Tag: julio baptista

  • Roma: Totti resta a casa, gioca Baptista. Toni pronto per il Napoli

    La Roma viaggia sulle ali dell’entusiasmo alla volta delle Grecia, dove giovedi affronterà il Panathinaikos per l’andata dei sedicesimi di Europa League. I numeri fanno sognare i tifosi e non dormire l’Inter capolista che lo scorso anno vantava più punti di vantaggio dai giallorossi ma fu costretta agli straordinari nell’ultima giornata per assicurarsi lo scudetto.

    La squadra va a mille anche senza capitan Totti, tenuto anche in Europa League a riposo, e senza Luca Toni, il bomber arrivato dalla Germania ha dimostrato subito di cosa è capace ma poi l’infortunio l’ha costretto a lasciare il rettangolo verde. Il campione del mondo però lavorando alacremente ha bruciato le tappe e dovrebbe esser pronto tra due domeniche per la difficile gara contro il Napoli di Mazzarri.

    In Europa League ci sarà spazio dunque per Julio Baptista che da peso per il bilancio societario di domenica in domenica sta collezionando sempre più minuti ed applausi facendosi trovare pronto quando è chiamato in causa. Potrebbe rientrare Perrotta, Cassetti dovrebbe sostituire Motta a destra e il recupero di Mexes potrebbe far rifiatare Juan.

  • Serie A: Roma travolgente, poker al Palermo

    Serie A: Roma travolgente, poker al Palermo

    E sono 6. Tante sono le vittorie consecutive della Roma in campionato, giallorossi che si abbattono come un tornado sul povero Palermo che all’Olimpico non ha sfigurato ma che torna a casa con un passivo forse troppo pesante.
    Quattro a uno il risultato finale e secondo posto riagguantato; le reti sono state messe a segno da Brighi (doppietta per lui), Baptista e Riise, inutile il gol della bandiera di Miccoli.

    A partire meglio è il Palermo che sfiora il vantaggio in due occasioni con Miccoli prima e Migliaccio poi con il centrocampista rosanero che chiama al miracolo Julio Sergio.
    La Roma attende e, con un Totti non al top della condizione, aspetta il momento opportuno per colpire, momento che arriva al 33′ quando Brighi sblocca il risultato sugli sviluppi di un calcio d’angolo. I siciliani, prima di rientrare negli spogliatoi, provano ad agguantare il pari con Cavani ma trovano Julio Sergio in serata di grazia.

    Nella ripresa è ancora Palermo: Juan salva sull’attaccante uruguagio, l’ex della partita Bovo non inquadra la porta di testa. Ed è proprio il difensore rosanero a combinarla grossa consentendo a Baptista, appena entrato al posto di Totti, di raddoppiare al minuto 53′.
    Il terzo gol arriva ancora dai piedi di Brighi con una fucilata di controbalzo che chiude la partita; il Palermo accorcia le distanze con Miccoli su rigore a 10 minuti dal termine ma a mettere il sigillo alla gara 4 minuti più tardi ci pensa Riise che cala il poker realizzando un gol ad alto coefficiente di difficoltà. La Roma si porta momentaneamente a -6 dall’Inter e, visti i successi di Milan ieri e giallorossi stasera, domani la palla passa proprio ai nerazzurri impegnati nella difficile trasferta di Napoli.

    Il tabellino
    ROMA – PALERMO 4-1
    33′ Brighi (R), 53′ Baptista (R), 62′ Brighi (R), 80′ rig Miccoli (P), 84′ Riise (R)
    ROMA (4-2-3-1): Julio Sergio, Motta, Burdisso, Juan, Riise; De Rossi, Pizarro; Taddei, Brighi, Vucinic (65′ Menez); Totti (46′ Baptista).
    A disposizione: Doni, Mexes, Cassetti, Perrotta, Cerci.
    Allenatore: Ranieri
    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Liverani, Bresciano; Simplicio (67′ Pastore); Miccoli, Cavani (72′ Budan).
    A disposizione: Benussi, Goian, Blasi, Bertolo, Hernandez.
    Allenatore: Rossi
    Arbitro: Tagliavento
    Ammoniti: Totti, Menez (R), Kjaer (P)

  • Brasile: Dunga snobba Ronaldinho. Ci sono Thiago Silva e Baptista

    Brasile: Dunga snobba Ronaldinho. Ci sono Thiago Silva e Baptista


    Dunga lascia a casa ancora una volta Ronaldinho e questa volta la bocciatura ha il sapore di esser definitiva, nonostante il buon periodo attraversato con il Milan a Dinho infatti gli è stato preferito il convalescente Julio Baptista. Per l’amichevole con l’Irlanda saranno invece della spedizione verdeoro 8 italiani: oltre agli interisti J Cesar, Lucio e Maicon c’è il criticato Felipe Melo, il difensore milanista Thiago Silva e il ritrovato Juan.

