Tag: juventus

  • Primavera 6 Giornata: risultati e classifica. Alla Juventus il derby, il Milan cade a Brescia, colpaccio dell’Ancona a Napoli

    Juventus padrona del girone A del campionato Primavera: super il Torino nel derby per 3-1 ribaltando il vantaggio iniziale dei granata e facendo suoi i tre punti con la doppietta di Esposito e l’acuto di Giuseppe Giovinco. La Sampdoria comunque non molla vincendo sul campo del fanalino di cosa Grosseto.

    Nel girone B la notizia è la prima caduta del Milan, battuto 2-0 dal Brescia (reti nella ripresa di El Kaddouri e Varga): si rifà sotto l’Inter, che travolge 5-0 il Bologna con i gol di Beretta, Jirasek, Alibec e la puntuale doppietta di Mattia Destro.

    Nel girone C, invece, il risultato del giorno è il colpo del Palermo sul campo della Lazio: 1-0 firmato a due minuti dalla fine dal solito Giovio e vetta solitaria della classifica con 14 punti. Improvviso e inaspettato tonfo anche del Napoli che cede l’intera posta tra le mure amiche all’Ancona.

    GIRONE A
    EMPOLI – PIACENZA 4-0
    GENOA – FIORENTINA Rinv.
    GROSSETO – SAMPDORIA 1-4
    MODENA – LIVORNO 3-0
    SASSUOLO – PARMA 0-1
    SIENA – CAGLIARI 1-1
    TORINO – JUVENTUS 1-3

    CLASSIFICA:
    Juventus 16 punti; *Sampdoria 13, Sassuolo 10; Empoli 9, *Siena 9; *Piacenza 7; *Parma 7, Modena 7, ****Fiorentina, *Modena. Torino 4; **Cagliari 4; ****Genoa 2; Livorno 1 Grosseto 0- * una gara in meno ** due gare in meno ***tre gare in meno

    GIRONE B
    ALBINOLEFFE – CHIEVO 2-1
    BRESCIA – MILAN 2-0
    CESENA – CITTADELLA 0-0
    INTER – BOLOGNA 5-0
    PADOVA – UDINESE 0-0
    TRIESTINA – ATALANTA 1-1
    VICENZA – MANTOVA 1-2

    CLASSIFICA:
    *Inter 13, Mantova 13, Milan 13 punti; Chievo 11; Atalanta 11; Albinoleffe 11; Cesena 8; Brescia 7, Vicenza 6; *Udinese 6; Triestina 5, Bologna 4; Cittadella 4; Padova 1. * una gara in meno

    GIRONE C
    BARI – LECCE 3-2
    FROSINONE – CROTONE 2-1
    GALLIPOLI – ROMA 0-2
    LAZIO – PALERMO 0-1
    NAPOLI – ANCONA 1-3
    REGGINA – ASCOLI RINV.
    SALERNITANA – CATANIA 2-0

    CLASSIFICA:
    Roma 16, Bari 15; Palermo 14; Napoli 13 punti; Lazio 10; Salernitana 10, Frosinone 9; *Ascoli 7; Catania 6, *Reggina 6, Ancona 4; Lecce 4; Crotone 3; Gallipoli 0.

  • Serie A 11 Giornata: Juventus – Napoli 2-3. Le interviste a Ferrara e Mazzarri

    Ecco cosa hanno detto i tecnici nel dopo partita di Juventus – Napoli terminata 3-2 per i partenopei.

    FERRARA: “Non so darmi una spiegazione, ci prendiamo questo pugno in faccia ma dobbiamo guardare avanti. E’ una sconfitta difficile da analizzare. In questo momento posso solo affermare che dopo il 2-0 non c’è stata, al cospetto di un avversario come il Napoli che non molla mai, la giusta intensità. Se tutti mollano qualcosa qualche rischio si corre e abbiamo finito per correrne diversi soprattutto sulle situazioni di calcio d’angolo“.

