Tag: juve stabia

  • Seconda Divisione, il punto: si definiscono le gerarchie nei tre gironi

    Si delineano le gerarchie in tutti i raggruppamenti di Seconda Divisione dopo la ventisettesima giornata del torneo. Nel Girone A, la capolista è lo Spezia che espugna il campo del Rodengo Saiano e mantiene invariate le distanze su Alghero ed Alto Adige che vincono entrambe di misura rispettivamente in casa del Legnano e del Mezzocorona.

    Vittoria striminzita (1-0) anche del Feralpi Salò sulla Pro Vercelli mentre il Pavia maramaldeggia nello stadio della Pro Belvedere Vercelli, penultima, per 3-1. L’Olbia batte i Crociati per 2-1 mentre la Valenzana espugna il campo della Sanbonifacese per due reti a zero. Nel Girone B riprende la sua marcia la Lucchese: battuta in trasferta la Colligiana per 1-0 e vantaggio sul San Marino mantenuto invariato (San Marino-Bellaria 3-1).

    Straripante vittoria interna del Gubbio sulla Sacilese (4-1) e buona affermazione della Sangiovannese sul Celano (2-1). Il Bassano espugna Nocera (1-2) mentre il Prato batte per 1-0 il Fano. Pari con spettacolo tra Poggibonsi e Pro Vasto e tra Itala San Marco e Carrarese: entrambe le gare terminano 2-2. Nel Girone C rimangono appaiate in vetta alla classifica Catanzaro e Juve Stabia che si portano a quota 57 punti dopo le vittorie rispettivamente con l’Isola Liri (in casa per 3-0) e con il Brindisi (in trasferta per 2-1). A quota 54 troviamo la Cisco Roma che surclassa per 3-0 l’Aversa N. sul campo amico. Pareggi in Melfi-Gela (2-2), Noicattaro-Barletta (1-1, Scafatese-Vico E. (0-0) e Siracusa-Monopoli (0-0); vincono il Cassino (2-1 sull’Igea Virtus) e la Vibonese (3-0 sul Manfredonia), entrambe in casa.

  • Lega Pro: falcidiata dalle bestemmie, nove in un colpo solo

    Continua a mietere vittime la nuova regola promossa dalla Lega Calcio per evitare sproloqui e bestemmie sui campi di calcio. Il giudice sportivo questa volta è stato costretto ad squalificare 9 persone in un colo solo: cinque allenatori, tre giocatori ed un massaggiatore.

    In Prima divisione
    il giudice ha punito l’ allenatore del Varese Giuseppe Sannino e il massaggiatore del Potenza Michele Caso: entrambi sono stati squalificati per un turno.

    tre turni
    Birindinelli (Pescina Vallegiovenco)
    due turni Ciasca (Lecco), Mateo (Lecco), Reccolani (Viareggio), De Angelis (Pescina V.) un turno: Tombesi (Novara), Frezza (Potenza), Stefani (Reggiana), Briano (Alessandria), Iennaco e Pomante (Andria), Russo (Cavese), Consumi e Ghinassi (Figline), Esposito (Verona), Maisto (Paganese), Bonfanti e Galli (Pergocrema), Bonomi e Cazzola (Perugia), Negro (Pescina V.).ù
    Ammende a società: Pergocrema 10.000 euro perchè i suoi sostenitori hanno offeso il presidente della Lega e le forze dell’ ordine (recidiva), Lecco 2500 (per accensione e lancio di fumogeni e danneggiavano il settore dello stadio a loro assegnato. Se richiesti dovranno risarcire i danni), Alessandria 2000, Benevento e Figline 1000, Cosenza, Pescina, Taranto e Ternana 500, Cavese e Pescara 350.

    In Seconda divisione, per due gare, sono stati squalificati gli allenatori Giuseppe Pregnolato (Bellaria Igea Marina), Quinto Sergio Campolo (Igea Virtus Barcellona), Rodolfo Vanoli (Colligiana), Marco Sesia (Pro Vercelli). Inoltre l’allenatore del Catanzaro Gaetano Auteri è stato sospeso per una gara perchè da squalificato dava ordini ai suoi collaboratori dalla tribuna.

    due turni:
    Manzini (Alghero), Bartolini (Fano), Vignali (Carpenedolo), Fink (Fussballclub Sudtirol), De Santis e Fumai (Noicattaro), Dalrio (Siracusa), Grillo (Igea V.Barcellona)
    un turno: Cau (Alghero) per aver bestemmiato, Marconi (Gubbio), De Martis (Olbia), Cesca (San Marino), Dicuonzo e Vono (Catanzaro), per aver bestemmiato, Fiore (Brindisi), Baratteri e Pazzi (Fano), Mariniello (Aversa N.), Capogna (Carpenedolo), Quarenghi (Feralpisalo), Mallardi e Paolacci (Isola Liri), Ametrano (Juve Stabia), Lisi (Monopoli), Zotti (Noicattaro), D’Amico e Pavoletti (Pavia), Della Penna (Pro Vasto), Ligori (Sacilese), Nigro (Siracusa), Stanco (Valenzana). Tra i dirigenti inibizione fino al 27 aprile 2010 e multa di 1000 euro per Cecere (Aversa Normanna), fino al 30 marzo per Alessandro (Igea V.Barcellona) Calisti (Pavia), Giraldi (Prato), Fardin (Sacilese), Barba (Vico Equense).
    Ammende a società: Igea V.Barcellona 5000 euro, Barletta 500, Juve Stabia 300.