    Ecco i convocati:

    Julio Cesar (Inter), Doni (Roma); Maicon (Inter), Daniel Alves (Barcellona), Michel Bastos (Lione), Gilberto (Cruzeiro), Lucio (Inter), Juan (Roma), Luisao (Benfica), Thiago Silva (Milan); Gilberto Silva (Panathinaikos), Felipe Melo (Juventus), Josue’ (Wolfsburg), Kleberson (Flamengo), Ramires (Benfica), Elano (Galatasaray), Kaka’ (Real Madrid), Julio Baptista (Roma); Nilmar (Villarreal), Adriano (Flamengo), Luis Fabiano (Siviglia), Robinho(Santos).

  • Fiorentina: obiettivo Rossi per sostituire Mutu. E se arrivasse Cassano…

    La notizia della positività di Mutu alla sibutramina e il probabile periodo di stop cui andrà incontro il rumeno ha sconvolto i piani di Pantaleo Corvino che al momento, a 2 giorni dalla chiusura del marcato, sta lavorando freneticamente in cerca di un degno sostituto da regalare a Prandelli in vista del triplo impegno campionato, Champions League e Coppa Italia.
    I nomi più caldi che circolano nell’ambiente viola sono Rocchi, da sempre inseguito dalla Fiorentina ma che la Lazio non farà partire tanto facilmente con Lotito che ha negato il prestito e chiesto al ds viola 9 milioni, Julio Baptista, in uscita dalla Roma che non vuole sentire parlare di prestito chiedendo 10 milioni di euro, e Tavano che al momento è il più papabile ad indossare la maglia della Fiorentina.

    Ma Corvino nelle ultime ore sta provando a strappare all Villarreal Giuseppe Rossi, che non sta vivendo un buon periodo con il Sottomarino Giallo e si è detto disponibile per un trasferimento immediato in Italia per non perdere la convocazione di Lippi al Mondiale. La formula chiesta dal ds è il prestito secco con diritto di riscatto a fine stagione ma sul giovane talento pesa come un macigno l’indisponibilità di giocare in Champions League avendoci già giocato con il suo attuale club.
    Per questo il nome nuovo è quello di Cassano, ancora una volta non convocato, anche se infortunato, da Del Neri ed ai ferri corti con tecnico, società e tifosi. Non è fantamercato: ieri Corvino ha parlato con l’ad ligure Marotta per sondare il terreno ricevendo la disponibilità a trattare. Prandelli ha espresso qualche dubbio sul giocatore ma ci sono ottime posibilità che Fanta Antonio approdi in riva all’Arno ad indossare la maglia viola e fare coppia con Gilardino in attacco.

  • Fiorentina: Corvino cerca il vice Mutu. Menez, Baptista e Rocchi i nomi caldi

    Fiorentina: Corvino cerca il vice Mutu. Menez, Baptista e Rocchi i nomi caldi


    La positività al doping di Adrian Mutu costringe la Fiorentina a tornare sul mercato alla ricerca di una punta per arricchire il parco attaccanti. Pantaleo Corvino pare si sia messo subito alla ricerca per evitare a Prandelli un vuoto in rosa in vista dell’ultima parte di campionato. Il nome più gettonato sembra esser quello di Tommaso Rocchi, il capitano della Lazio è stimato da Prandelli mentre è in continuo disaccordo con Ballardini. Rocchi sarebbe la soluzione ideale per giocare in coppia con Gilardino e in caso di necessità può agire anche come suo vice, il problema più grande è però trattare con il presidente Lotito (si guardi alla trattativa con l’Inter per Ledesma).

    Le altre ipotesi sono nell’altra sponda del Tevere e rispondono ai giallorossi Baptista e Menez. Il brasiliano è stato spesso vicino all’Inter e non è detto che non sia il lieto fine prima della fine del mercato invernale, “la Bestia” potrebbe arrivare in prestito ma il suo ingaggio è fuori dalla portata viola. Il francese ha le caratteristiche per esser un vice Mutu, grandi doti tecniche ma terribilmente discontinuo potrebbe crescere con un maestro come Prandelli. La Roma è pronto a cederlo ma solo a titolo definitivo. Alternative possibile sono l’airone Caracciolo e il bomber del Grosseto Pinilla.