    MAZZARRI: “Vorrei già pensare al Catania ma ora godiamoci questa vittoria, il difficile arriva adesso. Ho trovato un gruppo unito che sta bene ed ha sposato subito le mie idee. Non è solo carattere, i ragazzi, a giudicare anche dalle belle manovre proposte sulle fasce e dai progressi mostrati a livello difensivo, stanno capendo anche certi movimenti. A volte ci facciamo del male da soli però ci crediamo fino alla fine e questa è la giusta mentalità“.

  • Serie A 11 Giornata: Juventus – Napoli 2-3. Crollo bianconero, i partenopei vincono in rimonta

    Serie A 11 Giornata: Juventus – Napoli 2-3. Crollo bianconero, i partenopei vincono in rimonta

    Sebastian Giovinco e Ezequiel LavezziQuella squadra bella e spietata di mercoledì sera era solo un miraggio. La vera Juve è questa, disattenta, senza personalità e piena di defezioni tattiche frutto dei soliti errori del tecnico Ferrara che non sembra avere, almeno per il momento, l’esperienza di poter guidare un grande club.
    Allora a questo punto cade inevitabilmente l’appellativo di anti-Inter, come qualcuno aveva “gridato” in settimana. Diego si è dimostrato un vero e proprio flop; a parte la partita di Roma il fantasista brasiliano è risultato un fantasma in tutte le sue uscite. Sulla carta doveva essere il fiore all’occhiello della nuova Juve che era nata in questo mercato estivo, la dirigenza aveva investito su di lui 25 milioni di euro ma ad ora non ha dimostrato praticamente nulla.
    Consentitemi di dire che manca la “sola presenza in campo” del capitano bianconero Alessandro Del Piero. Alex è sinonimo di vittoria, infonde sicurezza e tranquillità (che al momento sembrano lontano anni luce) ai compagni ed è l’unico in grado di tirare fuori dal cilindro la giocata magica che risolve la partita. Magari la Juve con Del Piero sarà altra roba, questa è inguardabile.
    Complimenti al nuovo Napoli di Mazzarri che ha nel vero senso della parola rianimato un cadavere e sta giocando a livelli da grande squadra.
    Il pareggio in extremis infrasettimanale contro il Milan non è stata una casualità: la squadra gioca per tutti i 90 minuti e, cosa più importante, crede sempre nel risultato: la Fiorentina lo ha provato domenica scorsa quando nei minuti di recupero Maggio si è fatto trovare al posto giusto nel momento giusto e regalato così una vittoria esterna che mancava da un anno; il Milan ne ha fatto le spese mercoledì quando si è visto rimontare i 2 gol di vantaggio nei 3 minuti di recupero finali; oggi è toccato alla Juve farsi rimontare dal 2-0, addirittura fino al 3-2 finale che ha portato gli azzurri nella storia. Erano infatti 21 anni che il Napoli non espugnava Torino (5-3 del 20 novembre 1988), erano i tempi d’oro di Maradona e Careca.
    Per la cronaca le reti sono state realizzate da Trezeguet al 35′, bravissimo come al solito a girare di testa un cross in area di Grygera, e da Giovinco al 54′ su clamoroso errore di Contini che regala l’assist al fantasista bianconero per il 2-0 parziale. Il Napoli prima accorcia le distanze con Hamsik 5 minuti dopo, imbeccato alla perfezione da Datolo appena entrato in campo al posto di Campagnaro, poi pareggia lo stesso argentino in mischia in area sugli sviluppi di un calcio d’angolo e infine raggiune la vittoria e porta a casa i 3 punti ancora grazie ad Hamsik che usufruisce di un rigore in movimento regalato dallo svarione di Tiago, che invece di spazzare la sfera, la svirgola porgendola allo slovacco che buca Buffon per la terza volta.

