Tag: juraj kucka

  • Mercato Milan: voci su El Shaarawy, Lavezzi, Boateng e Taider

    Mercato Milan: voci su El Shaarawy, Lavezzi, Boateng e Taider

    Il Milan si trova al centro di alcune manovre di mercato molto interessanti sia per quanto riguarda le entrate, sia le uscite. (altro…)

  • Genoa-Fiorentina, Del Neri a caccia della prima vittoria

    Genoa-Fiorentina, Del Neri a caccia della prima vittoria

    La decima giornata di Serie A si conclude stasera con il posticipo che vedrà opposte Genoa-Fiorentina. I rossoblù, guidati dal neo arrivato Gigi Del Neri vogliono ritornare alla vittoria davanti al pubblico di Marassi mentre la viola di Vincenzo Montella è a caccia della prima vittoria esterna in stagione, vittoria che proietterebbe i viola ad un solo punto dalla Lazio quarta in classifica. Insomma la Fiorentina vuole sorprendere ancora, stavolta però vorrà farlo in trasferta dove quest’anno si è raccolto meno di quanto si meritava (2 pareggi e 2 sconfitte). D’altro canto il Genoa, a cui la vittoria manca dal 23 settembre con la Lazio, venderà cara la pelle perchè il momento non è di quelli semplici con 9 punti totalizzati nelle prime 9 giornate. Una media di un punto a partita che non lascia tranquillo il presidente Enrico Preziosi ancora turbato per la nefasta stagione scorsa, dove il Grifone la salvezza l’ha ottenuta al fotofinish.

    Luigi Del Neri
    Luigi Del Neri © Valerio Pennicino/Getty Images

    Qui Genoa – Emergenza in casa Genoa con Del Neri costretto a fare a meno di giocatori importanti come Marco Rossi, Borriello, Jankovic e Vargas, tutti indisponibili per infortunio. L’ex tecnico della Juve, che settimana scorsa all’esordio sulla panchina del Grifone ha capitolato a San Siro con il Milan, dovrà inventarsi qualcosa soprattutto in avanti mentre il reparto arretrato fornisce più alternative. Sebastien Frey, ex di turno con le sue 6 stagioni a Firenze, difenderà i pali genoani, in difesa invece torna Canini che sarà affiancato da Granqvist mentre sulle fasce agiranno il giovane Sampirisi e Moretti (in ballottaggio con Bovo). A centrocampo confermatissima la presenza di Juraj Kucka, uno dei migliori nelle ultime apparizioni del Grifone, al fianco del cileno Seymour con la presenza degli esterni Antonelli e Piscitella. In attacco spazierà il giovane attaccante napoletano Ciro Immobile, che nell’occasione dovrebbe essere supportato da Cristobal Jorquera.

    Qui Fiorentina – A differenza del collega Del Neri, Vincenzo Montella non ha problemi in infermeria anzi può sorridere per i ritorni di Pizarro e Roncaglia, che nell’ultimo turno hanno scontato la squalifica. I viola si schiereranno con il solito 3-5-2, Viviano in porta, difesa a 3 composta da Gonzalez, Tomovic e Roncaglia. In mezzo al campo spazio alla regia del cileno Pizarro supportato da Migliaccio e Borja Valero mentre sugli esterni confermati sia Cuadrado che Pasqual. In attacco Montella conferma la coppia Ljajic-Jovetic con il primo chiamato a confermare l’ottima prestazione con gol fornita contro la Lazio e con il secondo desideroso di tornare al gol, dopo le ultime due partite nelle quali è rimasto a secco. Luca Toni, altro ex di turno con le sue 18 presenze in maglia genoana e reduce dal secondo gol in campionato contro la Lazio, partirà ancora una volta dalla panchina.

    Probabili formazioni Genoa-Fiorentina

    Genoa (4-4-1-1): Frey; Sampirisi, Granqvist, Bovo, Moretti; Piscitella, Kucka, Seymour, Antonelli; Jorquera, Immobile. Panchina: Tzorvas, Donnarumma, Canini, Tozser, Said, Merkel, Melazzi, Bertolacci, Hallenius, Anselmo. Allenatore: Gigi Delneri.

    Fiorentina (3-5-2): Viviano; Roncaglia, Rodriguez, Tomovic; Cuadrado, Migliaccio, Pizarro, Borja Valero, Pasqual; Ljajic, Jovetic. Panchina: Neto, Lupatelli, Hegazi, Cassani, Savic, Olivera, Romulo, Aquilani, Mati, Toni, El Hamadaoui, Seferovic. Allenatore: Vincenzo Montella

  • Caos Destro, il riscatto del Siena allontana l’Inter

    Caos Destro, il riscatto del Siena allontana l’Inter

    E’ la trattativa più calda delle ultime ore. Per Mattia Destro si sta scatenando una vera e propria bagarre in cui sono coinvolte numerose squadre. Il Genoa ne detiene metà cartellino mentre il Siena, squadra dove Destro ha giocato nella stagione 2011/2012, aveva il diritto di riscatto dell’altra metà. Bene andiamo con ordine perchè intorno al bomber di Ascoli Piceno si è acceso un vero intrigo di mercato. Nella mattinata di ieri il Genoa sembrava aver trovato l’accordo con la società senese per acquisire l’intero cartellino con un esborso economico di 6 milioni di euro più le comproprietà dei giovani Cofie e Polenta. Nei piani di Preziosi poi c’era l’intenzione di venderlo alla società che lo ha cresciuto nelle giovanili ovvero l’Inter. Ma i colpi di scena non mancano mai nelle trattative di mercato soprattutto quelle estive visto che i primi caldi possono provocare cambiamenti repentini di volontà.

    Mattia Destro in azione © Gabriele Maltinti/Getty Images

    Nel pomeriggio di ieri i dirigenti del Siena si saranno detti: Ma perchè non esercitiamo il diritto di riscatto per 1,3 milioni e facciamo scatenare un’asta tutta italiana? Detto fatto perchè ieri sera la società senese ha esercitato il riscatto della metà del cartellino dell’attaccante dell’Under21 italiana. Questa mossa a sorpresa del Siena complica i piani dell’Inter, che avrebbe avuto vita facile nell’arrivare a Destro se il giocatore fosse diventato tutto genoano, e fa rientrare in gioco due società molto interessate al bomber italiano. Roma e Juve non hanno mai nascosto l’interesse per Destro e non dobbiamo escludere che dietro la mossa del Siena ci sia una delle due società a indicare mosse, tempi e compenso economico della trattativa.

    Le prossime ore saranno decisive per l’ex attaccante della primavera nerazzurra ma sicuramente l’Inter adesso è un miraggio lontano mentre Torino e Roma potrebbero diventare la sua prossima destinazione dove poter esprimere le sue indubbie qualità di gioco. A rafforzare questa ipotesi dobbiamo ricordare che nella giornata di ieri l’Inter in un incontro con il Genoa ha acquisito l’intero cartellino di Samuele Longo, campione d’Italia e d’Europa in carica con l’Inter Primavera, lasciando al grifone l’altra metà di Juraj Kucka, che torna ad essere interamente del Genoa. E se il bomber del futuro l’Inter lo avesse già in casa?