  • Calciomercato: stop di Lotito all’Inter, Ledesma resta alla Lazio

    Sembra essere sfumato il passaggio di Ledesma all’Inter proprio quando le parti si sono incontrate per mettere nero su bianco, il presidente della Lazio Lotito ha bloccato il trasferimento del centrocampista argentino che rimarrà così, al momento, a Roma, non considerando adeguata l’offerta dei nerazzurri di 10 milioni di euro più la comproprietà di Khrin.
    La conferma arriva direttamente dal procuratore di Ledesma Vincenzo D’Ippolito: “E’ saltato tutto. Il presidente Lotito non ha accettato la proposta di Moratti e il giocatore resterà alla Lazio“.

    Questa potrebbe essere una mossa al rialzo di Lotito che vorrebbe incassare il più possibile dalla cessione del centrocampista rischiando perchè l’Inter a questo punto virerebbe su uno tra Veloso dello Sporting Lisbona e Julio Baptista della Roma.
    Scartate dallo stesso Ledesma le ipotesi Genoa e Napoli, l’argentino o resta alla Lazio con il rischio di restare ancora fuori rosa o va all’Inter.

  • Le ultime di calciomercato: Robinho tentato dal Barça, il Real vuole Rooney

    Il nuovo nome per il mercato del Manchester City è quello di Gago. Il giocatore del Real, già seguito dalla Juve (dove però non arriverà), è richiesto da Mancini. L’agente del giocatore, andrà a Madrid per incontrare Perez e Valdano. Il suo passaggio potrebbe costare 5 milioni di euro. L’affare potrebbe chiudersi per fine gennaio.
    Si intensifica invece il contatto tra Real e Rooney. Il club spagnolo vuole convincere l’attaccante del Manchester United a trasferirsi nella capitale spagnola e per far ciò ha ingaggiato l’agente di mercato Pini Zahavi, mossa che potrebbe cambiare le carte in tavola a favore del Real.

    Gli ultimi giorni di mercato sarò a Milano, per parlare con Corvino e Della Valle. Se vogliono trattenere Mutu devono fargli un contratto importante, perché se hai un Fenomeno devi pagarlo per quello che è il suo lavoro. Ci vuole un accordo di due o tre anni con cifre elevate, penso a 3,5 milioni annui per evitare ogni tipo di speculazione“.

    Queste le parole di Becali rilasciate in un’intervista. Parole che sono tanto suone come un ultimatum al club viola.
    Fatta per l’arrivo alla Lazio di Sebastian Eguren. Secondo Il Messaggero, infatti, il Villarreal avrebbe acconsentito al prestito oneroso del giocatore con possibilità di riscatto a giugno da parte dei biancocelesti.
    L’addio di Robinho al Manchester City è sempre più probabile: secondo The Sun quella di oggi contro lo Scunthorpe United (4 turno di FA Cup) sarà addirittura l’ultima partita del fantasista brasiliano con la maglia dei Citizens. Il futuro di Robinho, poco utilizzato dal nuovo tecnico, Roberto Mancini, è tra Barcellona e Santos.
    Inter e Julio Baptista. La trattativa bruscamente interrotta nei giorni scorsi potrebbe riaprirsi nelle prossime ore. A due condizioni: la prima è che la Roma riveda la richiesta economica, 5 milioni, da aggiungere alla seconda metà del cartellino di Burdisso. La seconda che l’Inter riesca a cedere Mancini.
    Ruud van Nistelrooy è a un passo dalla firma con l’Amburgo. Sfuma quindi l’ipotesi Huntelaar a meno che le visite mediche che l’olandese effettuerà non daranno le garanzie richieste. Difficile, però, che l’affare sfumi.

  • Calciomercato: colpaccio del Catania, Bellucci al Livorno. Baptista ipotesi Milan

    Il Catania di Sinisa Mihajlovic si regala una punta di valore per la seconda parte della stagione. Da quanto riporta Sky manca solo l’ufficialità per l’arrivo in Sicilia dell’argentino Maxi Lopez, il giocatore dell’FC Mosca vanta un passato nel Barcellona e nei giorni scorsi vicinissimo alla Lazio. Agli etnei potrebbe arrivare anche il laterale Pasquale Foggia poco utilizzato da Ballardini alla Lazio.