  • Seconda divisione, il punto: Spezia e Juve Stabia ok, franano Lucchese e Catanzaro

    Il turno numero ventisei in Seconda Divisione di Lega Pro regala molte sorprese in tutti i tre gironi. Nel Girone A, lo Spezia batte 3’1 il Mezzocorna tra le mura amiche e lascia alle spalle le inseguitri Alghero ed Alto Adige che battono entrambe per 1-0 rispettivamente Pro Vercelli e Carpenedolo. A quota 43 troviamo il Ferlpisalò che espugna di misura il campo del Crociati Noceto. La Pro Sesto batte la Sambonifacese 3-1 e la Villacidrese batte in trasferta la Pro Belvedere per 2-0.

    Nel Girone B, l’impresa è della Pro Vasto che espugna il ‘Porta Elisa’ di Lucca per 3-2: i toscani, tuttavia, mantengono la leadership del raggruppamentocon tre punti di vantaggio sul Fanoche batte di misura il Poggibonsi; blitz della Giacomense che batte il Celano sul proprio campo (0-1)e pirotecnico 3-2 in Sacilese-Prato.Pareggio ad occhiali tra Carrarese e Sangiovannese e tra Bellaria e Colligiana mentre sul campo della Colligiana maramaldeggia il San Marino (0-3).

    Nel girone C, una nuova coppia al comando: la sconfitta del Catanzaro a Barletta per 2-1 ed il successo contemporaneo della Juve Stabia sul Noicattaro per 4-0 consente ai campani di agguantare i calabresi. Clamoroso crollo in casa del Gela che perde 2-1 contro il Cassino; il Vico Equense piega 1-0 il Siracusa mentre il Manfredonia un pò a sorpresa sconfigge in Puglia per 2-0 il Cisco Roma. Pareggi tra Isola Liri-Vibonese, Igea Virtus-Melfi e Monopoli-Scafatese

  • Lega Pro Seconda Divisione: Cisco Roma – Juve Stabia. Risultato Live

    Sfida d’alta classifica quella che va in scena stasera tra Cisco Roma e Juve Stabia per il posticipo della 25esima giornata.
    In caso di sconfitta i padroni di casa direbbero addio quasi sicuramente alla possibilità di giocarsi il primo posto in campionato e la promozione diretta in Prima Divisione considerato che il distacco in classifica dalla prima si farebbe più pesante, i campani, vista la vittoria facile di ieri del Catanzaro nel derby contro la Vibonese, possono riagganciare i giallorossi al primo posto.

    Probabili formazioni CISCO ROMA – JUVE STABIA (ore 20:30)

    CISCO ROMA (4-3-3): Ambrosi, Balzano, Angeletti, Di Fiordo, Doudou; Romondini, Barrionuevo, Chiappara; Ciofani, Caputo, Franchini.
    JUVE STABIA (4-4-2): Soviero; Gritti, Maury, Fabbri, Pezzella; Tarantino, Acoglanis, Ruscio, Amore; De Angelis, Vicentin.

    CISCO ROMA – JUVE STABIA 2-0 (finale)
    6′ Barrionuevo, 21′ Franchini

  • Lega Pro, Prima Divisione: mercato chiuso. Tanti i colpi finali

    Lega Pro, Prima Divisione: mercato chiuso. Tanti i colpi finali

    Ufficialmente chiusa la sessione invernale del calciomercato. Oltre che sul campo, anche negli affari l’Hellas Verona si laurea Campione d’Inverno: sono infatti degli scaligeri i due colpi più prestigiosi del mercato di riparazione ossia Dalla Bona e Di Gennaro. Delusione e malumori a Pescara dove non sono arrivati l’agognati playmaker e trequartista né è stata sfoltita la rosa: gli unici affari conclusi nel mese di trattative hanno riguardato gli arrivi di Soddimo e D’Alterio e le cessioni in prestito di Artistico e Matarazzo, operazioni concluse nelle settimane scorse.