    Il tabellino
    Juventus (4-2-3-1): Buffon; Grygera, Cannavaro, Chiellini, Grosso; Melo, Poulsen (76′ Amauri); Camoranesi (31′ Tiago), Diego, Giovinco (83′ De Ceglie); Trezeguet.
    A disposizione: Manninger, Legrottaglie, Molinaro, Immobile.
    Allenatore: Ferrara.
    Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro (58′ Datolo), Cannavaro, Contini; Maggio, Gargano, Cigarini, Aronica; Lavezzi (85′ Pazienza), Hamsik; Denis (69′ Quagliarella).
    A disposizione: Iezzo, Grava, Rinaudo, Pià.
    Allenatore: Mazzarri.
    Arbitro: Damato di Barletta
    Marcatori: 35′ Trezeguet (J), 54′ Giovinco (J), 59′, 81′ Hamsik (N), 64′ Datolo (N)
    Ammoniti: Chiellini (J), Contini, Campagnaro. P.Cannavaro (N)
    Espulsi: 93′ Amauri (J) per gioco scorretto

  • Serie A anticipo 11 Giornata: Juventus – Napoli. Live streaming e probabili formazioni

    • JUVENTUS – NAPOLI (ore 20:45)

    JUVENTUS (4-2-3-1): Buffon; Grygera, Cannavaro, Chiellini, Grosso; Poulsen, Melo; Camoranesi, Diego, Giovinco; Trezeguet.
    A disposizione: Manninger, Molinaro, Legrottaglie, De Ceglie, Tiago, Rossi, Amauri.
    Allenatore: Ferrara
    Indisponibili: Del Piero, Salihamidzic, Marchisio, Zebina, Iaquinta, Caceres, Sissoko
    Squalificati: nessuno
    NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Contini; Maggio, Gargano, Cigarini, Aronica; Lavezzi, Hamsik; Denis.
    A disposizione: Iezzo, Grava, Rinaudo, Datolo, Pazienza, Quagliarella, Pià.
    Allenatore: Mazzarri
    Indisponibili: Santacroce, De Zerbi
    Squalificati: nessuno

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A: verso Juventus – Napoli. Ferrara perde Sissoko, Mazzarri vuole l’ennesima impresa

    Serie A: verso Juventus – Napoli. Ferrara perde Sissoko, Mazzarri vuole l’ennesima impresa

    mazzarriIl primo anticipo della 11° Giornata si gioca a Torino tra la Juventus di Ciro Ferrara e il miracolato Napoli di Walter Mazzarri. Le due squadre stanno vivendo un momento particolarmente positivo e sono cariche dopo l’exploit compiuto nel turno infrasettimanale.

    Il modulo ad una punta con Giovinco, Diego e Camoranesi sembra esaltare i bianconeri con il brasiliano finalmente privo da compiti di copertura e con più possibilità di dettare l’ultimo passaggio come solo lui sa fare e con Giovinco e Camoranesi ai lati abili ad impreziosire la manovra con ottimi spunti. Nell’ambiente juventino c’è l’impressione di aver trovato la quadratura del cerchio, ma i problemi per Ferrara sono all’ordine del giorno, Sissoko infatti sarà costretto ad un nuovo riposo forzato per una distrazione muscolare costringendo il tecnico juventino a un nuovo cambio di modulo promuovendo ancora titolare il danese Poulsen. Per il resto dovrebbe esser confermata la formazione che mercoledi ha surclassato la Sampdoria.

    L’ambiente partenopeo è galvanizzato più che mai dalla cura Mazzarri, 7 punti in tre partite impreziosite dal pareggio ottenuto nei minuti di recupero contro il Milan. L’ex tecnico doriano è consapevole che per uscire indenne dall’Olimpico di Torino il suo Napoli debba sfoderare la partita perfetta. La formazione dovrebbe subire qualche variazione rispetto al turno infrasettimanale contro i rossoneri, Contini dovrebbe riprendere il suo posto in difesa dirottando Campagnaro sulla destra e con Grava in panchina. A centrocampo è ballottaggio tra Pazienza e Cigarini mentre in avanti dovrebbe esser preferito ancora Quagliarella al più in forma Denis.