    Il Livorno dopo aver rinforzato la difesa ieri ha chiuso in mattinata con la Sampdoria per il passaggio agli ordini di Serse Cosmi di Claudio Bellucci e nell’attesa di ufficializzarà l’addio ad Antonio Candreva ha messo le mani sul giovane centrocampista dello Strum Graz Juergen Prutsch.

    L’Inter ha abbandonato la pista Julio Baptista perchè si concentrerà sugli “affari” Ledesma e Kolarov, il presidente Moratti sta preparando l’offerta per l’ultima settimana di mercato. Sulla “Bestia” giallorossa pare si sia inserito il Milan come possibile alternativa allo scontento Klaas Jan Huntelaar, nella trattativa, ancora alla fase embrionale, potrebbe esser inserito Jankulovsky. Difficile invece che Flamini lasci il club a dicembre.

  • Inter: salta Julio Baptista. Kolarov e Ledesma restano gli obiettivi

    La sessione invernale di calciomercato resterà alla storia come gli affari fatti ma non conclusi. Dopo Lanzafame dal Parma alla Juve e Manicini dall’Inter al Marsiglia a sorpresa sembra esser saltata anche la trattativa con la Roma per portare in nerazzurro il brasiliano Julio Baptista.

    La “Bestia” stimato da Mourinho per la sua duttilità tattica doveva sostituire numericamente in nerazzurro proprio il laterale Mancini, ma il fallimento della trattativa per il passaggio del brasiliano alla corte di Deshamps e forse le richieste economiche della società della presidente Rossella Sensi hanno fatto desistere la società del patron Moratti.

    La decisione è stata presa in un vertice begli uffici del presidente alla Saras tra il dt Marco Branca e il tesoriere Ghelfi ma c’è chi giura che dietro il fallimento vi è un cambio di obiettivi. Sembra infatti che Mourinho abbia chiesto un alternativa vera a centrocampo più che nel ruolo di fantasista per tamponare le evidenti falle lasciate dalle assenze di Stankovic, Cambiasso e Thiago Motte e la difficoltà nel ruolo di Muntari. Il nome scelto è quello di Ledesma, l’argentino arriverebbe in nerazzurro insieme a Kolarov (indispensabile sulla sinsitra) dalla Lazio in cambio di qualche giovane e un lauto contributo economico che risarcirebbe in parte il presidente Lotito la cessione di Goran Pandev.

  • Calciomercato: E’ il giorno di… Tutte le trattative vicine alla conclusione

    Il primo passaggio di giornata dovrebbe esser quello di Marco Storari dal Milan alla Sampdoria. L’infortunio di Castellazzi obbliga il ds Marotta all’ingaggio di un nuovo estremo difensore. Storari chiuso nel Milan dall’esplosione di Dida e dal recupero di Abbiati potrebbe aver dunque la possibilità di giocare con più continuità, la formula dovrebbe esser quella del prestito con diritto di riscatto.

    In serata dovrebbe concludersi anche la campagna acquisti della volpe Pantaleo Corvino, dopo Felipe e Adem Ljajic arriverà a dar manforte al centrocampo della Fiorentina l’argentino Mario Angel Bolatti, il pupillo di Maradona ha delle ottime credenziali per diventare un ottimo giocatore. La trattativa sulla base di 6,5 milioni di euro. Conclusa la campagna acquisti i viola gireranno al Bari Castillo a titolo definitivo per 800 mila euro.

    Si aspettano colpi a sorpresa da parte di Mezzaroma da stanotte nuovo presidente del Siena. I nomi sono ancora top secret anche se nell’aria si parla di un acquisto per reparto. Sempre in chiave salvezza dopo Buscè il Bologna dovrebbe prender Pisano dal Torino in cambio di Vigiani e proverà ad arrivare a Zapater e Succi.

    Dovrebbe arrivare in giornata anche il passaggio della “Bestia” Julio Baptista dalla Roma all’Inter. I giallorossi avrebbero cosi la possibilità di riscattare Burdisso mentre per Mourinho il brasiliano sarebbe un alternativa in più. Tra le due società c’è l’accordo di massima ma a rallentare la trattativa è l’ostracismo di Mancini ad accettare il Marsiglia e le voci provenienti dalla Spagna di un auto candidatura di Guti ai ferri corti con Pellegrini al Real