Tag: juventus

  • Juventus sempre piu carioca. Ufficiale l’offerta per Rafinha

    La Juventus prosegue la campagna acqusiti a ritmo di Samba: è lo stesso Magath a confermare l’offerta dei bianconeri per il laterale brasiliano Rafinha. Secondo indiscrezioni proveniente dalla Germania l’offerta per il ventiquatrenne sarebbe di otto milioni di euro. Con Diego, Felipe Melo e Amauri sarebbe il quarto brasiliano in squadra. L’arrivo di Rafinha non preclude quello di Grosso sembra infatti che domani a margine del sorteggio dei gironi di Champions League si incontreranno i dirigenti di Juventus e Lione per limare gli ultimi dettagli e dar via al trasferimento.

    Con Rafinha e Grosso le fasce bianconere avrebbero quel salto di qualità richiesto da Ferrara per avvicinarsi all’Inter, è fondamentale infatti l’apporto dei terzini nell’aiuto della manovra di un centrocampo a rombo. Sul fronte partenze l’arrivo dei due nuovi terzini dovrebbe liberare De Ceglie alla volta di Napoli, mentre resterebbero in squadra Molinaro e Grygera. Ariaudo dovrebbe esser parcheggiato a far esperienza per un anno a Cagliari.

  • Calciomercato: tutte le trattative di giornata. Bari scatenato, l’Udinese prende Sammarco, Grosso giovedi sarà bianconero

    Il Bari dopo la bella prova fornita domenica scorsa a San Siro contro l’Inter non si culla sugli allori ed è vicina a chiudere tre colpi importanti. E’ ufficiale il passaggio in prestito del gioellino Yago dalla Juventus, in dirittura d’arrivo anche il difensore Andreolli dalla Roma chiuso dall’arrivo di Burdisso e di quello possibile di Domizzi. Perinetti nei prossimi giorni volerà in Gran Bretagna per riportare in Italia dopo tre stagioni l’ex milanista Donati.

    La Juventus ha deciso di affidare la fascia destra al campione del mondo Fabio Grosso, giovedi i dirigenti bianconeri incontreranno quelli del  Lione per i sorteggi di Champions League e sarà l’occasione per limare gli ultimi dettagli. Grosso alla Juventus libera Rafinha al Milan, che segue anche il francese del West Ham Faubert ma il nodo piu importante da sciogliere è la sistemazione di Oddo.

    La Roma prenderà Suazo dall’Inter nella trattativa che porterà il brasiliano Baptista in nerazuzzo e sta tentando il napoletano Iezzo come vice Doni. L’Udinese prende in comproprierà Sammarco dal Sampdoria e cede il baby Mustacchio in prestito al Cesena

    Il West Ham di Zola prende Diamanti dal Livorno e si avvicina a Gudjohsen del Barcellona, il presidente Spinelli sostituisce il gioellino di centrocampo con l’acquisto a titolo definitivo dell’ex reggino Mozart e con il prestito di Rivas da parte dell’Inter.

  • Calciomercato: le big chiudono gli ultimi colpi. La Juve prende Grosso, l’Inter Sneijeder

    La Juve è pronta a chiudere l’affare Grosso con il Lione. Il via libera è arrivato direttamente da John Elkann. Il terzino sinistro mercoledì salterà, malgrado sia convocato, il match di ritorno dei preliminari di Champions con l’Anderlecht, in modo da poter poi essere impiegato in Europa dai bianconeri. La Juve, dunque, alla fine si è convinta a spendere i 2 milioni incassati dalla cessione di Zanetti alla Fiorentina e richiesti dai francesi per il campione del Mondo.

    E’ questione di ore pure il passaggio in nerazzurro dell’olandese Sneijder, il fantasista del Real Madrid ha deciso di accettare la corte dell’Inter ed è atteso a Milano per le visite mediche e poi la firma. Al Real Madrid andranno 15 milioni di euro piu altri tre legati ai risultati della squadra e alle prestazioni del giocatore. Sneijder prenderà la maglia numero 10 e dovrebbe firmare un quadriennale da 4 milioni a stagione.