    PROBABILI FORMAZIONI:
    Juventus-Napoli

    Juventus (4-2-3-1): Buffon; Grygera, Cannavaro, Chiellini, Grosso; Poulsen, Melo; Camoranesi, Diego, Giovinco; Amauri. A disposizione: Manninger, Molinaro, Legrottaglie, De Ceglie, Tiago, Immobile, Trezeguet. All.: Ferrara
    Indisponibili: Del Piero, Salihamidzic, Marchisio, Zebina, Iaquinta, Caceres, Sissoko

    Napoli (4-2-3-1): De Sanctis; Campagnaro, Rinaudo, Contini, Aronica; Gargano, Pazienza; Maggio, Lavezzi, Hamsik; Quagliarella. A disposizione: Iezzo, Cannavaro, Dàtolo, Cigarini, Bogliacino, Denis, Pià. All.: Mazzarri
    Indisponibili: Santacroce, De Zerbi

  • Casms, Palermo – Catania: trasferta vietata ai tifosi ospiti

    Il Casms (Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive) ha decretato il divieto di trasferta per i tifosi del Catania nella partita contro il Palermo al Barbera in programma il prossimo 22 novembre.
    Inoltre l’organo ha indicato come partite ad alto rischio le seguenti gare:

    • Inter – Roma dell’8 novembre (vendita del biglietto singolo per i tifosi ospiti)
    • Milan – Cagliari del 22 novembre (vendita del biglietto singolo per i tifosi ospiti)
    • Atalanta – Juventus del 7 novembre (Biglietto singolo per tutti gli spettatori)

    Per quanto riguarda le Serie minori il Casms ha deciso quanto segue:
    svolgimento a porte chiuse della partita Angri – Sant’Antonio Abate (Serie D dell’8 novembre). Decisa poi la chiusura del settore ospiti per le gare Taranto – Cavese (Prima Divisione Girone B del 9 novembre), Battipagliese – Ippogrifo Sarno (Dilettanti del 15 novembre), Tm Valdagno – Viareggio (Hockey su pista del 21 novembre), Prima Veroli – New Basket Brindisi (Basket) dell’1 novembre, Juve Stabia – Isola Liri (Seconda Divisione Girone C dell’1 novembre), Messina – Hinterreggio (Serie D dell’ 1 novembre), Lottomatica Roma – Angelico Biella (Basket dell’8 novembre), Scafatese – Siracusa (Seconda Divisione Girone C dell’8 novembre), Aversa Normanna – Catanzaro (Seconda Divisione Girone C dell’8 novembre)

  • Buffon: “Juve un’esplosione nucleare, io nel mio miglior momento della carriera”.

    Buffon: “Juve un’esplosione nucleare, io nel mio miglior momento della carriera”.

    Gigi BuffonE’ un Gigi Buffon raggiante quello intervistato oggi da Sky Sport 24 dopo la straordinaria prestazione di ieri sera contro la Sampdoria, travolta all’Olimpico dalla Juventus per 5-1:
    Contro la Samp c’è stata un’esplosione nucleare. Nessuno si aspettava una prestazione simile, ma d’altra parte le qualità dei giocatori sono quelle viste ieri sera; speravamo di riuscire a mostrarle. Nelle grandi partite, come contro Roma e Lazio e ora contro la Samp, riusciamo a dare il massimo. Ma non dobbiamo rischiare di perdere punti contro altre squadre per arrivare ad un obiettivo importante. Cosa è cambiato contro la Samp? L’atteggiamento è stato aggressivo sin dalle prime battute, perché c’era tanta voglia di buttarci alle spalle un mese cupo e così l’attenzione di tutti è stata ottimale“.
    Il portierone bianconero ringrazia anche la sua difesa che ieri sera, a parte il gol di Pazzini, gli ha permesso di gustarsi la vittoria senza incorrere in nessun rischio:
    Per me è una grande fortuna poter giocare con difensori come i nostri. Cannavaro, con la sua esperienza, Chiellini, che sta attraversando un ottimo stato di forma, Legrottaglie, che quando è in campo dà sicurezza, semplificano il mio lavoro. Allo stesso modo, il lavoro dei difensori è reso più facile da Melo e Sissoko. Se da parte di tutti c’è un aiuto reciproco come ieri sera, nessuna partita è impossibile da vincere“.
    Poi Buffon parla del suo attuale stato di forma:
    Questo è sicuramente uno dei momenti migliori della mia carriera, anche grazie agli stimoli che mi sono derivati dalle critiche, a volte ingiustificate, che ho ricevuto lo scorso anno. Ci sono sempre periodi nei quali ti senti insuperabile e altri in cui lo sei meno“.

