Tag: junior tallo

  • I numeri della Roma Primavera, 22 vittorie su 26 e 95 gol fatti

    I numeri della Roma Primavera, 22 vittorie su 26 e 95 gol fatti

    E’ la formazione campione d’Italia in carica e reduce anche dal successo nella Coppa Italia in finale contro la Juventus, squadra con cui si è arresa solo in finale al torneo di Viareggio. Cose che, unitamente all’imbattibilità conservata sin qui in campionato, fanno della Roma Primavera di Alberto De Rossi la favorita numero uno per il successo nella Final Eight del Campionato Primavera.

    Nel girone C, quello più meridionale, non ha avuto grossi problemi a battere la concorrenza, e dopo un avvio con due pareggi nelle prime tre gare, arriva il decollo con ben sette vittorie di fila che di fatto hanno annichilito la concorrenza, grazie anche al doppio 7 a 2 su Ascoli e Lecce, il 6 a 0 sul Napoli e il 6 a 1 sul Pescara. Solo i concittadini della Lazio sono riusciti a fermare la corazzata giallorossa, sia all’andata che al ritorno, visto che nell’intermezzo tra i due derby la formazione di De Rossi non ha perso un colpo, vincendone dodici su dodici, e tra i tanti successi maturati spiccano i 9 a 0 su Gubbio e Crotone. Non può che arrivare un primo posto con otto punti di vantaggio sulla Lazio seconda e dodici lunghezze sul Palermo terzo.

    Alberto De Rossi | ©Valerio Pennicino/Getty Images
    I numeri dei giallorossi sono veramente impressionanti: 22 vittorie su 26 incontri disputati, con appena 4 pareggi. Se in casa i romanisti hanno avuto qualche mezzo passo falso in più, con 10 vittorie e 3 pari, il rendimento esterno è stato ancora più alto con 12 vittorie un solo nulla di fatto. E’ della squadra di De Rossi il miglior attacco di tutti e tre i gironi del campionato Primavera: ben 95 gol messi a segno, poco meno di 4 gol fatti a partita. Impressionante. Sebbene sia stata la seconda del girone, la difesa non ha entusiasmato: ben 23 i gol subiti, quasi uno di media a partita. Troppi in un girone con molte squadre mediocri. Tra gli altri primati conquistati la migliore difesa interna con appena 9 gol al passivo e il miglior attacco esterno con ben 49 gol fatti.

    I giallorossi hanno mandato sul podio della classifica marcatori un solo giocatore: si tratta di Gadji Cello Junior Tallo, autore di ben 18 reti, secondo per un solo gol al laziale Barreto. Poco dietro, con 14 gol, Nicolas Federico Lopez . A parte loro due altri undici giocatori della Roma hanno trovato la via della rete.

    Il modulo che ha garantito tantissimi gol alla formazione allenata da De Rossi è stato il 4-2-3-1 che nonostante l’addio di Caprari a metà stagione per via della sua cessione al Pescara ha funzionato benissimo, grazie soprattutto alla grande vena realizzativa del quartetto offensivo, ben supportata da un centrocampo muscolare e da una difesa che garantisce grande spinta sulle corsie laterali.

    Tanti i giocatori ad tenere sott’occhio e presenti in rosa. A partire dai difensori Stefano Sabelli (classe 1993) già convocato diverse volte in prima squadra, Mattia Rosato, gigante classe 1994 e Loic Nego, veloce terzino del 1991. In mezzo al campo occhio a Valerio Verre (classe 1994), da più parti indicato come il nuovo Aquilani, ma uomo simbolo della squadra è il regista Amato Ciciretti, classe 1993 e talento da vendere. Come abbiamo detto uno che ha grande confidenza con il gol è Nicolas Federico Lopez (classe 1993), trequartista mancino che può fare anche la punta esterna, arrivato dall’Uruguay nel mese di gennaio ma subito autore di tanti gol e giocate spettacolari.

    Uno che in prima squadra ci ha giocato è invece Federico Viviani (classe 1992), già pronto al grande salto, mentre in attacco sono due i giocatori talentuosi anch’essi nell’orbita del gruppo maggiore. Il riferimento è a Giammario Piscitella (classe 1993) e a Gadji Cello Junior Tallo (classe 1992) due ragazzi che già fanno la differenza nel campionato Primavera e che sembrano essere pronti per calcare palcoscenici più importanti.

