Tag: juan uribe

  • Coppa Italia Chievo Siena 0-1, Destro scrive la storia

    Coppa Italia Chievo Siena 0-1, Destro scrive la storia

    E’ il Siena di Sannino a scrivere una nuova pagina della sua storia continuando il suo cammino in Coppa Italia superando in trasferta il Chievo di Di Carlo grazie ad una testata del giovane Mattia Destro. Nonostante la possibilità di scrivere la storia Chievo Siena per lunghi tratti è stato un match soporifero condizionato dal massiccio uso del turnover da parte dei due tecnici ma anche dall’importanza della posta in palio. Di Carlo lascia a riposo Rigoni e Pellissier portando in panchina Paloschi e affidando l’attacco all’inedito tandem Moscardelli Uribe con Cruzado a supporto. Ampio uso del turnover anche per il Siena da parte di Sannino che lascia a riposo per il campionato bomber Calaiò e rilancia in attacco Gonzalez con a fianco Reginaldo, Angelo e Mannini esterni di centrocampo mentre in porta va il terzo portiere Farelli.

    Mattia Destro | ©Gabriele Maltinti/Getty Images

    I primi 45′ minuti dell’incontro sono di una noia pazzesca, l’unico a provare a riscaldare i 4000 eroi del Bentegodi è Uribe che con un bel destro impegna Farelli. Nella ripresa il copione non cambia ma Sannino azzecca i cambi richiamando gli evanescenti Gonzalez e Mannini in panchina lanciando nella mischia il giovane Mattia Destro e Terzi. Il bomber scuola Inter e di proprietà del Genoa scuote subito la partita incornando in rete un corner di Reginaldo spizzato sul primo palo da Gazzi. Sotto di un gol il Chievo non sembra aver la forza di rimettersi in partita almeno fino all’espulsione Grossi. Di Carlo si gioca la carta Paloschi, la pressione clivense porta però solo ad una lunga sequela di calci d’angolo e una vera grossa occasione con Mandelli che da buona posizione spreca spendendo il pallone alle stelle.

    Il Siena dopo aver violato il campo del Palermo si ripete scrivendo una pagina importante della sua storia raggiungendo le semifinali dove incontrerà in gara doppia il Napoli che in serata ha battuto l’Inter grazie ad una doppietta di Cavani.

  • Coppa Italia live su Facebook e Youtube. Bologna e Chievo agli ottavi

    Coppa Italia live su Facebook e Youtube. Bologna e Chievo agli ottavi

    Il calcio va su Facebook, abbattendo un’ulteriore frontiera, quella dei Social Network: questa sera, infatti, per la prima volta, una gara ufficiale di Coppa Italia verrà trasmessa in diretta Facebook in streaming, con la possibilità di commentarla in diretta.

    La “prima” sarà la gara di Coppa Italia (Tim  fra Cagliari e Siena, valida per il quarto turno eliminatorio, e verrà trasmessa a partire dalle ore 21.15.

    L’idea è nata da un accordo fra il social network, la Lega Calcio e Telecom, alla luce del fatto che la gara verrà trasmessa anche su “La Sette D”, canale disponibile sul digitale terrestre. Inoltre, anche l’altra gara di Coppa Italia, fra Genoa e Bari, prevista alle 20.30 di questa sera, verrà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube di La Sette (www.youtube.com/la7intrattenimento), questa volta in virtù dell’accordo fra Telecom Media – proprietaria della rete televisiva – e YouTube.

    Bologna vittorioso con il Crotone | © Mario Carlini/Getty Images

    Ieri sera, intanto, in tema Coppa Italia, sono scesi in campo per il quarto turno, il Bologna contro il Crotone ed il Chievo contro il Modena, in un doppio incrocio fra squadre di Serie A e di Serie B, nel quale le formazioni cadette non hanno retto  il confronto.

    Il Bologna, infatti, ha battuto per 4 a 2 il Crotone al Dall’Ara con reti di Diamanti, Vantaggiato, Jimenez e Paponi, oltre ai due gol dei calabresi firmati da Sansone e Djuric, guadagnandosi gli ottavi di Coppa Italia contro la Juventus di Antonio Conte. Al Bentegodi di Verona, invece, il Chievo ha travolto il Modena per 3 a 0, con doppietta del giovane colombiano Uribe e rete di Paloschi, e nel prossimo turno i clivensi affronteranno l’Udinese di Guidolin.

    Oltre ai due match sopracitati, che saranno trasmessi questa sera sul web, nella giornata odierna di Coppa Italia scenderanno in campo anche Fiorentina ed Empoli, alle ore 18.00, nel derby toscano che individuerà l’avversaria della Roma per il prossimo turno.

    Martedì prossimo, 29 Novembre, invece, sarà la volta di Parma-Verona e Catania-Novara, mentre mercoledì 30 Novembre è in programma Cesena-Gubbio.

