrosini; Beckham, Borriello, Ronaldinho.
    A disposizione: Abbiati, Bonera, Jankulovski, Seedorf, Flamini, Inzaghi, Huntelaar. All.: Leonardo

  • Calciomercato: il Chelsea si arrende “Dzeko vuole solo il Milan”

    La volontà di vestir rossonero di Edin Dzeko evita uno sgarbo di Carlo Ancelotti al suo vecchio Milan. Da quanto scrivono i tabloid inglesi il Chelsea di Abramovic è stato costretto a cambiare obiettivo dopo aver ricevuto l’ennesimo rifiuto da parte del corazziere bosniaco a trasferirsi in Premier League. Il Milan a questo punto sembra non avere rivali nella corsa all’acquisto dell’attaccante e anche il Wolfsburg sarà costretto ad abbassare le pretese accettando magari le contropartite tecniche proposte dal Milan per abbassare il costo del cartellino. Nell’incontro avvenuto nei giorni dopo il primo dell’anno tra Adriano Galliani e Dieter Hoeness, general manager dei tedeschi, il tuttofare dei rossoneri aveva proposto come contropartita tecnica l’olandese Huntelaar mentre successivamente il tecnico dei campioni di Germania Armin Veh pare che preferirebbe l’inserimento di Kaladze e Jankulovsky.

  • Calciomercato: i possibili colpi del mercato invernale. Tutto ruota intorno a Pandev e Ledesma

    Il mercato invernale ormai è alle porte e tutte le squadre anche se ancor in maniera ufficiosa cercano di effettuare i correttivi per cercar di migliorare le proprie squadre per il rush finale della stagione. Anche se i tabloid fanno a gara a scrivere l’indiscrezione più altisonante l’imminente mercato sarà orientato all’austerity e si svolgerà prevalentemente su scambi e prestiti.

    Le trattative principali ruotano intorno ai due dissidenti laziali Goran Pandev e Chistrian Ledesma, il macedone fresco di rescissione del contratto è il pezzo appetito dalle prime tre in classifica della serie A ma anche il Napoli oltre che Zenit e City ma sembra che l’attaccante sia destinato all’Inter con il giovane Destro che potrebbe esser girato alla Lazio come parziale risarcimento. I Campioni d’Italia sarebbero interessati anche a Julio Baptista e al laterale sinistro della Lazio Kolarov sul quale c’è anche la Juventus. Per il centrocampista argentino è lotta tra il Napoli di De Laurentis che sarebbe disposto a cedere in prestito Cigarini alla Lazio e la Juventus.

    Il Milan ha già chiuso per Beckham e il giovane Adiyiah, manca invece solo l’ufficialità per il serbo Milan Jovanovic ma l’attaccante dello Standard Liegi arriverà solo a giugno. Potrebbe arrivare un altro difensore centrale se dovesse partire Kaladze, i nomi più gettonati sono l’argentino Otamendi (su di lui anche Inter, Juventus e Real Madrid) o il francese Mongongu.

    Il mercato della Lazio è in continuo fermento, Lotito è alla caccia di attaccanti per far fare il salto di qualità alla squadra di Ballardini, molto ruota intorno al futuro di Ledesma è imminente l’ingaggio di Maxi Lopez per 3,5 milioni di euro. La Fiorentina ha chiuso per Felipe e si contende insieme al Palermo il centrocampista Mario Bolatti mentre Guarente è la prima alternativa.

    Il Genoa ha praticamente chiuso per Fernando Menegazzo ma il presidente Preziosi non si fermerà cercando un difensore (Barzagli?) e comunque vaglierà tutte le possibili trattative del mercato. Guberti interessa a moltissime squadra, Bari, Samp, Atalanta e Palermo sono interessate a lui ma non è detto che il laterale lascerà la Roma. I giallorossi hanno chiuso per Luca Toni e si muoveranno ulteriormente sul mercato se riusciranno a piazzare i brasiliani Julio Baptista e Cicinho.

    Il Livorno farà qualcosa. Per il reparto offensivo sembrano buone le piste Budan, Caracciolo e Santoruvo. Anche per Zauri e Bellucci sembrano esserci stati sondaggi con la Samp mentre per il centrocampo sono circolate voci sul possibile arrivo di Eliseu dalla Lazio. Il sogno, per l’attacco sarebbe Suazo, ma l’ipotesi sembra poco praticabile. Il Catania cerca Paolucci o Calaiò per l’attacco, il Bari corteggia Cerci e Castillo, l’Atalanta ha preso Chevanton ma se partirà Acquafresca dovrà intervenire ancora sul mercato.

  • Calciomercato: Adrian Mutu il primo colpo di Spalletti?

    Calciomercato: Adrian Mutu il primo colpo di Spalletti?

    mutu_adrian
    Il rapporto tra Adrian Mutu e la Fiorentina sembra si sia incrinato definitivamente tanto da far ipotizzare a molti una possibile cessione già a gennaio per cercare nuovi stimoli e rivalorizzarsi dopo un 2009 a dir poco burrascoso. Il rumeno anche a causa degli infortuni è stato protagonista più fuori dal campo che nel rettangolo verde.

