Tag: juventus

  • Juventus sempre piu verdeoro: il giovane Kardec prenderà il posto di Trezeguet

    Juventus sempre piu verdeoro: il giovane Kardec prenderà il posto di Trezeguet

    kardec alanIl nuovo corso della Juventus post Calciopoli si tinge sempre piu di verdeoro, sembra infatti che il responsabile degli osservatori della Vecchia Signora Renzo Castagnini sia in missione in Brasile per trattare la giovane punta in forza Alan Kardec all’International ma di proprietà del Vasco da Gama.

    Kardec è stato un punto di forza del Brasile ai mondiali Under 20, trascinando la Selecao alla finale persa contro il Ghana con 4 reti ed un assist. A differenza degli attaccanti brasiliani che hanno nel controllo di palla il loro miglior punto di forza El Matador (come è stato soprannominato in patria) fa della forza fisica il suo punto di forza, è un centravanti “all’antica” abile a tener palla e a far rifiatare la squadra e fungere da terminale da ultimo terminale offensivo.

    Straordinario nel gioco aereo Alan possiede anche un ottimo tiro che lo rende imprevedibile anche dalla distanza, è un ’89 di belle speranze e potrebbe far le fortune della Juventus che verrà.


    Straordinario gol contro il Flamengo

  • Champions League: Juventus – Maccabi Haifa. Live streaming e probabili formazioni

    Nonostante i tanti errori sotto porta del duo Iaquinta Amauri nella partita di domenica contro la Fiorentina Ferrara sembra intenzionato ad affidarsi a loro per trovare la prima vittoria in Champions League. Diego e Camoranesi agiranno da trequartisti per un modulo che si preannuncia spregiudicato.

    PROBABILI FORMAZIONI
    JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon; Grygera, Cannavaro, Chiellini, Grosso; Melo, Sissoko, Camoranesi; Diego; Iaquinta, Amauri. In panchina: Manninger, Zebina, Trezeguet, Poulsen, Giovinco, De Ceglie, Legrottaglie. All. Ferrara

    MACCABI HAIFA(4-4-1-1): Davidovitch; Meshumar, Keinan, Jorge Teixeira, Masilela; Ghadir, Culma Jairo, Kayal, Golasa; Katan, Dvalishvili. In panchina: Edri, Rafaelov, Tiago Dutra, Arbeitman, Osman, Maymon, Boccoli. All. Levy

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Juventus: Amauri si sblocca, la Vecchia Signora no. Il nuovo modulo non convince i tifosi

    Juventus: Amauri si sblocca, la Vecchia Signora no. Il nuovo modulo non convince i tifosi

    DiegoLa Juventus è affetta da pareggite. E’ questa la diagnosi dopo l’ennesimo pareggio conseguito da Ciro Ferrara questa volta contro la Fiorentina di Prandelli. Al di là dei meriti viola e della serata no di Iaquinta nella Juventus inizia a diventare un problema il cambio di modulo effettuato in estate con l’acquisto di Diego.

    Il brasiliano non si discute, anche se ancora non è riuscito ad illuminare la manovra bianconera ha dimostrato in più occasioni di poter esser il valore aggiunto di questa squadra, ma l’aver abbandonato il 4-4-2 che ha fatto grande la Juventus di Marcello Lippi prima e quella di Capello dopo sembra abbia fatto perdere l’identità ai bianconeri.

    La squadra forte e compatta che si è sempre distinta per aggressività ora lascia troppi spazi al contropiede avversario lasciando ampi vuoti sulle fasce e la difesa sempre scoperta e molte volte tenuta a galla dai recuperi eroici di Chiellini e Buffon (ieri non esente da colpe sul gol di Vargas). E’ ora della scossa, l’Inter in campionato inizia a volare e l’appuntamento con la vittoria in Champions League non può esser piu rimandato.

  • Seria A 8 Giornata: highlights Juventus – Fiorentina 1-1 [video]

    Ennesimo pareggio per la Juventus di Ferrara, bloccata da una buona Fiorentina sul pari all’Olimpico. Viola in vantaggio grazie all’asse di sinistra Jovetic inventa e Vargas finalizza. Pari della Juve di Amauri lesto a sfruttare un tiro assist di Iaquinta

  • Campionato Primavera 4 giornata: bomber Zigoni salva il Milan, Juventus di misura goleada della Roma

    GIRONE A
    Tantissime le partite rinviate nel girone A. La Juventus di misura supera il Sassuolo e mantiene la vetta della classifica insieme alla Sampdoria. Per i bianconeri la rete di Belcastro, i blucerchiati superano in casa il Livorno per tre a uno con doppietta di un ritrovato Foti

