Tag: juventus

  • Serie A: Juventus – Catania. Live streaming e probabili formazioni

    Sfida decisiva per la Juventus, in caso di un risultato negativo potrebbe già dire addio alle ambizioni campionato. Ferrara non avrà Buffon (operato al menisco), Camoranesi e Chiellini (infortunati) e Poulsen (squalificato) e rischia di perdere anche Amauri con la probabile coppia d’attacco Del Piero – Trezeguet.
    Il Catania si presenta all’Olimpico come l’ultima della classe: l’esordio di Mihajlovic sulla panchina rossoazzurra è stato pessimo (sconfitta in casa contro il Livorno) e spera di approfittare del periodo nero della Juventus per strappare qualche punto importante.

    Probabili formazioni JUVENTUS – CATANIA (ore 15:00)

    JUVENTUS (4-3-1-2): Manninger; Caceres, Legrottaglie, Cannavaro, Grosso; Salihamidzic, F. Melo, Marchisio; Diego; Del Piero, Trezeguet.
    A disposizione: Chimenti, Grygera, Molinaro, De Ceglie, Tiago, Giovinco, Amauri.
    Allenatore: Ferrara
    Indisponibili: Iaquinta, Chiellini, Sissoko, Camoranesi, Buffon
    Squalificati: Poulsen
    CATANIA (4-3-2-1): Andujar; Alvarez, Bellusci, Silvestre, Capuano; Carboni, Biagianti, Izco; Martinez, Llama; Morimoto.
    A disposizione: Campagnolo, Spolli, Augustyn, Moretti, Ledesma, Ricchiuti, Plasmati.
    Allenatore: Mihajlovic
    Indisponibili: Barrientos, Sciacca, Delvecchio, Marchese, Pesce, Potenza,Terlizzi
    Squalificati: Mascara

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Coppa Italia Primavera: un super Immobile trascina la Juve in semifinale. Milan e Lazio rinviate

    Coppa Italia Primavera: un super Immobile trascina la Juve in semifinale. Milan e Lazio rinviate

    ciro immobile

    Ciro Immobile non fa differenza tra campionato e Coppa Italia trascinando la sua Juventus a suon di gol ai vertici del calcio giovanile. Dopo il 2-0 nella gara di andata in bianconeri replicano il successo nella gara di oggi pomeriggio al centro sportivo di Vinovo contro i pari età del Genoa. Il primo centro del bomber arriva su calcio di rigore concesso per un fallo di mano di Bertoncini, ad inizio ripresa è però la giovane promessa dell’Under azzurra Raggio Garibaldi a trovar la rete del pari ma è ancora Immobile a portar avanti i suoi. A far compagnia alla Juventus in semifinale c’è il Palermo che ha superato perentoriamente il Lecce con un secco 5-0, i siciliani di Pergolizzi volano trascinati dai gol dei bomber Giovio e Mbakogu. Vengono invece rinviate Cittadella-Milan e Empoli-Lazio.

    Risultati Quarti:

    • Juventus – Genoa 2-1 (and. 2-0)
      44′ rig e 54′ Immobile, 48′ Raggio Garibaldi.
    • Palermo – Lecce 5-0
      16′ e 88′ Giovio, 46′ Cappelletti, 76′ e 78′ Mbakogu
    • Cittadella – Milan Sabato RINVIATA (and. 1-2)
    • Empoli – Lazio Sabato RINVIATA (and. 1-2)
  • Europa League: Juventus e Roma evitano il Liverpool. Ajax e Panathinaicos le avversarie

    Evitano Liverpool e Rubin Kazan la Juventus e la Roma nella urna di Nyon e si possono tirare un sospiro di sollievo. I bianconeri pescano i lancieri dell’Ajax spediti in seconda fascia nella partita di ieri dal Anderlecth del baby Romelu Lukaku. Gli olandesi non sono gli avversari di un tempo ma hanno pur sempre un passato europeo glorioso e per questo è giusto prender il sorteggio con il giusto peso. Se i bianconeri dovessero passare il turno incontrerebbero la vincente di Fulham Shakthar Donestsk.

    La Roma pesca i greci del Panathinaicos piazzati al secondo dietro il Galatasaray nel girone F, sono una squadra temibile ma totalmente alla portata degli uomini di Ranieri. I giallorossi in caso di passaggio del turno dovranno vedersela con la vincente di Standard Liegi – Salisburgo negli ottavi.

