Tag: juan martin del potro

  • Tennis, Madrid: Schiavone avanti, bene anche Del Potro e Ferrer

    Tennis, Madrid: Schiavone avanti, bene anche Del Potro e Ferrer

    Francesca Schiavone avanza al terzo turno del torneo di madrid superando nel derby tutto italiano, Sara Errani in tre set 6-0 2-6 6-3. Grande Spagna che avanza con quasi tutti i suoi rappresentanti ad eccezione di Fernando Verdasco.

    Il primo set della leonessa è impressionante, la Errani non riesce ad entrare mai nel vivo del match ed il risultato è un eloquente cappotto per 6-0. La Errani però si dimostra osso molto duro e non concede via libera alla milanese nel secondo parziale, riesce a Strapparle il servizio per ben due volte e conquista il secondo parziale per 6-2. Nel terzo tuttavia, la Schiavone fa prevalere la sua maggiore attitudine a giocare match al terzo, va avanti prima 4-2 e poi 5-3 per chiudere al servizio sul 6-3 finale. Agli ottavi di finale Francesca affronterà la statunitense Bethanie Mattek-Sands che ha lasciato appena due game alla connazionale Vania King. Tra gli altri match avanzano Caroline Wozniacki, che rifila un doppio 6-4 alla serba Bojana Jovanovski dopo essere stata indietro di un break ad inizio partita e Samantha Stosur, seppur a fatica, su Daniela Hantuchova.

    Tra gli uomini ottimo Del Potro che supera in tre set il russo Mikhail Youzhny (6-1 3-6 6-3), l’ argentino ha accusato un dolore all’ inguine nel secondo parziale che però non gli ha pregiudicato il prosieguo del match e speriamo del torneo. Spagna avanti tutta con David Ferrer  (7-5 0-6 6-0) contro Adrian Mannarino, con Feliciano Lopez (4-6 7-6 6-4 a Milos Raonic,), con Guillermo Garcia Lopez (6-2 6-3 all’olandese De Bakker) e con Marcel Granollers (7-5 6-2 ad uno spento Davydenko). Unica nota negativa, Fernando Verdasco, superato per 7-6 7-5 dal cinese di Taipei Yen Hsun Lu.

  • Tennis, sorridono Djokovic e Del Potro. E oggi inizia Madrid

    Tennis, sorridono Djokovic e Del Potro. E oggi inizia Madrid

    Nelle finali del fine settimana belle vittorie per Juan Martin Del Potro che conquista il torneo dell’ Estoril e Novak Djokovic profeta in patria nella sua Belgrado.

    Aveva saltato Montecarlo per un affaticamento al ginocchio Nole, proprio per essere presente al Serbia Open, torneo di “sua” proprietà, dove il serbo continua la sua striscia vincente nel 2011 fatto di 5 titoli e 27 vittorie consecutive. Novak batte lo spagnolo Feliciano Lopez che aveva avuto la meglio nei confronti di Filippo Volandri in semifinale, ma la vittoria non è stata semplice con il primo set molto combattuto e vinto al tie-break. vinto il primo set Nole si è sciolto conquistando anche il secondo parziale per 6-2 ma adesso arriva il difficile con la sfida lanciata a Nadal sul suo terreno preferito, la terra di Madrid e quella del Foro Italico.

    Continua intanto il recupero dall’ infortunio per Del Potro che in Portogallo, Estoril, conquista il suo secondo torneo del 2011 (dopo Delray Beach). Niente da fare per Verdasco che cade inesorabilmente sotto i colpi dell’ argentino finendo per perdere in due comodi set per 6-2 6-2. A Monaco di Baviera si rivede il russo Davidenko che si aggiudica il suo 21 titolo in carriera a spese del tedesco Florian mayer sconfitto in tre set, 6-3 3-6 6-1. Da registrare, sempre a Monaco, la bella vittoria nel torneo di doppio del nostro Simone Bolelli che in coppia con l’argentino Horacio Zeballos, conquista il primo titolo di doppio in carriera nel circuito maggiore superando per 7-6 (3) 6-4 i tedeschi Andreas Beck e Christopher Kas.