    Il West Ham di Zola ottiene il gioiellino del Livorno Diamanti, è lo stesso presidente Spinelli a confermare la trattativa definendola impossibile da riufiutare sia per il Livorno che per il giocatore

  • Milan, Juventus, Napoli e Fiorentina: è caccia ai terzini

    Milan, Juventus, Napoli e Fiorentina: è caccia ai terzini

    Archiviata la prima giornata condita di molte sorprese, molte squadre sono ancora alla ricerca degli elementi validi per far compiere il salto di qualità alla rosa.

    de silvestriSembra che l’oggetto del desiderio di molte squadre sia i terzini fondamentali ormai per creare superiorità nelle azioni di rimessa e scardinare le chiuse difese avversarie. Sembra ormai cosa fatta il passaggio di De Silvestri dalla Lazio alla Fiorentina. Il giovane under 21 pare stia facendo le visite mediche per valutare i tempi di recupero dopo l’infortunio subito in nazionale per poi ufficializzare il trasferimento, Corvino pare stia lavorando pure per il giovane Munoz, il difensore centrale arriverebbe in prestito con diritto di riscatto fissato a cinque milioni di euro.

    La Juventus è ad un bivio Grosso o Rafinha, la cosa certa è che la dirigenza farà quest’ultimo regalo a Ferrara per non lasciar proprio nulla di intentato, Molinaro è ancora in ritardo di condizione e De Ceglie non convince in fase difensiva. Il Napoli spera ancora di poter regalare l’esterno sinistro a Donadoni e la conclusione della trattativa per Grosso o Rafinha da parte dei bianconeri potrebbe far riaccendere speranze intorno a De Ceglie.

    Il giovane ex under 21 però è anche in orbita Milan, i rossoneri se riusciranno a piazzare Oddo proveranno a prendere De Ceglie in prestito per una stagione, idea dell’ultima ora c’è un possibile scambio con il West Ham di Zola tra Oddo e Faubert, in questo caso l’alternativa arriverebbe sulla fascia destra con la possibilità di schierare Zambrotta a sinistra.

  • I campionati sono alle porte. Qual è il miglior tridente?

    La stagione agonista è al via, le maggiori squadre si sono quasi tutte rinforzate per la prossima Champions League. Secondo voi quale sarà il tridente che farà meglio nel proprio campionato ed in Europa?

    Qual è il miglior tridente d’Europa?

    • Barcellona ( Messi, Henry, Ibrahimovic) (35%, 7 Voti)
    • Juventus ( Diego, Del Piero, Amauri) (20%, 4 Voti)
    • Altro (scrivi il tuo tridente nei commenti) (15%, 3 Voti)
    • Inter ( Sneijder, Milito, Eto’o) (10%, 2 Voti)
    • Manchester United (Owen, Rooney, Berbatov) (5%, 1 Voti)
    • Wolfsburg (Martins, Dzeko, Grafite) (5%, 1 Voti)
    • Real Madrid (Kaka, Cristiano Ronaldo, Benzema) (5%, 1 Voti)
    • Milan (Ronaldinho, Pato, Huntelaar) (5%, 1 Voti)
    • Chelsea (Anelka, Drogba, Malouda) (0%, 0 Voti)
    • Manchester City (Tevez, Robinho, Adebayor) (0%, 0 Voti)
    • Bayern Monaco ( Ribery, Klose, Gomez) (0%, 0 Voti)

    Totale Votanti: 20

  • Il Berlusconi resta un tabù per la Juventus. Il Milan vince ai rigori ma San Siro applaude Diego

    Continua a mancare la vittoria nel trofeo Berlusconi per i bianconeri a secco per il quinto anno consecutivo. Questa volta sono fatali i rigori alla squadra di Ferrara che per lunghi tratti della partita ha pensato di poter alzare il trofeo.

    Partita a tratti bella e spettacolare, con le due squadre in perfetto clima campionato pronte a lottare su ogni palla per vincere l’incontro. Nel Milan a sorpresa Ronaldinho gioca da prima punta con Huntelaar e Pato piu larghi, la Juve schiera Diego come punta avanzata del rombo di centrocampo con Iaquinta e Trezeguet in avanti. I rossoneri sembrano finalmente piu in palla e nei primi turni mettono alle corde la Juventus con le accellerazioni di Pato e una conclusione di Pirlo che si stampa sulla traversa a Buffon battuto. A sorpresa però è la Juventus a passare in vantaggio fortunosamente, Diego recupera palla nella merà campo rossonera e libero di agire scaglia un destro che diventa imprendibile per Storari grazie alla deviazione di Thiago Silva. Il Milan le tenta tutte ma la bravura della difesa bianconera con un Cannavaro sempre puntuale nell’anticipo e le imprecisioni dei rossoneri fanno chiudere il primo tempo con la Juventus in vantaggio. La ripresa dopo un paio di sussulti con il nuovo entrato Amauri il Milan prende le redini del gioco ma soffre di imprecisione sotto porta, fin quando il nuovo entrato Abate non serve un ottimo cross dalla destra per Pato che con un delizioso stacco supera Buffon regalando il pareggio ai rossoneri. Si va ai rigori dove Storari è ancora decisivo con una parata su Yago.