    RIsultati
    CAGLIARI-FIORENTINA Rinviata
    EMPOLI-GENOA Rinviata
    JUVENTUS-SASSUOLO 1-0
    MODENA-PARMA Rinviata
    PIACENZA-GROSSETO 2-0
    SAMPDORIA-LIVORNO 3-1
    SIENA-TORINO 3-0

    Classifica: Sampdoria, Juventus 10, Siena 8, Sassuolo 7, Empoli 5 *; Fiorentina 4 **, Modena 4, Piacenza 4*; Cagliari 3 **, Parma 3, Genoa 3 **; Torino, Livorno 1; Grosseto 0. * una gara in meno

    GIRONE B

    ALBINOLEFFE-ATALANTA 0-0
    BRESCIA-TRIESTINA 0-3
    CHIEVO VERONA-CESENA 2-1
    CITTADELLA-VICENZA 0-2
    MILAN-MANTOVA 2-2
    PADOVA-BOLOGNA 0-2
    UDINESE-INTER Rinviata

    Classifica:
    Milan, Mantova, Chievo 10; Atalanta e Inter* 7, Albinoleffe 5, Brescia, Cesena, Udinese*, Triestina, Bologna 4; ; Cittadella, Vicenza 3; Padova. * una gara in meno

    GIRONE C

    Goleade nel girone C, dove la Roma ha travolto 4-0 l’Ancona (in gol anche Scardina, al ritorno dopo una lunga assenze) e il Lecce ha fatto suo il derby col Gallipoli, giocato sul campo di quest’ultimo, con un 5-0 contrassegnato dalle doppiette di Falco e Marullo. La Lazio capolista si è dovuta invece accontentare dello 0-0 sul campo di Ascoli. Vittorie esterne per il Palermo (2-1 a Salerno, gol decisivo di Siragusa) e per il Napoli, passato 3-1 a Reggio Calabria.

    ASCOLI-LAZIO 0-0
    BARI-CROTONE 3-1
    CATANIA-FROSINONE 1-3
    GALLIPOLI-LECCE 0-5
    REGGINA-NAPOLI 1-3
    ROMA-ANCONA 4-0
    SALERNITANA-PALERMO 1-2

    Classifica:
    Bari 12, Lazio, Roma, Napoli 10; Palermo 8, Catania, Ascoli 6; Lecce, Salernitana 4; Frosinone, Reggina, Crotone 3; Gallipoli, Ancona 0.

  • Serie A anticipo 8 Giornata: Juventus – Fiorentina. Live streaming e probabili formazioni

    • JUVENTUS – FIORENTINA (ore 18:00)

    JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon; Grygera, Cannavaro, Chiellini, Grosso; Camoranesi, Felipe Melo, Poulsen; Diego; Iaquinta, Amauri.
    A disposizione: Manninger, Legrottaglie, Zebina, De Ceglie, Sissoko, Giovinco, Trezeguet.
    Allenatore: Ferrara
    Indisponibili: Tiago, Del Piero, Salihamidzic, Marchisio
    Squalificati: nessuno
    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey; Comotto, Gamberini, Dainelli, Gobbi; Montolivo, Zanetti; Marchionni, Mutu, Vargas; Gilardino.
    A disposizione: Avramov, Natali, De Silvestri, Pasqual, Donadel, Castillo, Jovetic.
    Allenatore:Prandelli
    Indisponibili: Savio, Kroldrup
    Squalificati: nessuno

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Torna la Serie A, in campo Juve e Inter. Si rinnova la sfida a distanza tra Mourinho e Ferrara

    Torna la Serie A, in campo Juve e Inter. Si rinnova la sfida a distanza tra Mourinho e Ferrara

    Ciro FerraraDopo la sosta obbligata per dare spazio alle ultime partite di qualificazioni ai prossimi Mondiali, domani riparte la Serie A con gli anticipi delle due antagoniste per eccellenza che stanno lottando per la testa della classifica (senza nulla togliere alla Sampdoria): la prima a scendere in campo sarà la Juventus che affronterà la Fiorentina nella sfida delle 18 mentre in serata toccherà all’Inter che sarà impegnata nella difficile trasferta di Genova contro il Genoa.
    Ferrara ritrova il lungodegente e perno del centrocampo bianconero Sissoko, fermo ai box da 7 mesi e voglioso di tornare a calpestare l’erba dei campi di gioco. Il centrocampista maliano si siederà in panchina e non è escluso un suo utilizzo durante la partita. In difesa Cannavaro dovrebbe partire titolare dal primo minuto e guiderà la retroguardia bianconera insieme a Chiellini; sugli esterni Grygera e Grosso.
    A centrocampo oltre a Felipe Melo (criticato nei giorni scorsi per le ultime prestazioni sottotono) e Camoranesi ci saranno Poulsen e Diego, alla ricerca della migliore forma e desideroso di dimostrare quanto vale e di essere adatto al nostro campionato.
    Il reparto avanzato sarà formato dalla coppia Iaquinta-Trezeguet con la bocciatura di Amauri che partirà dalla panchina in attesa di trovare la migliore condizione psico-fisica.