    Ecco tutti gli ultimi affari conclusi prima dello stop alle trattative. Ottimi colpi del Ravenna che preleva dal Taranto Felci e Correa: i pugliesi si consolano con l’arrivo di Ferraro dalla Salernitana. Ternana e Foggia scatenate: sbarcano in Umbria Quondamatteo, Ferrari, Balistreri, Imburgia, Procida ed Hurtado mentre arrivano in Puglia Artipoli, Di Deo, Millesi, Desideri, Visone ed Agnelli. La Reggiana preleva dalla Juventus, via Cesena, l’ex capitano della Primavera bianconera Luca Castiglia (l’altro gioiellino bianconero, Daud sbarca a Lumezzane che ha dato in prestito al Torini Scaglia) e cede al Viareggio il giovane Eusepi. Il Cosenza ha ceduto in comproprietà il promettente Danti al Siena ma il virgulto calabrese resterà in forza ai lupetti rossoblu sino al termine della stagione. Il Como ha ufficializzato il tesseramento dei giovani Ossouho e Conti, il Pergocrema quello del portiere Rossi Chauvenet dal Monza. La Cavese trasferisce ai cugini della Juve Stabia la punta Tarantino e tessera in prestito dal Napoli il giovane Insigne mentre il Foligno arricchisce il suo organico con il centrocampista Fondi. La Virtus Lanciano prende Aquilantii dalla Pro Patria (sostituito in Lombardia da Del Grosso della Ternana) ed i cugini del Giulianova prelevano dalla Fiorentina via Gallipoli l’attaccante Maritato e gli svincolati Di Nardo e Gubbinelli (ceduto al Cesena Di Matteo).

    Il centrocampista Drascek passa al Novara capolista del Girone A mentre si conclude con esito positivo la telenovela Capparella: l’esterno di centrocampo passa in extremis al Pescina VdG che preleva anche la punta Dell’Acqua e perfeziona lo scambio Blanchard-Di Bella con il Pergocrema. Si sposta di pochi chilometri il terzetto Berra-Di Berardino-Laboragine che dalla Marsica sbarca a Vasto in Seconda Divisione. Al Como torna Goretti dal Foggia, la Paganese preleva dal Lecce Vicedomini e Neto Pereira passa al Varese. Dal Boca Juniors arriva a Figline l’esterno offensivo Villafane; a Lecco giunge Pedotti dal Crotone.

  • Lega Pro Seconda Divisione: Juve Stabia – Siracusa. Live streaming e probabili formazioni

    Il posticipo della 21esima giornata vede la sfida tra la Juve Stabia seconda in classifica nel girone C e il Siracusa che con una vittoria si confermerebbe al quinto posto in graduatoria in zona playoff. I gialloblu d’altro canto non possono commettere errori per non vedere il Catanzaro andare in fuga e ridurre le distanze ad una sola lunghezza.

    Probabili formazioni JUVE STABIA – SIRACUSA (ore 20:45)

    JUVE STABIA (4-4-2): Soviero; Ametrano, Maury, Fabbro, Moretti; Gomes, Acoglanis, Ruscio, Amore; Vicentin, De Angelis.
    Allenatore: Rastelli.
    SIRACUSA (4-4-2): Cecere; Nigro, Capocchiano, Cardinale, Perricone; De Pascale, Lewandowski, Giurdanella, Di Piazza; Dal Rio, Bigatti.
    Allenatore: Sonzogni.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Casms, Palermo – Catania: trasferta vietata ai tifosi ospiti

    Il Casms (Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive) ha decretato il divieto di trasferta per i tifosi del Catania nella partita contro il Palermo al Barbera in programma il prossimo 22 novembre.
    Inoltre l’organo ha indicato come partite ad alto rischio le seguenti gare:

    • Inter – Roma dell’8 novembre (vendita del biglietto singolo per i tifosi ospiti)
    • Milan – Cagliari del 22 novembre (vendita del biglietto singolo per i tifosi ospiti)
    • Atalanta – Juventus del 7 novembre (Biglietto singolo per tutti gli spettatori)

    Per quanto riguarda le Serie minori il Casms ha deciso quanto segue:
    svolgimento a porte chiuse della partita Angri – Sant’Antonio Abate (Serie D dell’8 novembre). Decisa poi la chiusura del settore ospiti per le gare Taranto – Cavese (Prima Divisione Girone B del 9 novembre), Battipagliese – Ippogrifo Sarno (Dilettanti del 15 novembre), Tm Valdagno – Viareggio (Hockey su pista del 21 novembre), Prima Veroli – New Basket Brindisi (Basket) dell’1 novembre, Juve Stabia – Isola Liri (Seconda Divisione Girone C dell’1 novembre), Messina – Hinterreggio (Serie D dell’ 1 novembre), Lottomatica Roma – Angelico Biella (Basket dell’8 novembre), Scafatese – Siracusa (Seconda Divisione Girone C dell’8 novembre), Aversa Normanna – Catanzaro (Seconda Divisione Girone C dell’8 novembre)