Tag: julio baptista

  • Baptista saluta la Roma, in arrivo Behrami. Mexes verso il rinnovo

    Baptista saluta la Roma, in arrivo Behrami. Mexes verso il rinnovo

    Con l’avvicinarsi della riapertura della finestra di calciomercato, anche la Roma si è messa al lavoro per rinforzare adeguatamente la rosa da mettere a disposizione del tecnico Ranieri.
    E’ stata definita la cessione dell’attaccante brasiliano Julio Baptista che ha già salutato tutti i suoi ormai ex compagni a Trigoria e ringraziando in un’intervista i tifosi per intraprendere una nuova avventura in Spagna nelle fila del Malaga. Baptista, che all’Olimpico non ha mai brillato nei due anni e mezzo di permanenza, porterà nelle casse giallorosse 3 milioni di euro che verranno investiti per l’acquisto di Valon Behrami.
    L’esterno kosovaro naturalizzato svizzero ed ex Lazio attende sempre segnali dalla capitale. L’intoppo è la formula con la quale la Roma vorrebbe prendere il giocatore: prestito con diritto di riscatto a fine stagione a una cifra già concordata (i 3 milioni di euro incassati dalla cessione di Baptista) mentre il West Ham, il club che detiene il cartellino del centrocampista, vorrebbe cederlo a titolo definitivo subito. Facile che comunque le due società giungano ad un accordo al più presto, nell’uno o nell’altro caso.

    Intanto Rosella Sensi ha assicurato dai microfoni di Roma Channel che è intenzione del club prolungare il contratto di Mexes e che sono false le voci messe in giro dalla carta stampata che lo vorrebbero al Milan. Il contratto del difensore francese, di cui se ne discute da mesi, scadrà esattamente il 30 giugno prossimo ma sia la proprietà che lo stesso giocatore hanno sempre affermato di voler continuare nel rapporto di lavoro. Ma fino a quando non arriveranno le firme le parole hanno ben poco valore.

  • Rivoluzione Genoa: in Paloschi e Baptista out Palladino e Sculli

    Rivoluzione Genoa: in Paloschi e Baptista out Palladino e Sculli

    In estate era stata una delle regine del mercato grazie alla grossa mole di giocatori acquistati dal presidente Preziosi che miravano ad inserire il Genoa nella lotta per un posto in Champions League. Poi però il progetto è parzialmente franato sia per la lunga mole di infortuni che per il rapporto ormai logoro con Gasperini.

    Il Grifone allora ha deciso di cambiare pelle affidandosi a Ballardini e ipotizzando un nuovo modulo di gioco che vedrà il suo compimento nel sessione di mercato invernale. Partiranno due fidi scudieri di Gasperini, Palladino e Sculli e al loro posto arriveranno il baby Paloschi e il brasiliano Baptista.

    Con il Parma del presidente Ghirardi pare ci sia l’accordo totale sullo scmabio delle comproprietà di Paloschi e Palladino, con i giocatori pronti a cambiar maglia e a rilanciarsi dopo un 2010 sfortunatissimo dal punto di vista degli infortuni. Con i crociati pare ci sia in ballo anche l’acquisto di Antonelli, il terzino sinistro sarebbe il sostituto ideale di Criscito qualora quest’ultimo dovesse partire verso nuovi lidi.

    Un altro scambio possibile, anche se in questo caso c’è il macigno dell’ingaggio, potrebbe esser quello tra Baptista e Sculli. Il brasiliano vorrebbe aver più spazio per dimostrare il suo valore mentre l’italiano viene ritenuta un ottima alternativa a Menez o Vucinic nel tridente di Ranieri.

  • Calciomercato, Serie A: La parole d’ ordine, è “Vendere”.

    Calciomercato, Serie A: La parole d’ ordine, è “Vendere”.

    Il mercato delle grandi non si muove e risulta essere bloccato dai molti giocatori in esubero presenti nelle rose.

    Juventus: ormai è chiaro se non si vende non si acquista, la trattativa più calda è quella che vede protagonista Mauro German Camoranesi, l’ italo-argentino è vicinissimo all’ accordo con il Birminghan mentre sempre in Inghilterra approderà il danese Poulsen sponda Reds. Tiago è ai dettagli con l’ Atletico Madrid e con queste cessioni, sarà pronta l’ offerta per Krasic che ha già dichiarato di aver raggiunto l’ accordo con la vecchia signora. Mentre per quanto riguarda Dzeko, il dg Hoeness è a Torino per proporre lo scambio con Diego più conguaglio a favore dei tedeschi fissato sui 20 Milioni.