    Questo quanto detto nella consueta conferenza stampa da Ferrara:

    Altro che Palermo, domani vedrete la vera Juventus. Domani sara’ un’altra storia. Abbiamo parlato della sconfitta subita due settimane fa, abbiamo discusso degli errori commessi e ora vogliamo dimenticare una gara negativa. Vogliamo tornare ad essere la squadra di inizio stagione con umilta’, cattiveria e determinazione. Vogliamo archiviare la brutta partita di Palermo: li’ non si e’ vista la vera Juventus. Penso che possiamo anche fare meglio di quanto abbiamo fatto nella gara vinta contro la Roma all’inizio del campionato.
    Il punto di forza della Fiorentina è la difesa. Credo che sia l’organizzazione di squadra il fattore che permette alla difesa di rischiare poco. Questo è un merito di Prandelli, un tecnico che stimo tantissimo. La quadratura che è riuscito a trovare ha permesso alla difesa di incassare pochi gol. Loro sono molto bravi sugli esterni e lavorano tantissimo con i cambi di gioco. Vargas è molto bravo a saltare l’uomo e crossare. E Gila è un vero opportunista. Chiaro che abbiamo lavorato anche su questo, dovremo cercare di limitarli. Gila ha fatto tre gol? Magari si riposa…. Arriva con il morale alle stelle, ma questo è positivo per i difensori che sanno che sta bene di testa e fisicamente.
    Sono in questo ambiente da anni, chi siede su questa panchina deve fare i conti con le critiche. Se pero’ guardo le cifre e i dati, vedo che non sono poi cosi’ negativi per quanto riguarda la prima fase della stagione. Il cammino e’ ancora lungo
    “.

    Jose MourinhoA Milano invece Mourinho dovrà fare i conti con l’assenza di Samuel Eto’o, lasciato a casa dal tecnico portoghese, e probabilmente dovrà fare a meno anche di Milito. Spazio dunque a Balotelli che affiancherà Suazo per un attacco atipico mentre per il resto la formazione sarà quella titolare con Lucio e Samuel a comandare la difesa nerazzurra con Chivu a sinistra e Maicon a spingere sulla corsia di destra; a centrocampo Cambiasso verrà sostenuto dall’insostituibile Stankovic e da capitan Zanetti mentre alle spalle del duo d’attacco agirà Sneijder.

    Questo quanto detto da Mourinho in conferenza stampa:

    Le partite contro il Genoa sono sempre un dialogo, mai un monologo. Mi aspetto il gioco di squadra perche’ grazie al collettivo siamo diventati campioni d’Italia e ora siamo in testa alla classifica quest’anno. Percio’ come squadra dobbiamo giocare a Genoa per portare a casa il risultato. Suazo in campo? E’ un attaccante molto veloce che se ha spazio diventa pericoloso e, in questo senso, la gara contro il Genoa potrebbe essere adatta alle sue carattistiche perche’ il nostro avversario non ha paura di giocare e non si chiude dietro la linea della palla.
    L’Inter deve entrare in campo come sempre per vincere, poi dipende anche dall’avversario. Il Genoa non e’ una squadra che ti permette di giocare 90 minuti nella sua meta’ campo, e’ troppo forte per lasciare la conduzione della partita all’avversario. Dovremo difendere molto bene perche’ e’ una squadra che quando si proietta in attacco e’ veloce e arriva con tanti giocatori. Noi siamo una squadra che segna sempre e cosi’ anche loro
    “.

  • Falso doping: dopo l’archiviazione Cannavaro attacca i giornalisti

    Ha aspettato che la procura antidoping archiviasse per parlare, il capitano azzurro piu nervoso che mai attacca senza mezzi termini gli organi di informazione sportivi per aver montato un caso intorno al suo per la seconda.

    Cannavaro certo non le manda a dire “Mi girano veramente i coglioni – ha detto testualmente il capitano azzurro – uno viene punto da un’ape e si trova subito sul giornale come dopato ma la cosa che mi dà più fastidio è che per la seconda volta con troppa facilità il mio nome è stato associato al doping. Qualche giornale ha calcato troppo la mano”.