  • Sampdoria: Cassano sulla graticola. “Piccolo con le grandi”

    Sampdoria: Cassano sulla graticola. “Piccolo con le grandi”

    cassanoLa sonora sconfitta subita dalla Sampdoria di Luigi Del Neri ad opera della più bella Juventus della stagione ha messo in evidenza la netta differenza delle due squadre riportando forse con i piedi per terra i tifosi blucerchiati che dopo un avvio folgorante in campionato sognavano una possibile lotta per il vertice lottando alla pari con la Juventus e l’Inter.

    Il 5-1 finale è una mannaia sulle ambizioni della Sampdoria, mai in partita e incapace di resistere all’urto veemente dei bianconeri di Ciro Ferrara. Sarà stata l’assenza del faro di centrocampo il capitano Palombo o i pochi giorni concessi a Del Neri per preparare al meglio un incontro difficile sia per la qualità degli avversari che per la voglia degli stessi di recuperare i passi falsi fatti nelle giornate.

    Ma ad esser finito sotto la graticola è il giocatore più talentuoso in organico, il talento di Bari Vecchia Antonio Cassano. Il fantasista è accusato di non esser mai determinante e decisivo negli incontri importanti, nascondendosi praticamente e diventando cosi un peso per la squadra. Su Antonio Cassano c’è praticamente in corso un referendum popolare in virtù delle prossime convocazioni di Marcello Lippi per il Mondiale in Sud Africa della prossima estate.

    Le accuse mosse oggi si aggiungono a quelle di De Rossi che dal ritiro della nazionale disse “Cassano non è in Nazionale perchè qui c’è gente che segna più di lui” e praticamente avvalorano il no di Marcello Lippi, adesso starà a lui dimostrare il contrario dimostrando di poter esser determinante anche nei match che contano

  • Serie A 10 giornata: risultati, marcatori e classifica. Goleada della Juve sulla Sampdoria, il Milan si fa recuperare dal Napoli nel finale

    Serie A 10 giornata: risultati, marcatori e classifica. Goleada della Juve sulla Sampdoria, il Milan si fa recuperare dal Napoli nel finale