    Speciale Fase Finale Campionato Primavera 2012
    Calendario e programma Final Eight Campionato Primavera
    Conosciamo la Juventus di Baroni, capolista nel Girone A
    Conosciamo l’Inter di Bernazzani, capolista nel Girone B

  • Torneo di Viareggio 2012 Fiorentina Roma una finale anticipata

    Torneo di Viareggio 2012 Fiorentina Roma una finale anticipata

    Sarà vendetta? La Roma di De Rossi riuscirà ad avere la meglio della Fiorentina di Semplici? Corsi e ricorsi storici che da sempre riempono di suggestione e fascino le sfide del calcio professionistico questa volta caricano ulteriormente la sfida Roma Fiorentina valida per le semifinali del Torneo di Viareggio 2012. Due dei migliori centri giovanili italiani si daranno battaglia per centrare la finalissima del Torneo in programma lunedì 20 allo Stadio dei Pini di Viareggio. I viola nella scorsa stagione riuscirono ad intaccare lo strapotere giallorosso superandoli nella finale di Coppa Italia replicando poi il successo nella partita di Supercoppa Primavera disputata a settembre all’Olimpico. Due formazioni molto rinnovate rispetto alla scorsa stagione ma con in organico tanti talenti già pronti a calarsi nel calcio professionistico.

    La Fiorentina nel Torneo di Viareggio 2012 La squadra di Semplici è partita alla grande superando con un roboante 6-1 lo Stabaek all’esordio e conquistando poi la qualificazione con la vittoria sul Cesena. Dallo scontro contro il Vicenza, che valeva il primo posto, la Fiorentina sembra però aver perso un pò della sua autorevolezza superando il turno degli ottavi contro l’Empoli soltanto ai calci di rigore dopo una partita scialba e vincendo poi in rimonta e ai supplementari la partita al cardiopalma contro la Lazio. L’organico viola è però di tutto rispetto Agyei, Salifu e Bittante formano una mediana di tutto rispetto, Acosty e Matos e Campanharo vivacizzano la trequarti mentre in avanti lo spilungone Zohore ha dimostrato di poter assorbire la mancanza di Babacar. Il buon lavoro viola sul settore giovanile è dimostrato anche dall’esplosione di Gondo attaccante classe ’96 dirottato in Primavera e subito a suo agio.

    Roma Primavera Torneo di Viareggio 2012 |©Gabriele Maltinti/Getty Images

    La Roma nel Torneo di Viareggio 2012 In sede di presentazione avevamo accreditato la Roma come la favorita numero uno in virtù di un organico di tutto rispetto riempito di elementi che già hanno saggiato i prati verdi del calcio che conta. Alberto De Rossi alleva questi ragazzi come fossero suoi figli incoraggiandoli nei momenti difficili e aiutandoli a far saltare fuori il proprio estro e talento. Il cammino giallorosso ha vissuto una fase cruciale durante la fase a gironi riuscendo poi a riprendersi alla grande palesando con due ottime squadre come Atalanta e Rappresentativa di Serie D il maggiore tasso tecnico. Per la partita contro la Fiorentina, in programma questo pomeriggio, De Rossi perde Amato Ciciretti appiedato dal giudice sportivo dopo il fallo di reazione nella partita dei quarti ma vista l’abbondanza di centrocampisti di Luis Enrique potrebbe riavere Viviani. Attacco affidato ancora una volta a Tallo con Piscitella e Politano a far da collante con il centrocampo dove segnaliamo Valerio Verre autore di un sontuoso Torneo di Viareggio e tra i papabili alla vittoria del Golden Boy.

    Seguiremo come consuetudine le semifinali del Torneo di Viareggio 2012 in diretta live.