    L’ex Pallone d’Oro ha poi ricordato il primo episodio per cui fu accusato di doping, ai tempi del Parma, quando venne diffuso un filmato che lo ritraeva mentre si iniettava una flebo prima della finale di Coppa Uefa del 2005: “Quella volta feci una cazzata a farmi filmare, anche se la sostanza tuttora non è proibita. Questa volta la cazzata è della Juventus, ma mi è sembrato tutto esagerato. Spero che questo dubbio non mi segua oltre oggi, la mia carriera è stata esemplare e all’insegna delle regole

  • Juventus: altra tegola! Il menisco di Buffon deve esser operato

    Non c’è pace per la Juventus, dopo aver perso per quaranta giorni Marchisio dovrà fare a meno anche di Gigi Buffon anch’esso costretto a ricorrere all’operazione per la rottura al menisco. E’ lo stesso portiere a rivelarlo di ritorno dall’Irlanda, confessando con la sua solita schiettezza di dover ricorrere all’intervento perchè non è piu possibile tener sotto controllo l’infortunio come paventato in un primo momento. Buffon spera di poter giocare ancora qualche partita con i bianconeri di Champions e lo scontro diretto in campionato contro i nerazzurri

  • Primavera 3 Giornata: risultati e classifica. Milan, Juventus e Sampdoria vincono in trasferta

    GIRONE A
    Vittorie importanti per Juventus e Sampdoria sui campi di Livorno e Parma. Nei bianconeri brilla ancora la vena realizzativa del bomber Ciro Immobile, tripletta per lui. Il Parma resiste alla forza blucerchiata per un tempo per poi cedere di schianto sotto le reti di Rizzo, Foti e Carofiglio. Buona vittoria del Siena sul campo del fanalino di coda Grosseto.

    Risultati
    Fiorentina – Piacenza rinv al 19/12
    Parma – Sampdoria 0-3
    Genoa – Cagliari rinv
    Livorno – Juventus 1-4
    Torino – Empoli 1-1
    Grosseto – Siena 2-3
    Sassuolo – Modena 0-0

    Classifica: Sassuolo, Sampdoria, Juventus 7 punti; Empoli, Siena 5; Fiorentina 4 *, Modena 4; Cagliari 3 *, Parma, Genoa 3 *; Torino, Piacenza *, Livorno 1; Grosseto 0. * una gara in meno
    Prossimo turno
    4.a giornata 17/10: Juventus – Sassuolo, Siena – Torino, Sampdoria – Livorno, Piacenza – Grosseto, Empoli – Genoa, Cagliari – Fiorentina, Modena – Parma.

    GIRONE B
    Continua a volare il Milan di Giovannino Stroppa anche se per aver la meglio sull’ostica Atalanta c’è voluto il secondo ed ultimo minuto di recupero, a trafiggere il portiere Rocchi è stata una punizione di Pedrocchi. A far compagnia ai rossoneri in vetta c’è il sorprendente Mantova

    Risultati
    Cesena – Brescia 1-1
    Atalanta – Milan 0-1
    Mantova – Cittadella 1-0
    Vicenza – Albinoleffe 1-2
    Triestina – Udinese 2-2
    Inter – Padova 12/10 ore 15
    Bologna – Chievo 0-0

    Classifica: Milan, Mantova 9; Chievo 7; Atalanta 6; Brescia, Cesena, Albinoleffe, Inter 4 *, Udinese 4; Cittadella 3; Triestina, Bologna 1; Padova *, Vicenza 0. * una gara in meno
    Prossimo turno
    4.a giornata 17/10: Chievo – Cesena, Udinese – Inter, Albinoleffe – Atalanta, Padova – Bologna, Milan – Mantova, Brescia – Triestina, Cittadella – Vicenza.

    GIRONE C
    La Lazio batte con un perentorio tre a zero la Reggina staccando in classifica i cugini della Roma e il Napoli, tiene testa a biancazzurri il sorprendente Bari vittorioso sul campo del Frosinone
    Lecce – Salernitana 2-2
    Ancona – Catania 0-4
    Frosinone – Bari 0-1
    Napoli – Ascoli 1-1
    Crotone – Gallipoli 1-0
    Palermo – Roma 0-0
    Lazio – Reggina 3-0

    Classifica: Lazio, Bari 9; Roma, Napoli 7; Catania 6; Palermo, Ascoli 5; Salernitana 4; Reggina, Crotone 3; Lecce 1; Frosinone, Gallipoli, Ancona 0.
    Prossimo turno
    4.a giornata 17/10: Roma – Ancona, Catania – Frosinone, Bari – Crotone, Reggina – Napoli, Gallipoli – Lecce, Ascoli – Lazio, Salernitana – Palermo.