    Nemmeno il tempo di tirare il fiato ed oggi inizia il quarto Masters Series della stagione, a madrid, dove sono presenti tutti i migliori per una tappa d’ avvicinamento al Roland Garros che presenterà non poche insidie sia per Rafa che per Nole.

  • Masters Series, Miami. Nole, Rafa e Roger sul velluto, out Del Potro

    Masters Series, Miami. Nole, Rafa e Roger sul velluto, out Del Potro

    Sembrava un impresa, ma alla fine gli organizzatori sono riusciti a terminare il programma degli ottavi condizionato fortemente dalla pioggia.

    I big hanno letteralmente passeggiato con Rafael Nadal che ha concesso solo tre game (6-1 6-2) all’ ucraino Dolgopolov sicuramente stanco a causa del match concluso poche ore prima contro il francese Tsonga, mentre Roger Federer ha lasciato un game in più al belga Olivier Rochus (6-3 6-1) e Novak Djokovic si è “allenato” contro il connazionale Troicki (6-3 6-2). Negli altri due ottavi successo di David Ferrer (n. 6) per 61 62 nel derby spagnolo contro Marcel Granollers e dell’altro statunitense Mardy Fish (n. 14) che ha fermato per 75 76(5) la corsa dell’argentino Juan Martin Del Potro. Avanza anche Berdick che ha la meglio in tre set nei confronti del tedesco Florian Mayer.

    Tra le donne, prosegue la marcia della Petkovic che supera in tre set 26 62 64, in due ore e quarantuno minuti di gioco, la serba Jelena Jankovic (n. 7) approfittando dell’ interruzione per la pioggia che ha sicuramente penalizzato la serba fino a quel momento, padrona del match. Avanza anche Maria Sharapova, sedicesima testa di serie e reduce dalla semifinale di Indian Wells, che ha dovuto faticare molto più del previsto però, per avere ragione della rumena Alexandra Dulgheru (n. 26), sconfitta con lo score di 36 76(6) 76(5) dopo tre ore e ventotto minuti di gioco. Altro match durissimo, l’ultimo degli ottavi (rinviato per pioggia), tra Kim Clijsters ed Ana Ivanovic. L’ha spuntata, dopo due ore e diciassette minuti di partita, la belga numero due del seeding e campionessa in carica a Miami: Kim ha chiuso per 76(4) 36 76(5), dopo aver salvato ben cinque match point.

    Oggi in programma i due quarti della parte bassa del tabellone: Radwanska-Zvonareva e Azarenka-Clijsters, mentre tra i maschi scendono in campo Ferrer-Fish ed Anderson-Djokovic.

  • Solo Nadal può fermare Djokovic. Finale da sogno ad Indian Wells

    Solo Nadal può fermare Djokovic. Finale da sogno ad Indian Wells

    La finale del primo Masters 1000 della stagione ad Indian Wells in California vedrà opposti il numero 1 mondiale, lo spagnolo Rafael Nadal ed il nuovo numero 2, il serbo Novak Djokovic.

    Infatti con la vittoria in semifinale contro Federer, Nole conquista il secondo posto del ranking Atp proprio a scapito dello svizzero. Anche se la semifinale è arrivata al terzo, Djokovic ha dato dimostrazione di comandare l’ incontro con Federer che solo a tratti ha saputo giocare il suo solito tennis. L’ inizio del primo set è equilibrato ma sul 2 pari, Djokovic piazza il break decisivo per la conquista del set chiuso sul punteggio di 6-3, ma nel secondo Federer riesce ad uscire un po’ dal guscio impegnando negli scambi il serbo e conquistando la seconda frazione per 6-3. Il terzo set si preannunciava quindi una battaglia all’ ultimo quindici, ma come nel primo set sul 2 pari Federer spegne completamente la luce consentendo a Djokovic di chiudere il match sul 6-2 e di batterlo per la terza volta consecutiva.