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2012

  • Torneo di Viareggio 2012, Roma favorita poi Inter e Fiorentina

    Torneo di Viareggio 2012, Roma favorita poi Inter e Fiorentina

    Riuscirà l’Inter a confermarsi? La Roma supererà il tabù Viareggio? Chi prenderà il posto del Varese come sorpresa del Torneo? Mancano oramai poco più di 24 ore al fischio d’inizio della 64esima edizione del Torneo di Viareggio, la rassegna è diventata nel corso degli anni la più importante vetrina per i settori giovanili e un appuntamento a cui gli operatori di mercato e i talent scout difficilmente possono mancare. Ai nastri di partenza la favorita assoluta è la Roma di Alberto De Rossi campione d’Italia in carica e il settore giovanile giallorosso è un autentica fucina di talenti le rassegne giovani azzurre. La Roma non vince il Viareggio da ben 21 anni e nonostante l’assenza di Caprari, volato a Pescara per completare la crescita sotto le cure di Zeman, nel 2012 può infrangere questo ultimo tabù. L’organico a disposizione di De Rossi è di primo piano con Viviani leader assoluto ma con i vari Verre, Ciciretti, Orchi tutti pronti al grande salto. Il posto sulla destra lasciato libero da Caprari dovrebbe esser preso da Nico Lopez, l’ultimo arrivo in casa giallorossa insieme a Ferrante.

    Alle spalle dei giallorossi si piazzano di diritto i campioni in carica dell’Inter che rispetto alla scorsa stagione ha campionato guida tecnica e anche molto in organico. Il posto di Dell’Agnello, golden boy nella scorsa stagione, potrebbe prenderlo Samuele Longo bomber tornato dal prestito al Genoa e con un innato feeling con il gol. Mancherà ovviamente Faraoni promosso oramai in prima squadra ma Stramaccioni potrà contare sul ritorno di Livaja. Finalista con l’Inter nella scorsa stagione merita un posto tra le favorite la Fiorentina di mister Semplici che pur senza il tandem Iemmello Carraro in attacco e l’apporto di Babacar può contare su un organico di assoluto valore. Da capitan Agiey agli esterni d’attacco Acosty e Matos fino agli ormai elementi di prima squadra come Salifu e Camporese. I viola sono un team che può contare su organico ben amalgamato e con spiccate qualità in cui desta curiosità il nome di Kenneth Zohore parente del mitico Didier Drogba e con una presenza in Champions League.

    Alle spalle del trio Roma, Inter e Fiorentina si piazzano il Milan del duo di figli d’arte in attacco Comi Ganz e dalle grandi qualità in mediana con il giovanissimo Cristante che sembra ricordare nel calcio e nei lanci il miglior Pirlo. La sorpresa potrebbe esser l’ultimo arrivato Philip Prosenik arrivato dal Chelsea e di cui si parla un gran bene. Il 5 Febbraio 2012

  • Primavera: le big informa per il Viareggio. Il Milan scopre De Respinis

    Primavera: le big informa per il Viareggio. Il Milan scopre De Respinis

    Si è disputato oggi pomeriggio il 18° turno del Campionato Primavera, come vi abbiamo raccontato è stato il giorno del derby capitolino con i giallorossi di De Rossi vittoriosi con un incredibile 7-1. La Roma consolida il primo posto nel girone C e a questo punto parte con i favori del pronostico per il Torneo di Viareggio in programma lunedi prossimo.

    Non si registrano grosse sorprese a dimostrazione che per la rassegna viareggina tutte le squadre ci tengono ad arrivare con il motore a mille per evitare brutte figure. Il Cesena sfiora l’impresa con la Juventus ma Bianconi nel finatle regala infrange i sogni regalando tre punti importanti all’undici di Bucaro. Il Genoa grazie a Boakye batte il Modena e mantiene il vantaggio, i granata grazie ad rigore di Comi allo scadere superano i viola conquistando la seconda piazza solitaria.

    Quarta vittoria cosencutiva per il Milan di Stroppa, i giovani rossoneri superano la Triestina in trasferta con un netto quattro a zero realizzato da Santonocito, Rodrigo Ely e la prima doppietta in Primavera di Alessandro De Respinis attaccante classe ’93 convocato per le assenze di Beretta e Ganz. Partita bellissima quella tra l’Inter di Pea e il Cittadella di Romanini, i veneti chiudono a sorprea il primo tempo in vantaggio grazie a Vaccari, i nerazzurri nella ripresa capovolgono il risultato grazie al centrocampista Romanò e all’ex clivense Tallo, il Cittadella trova il pari su calcio di rigore ma nel finale è Thiam con una disarmante eleganza a regalare i tre punti. Il Varese continua comunque ad impressionare vincendo a Cagliari in rimonta grazie alle reti di Ferreira e Bianchetti.