    1. Rubin Kazan – Hapoel Tel-Aviv
    2. Athletic Bilbao – Anderlecht
    3. Copenaghen – Marsiglia
    4. Panathinaikos – Roma
    5. Atletico Madrid – Galatasaray
    6. Ajax – Juventus
    7. Bruges – Valencia
    8. Fulham – Shakhtar Donetsk
    9. Liverpool – Unirea Urziceni
    10. Amburgo – Psv Eindhoven
    11. Villarreal – Wolfsburg
    12. Standard Liegi – Salisburgo
    13. Twente – Werder Brema
    14. Lille – Fenerbache
    15. Everton – Sporting Lisbona
    16. Benfica – Herta Berlino

    Gli abbinamenti degli ottavi

    • 10 – 2
    • 1 – 11
    • 5 – 15
    • 16 -3
    • 4 – 12
    • 14 – 9
    • 6 – 8
    • 7 – 13
  • Juve: per il futuro si pesca nel passato e adesso si sogna Ribery

    La Juventus di questo inizio stagione ha dimostrato qualche falla tanto da costringere la proprietà ad entrar in campo direttamente e per cercare di salvare il salvabile sembra esser costretta all’inserimento di nuove pedine ma questa volta ad esser modificato non è il reparto tecnico ma l’organico dirigenziale.

    Le critiche piovute da ogni parte sulla mancanza di esperienza della neonata dirigenza juventina pare abbia convinto la società e rimettere in gioco due cavalli di razza. Roberto Bettega, la parte nobile delle “Triade“, dovrebbe entrare con il ruolo di direttore generale o tecnico già nel cda di fine anno in programma lunedi per dare una spalla esperta a Ciro Ferrara per questa seconda parte di stagione e sopratutto per iniziare a programmare il futuro.

    L’altro pezzo da novanta potrebbe esser l’ingresso di Andrea Agnelli, il figlio del Dottore è da sempre un beniamino per i tifosi bianconeri e il suo ritorno a Vinovo dopo tre anni e mezzo non fa altro che alimentare l’entusiasmo in questo periodo nero per la Juventus dal punto di vista dei risultati.

    Radiomercato ipotizza che il primo colpo di Bettega potrebbe esser il francese Frank Ribery, il fantasista del Bayern Monaco vive ormai da separato in casa nel club bavarese ed è ormai ipotizzabile una sua cessione nel mercato estivo. Ribery è considerato l’ideale sostituto di Pavel Nedved, logicamente la trattativa è ancora in uno stato embrionale ma sembra che ai tedeschi possano interessare Amauri e Felipe Melo quindi si potrebbe creare un ipotetico scambio avendo cosi la meglio sul Real Madrid da sempre estimatore del francese.

  • Sedicesimi Europa League: sorteggi live

    Roma e Juventus sono le due uniche squadre che si presenteranno ai sorteggi dei sedicesimi di Europa League di domani a Nyon. Le due squadre italiane sono teste di serie e quindi hanno la possibilità di giocare la gara di ritorno tra le mura amiche ma potrebbero pescare dall’urna il temibile Liverpool di Rafa Benitez estromesso dalla Champions League o i russi del Rubin Kazan rivelatesi un osso duro per l’Inter di Mourinho.

    • Teste di serie:

    Juventus, Unirea Urziceni, Wolfsburg, Marsiglia, Salisburgo, Sporting Lisbona, Galatasaray, Fenerbache, Shakhtar Donetsk, Psv Eindoven, Roma, Werder Brema,  Benfica, Valencia, Anderlecht, Hapoel Tel Aviv.

    • Seconde Classificate:

    Liverpool, Rubin Kazan, Standard Liegi, Atlético Madrid, Fulham, Athletic Bilbao, Copenaghen, Bruges, Everton, Villareal, Panathinaikos, Herta Berlino, Lille, Ajax, Amburgo,  Twente.