    Inter: il presidente Moratti ha ufficialmente tolto dal mercato Maicon, dopo i continui tira e molla con il Real madrid, il forte terzino brasiliano rimarrà a Milano. Si complica l’ affare Mascherano, infatti il centrocampista potrà essere acquistato solamente se Mario Balotelli riuscirà a trovare l’ accordo con il City di Mancini, stesso discorso per l’ eventuale arrivo in nerazzurro di Giuseppe Sculli, mentre Burdisso ha dichiarato che qualora dovesse rimanere a Milano sarebbe “molto scontento”. Intanto il capitano javier Zanetti ha firmato il prolungamento fino al 2013.

    Milan: i tifosi si sono ormai rassegnati, il mercato dei rossoneri è destinato ad essere, ormai di secondo piano. La collaborazione con il Genoa si fa sempre più fitta, arriveranno Bocchetti e Boateng che il grifone ha appena acquistato e subito girato in prestito ai rossoneri. In sponda rossoblù dovrebbe approdare Jankulovski, mentre si tenta il recupero psicologico per Ronaldinho unico a poter far fare il salto di qualità ai rossoneri.

    Roma: Baptista ha rifiutato il trasferimento al Galatasaray facendo così sfumare, al momento,  l’ arrivo di Nicolas Burdisso nella capitale, mentre è ufficilae l’ arrivo di burdisso jr. Se l’ argentino non dovesse arrivare, Pradè è pronto a virare sull’ uruguaiano Diego Lugano.

  • Bologna – Roma 0-2, le pagelle

    Riise 6,5: decisivo sul tiro di De Rossi, sblocca il risultato e toglie pressione sui suoi compagni di squadra.

    De Rossi 6,5: sempre in movimento, in attacco e in difesa. Complice Riise permette alla sua squadra di giocare più tranquilla.

    Julio Baptista 6,5: La “Bestia” entra e segna, cosa si può chiedere di più ad uno così.

    Vucinic 5,5: dopo la splendida tripletta di sabato scorso passa una serata un pò anonima, ma dopo tutti gli sforzi compiuti finora ci sta e siamo clementi.

    Zalayeta 4,5: semplicemente inesistente!

  • La Roma non si ferma più, il Bologna deve inchinarsi

    Nuovo successo per la Roma di Claudio Ranieri. I giallorossi espugnano con autorità Bologna e si candidano ad essere la vera anti-Inter anche in vista dello scontro nel prossimo turno di campionato contro i nerazzurri. In campo Ranieri manda Cassetti, Burdisso, Mexes e Riise. A centrocampo Taddei, De Rossi e Pizarro con Menez dietro le spalle della coppia gol Vucinic-Toni. Bologna che si presenta con Raggi, Portanova, Moras e Lanna. Buscè, Mudingayi, Mingazzini e Modesto in mediana e Zalayeta e Gimenez in attacco. La Roma domina nel primo tempo ma non concretizza le numerose occasioni da gol. Solo nella ripresa, già al secondo minuto una bordata di De Rossi deviata da Riise beffa Viviano mettendolo fuori causa e dando il meritato vantaggio. Il raddoppio è di Julio Baptista che arriva forse nel momento migliore del Bologna e chiude la contesa all’82esimo. Capitolini a meno 4 dalla capolista e con prospettive più che rosee (visto il calendario post Inter) al di là delle smentite di Ranieri sull’obiettivo scudetto.

    IL TABELLINO
    Bologna-Roma: 0-2
    Bologna (4-4-1-1): Viviano ; Raggi, Portanova, Moras, Lanna; Buscé, Mudingayi, Mingazzini, Modesto (30’st Casarini); Gimenéz (15′ st Di Vaio); Zalayeta 4,5 (15’st Adailton). A disposizione: Colombo, C.Zenoni, Casarini, Guana, Succi. Allenatore: Colomba
    Roma (4-3-1-2): Julio Sergio; Cassetti, Burdisso, Mexes, Riise; Taddei, Pizarro, De Rossi; Menez (25’st Cerci); Vucinic (20’st Baptista 6,5), Toni. A disposizione: Doni, Andreolli, Tonetto, Brighi, Perrotta. Allenatore: Ranieri
    Arbitro: Damato
    Marcatori: 2’st Riise, 37’st Baptista (R)
    Ammoniti: Mudingayi, Lanna, Mingazzini, Raggi (B); Toni, Baptista (R)

  • Milan: aumenta l’interesse per Baptista e Mexes

    Milan: aumenta l’interesse per Baptista e Mexes

    La trasferta rossonera all’Olimpico contro la Roma di sabato sera è servita anche per prender informazioni su Julio Baptista e Philippe Mexes. I due giocatori giallorossi sembrano dover lasciare la capitale alla fine di questo campionato e su di loro è forte la stima e l’interesse da parte dell’ad Adriano Galliani.