    Nell’ altra semifinale la vittoria è andata, come da pronostico, a Nadal ma il maiorchino specialmente nel primo set, ha dovuto impegnarsi tanto per battere Del Potro che portatosi sul 4-1 ha sicuramente risentito fisicamente della settimana pesante, facendosi recuperare un set praticamente vinto e chiuso da Nadal sul 6-4 per poi abdicare definitivamente nel secondo con il medesimo punteggio. Impressionante la tenuta mentale dello spagnolo che dimostra di poter essere solo lui a battere un Djokovic stellare che vanta un 2011 perfetto con 17 vittorie su 17 incontri.

    Per Nadal si tratta della terza finale a Indian Wells dopo le vittorie del 2007 e 2009: la prima su Djokovic (6-2 7-5), la seconda su Murray (6-1 6-2), mentre Djokovic ha già vinto Indian Wells nel 2008 quando superò in finale Mardy Fish per 6-2 5-7 6-3.

  • Semifinali maschili da urlo a Indian Wells. Wozniacki vs Bartoli per il titolo

    Semifinali maschili da urlo a Indian Wells. Wozniacki vs Bartoli per il titolo

    I più forti sono arrivati in fondo in California, le semifinali del primo Masters 1000 della stagione vedranno i primi 3 giocatori del mondo insieme all’ argentino Del Potro ritornato ad alti livelli dopo il brutto infortunio al polso destro.

    La prima semifinale vedrà il mancino di Manacord e numero 1 mondiale Rafael Nadal opporsi al 22enne di Tandil, Del Potro. Nei quarti c’è voluto un delicato tie break del terzo set per consentire a Rafael Nadal di scrollarsi di dosso il bombardiere croato Ivo Karlovic e volare per la sesta volta consecutiva nelle semifinali di Indian Wells, mentre l’ argentino non ha nemmeno giocato nei quarti a causa dell’ infortunio patito dal suo avversario, lo spagnolo Tommy Robredo. Nella seconda semifinale si incroceranno il giocatore più in forma del momento, il serbo Novak Djokovic che nei quarti ha avuto la meglio nei confronti di Richard Gasquet, sconfitto agevolmente per 6-4, 6-2 e lo svizzero Roger Federer anche lui avanti in scioltezza grazie alla vittoria sul connazionale ed amico Wawrinka (6-3 6-4).

    Tra le donne la finale sarà tra la numero 1 del mondo Caroline Wozniacki e la numero 17 Marion Bartoli. La danese ha strapazzato la Sharapova, finita al tappeto per 6-1 6-3. La bella russa non è stata mai in partita con la danese che, dopo essere partita sotto 1-0 ed aver annullato una palla del 2-0, ha infilato 7 giochi consecutivi conquistando il primo set, con il secondo fotocopia del primo con la Sharapova che ha tentato di staccarsi dalle ruote della rivale, ma dopo aver mancato due palle per il 3-1, si è spenta subendo l’ennesimo rush finale della danese. Nell’ altra semifinale Marion Bartoli ha superato per 6-1 6-3 la belga Yanina Wickmayer divenendo la prima francese di sempre a giungere in finale a Indian Wells. La Bartoli ha costruito la vittoria grazie al servizio e agli innumerevoli errori della sua avversaria. I precedenti tra le due finaliste sono favorevoli alla Wozniacki che è avanti 4 a 2. Marion Bartoli ha superato la danese a Stoccarda nel 2009 e a Cincinnati nel 2010, la Wozniacki invece ha prevalso a Doha, Miami e New Haven nel 2008 e ancora a Doha quest’anno.

  • Tennis, Indian Wells. Impressionante Djokovic, faticano Federer e Nadal

    Tennis, Indian Wells. Impressionante Djokovic, faticano Federer e Nadal

    Novak Djokovic si candida al ruolo di favorito n.1 al torneo californiano, Il serbo infatti, si è qualificato per i quarti di finale lasciando un solo gioco al connazionale Viktor Troicki, battuto per 60 61, ed inanellando il diciassettesimo successo consecutivo in questo 2011. Quest’anno “Nole” ha giocato solo agli Australian Open ed a Dubai ed in entrambe le occasioni ha portato a casa il trofeo. Venerdì nei quarti troverà un Richard Gasquet in grande spolvero: nessun set ceduto e ben due top ten rispediti a casa per il francese. Dopo l’austriaco Melzer (n. 10), infatti, è stato lo statunitense Andy Roddick (n. 8) a fare le spese del talento transalpino superandolo in due set 63 76(5).