    13:00 Inizia la presentazione delle 32 squadre che parteciperanno alla fase finale dell’Europa League

    13:15 Inizia il sorteggio. Da tenere d’occhio il numero del match che servirà per stabilire gli ottavi di finale

    1. Rubin Kazan – Hapoel Tel-Aviv
    2. Athletic Bilbao – Anderlecht
    3. Copenaghen – Marsiglia
    4. Panathinaikos – Roma
    5. Atletico Madrid – Galatasaray
    6. Ajax – Juventus
    7. Bruges – Valencia
    8. Fulham – Shakhtar Donetsk
    9. Liverpool – Unirea Urziceni
    10. Amburgo – Psv Eindhoven
    11. Villarreal – Wolfsburg
    12. Standard Liegi – Salisburgo
    13. Twente – Werder Brema
    14. Lille – Fenerbache
    15. Everton – Sporting Lisbona
    16. Benfica – Herta Berlino

    Gli abbinamenti degli ottavi

    • 10 – 2
    • 1 – 11
    • 5 – 15
    • 16 -3
    • 4 – 12
    • 14 – 9
    • 6 – 8
    • 7 – 13

    CONSULTA LO SPECIALE EUROPA LEAGUE 2009

  • Juventus: infortunio a Camoranesi meno grave del previsto. Stop di 2 mesi

    Dovrà stare fuori per 2 mesi Mauro Camoranesi, infortunatosi sabato sera contro il Bari durante uno scontro con il difensore Stellini; dunque il rientro in campo del centrocampista italo-argentino è previsto per i primi giorni di marzo.
    L’ecografia a cui nuovamente è stato sottoposto Camoranesi nella giornata di oggi ha “evidenziato l’evoluzione favorevole dell’ematoma intramuscolare che, progressivamente, si sta colliquando e riassorbendo – come si legge sul sito ufficiale dei bianconeri – il giocatore sta meglio cammina senza stampelle, e prosegue le cure mediche e fisiochinesiterapiche. La prognosi rimane intorno ai due mesi e lo staff medico bianconero è ottimista sui tempi di recupero”.
    Meno grave del previsto quindi il suo infortunio; nei giorni scorsi si era parlato addirittura di un possibile forfait per i Mondiali che cominceranno a giugno.

    Intanto scoppia una polemica a distanza tra il procuratore del giocatore Sergio Fortunato e il direttore sportivo Alessio Secco. Fortunato aveva attaccato lo staff sanitario juventino per le cure date a Camoranesi mettendone in dubbio la professionalità: “Non sono uno specialista ma alcuni medici argentini mi hanno detto che bisognava aspirare il sangue per ridurre l’ematoma. Cosa che non è stata fatta. I medici della Juve? Stiano attenti a quello che fanno, stiamo parlando della gamba di un calciatore“. Pronta la risposta di Secco che allontana ogni accusa: “Siamo stupiti di leggere opinioni che arrivano dall’altra parte del mondo e da una persona che medico non è. Camoranesi è stato visitato anche da altri specialisti, oltre che dai medici della Juventus“.

  • Juventus: hanno vinto i tifosi? A Vinovo si rivede Andrea Agnelli

    La Juventus dimostra di saper far quadrato e mostra ancora più compattezza ed unità d’intenti dopo il doppio ko mortale inferto da Bayern Monaco e Bari. La squadra e lo staff tecnico da subito si sono messi a lavoro, evitando le inutile parole e sgobbando per trovare finalmente l’amalgama giusta, la società invece ha deciso finalmente di far fronte comune e di star vicini alla squadra.

    All’allenamento di ieri hanno assistito da dentro il campo il presidente Jean Claude Blanc e il ds Alessio Secco proprio per dimostrare la vicinanza della società in un momento particolarmente delicato. Stamattina però è successo un evento ancora più esaltante e ricco di significato al centro sportivo di Vinovo è arrivato insieme a John Elkann il cugino Andrea Agnelli.

    Andrea, figlio di Umberto, ormai da diverse domeniche è acclamato dai tifosi per un suo ritorno in società anche se le solite male lingue parlano di dissidi tra il giovane rampollo degli Agnelli e il cugino John. Tifosissimo della Juventus aveva abbondato la Vecchia Signora poco dopo lo scoppio di Calciopoli adesso però con questa visita la famiglia mostra di esser unita e di tenere alla Vecchia Signora come il dottor Umberto e l’avvocato.