    Ecco i risultati 18.a Giornata
    Girone A

    Cesena-Juventus 1-2
    Empoli-Piacenza 5-0
    Genoa-Modena 1-0
    Livorno-Sampdoria 0-2
    Novara-Parma 0-1
    Sassuolo-Bologna 1-3
    Torino-Fiorentina 2-1

    Classifica: Genoa 41, Torino 36, Empoli e Juventus 34, Fiorentina 32, Sampdoria e Parma 27, Novara 23, Bologna 21 e Sassuolo 21, Livorno 18, Cesena 14, Piacenza 12, Modena 8

    Girone B
    Atalanta-Udinese 2-0
    Cagliari-Varese 1-2
    Inter-Cittadella 3-2
    Padova-Chievo 0-0
    Portogruaro-Brescia 2-3
    Triestina-Milan 0-4
    Vicenza-AlbinoLeffe 2-3

    Classifica: Varese 45, Inter 42, Atalanta 36, Chievo 34, Milan 32, Brescia 30, Albinoleffe 26, Udinese 22, Padova 19, Triestina 18, Cagliari 17, Cittadella 14, Vicenza 11, Portogruaro 1

    Girone C
    Crotone-Grosseto 4-2
    Frosinone-Siena 0-1
    Lecce-Catania 0-0
    Napoli-Ascoli 0-2
    Pescara-Palermo 3-1
    Reggina-Bari 2-2
    Roma-Lazio 7-1

    Classifica: Roma 43, Siena 36, Lazio e Catania 35, Napoli 30, Palermo 24, Ascoli 22, Lecce e Reggina 21, Bari 20, Grosseto 18, Frosinone e Pescara 16, Crotone 14

  • Federico Mannini è nerazzurro, l’Inter pensa giovane

    Federico Mannini è nerazzurro, l’Inter pensa giovane

    In un momento di difficoltà si è portati a pensare a soluzioni sicure ma momentanee rischiando di tappare i buchi nella forma ma non nella sostanza l’Inter, invece, dimostra di aver superato la fase dell’acquisto ad ogni costo prendendo spesso dei granchi che hanno contribuito solo ad affossare le casse del club.

    A gennaio qualcosa si dovrà pur fare ma nel futuro più prossimo è ormai lapalissiano che ogni squadra debba orientarsi al “fai da te” costruedosi i campioni nel settore giovanile ammortizzando cosi i costi d’acquisto rilevanti per poter esser a regime con il fair play finanziario.

    Il settore giovanile nerazzurro dimostra ancora di esser uno dei più all’avanguardia e nel giro di una settimana ha bloccato prima il talento ivoriano del Chievo Junior Tallo mentre oggi la Gazzetta dello Sport svela l’accordo fatto con il Siena per il promettente Federico Mannini.

    Ve ne avevamo parlato già in estate ma allora l’Inter non riuscì a convincere l’entourage senese, anch’esso attento ai suoi giovani, ma come svela oggi la Gazzetta dello Sport il ragazzo arriverà a gennaio in prestito per poi esser riscattato a fine stagione. Terzino destro e all’occorrenza centrale Mannini è un punto fermo dell’Under 19 di Salerno

  • Junior Tallo “il fuggitivo” è il primo acquisto dell’Inter

    Junior Tallo “il fuggitivo” è il primo acquisto dell’Inter

    Il primo acquisto dell’Inter per il mercato invervale è Junior Tallo talentuoso centrocampista ivoriano del Chievo Verona. Il ragazzo appena diciottenne è considerato un talento con il futuro roseo e i nerazzurri sono riusciti a soffiarlo all’agguerrita corte di Real Madrid e Arsenal.

    Se dal punto di vista tecnico il ragazzo non si discute da quello caratteriale dovrà sicuramente crescere, qualche mese infatti Tallo fece perdere le sue tracce rifiugiandosi in Francia. Sempre per il centrocampo Marco Branca sta lavorando all’acquisizione del ganhese Asamoah con l’Udinese e secondo indiscrezioni la trattativa sarebbe a buon punto.

    In attesa di capire se anche Cassano potrà rinforzare l’organico a disposizione di Benitez per la difesa sembra in dirittura d’arrivo l’acquisto dell’argentino Martin Demichelis