    Mexes sarebbe un alternativa di lusso a Nesta e Thiago Silva e sopratutto in prospettiva potrebbe formare con il brasiliano una coppia esperta e ben assemblata. Il francese non è ben visto da Ranieri e per questo potrebbe esser messo sul mercato per rinfoltire le casse societarie.

    Interessa molto anche Julio Baptista, l’attaccante brasiliano anche in passato è stato accostato ai rossoneri e le parole di stima da parte di Galliani dei giorni scorsi non fanno altro che aumentare le voci di un possibile trasferimento. Sul giocatore è però forte l’interesse dell’Inter oltre che di molte squadre di Premier League ma la folta colonia brasiliana al Milan potrebbe agevolare la trattativa.

  • Serie A: Roma e Milan non trovano l’acuto. Pari all’Olimpico, sorride l’Inter

    Serie A: Roma e Milan non trovano l’acuto. Pari all’Olimpico, sorride l’Inter

    Primo pari della Roma all’Olimpico al cospetto di un buon Milan ma che dà la possibilità dell’allungo ai giallorossi. Leonardo per ottemperare all’assenza di Pato e di Mancini cambia volti ai rossoneri inserendo Huntelaar al fianco di Borriello e Ronaldinho, la Roma risponde con Baptista al fianco di Vucinic e Pizarro in regia.

    L’avvio è tutto di marca giallorossa, Baptista impegna dalla distanza Abbiati e De Rossi calcia poco fuori dopo aver fatto uno slalom tra le maglie difensive rossoneri. Ma improvvisamente la manovra giallorossa si inceppa e sono i rossoneri a prender il controllo di centrocampo orchestrando buone trame di gioco sul settore destro con i movimenti di Borriello e Huntelaar e le incursioni di Flamini e Bonera. L’occasione buona però la crea il solito Ronaldinho con un assist illuminante per il neo azzurro Borriello, ma l’attaccante sbaglia.

    La Roma sembra stupita della dinamicità rossonera e nella ripresa Ranieri cerca di limitare il gioco rossonero sulla destra ma è Dinho a salire in cattedra, occasioni a ripetizione per il Milan ma Borriello sembra non esser in serata e spreca. La Roma fatica e Ranieri butta nella mischia Toni per cercare con il lanci lunghi di stemperare la pressione rossonera ma sono sempre i rossoneri pericolosi, Leo manda in campo anche Inzaghi per Borriello e Beckham per Flamini. Dinho sbaglia da zero metri su assist dell’inglese e poco dopo anche Huntelaar manda al vento un super occasione. Nel finale però è la Roma con l’indomito Riise a scaldare Abbiati con un siluro dalla distanza. Finisce in parità, il Milan mantiene il secondo posto ma permette all’Inter l’allungo in casa di vittoria domani contro il Genoa.

    IL TABELLINO
    ROMA – MILAN 0-0
    ROMA (4-2-3-1): Julio Sergio; Cassetti, Juan, Burdisso, Riise; De Rossi, Pizarro; Taddei, Perrotta, Baptista (12’st Toni); Vucinic; A disposizione: Doni, Brighi, Motta, Mexes, Cerci, Menez. All:. Ranieri.
    MILAN (4-3-3): Abbiati; Bonera, Nesta, Thiago Silva, Antonini (26’st Abate); Flamini (27’st Beckham), Pirlo, Ambrosini; Huntelaar, Borriello (33’st Inzaghi), Ronaldinho; A disposizione: Dida, Favalli, Jankulovski, Zambrotta. All:. Leonardo.
    ARBITRO: Tagliavento di Terni
    MARCATORI: –
    AMMONITI: Burdisso, Pizarro, Taddei (R); Flamini, Bonera, Pirlo (M).
    ESPULSI: nessuno

  • Napoli – Roma 2-2, le pagelle

    Denis: 7 Entra dalla panchina e segna. E’ indispensabile per la rimonta e conferma ancora una volta di esser più utile a partita in corso.

    Hamsik: 7 Giura fedeltà al Napoli e realizza con freddezza il rigore del meritato pari.

    Campagnaro: 4,5
    Troppo distratto oggi il pupillo di Mazarri. Baptista e Vucinic lo mettono spesso in difficoltà. Da rivedere

    Mirko Vucinic: 6,5
    E’ in un ottimo stato di forma, non si risparmia per la squadra ed è tornato a trovare il gol con continuità

    J Baptista: 6,5
    Da sicuro partente è diventato indispensabile per l’economia tattica giallorossa. Ci mette tanta qualità e quantità per farsi apprezzare dai suoi tifosi ed esser utile alla squadra.