    Faticano invece gli altri due super big,Roger Federer, vincitore sul cemento californiano dal 2004 al 2006, ha avuto qualche problema ad arginare l’irruenza del giovane americano Ryan Harrison, ammesso in tabellone grazie ad una wild card: 76(4) 63 il punteggio che ha proiettato il 29enne di Basilea nei quarti, dove venerdì troverà il connazionale Stanislas Wawrinka (n. 12), che ha battuto in rimonta (36 64 64) il ceco Tomas Bedych (n. 7). Stessa condizione anche per Rafa Nadal che ha speso più del previsto contro l’indiano Somdev Devvarman, proveniente dalle qualificazioni, sconfitto per 75 64: il numero uno del mondo, trionfatore ad Indian Wells nel 2007 battendo Djokovic e nel 2009 superando Murray, affronta questa notte il croato Ivo Karlovic (76 62 allo spagnolo Montanes, n. 23), tornato a sparare servizi da record dopo il lungo stop per infortunio. Nella serata italiana si gioca anche l’altro “quarto” della parte alta del tabellone, quello tra Juan Martin Del Potro e Tommy Robredo dove Il 22enne di Tandil si è qualificato per i quarti battendo per 76(3) 76(7) il tedesco Philipp Kohlschreiber, protagonista nel turno precedente dell’eliminazione di Robin Soderling, annullando ben cinque set point consecutivi nel tie-break del secondo parziale. E’ la seconda volta in carriera che Del Potro arriva così avanti ad Indian Wells: era già accaduto nel 2009 quando fu fermato da Rafa Nadal.

    Tra le donne la sorpresa, ma fino a un certo punto, è rappresentata dalla sconfitta di Ana Ivanovic contro la francese Marion Bartoli che si è imposta in due set: 64 76(4) centrando così per la prima volta le semifinali a Indian Wells. In semifinale la Bartoli troverà la belga Yanina Wickmayer che si è sbarazzata con autorità (63 63) dell’israeliana Shahar Peer  giustiziera della nostra Francesca Schiavone. Oggi si giocano gli altri due quarti di finali (quelli della parta alta): questa sera Wozniakci (n.1) c. Azarenka (n.8) e nella notte italiana Sharapova (n.16) c. Peng.

  • Yanina Screpante, la musa di Lavezzi

    Yanina Screpante, la musa di Lavezzi

    Colpaccio del Pocho Lavezzi, l’idolo di Napoli è riuscito a far breccia nel cuore della bellissima Yanina Screpante considerate una delle più grandi bellezze del Sudamerica. Yanina di professione modella nello scorso anno era balzata alle cronache per la sua liason con il tennista Del Potro.

    Il colpo di fulmine tra l’argentino e la ventiseienne ci sarebbe stato durante le vacanze natalizie tanto che Yanina è volata in Italia per seguirlo a Napoli. La coppia non passa certo inosservata e sul web spopola un video che li ritrae mentre scelgono dei piccoli elettrodomestici naturalmente sotto gli occhi indiscreti dei tifosi.

    La fotogallery di Yanina Screpante

  • Debacle azzurra, si salvano solo la Pennetta e Seppi. Avanti tutti i big

    Debacle azzurra, si salvano solo la Pennetta e Seppi. Avanti tutti i big

    Seconda giornata a Melbourne per lo slam australiano con l’ Italia che deve registrare l’ ennesima giornata negativa con i tennisti azzurri tutti eliminati ma con le uniche eccezioni rappresentate da Flavia Pennetta ed Andrea Seppi.

    La brindisina, scesa in campo con una vistosa fasciatura alla coscia sinistra non ha avuto particolari problemi a sbarazzarsi dell’ australiana di origini russe Rodionova sconfitta in 55’ per 6-2 6-1. Peccato per le altre due azzurre, Romina Oprandi e Roberta Vinci ambedue chiamate a servire per il match rispettivamente contro la russa n. 18 Wta, Maria Kirilenko e la padrona di casa Alicia Molik ma incapaci di affondare il colpo decisivo finendo per abdicare nel terzo set. Sconfitta al terzo set anche per maria Elena Camerin contro la Dushevina (6-3 3-6 6-1).