    AmauriLa Juventus disputa la sua migliore partita della stagione e abbatte la Sampdoria di Del Neri con un devastante 5-1. Amauri, finalmente tornato quello di Palermo, realizza una doppietta e serve l’assist a Chiellini per il temporaneo 2-0. Camoranesi e Trezeguet completano la cinquina mentre per i doriani il gol della bandiera lo segna Pazzini.
    Il Milan compie il suicidio perfetto facendosi rimontare dal Napoli i due gol di vantaggio negli ultimi 3 minuti di gara. Inzaghi e Pato portano in vantaggio i rossoneri ad inizio partita, Cigarini e Denis regalano l’insperato pareggio ai partenopei.
    Il Genoa vince un’importantissima partita contro la Fiorentina, quasi in uno spareggio Champions League: grandissimo gol di Palladino di tacco che apre le marcature, pareggio viola di Marchionni e gol vittoria di Mesto.
    La Roma di Ranieri perde ancora una volta: al Friuli di Udine è Floro Flores a castigare i capitolini con una doppietta mentre De Rossi aveva siglato il momentaneo pareggio. La mancanza di Totti si fa sentire.
    Il Cagliari espugna l’Olimpico con Matri: 1-0 alla Lazio e biancocelesti contestati dai tifosi a fine partita. Ballardini si gioca tutto domenica contro il Siena.
    Infine vittorie per Livorno (1-0 all’Atalanta) con Cosmi che ha rivoltato come un calzino i labronici raggiungendo così la sua seconda vittoria in altrettante partite da quando siede sulla panchina toscana e condannando il collega Conte alla prima sconfitta in Serie A da tecnico, Parma 2-0 al Bari, Chievo che vince 2-1 a Catania e Bologna 2-1 al Siena che esonera Giampaolo e chiama alla guida tecnica Marco Baroni, tecnico della primavera del Siena che l’anno scorso è andato vicinissimo allon scudetto.
    Stasera posticipo tra Inter e Palermo.

    Risultati e marcatori della 10 giornata di Serie A

    • Bologna – Siena 2-1
      16′ Adailton (B), 59′ Osvaldo (B), 87′ Calaiò (S)
    • Catania – Chievo 1-2
      32′ Mantovani (Ch), 42′ rig Mascara (Ca), 70′ Marcolini (Ch)
    • Genoa – Fiorentina 2-1
      43′ Palladino (G), 63′ Marchionni (F), 73′ Mesto (G)
    • Inter – Palermo (stasera ore 20:45)
    • Lazio – Cagliari 0-1
      50′ Matri
    • Livorno – Atalanta 1-0
      68′ Miglionico
    • Napoli – Milan 2-2
      2′ Inzaghi (M), 5′ Pato (M), 90′ Cigarini (N), 93′ Denis (N)
    • Parma – Bari 2-0
      57′ Bojinov, 66′ Paloschi
    • Udinese – Roma 2-1
      21′ Floro Flores (U), 42′ De Rossi (R), 84′ Floro Flores (U)

    Classifica

    Pos Squadra G. V. T S. Goals Diff Pti
    1 Inter 38 24 10 4 75 – 34 41 82
    2 Roma 38 24 8 6 68 – 41 27 80
    3 Milan 38 20 10 8 60 – 39 21 70
    4 Sampdoria 38 19 10 9 49 – 41 8 67
    5 Palermo 38 18 11 9 59 – 47 12 65
    6 Napoli 38 15 14 9 50 – 43 7 59
    7 Juventus 38 16 7 15 55 – 56 -1 55
    8 Parma 38 14 10 14 46 – 51 -5 52
    9 Genoa 38 14 9 15 57 – 61 -4 51
    10 Bari 38 13 11 14 49 – 49 0 50
    11 Fiorentina 38 13 8 17 48 – 47 1 47
    12 Lazio 38 11 13 14 38 – 43 -5 46
    13 Catania 38 10 15 13 44 – 45 -1 45
    14 Cagliari 38 11 11 16 56 – 58 -2 44
    15 Udinese 38 11 11 16 54 – 59 -5 44
    16 Chievo Verona 38 12 8 18 37 – 42 -5 44
    17 Bologna 38 10 12 16 42 – 55 -13 42
    18 Atalanta 38 9 8 21 37 – 53 -16 35
    19 Siena 38 7 10 21 40 – 67 -27 31
    20 Livorno 38 7 8 23 27 – 60 -33 29

    Prossimo turno 01/11/2009

    • Cagliari – Atalanta
    • Chievo – Udinese
    • Fiorentina – Catania
    • Juventus – Napoli
    • Livorno – Inter
    • Milan – Parma
    • Palermo – Genoa
    • Roma – Bologna
    • Sampdoria – Bari
    • Siena – Lazio