    Come afferma il suo agente Giovanni Becali “Non escludo assolutamente una possibile partenza del mio assistito a gennaio. Adrian deve recuperare e giocare, a gennaio vedremo se ci sarà mercato”. Particolarmente interessato al rumeno sembra esser Luciano Spalletti per la sua nuova avventura allo Zenit San Pietroburgo, sembra infatti che il club russo per convincere l’ex allenatore della Roma ad accettare la panchina dello Zenit gli abbia promesso acquisti da capogiro in modo da esser subito protagonisti nella prossima Champions League.

    Il mercato è ormai alle porte e presto saranno chiare le strategie di tutti i maggiori club, Spalletti sembra aver le idee chiare e sembra voglia puntare molto sulla serie A per rinforzare la sua nuova squadra. Tra i papabili ci sono il difensore milanista Kaladze e i suoi pupilli Taddei e Brighi.

  • Milan: Kaladze e Huntelaar verso l’addio

    Milan: Kaladze e Huntelaar verso l’addio

    Klaas Jan Huntelaar
    Potrebbe esser giunta al capolinea l’avventura del georgiano Kaladze in maglia rossonera, il difensore dopo dieci anni al Milan adesso è una seconda scelta visto che Leonardo gli preferisce sempre Thiago Silva e in sua assenza preferisce affidarsi a Favalli adattandolo al ruolo di centrale. Una serie di infortuni hanno pregiudicato l’apporto di Kaladze nelle ultime stagioni e adesso che è sulla via del recupero vorrebbe giocar con più continuità e per questo è ipotizzabile una sua cessione a gennaio.

    Su di lui pare siano fortemente interessate la Dinamo Kiev, squadra che lo ha lanciato nel grande e calcio e lo Zenit San Pietroburgo del neo tecnico Luciano Spalletti. Per sostituirlo il Milan dovrebbe riportare alla base il giovane Davide Astori cresciuto moltissimo al Cagliari sotto l’attenta cura di mister Allegri e considerato pronto per il grande salto.

    Sembra arrivata a conclusione anche l’avventura di Klaas Jan Huntelaar, l’olandese protagonista assoluto della trasferta di qualche settimana fà a Catania sembra esser ripiombato in un vortice misterioso. Alle sue prestazioni si sono interessati il Manchester United dove Alex Ferguson è sicuro di poterlo rivalorizzare con il gioco della Premier e gli olandesi del Twente. L’olandese non dovrebbe esser sostituito con un giocatore di pari caratteristiche ma la società proverà a prender un giocatore duttile che possa far rifiatare Pato e Ronaldinho.

  • Serie A 13 Giornata: Milan – Cagliari. Probabili formazioni e live streaming

    E’ il match verità per il Milan di Leonardo, prima della sosta i rossoneri stavano vivendo un buon momento e sulla carta hanno l’intenzione di continuare a stupire tenendosi attaccati al treno scudetto. Il tecnico brasiliano nell’ormai consueto 4-2-3-1 dovrà fare a meno di Alessandro Nesta per squalifica e di Gattuso e Jankulovsky, in dubbio Ronaldinho per un influenza. Dida sarà ancora, in difesa Kaladze sarà il sostituto di Nesta e Oddo è preferito ad Antonini. Allegri sogna l’impresa a San Siro ma dovrà fare a meno del fantasista Cossu appiedato dal giudice sportivo e Marzoratti. Coppia d’attacco formata da Jeda e Nene.

    Milan (4-2-1-3): 1 Dida; 44 Oddo, 33 Thiago Silva, 4 Kaladze, 15 Zambrotta; 21 Pirlo, 23 Ambrosini; 10 Seedorf; 7 Pato, 22 Borriello, 80 Ronaldinho.
    In panchina: 12 Abbiati, 19 Favalli, 77 Antonini, 16 Flamini, 20 Abate, 22 Huntelaar, 9 F. Inzaghi.
    All. Leonardo. Squalificati: Nesta.
    Indisponibili: Gattuso, Bonera, Di Gennaro, Onyewu, Jankulovski

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3
    Cagliari (4-3-1-2): 22 Marchetti; 21 Canini, 6 Lopez, 13 Astori, 31 Agostini; 4 Dessena, 5 Conti, 8 Biondini; 10 Lazzari; 9 Nenè, 27 Jeda.
    In panchina: 24 Lupatelli, 14 Pisano, 16 Sivakov, 18 Parola, 20 Barone, 32 Matri, 23 Larrivey. All. Allegri.
    Squalificati: Cossu.
    Indisponibili: Marzoratti

  • Qualificazioni Sud Africa 2010: Kaladze segna, Lippi ringrazia e si difende

    Il protagonista assoluto di Georgia Italia è il difensore milanista Kaladze autore di una doppia autorete che consente all’Italia di portare a casa tre punti importanti ma senza aver fatto molto per meritarlo. Il campo per molto tempo non si è vista la differenza tra i campioni del mondo in carica e la modesta Georgia di Hector Cuper.