    Tra i maschi peccato per Potito Starace che non ha avuto la possibilità di ripetere il buon torneo disputato a Sydney una settimana fa a causa del turno proibitivo che la vedeva di fronte al n. 4 del mondo, lo svedese Robin Soderling che ha avuto la meglio in tre comodi set (6-4 6-2 6-2). La nota lieta è rappresentata da Seppi, Il bolzanino si rende protagonista di una bella rimonta contro Clement, recupera due set e si impone al quinto, ora l’altoatesino attende il francese Jo Wilfred Tsonga, finalista qui nel 2008 e semifinalista lo scorso anno.

    Tra i big avanti tutti senza problemi, entrambi gli avversari di Nadal e Murray si sono ritirati a match ampiamente compromessi, bene Del Potro che ha superato in tre set l’israeliano Dudi Sela per 7-6 6-4 6-4. Tra le donne, avanzano Vera Zvonareva (6-2 6-1 all’austriaca Sybille Bammer), Samantha Stosur (6-1 6-1 alla statunitense Lauren Davis) e Jelena Jankovic (6-0 7-6 alla russa Alla Kudryavtseva). Passeggia Kim Clijsters contro i resti di Dinara Safina sconfitta in un eloquente 6-0 6-0 in appena 44’.

  • Yanina Screpante: la vittoria piu importante di Del Potro

    Yanina Screpante: la vittoria piu importante di Del Potro

    Il 2009 è l’anno Juan Martin Del Potro, l’argentino fresco vincitore degli US Open negli Stati Uniti ha scalato la classifica ATP fino alla quinta posizione che nel finale di stagione cercherà di migliorare ulteriormente, ma è anche nella vita privata che il gigante di Tandill è riuscito nell’impresa di sedurre una delle piu belle e sexy modelle del Sud America: Yanina Screpante. La sexy venticinquenne ha resistito alla carica del tennista per circa un anno prima di capitolare tra le sue braccia.
    Vincere uno slam per un tennista è la soddisfazione piu grande ma siamo sicuri che Del Potro considera un impresa straordinaria l’esser riuscito a conquistare la bella Yanina.

    Guarda la gallery e scrivici cosa ne pensi

  • Roland Garros 2009: La Finale femminile è tra la Safina e la Kuznetsova

    Roland Garros 2009: La Finale femminile è tra la Safina e la Kuznetsova

    La Finale femminile del Roland Garros 2009 è tutta di marca russa: infatti sia Dinara Safina che Svetlana Kuznetsova hanno vinto rispettivamente contro la slovacca Cibulkova per 6-3, 6-3 e contro l’australiana Stosur per 6-4, 6-7, 6-3.
    Dinara SafinaLa numero uno del mondo Safina ha passeggiato contro la sua rivale battendola in un’ora e 41 minuti e approda per la terza volta in una finale del Grande Slam dopo essere stata battuta l’anno scorso proprio al Roland Garros da Ana Ivanovic, campionessa uscente, e quest’anno agli Internazionali d’Australia contro Serena Williams.
    La connazionale Kuznetsova ha faticato più del previsto prima di avere la meglio sulla Stosur, battuta solo all’ultimo set e dopo 2 ore e 25 minuti.
    I precedenti tra le due finaliste sono favorevoli alla Safina che ha battuto la Kuznetsova per 8 volte contro 5 sconfitte; sulla terra però il bilancio è di parità (4-4); in finale la Safina ha battuto la connazionale per 2 volte a 1, ultima di questa la vittoria agli Internazionali d’Italia.
    Oggi le semifinali uomini: Federer contro Del Potro e Soderling contro Gonzalez.

    Il programma della Finale donne:

    [1] Safina-[7] Kuznetsova

    I risultati delle semifinali donne:

    [1] Safina b. [19] Cibulkova 6-3, 6-3
    [7] Kuznetsova b. [32] Stosur 6-4, 6-7, 6-3