  • Sedicesimi Europa League: Liverpool e Rubin Kazan i pericoli per Juve e Roma

    La Roma ha vinto facile sul campo del Cska Sofia conquistando la vetta del girone e presentandosi quindi al sorteggio di venerdi a Nyon insieme alla Juventus da testa di serie. Per le due italiane i pericoli maggiori arrivano dalle squadre declassate dalla Champions League con Liverpool e Rubin Kazan pericoli maggiori.

    Questa sera toccherà invece al Genoa di Gasperini cercare l’impresa a Marassi contro il Valencia per continuare il sogno europeo. Per il grifone la vittoria equivarrebbe al passaggio del turno certo ma con ogni probabilità non servirà per il primato visto l’impegno agevole del Lille in casa contro lo Slavia Praga. I francesi pur essendo a pari punti con il team del presidente Preziosi possono contare su una migliore differenza reti negli scontri diretti. Negli altri scontri di giornata usciranno le altre due teste di serie e le quattro seconde classificate che serviranno a completare i due gruppi

    • Teste di serie:

    Juventus, Unirea Urziceni, Wolfsburg, Marsiglia, Salisburgo, Sporting Lisbona, Galatasaray, Fenerbache, Shaktar Donetsk, Psv Eindoven, Roma, Werder Brema, Shakhtar Donetsk, Benfica,

    • Seconde Classificate:

    Liverpool, Rubin Kazan, Standard Liegi, Atlético Madrid, Fulham, Athletic Bilbao, Copenaghen, Bruges, Everton, Villareal, Panathinaikos, Herta Berlino,


    CONSULTA LO SPECIALE EUROPA LEAGUE 2009

  • Coppa Italia: una perla di Sneijder regala i quarti all’Inter. Adesso Napoli o Juve

    Un Inter discreta supera il Livorno nella partita valida per gli ottavi di Coppa Italia. Mourinho fa un modesto turnover facendo rifiatare l’arracco e qualche uomo a centrompo, debutta il giovane della Primavera Donati nel ruolo di vice Maicon. L’Inter nonostante le tantissime conclusione create vince di misura grazie ad una punizione al bacio calciata dall’ottimo Sneijder. Ai quarti i nerazzurri troveranno la vincente di Juventus- Napoli

    INTER-LIVORNO 1-0
    15’st Sneijder

    INTER: Toldo; Donati (37′ Maicon), Lucio, Chivu, Muntari; Vieira, Stankovic, Thiago Motta; Sneijder; Balotelli, Suazo (30′ Milito) All: Mourinho
    LIVORNO: Benussi; Perticone, Rivas, Knezevic (1’st Diniz); Marchini, Bergvold, Mozart, Candreva, Pieri; Danilevicius (19’st Dionisi); Lucarelli All: Serse Cosmi

  • Europa League: restano 9 i posti da assegnare prima del sorteggio di Nyon

    Tra oggi e domani si concluderanno le gare valide per l’ultimo turno della fase a gironi della neonata Europa League. Mancano solo nove squadre per completare la griglia per il sorteggio di Nyon di venerdi 18 Dicembre. Tra le italiane oltre alla Roma già qualificata ci sarà la Juventus declassata dalla Champions League alla competizione minore e sicura di aver un posto tra le teste di serie.

    La Roma questa sera Sofia dovrà cercare di conquistare il primo posto anche se Ranieri darà spazio a chi ha giocato meno durante questa prima parte di campionato, Totti e Vucinic non saranno dell’incontro mentre De Rossi e Juan dovrebbero partire dalla panchina. A Roma a dire il vero molti sperano in una sconfitta per evitare l’accoppiamento con il Liverpool dell’ex Aquilani anch’esso declassato dalla Champions League.

    Il Genoa questa sera ha un impegno proibitivo contro il Valencia a Marassi ma alla squadra di Gasperini niente è precluso con una vittoria infatti sarebbero sicuri del passaggio del turno. Sarà sicuramente secondo posto però visto che il Lille vanta una migliore differenza reti nello scontro diretto ed ha un impegno agevole almeno sulla carta.

    Teste di serie:
    Juventus, Unirea, Wolfsburg, Marsiglia, Salisburgo, Sporting Lisbona, Galatasaray, Fenerbache, Shaktar Donetsk, Psv Eindoven,
    Seconde Classificate:
    Liverpool, Rubin Kazan, Standard Liegi, Atlético Madrid

    CONSULTA LO SPECIALE EUROPA LEAGUE 2009