    Positiva in casa Juve le prove di Diego, Marchisio e Cannavaro, delude invece Felipe Melo apparso piu lento e distratto del solito e autore di numerosi errori di disimpegno a centrocampo non ytasfotmatosi in gol solo per l’imprecisione rossonera. Nel Milan fa ben sperara la solidità difensiva di Nesta e Thiago Silva, la vena ispiratrice di Pirlo e un Pato finalmente in condizione, lascia perplessi la scelta di Leonardo di utilizzare Huntelaar largo a destra

  • Trofeo Berlusconi: probabili formazioni e live streaming

    Classica d’agosto questa sera a San Siro si incontrano Milan e Juventus per il Trofeo Luigi Berlusconi. Bianconeri che non vincono dal lontano 2004 ma che in questo scorcio di stagione sembrano piu in palla del Milan e per questo sono i favoriti. A riposo precauzionale Chiellini e Tiago, in campo dal primo minuto Diego e il ripescato Poulsen. Rossoneri con Ronaldinho dietro Huntelaar e Pato e con Pirlo in regia.

    LE PROBABILI FORMAZIONI
    Milan-Juventus (ore 20.45)
    MILAN (4-3-1-2): Storari; Zambrotta, Nesta, Thiago Silva, Jankulovski; Gattuso, Pirlo, Flamini; Ronaldinho; Huntelaar, Pato. Allenatore: Leonardo.
    JUVE (4-3-1-2): Buffon; Zebina, Cannavaro, Legrottaglie, Molinaro; Marchisio, Felipe Melo, Poulsen; Diego; Amauri, Del Piero. Allenatore: Ferrara.
    Arbitro: Orsato di Schio.

    Per vedere la partita in diretta streming clicca sul canale: canale 1, canale 2, canale 3, canale 4

  • Trofeo Berlusconi: sfida carioca tra Ronaldinho e Diego. Probabili formazioni

    Ultimo test per Milan e Juventus prima della stagione agonistica, rossoneri alla ricerca di una buona prestazione che dia fiducia e morale dopo un inizio di campionato disastroso. Bianconeri piu sicuri delle proprie forze ma con le incognite infortuni a centrocampo che hanno riportato alla ribalta il danese Poulsen.

    Leonardo schiera il tridente titolare per cercare di amalgamare il reparto e oliare gli schemi tra Pato e Huntelaar con Ronaldinho a supporto. A centrocampo ci saranno i recuperati Pirlo e Flamini a dar manforte a Gattuso, in difesa torna Thiago Silva. La Juventus recupera Diego e Del Piero a centrocampo con Felipe Melo agiranno Poulsen e Marchisio.

    LE PROBABILI FORMAZIONI

    Milan-Juventus (ore 20.45)
    MILAN (4-3-1-2): Storari; Zambrotta, Nesta, Thiago Silva, Jankulovski; Gattuso, Pirlo, Flamini; Ronaldinho; Huntelaar, Pato. Allenatore: Leonardo.
    JUVE (4-3-1-2): Buffon; Zebina, Cannavaro, Legrottaglie, Molinaro; Marchisio, Felipe Melo, Poulsen; Diego; Amauri, Del Piero. Allenatore: Ferrara.
    Arbitro: Orsato di Schio.

  • La Juventus tenta Zaccardo

    Nuova idea in casa Juventus per le corsie laterali, quando tutti aspettavano l’annuncio di Grosso dalla Germania rimbalza la voce di un possibile interesse per il Campione del Mondo Cristian Zaccardo. Il laterale ex Palermo, è considerato una seconda scelta nel Wolfsburg e vorrebbe cercare una nuova avventura per esser protagonista.

    L’ostacolo per il bianconeri potrebbe esser l’ingaggio molto elevato, ma pare che i tedeschi siano disposti a cedere anche in prestito il difensore.