    Il programma del quarto turno di Coppa Italia

  • MLB, World Series: Giants inarrestabili, Rangers ancora KO

    MLB, World Series: Giants inarrestabili, Rangers ancora KO

    E’ stato un vero massacro quello messo in scena dai San Francisco Giants nei confronti dei Texas Rangers in gara 2 delle World Series: i californiani hanno sommerso i texani sotto una marea di punti, chudendo l’incontro con un incredibile 9-0.
    A questo punto parlano le statistiche per la squadra della Baia: 40 su 51. Oppure 13 delle ultime 14. E’ infatti proprio questo il numero delle squadre capaci di vincere le World Series dopo essere andate in vantaggio sul 2-0. Il merito del secondo unto conquistato ieri notte è di Matt Cain, il lanciatore (quasi) perfetto in ottobre che ha tenuto a secco i Rangers per ben 7 inning! Ma importanti nella vittoria Giants sono stati anche Edgar Renteria e Juan Uribe, che hanno portato punti decisivi a San Francisco, capace di chiudere i conti con un ottavo inning da ben 7 punti (dopo il quinto di ieri in cui i Giants ne avevano realizzati 6), il massimo nella storia per la franchigia alle World Series. Texas, che aveva cercato di cambiare rotta spedendo in panchina Guerrero, tra i protagonisti in negativo di gara-1, viene tradita dal suo bullpen e dallo 0/9 con i corridori in base, confermando l’incapacità di vincere all’AT&T Park, dove ha perso nelle ultime 11 esibizioni.

    Il successo di San Francisco è costruito, come già detto in apertura, sul braccio destro di Matt Cain, appena 4 valide concesse a Texas nei quasi 8 inning passati sul monte di lancio. Il 26enne si conferma perfetto nella postseason 2010: in 3 partite (21 inning) ha concesso appena 13 valide, mantenendo la sua mpgl a 0. Ma anche l’attacco di San Francisco (che in due partite di World Series ha già segnato 20 punti, uno più di quelli messi complessivamente a segno nelle 6 gare contro Philadelphia Phillies nelle Championship Series della National League) ha fatto la sua parte, soprattutto i già citati Renteria ed Uribe: il 35enne colombiano, che nel 1997 regalò le World Series ai Florida Marlins, ha centrato nel quinto inning il secondo fuoricampo della sua carriera nei playoff, contribuendo poi anche nell’ottavo con un punto battuto a casa e una corsa a casa base. Il 31enne terza base dominicano, campione con i White Sox nel 2005, ha regalato 2 punti ai compagni.

    Il peggior pericolo per i Giants è solo all’inizio del quinto inning, quando Kinsler spara verso il centro una palla che per pochissimi centimetri non finisce fuori campo. Il seconda base di Texas deve accontentarsi di un doppio, ma Cain, sul monte di lancio, riesce a sopravvivere. Al proprio turno in battuta i Giants spezzano l’equilibrio con il fuoricampo di Renteria. Wilson, il lanciatore partente dei Rangers accreditato della sconfitta, non è già più sul monte di lancio quando i padroni di casa vanno sul 2-0 con Ross, che approfitta del singolo di Uribe. Il colpo di grazia alle ambizioni di Texas arriva nell’ottavo inning, quando San Francisco confeziona 7 punti ad un’eliminazione dalla fine del periodo. 2 li regalano anche i Texas Rangers, quando prima Huff e poi Uribe vengono spediti in prima base per troppi ball permettendo a Posey e Schierholtz di aggiungere 2 punti allo score dei Giants. Poi Renteria confeziona un’altra gemma alla sua gara, infilando un singolo che permette a Ross e Huff di correre fino a casa base. I Rangers si giocano il quarto lanciatore dell’inning (Kirkman) ma le cose non cambiano: il nuovo lanciatore concede subito un triplo a Rowand, che manda a punto Uribe e Renteria. Il 9-0 lo firma lo stesso Rowand, che approfitta del doppio di Torres.

    Texas esce con le proverbiali ossa rotte dalle prime 2 gare delle World Series, e nella notte italiana tra sabato e domenica (alle 0.45 circa), nella prima delle sfide nel proprio stadio, dovrà cercare di mettere il primo punto della sua ipotetica rimonta. Gli ultimi ad essere risaliti da 0-2 e conquistare il trono del baseball MLB sono stati i New York Yankees del 1996 (contro Atlanta): ai Rangers resta solo da imitarli.

    Questo il programma delle World Series:

    Oct. 27 Game 1: Texas Rangers at San Francisco Giants 7-11
    Oct. 28 Game 2: Texas Rangers at San Francisco Giants 0-9
    Oct. 30 Game 3: San Francisco Giants at Texas Rangers FOX 6:57 p.m.
    Oct. 31 Game 4: San Francisco Giants at Texas Rangers FOX 8:20 p.m.
    Nov. 1 Game 5: San Francisco Giants at Texas Rangers, if necessary FOX 7:57 p.m.
    Nov. 3 Game 6: Texas Rangers at San Francisco Giants, if necessary FOX 7:57 p.m.
    Nov. 4 Game 7: Texas Rangers at San Francisco Giants, if necessary FOX /:57 p.m.