Tag: Jurgen Van Den Broeck

  • Vuelta 2012, Contador e Froome alla conquista della “Roja”

    Vuelta 2012, Contador e Froome alla conquista della “Roja”

    Sabato scatta da Pamploma con una cronosquadre di 16,5 km la Vuelta 2012, la corsa a tappe spagnola che si concluderà i 9 settembre dopo 21 tappe in cui la montagna sarà l’assoluta protagonista.

    Infatti gli organizzatori spagnoli non si sono fatti sfuggire l’occasione di avere quest’anno fra i partenti niente di meno che Alberto Contador che rientra dopo la contestatissima squalifica al Clenbuterolo, disegnando un percorso ricche di salite.

    L’avversario più ostico per Alberto Contador sarà il keniano di passaporto inglese Christopher Froome che, dopo la bellissima Vuelta dell’anno scorso, corsa da gregario per Bradley Wiggins, quest’anno avrà tutto il team Sky completamente a sua disposizione per dimostrare a tutti che anche lui è in grado di vincere una corsa a tappe da capitano.

    Dicevamo delle salite, sono tantissime a differenza del Giro d’Italia e del Tour de France di quest’anno che a livello di spettacolo puro, hanno lasciato molto a desiderare. Le prime schermaglie ci saranno martedì 21 agosto con la “Estación de Valdezcaray” a 1540 m. d’altitudine e 13.4 km al 5.2%.

    Alberto Contador ©Uriel Sinai/Getty Images

    Sabato 25 agosto il gruppo è atteso dalla Collada della Galina ad Andorra. In questa occasione vedremo chi potrà ambire alla vittoria finale dato che la salita  lunga poco più di 7 km ma con medie all’8%. Il primo week end di settembre ci sarà Il Puerto de Ancares che verrà scalato dopo aver affrontato 4 Gpm precedenti e presenterà pendenze all’8.1% su distanza di oltre 9 km. L’arrivo successivo al Lagos de Covadonga è il meno temibile del trittico ma pur sempre impegnativo (14 kmal 7%). Infine ecco il temutissimo Cuitu Negru,19 km al 6.9% di media ma con gli ultimi 3km da spacca gambe con pendenze tra il 17 e 22%. Per finire, sabato 8 settembre ecco la “Bola del Mundo”. 11,4 km di ascesa con media del 9% ed un finale al cardiopalma con pendenze 16 e 23% di massima.

    Sarà una lotta a due fra Contador e Froome ma non dimentichiamoci dei possibili outsider che potrebbero cambiare le carte in tavola in qualsiasi momento considerato questo particolare percorso. Igor Anton, Juan Josè Cobo, Robert Gesink, Joaquim Rodriguez e Jurgen Van den Broeck saranno gli uomini che tenteranno di strappare il palcoscenico ai due favoriti mentre in casa Italia ci sarà l’incognita Damiano Cunego che dovrà decidere se puntare alla generale o a qualche successo di tappa in preparazione del mondiale di Valkenburg, molto adatto alle sue caratteristiche.

  • Vuelta, Rodriguez stacca tutti, bene Scarponi. Chavanel in rosso

    Vuelta, Rodriguez stacca tutti, bene Scarponi. Chavanel in rosso

    Era il più atteso ed il favorito d’obbligo nella quinta tappa della Vuelta Joaquim Rodriguez e lo spagnolo della Katusha non ha deluso i suoi tifosi vincendo d’autorità, lasciando tutti alle spalle e candidandosi seriamente, per la vittoria finale. La quinta tappa che portava a Valdepenas De Jean era disegnata su misura per il 32enne spagnolo con un ultimo km da paura con pendenze fino al 20%.

    ©JOSE JORDAN/AFP/Getty Images
    Buona la prova dei due italiani di punta della classifica generale,  Nibali è stato l’unico(assieme a Poels) che ha provato a rimanere a ruota di Moreno e Rodriguez quando, appena superato l’arco dell’ultimo chilometro, i due spagnoli hanno iniziato il loro forcing a caccia della vittoria di tappa. purtroppo, il capitano della Liquigas, non essendo uno scalatore puro, non ha retto all’ulteriore cambio di ritmo imposto dallo spagnolo a 600 metri dal traguardo e alla fine ha ceduto 11?(31? considerando l’abbuono) e 4? agli altri big di classifica. Il marchigiano della Lampre che sulla salita di Sierra Nevada era apparso spento e poco reattivo, si è piazzato quinto preceduto nel gruppo dei migliori (a 7? da Rodriguez) solo dall’olandese Mollema, un elemento da tenere assolutamente d’occhio in chiave classifica generale. Bene anche Van den Broeck, Fuglsang e lo svedese dell’Astana Kessiakoff. Sono 20 i secondi che ha ceduto Bradley Wiggins ma anche per lui si trattava di un arrivo decisamente poco adatto alle sue caratteristiche. Chavanel è arrivato con 31? di ritardo ma rimane leader della classifica generale. Oggi spazio alle ruote veloci, si parte da Ubeda e si arriva a Cordoba, dopo 193 chilometri senza grandi difficoltà. Può essere una buona occasione per Petacchi considerando anche il ritito di cavendish per mettere il primo sigillo italiano in questa Vuelta sempre più targata Spagna. Ordine d’ arrivo

    1 Joaquim Rodriguez Spa
    2 Wouter Pouls Ned
    3 Daniel Moreno Spa
    4 Bouke Mollema Ned
    5 Michele Scarponi Ita
    6 Haimar Zubeldia Spa
    7 Jakob Fuglsang Den
    8 Nicolas Roche Irl
    9 Jurgen Van Den Broek Bel
    10 Fredrik Kessiakoff Swe

    Classifica Generale

    1 Sylvain Chavanel
    2 Daniel Moreno 9”
    3 Joaquim Rodriguez 23”
    4 Jakob Fuglsang 25”
    5 Vincenzo Nibali 33”
    6 Fredrik Kessiakoff 35”
    7 Maxime Monfort 38”
    8 Jurgen Van Den Broek 43”
    9 Sergio Pardilla 43”
    10 Marzio Bruseghin 52”