    Il 4-4-2 messo in campo da Lippi è apparso da subito troppo prudente lasciando paradossalmente il controllo del gioco ai padroni di casa prediligendo la manovra di rimessa con lanci lunghi alla ricerca della testa di Iaquinta. Giuseppe Rossi questa sera ha faticato piu del dovuto per trovare la posizione in campo rendendosi autore di una partita modesta, anche Marchionni e Camoranesi sono apparsi molto prudenti non creando mai la superiorità sulle fasce. Meglio nella ripresa dopo il regalo di Kaladze con l’ingresso di D’Agostino e Quagliarella la manovra ha acquisito brillantezza con due suggeritori in campo come il centrocampista udinese e Pirlo. Discutibile la scelta di lippi nei 20′ minuti finali schierando a difesa del risultato Santon al posto di Camoranesi.

    IL TABELLINO
    GEORGIA-ITALIA 0-2 11′,22′ st aut. Kaladze

    Georgia (4-4-1-1): Lomaia; Lobjanidze, Khizanishvili, Kaladze, Sanaia; Khmaladze, Kobiashvili, Ramadze (28′ st Tskitishvili), Kenia; Ananidze (14′ st Vatsadze); Dvalishvili. A disposizione: Mamaladze, Khavkhadze, Devdariani, Gondadze, Mentesashvili. All.: Cuper

    Italia (4-4-2): Buffon; Zambrotta, Cannavaro, Chiellini, Criscito; Marchionni (12′ st D’Agostino), Pirlo, Palombo, Camoranesi (27′ st Santon); Iaquinta, G. Rossi (12′ st Quagliarella). A disposizione: Marchetti, Legrottaglie, Pepe, Gilardino. All.: Lippi
    Arbitro: Marcin Borski (POL)
    Ammoniti: Criscito (I), Khmaladze (G)

  • Milan e Lazio lavorano per uno scambio in difesa

    Milan e Lazio lavorano per uno scambio in difesa

    Milan e Lazio accomunate da esigenze di bilancio e dalla voglia dei loro presidenti di non spendere moltissimo potrebbero far decollare un affare low cost che servirebbe a colmare le lacune di organico delle due squadre.de silvestri
    La Lazio cerca un centrale difensivo di affidamento per completare un reparto troppo spesso in affanno: la scelta sembrava esser Lugano ma l’eccessivo costo dell’ingaggio sembra aver fatto dirottare Lotito sul georgiano Kaladze, chiuso al Milan dall’abbondanza di centrali e voglioso di esser nuovamente protagonista dopo anni da alti e bassi per via degli infortuni.
    Al Milan potrebbe arrivare invece De Silvestri, il giovane laterale è uno dei tre dissidenti, e sarebbe ideale per il nuovo progetto tattico disegnato da Leonardo. Dopo la partita di qualificazione all’Europa League in programma domani ci potrebbe esser l’incontro per definire la trattativa che potrebbe prevedere anche il clamoroso ritorno in biancoceleste di Oddo.

  • Berlusconi: “Per Kakà si saprà lunedì”. E spunta l’ipotesi Luca Toni per l’attacco

    Berlusconi: “Per Kakà si saprà lunedì”. E spunta l’ipotesi Luca Toni per l’attacco

    E’ un Silvio Berlusconi molto enigmatico (sarà per la campagna elettorale, sarà per i tifosi rossoneri imbufaliti dalla decisione di vendere Kakà al Real Madrid) quello che parla ai microfoni di “Sky Sport 24“: “A me la squadra piace così com’è. Ritengo che, con il grande numero di campioni assoluti che possiamo mettere in campo, non ci sia Silvio Berlusconibisogno di altro“.
    Il numero uno rossonero però deve arrendersi quando i giornalisti gli chiedono assiduamente dell’ex Pallone d’Oro con le valigie già pronte destinazione Madrid: “Confermo che decideremo lunedì, dopo che avrò avuto modo di parlargli. Ad ora, comunque, nessuna decisione definitiva è stata presa. E comunque i tifosi milanisti possono dormire su due guanciali: a Leonardo lasceremo in dote una squadra ricca di grandissimi campioni, che fra l’altro non ha bisogno di alcun innesto per quanto riguarda il reparto difensivo. Contiamo sul ritorno di Kaladze e di Nesta“.
    Berlusconi conclude l’intervista sulla necessità di acquistare un attaccante di peso: “Sul fronte della campagna acquisti non c’è ancora nulla di definito. Pensiamo tuttavia di dover acquisire un centravanti di potenza, essendo Pato una seconda punta. Certo, abbiamo Borriello, in cui crediamo molto, ma non siamo ancora sicuri che abbia recuperato al 100% le sue possibilità fisico-atletiche“.
    E potrebbe esserci una novità che arriva dalla Germania; infatti secondo il quotidiano tedesco “Abendezeitung” l’attaccante della Nazionale italiana Luca Toni è stato messo ufficilamente sul mercato dal Bayern Monaco, che ha appena acquistato Ivica Olic dall’Amburgo e Mario Gomez dallo Stoccarda. Il Milan potrebbe buttarsi sul trentaduenne ex Fiorentina e Palermo per rinforzare l’attacco.