    Juan: 5 Meno attento del solito, commette un fallo da rigore su Quagliarella e si regala qualche svarione di troppo

    TABELLINO
    NAPOLI-ROMA 2-2 55′ Baptista (r ), 65′ Vucinic, 74’Denis, 44′ Hamsik (r )
    NAPOLI: De Sanctis 6, Aronica 6, Campagnaro 4,5 (67′ Zuniga 6,5), Cannavaro 6, Maggio 6,5, Rinaudo 6,5 (81′ Cigarini sv), Gargano 6, Hamsik 7, Pazienza 6 (64′ Denis 7), Lavezzi 6, Quagliarella 5,5. A disp.: Iezzo, Rullo, , Bogliacino, Hoffer. All.: Mazzarri

    ROMA:
    Doni 6, Burdisso 6,5, Juan 5, Mexes 5, Motta 6, Riise , De Rossi 6, Perrotta 5,5, Taddei 7, Baptista 6,5 (76′ Faty sv), Vucinic 6,5. A disp.: Lobont, Andreolli, Brighi, Cassetti, , Cerci, Menez.
    ARBITRO: Rizzoli di Bologna
    NOTE: ammoniti Aronica, Quagliarella, Juan, Motta.

  • Europa League, sedicesimi: Ranieri carica la Roma, contro il Panathinaikos vietato sbagliare

    Europa League, sedicesimi: Ranieri carica la Roma, contro il Panathinaikos vietato sbagliare

    C’è da ribaltare il 3-2 di Atene: Ranieri ci crede, i giocatori e i tifosi pure ma stasera serve una grande prestazione corale per poter accedere agli ottavi di Europa League.
    Per la Roma una sfida non semplice quella con il Panathinaikos che nella gara di andata ha dimostrato di poter colpire in qialsiasi momento, non a caso il due gol dei greci sono arrivati nell’arco di pochi minuti e subito dopo che Pizarro aveva riportanto in vantaggio i giallorossi su calcio di rigore.

    Ranieri, che nelle interviste rilasciate ha detto a chiare lettere di voler andare avanti nella competizione, deve fare a meno però di capitan Totti e ancora una volta di Toni, ormai assente da circa un mese. Quello che può tranquillizzare i tifosi giallorossi è l’ottimo momento di forma di Vucinic che non sta facendo rimpiangere i i due bomber.
    Così spazio anche a Julio Baptista ma dalle ultime indiscrezioni pare stiano salendo vertiginosamente le quotazioni di Cerci per affiancare il montenegrino in attacco. Quel che è certo è che non ci sarà Pizarro a centrocampo. Calcio d’inizio alle 19.

  • Europa League: la Roma all’esame greco. Perrotta out, gioca Brighi

    La Roma di Claudio Ranieri è in Grecia per disputare la partita d’andata dei sedicesimi di Coppa Uefa contro il Panathinaikos. La fiducia trasmessa all’ambiente dall’ex tecnico della Juve soprannominato “Martello” per la costanza e la determinazione con cui pungola i giocatori a fare ci crede, crede di poter riuscire ad arrivare alla fine del torneo e provare a vincerlo.

    La trasferta in Grecia non è delle più semplici e la bolgia dei sessantamila dell’Apostolos Nikolaidis sarà un duro test per valutare la forza mentale dei giallorossi. Con Totti e Luca Toni a Trigoria il peso dell’attacco sarà affidato a Vucinic e il rivalutato Baptista con Taddei nell’insolito ruolo di trequartista. A centrocampo Perrotta non ce la fa ma lo stato di forma di Brighi fa dormire sonni tranquilli, in difesa è ballottaggio Mexes Juan per una maglia al fianco di Burdisso.

    Nel Panathinaikos il pericolo numero uno è il francese Cissè, ma sarà dura a centrocampo dove giostrerà l’ex interista Karagounis e Katsoiranis.

    PROBABILI FORMAZIONI:
    Panathinaikos-Roma
    (ore 21.05, diretta tv su Rete 4)
    PANATHINAIKOS (4-3-3): Tzorvas; Vintra, Sarriegi, Kantè, Spiropoulos; Katsouranis, Simao, Karagounis; Salpingidis, Cissé, Leto. Allenatore: Nioplias.
    ROMA (4-2-3-1): Julio Sergio; Cassetti, Mexes, Burdisso, Riise; De Rossi, Pizarro; Taddei, Brighi, Vucinic; Baptista. Allenatore: Ranieri.
    Arbitro: Skomina (Slovenia).