Tag: juan martin del potro

  • Atp Finals, Roger Federer in semifinale. Del Potro ok

    Atp Finals, Roger Federer in semifinale. Del Potro ok

    Tutto come pronostico nella quarta giornata delle finali Atp nello splendido scenario londinese, Roger Federer supera per la quattordicesima volta lo spagnolo David Ferrer garantendosi un posto in semifinale mentre l’argentino Juan Martin Del Potro si sbarazza agevolmente del serbo Janko Tipsarevic.

    Lo svizzero conquista già un posto in semifinale mentre l’altra piazza verrà contesa fra Del Potro e Ferrer nell’ultima giornata con lo spagnolo che avrà di fronte il già eliminato Janko Tipsarevic e con l’argentino che dovrà cercare di superare un Federer che forse potrebbe prendersi un po’ di “riposo” agonistico.

    Finisce quindi in due set il match del fuoriclasse di Basilea che ha dimostrato delle forti lacune al servizio sia nel primo che nel secondo parziale. Federer vince il primo set con il 40% di prime palle e tre doppi falli, un vero affare per lo svizzero che ha costruito la vittoria del parziale soprattutto con la seconda e con il classico game da favola sul punteggio di 5-4 a suo favor e servizio Ferrer. Nel secondo parziale l’equilibrio regna ancora sovrano con lo spagnola che non molla un quindici riuscendo a portare la partita al tie break. Qui però Federer fa valere la sua maggiore classe ed esperienza nel giocare i punti importanti portando a casa vittoria ed un posto in semifinale.

    Roger Federer
    Roger Federer ©GLYN KIRK/AFP/Getty Images

    Poco da commentare nel secondo match dove l’argentino Juan Martin Del Potro ha travolto con il punteggio di 6-0 6-4 il serbo Janko Tipsarevic con quest’ultimo che si è dimostrato un vero e proprio pesce fuor d’acqua in mezzo a tanti squali.

    Oggi termina il gruppo A con i match fra Novak Djokovic e Tomas Berdych con Murray  che avrà contro il francese Jo Wilfried Tsonga. Nole ha in pugno il passaggio in semifinale con l’altro posto che, con ogni probabilità, sarà di proprietà del suo gemello diverso Andy Murray.

  • Atp Finals, Novak Djokovic vede la finale. Berdych ok su Tsonga

    Atp Finals, Novak Djokovic vede la finale. Berdych ok su Tsonga

    Il match clou della terza giornata al Masters finale di Londra fra Novak Djokovic ed Andy Murray viene vinto dal serbo numero uno del Mondo che riesce a superare lo scozzese in tre set con il punteggio di  4-6 6-3 7-5.

    Ottima prova per il numero uno del Mondo che dimostra di essere arrivato in forma a Londra a differenza dello scozzese, che ha palesato un certo calo fisico nel corso del match e che potrebbe influenzare in maniera negativa il corso del torneo.

    Il vincitore dell’ultimo Us Open parte molto bene costringendo Djokovic a numerosi recuperi in extremis mandando in disibilio il numeroso pubblico londinese. La vittoria del primo parziale per 6-4 non demoralizza Djokovic che riesce ad uscire alla distanza in ogni scambio dimostrandosi molto più aggressivo nei punti importanti. Nole vince il secondo set per 6-3 e scappa avanti anche nel terzo di un break ma, sul 4-2 a favore del numero uno, Murray riesce a riagguantare il set grazie soprattutto a qualche errore di troppo di Djokovic. La partita gira però definitivamente a vantaggio del serbo sul 5 pari e servizio Murray dove le ottime prime dello scozzese vengono rispedite al mittente da Djokovic che conquista il break decisivo per la vittoria finale.

    Novak Djokovic
    Novak Djokovic ©Clive Brunskill/Getty Images

    L’altra sfida della giornata ha visto di fronte il francese Jo Wilfried Tsonga ed il ceco Tomas Berdych con la vittoria di quest’ultimo che di fatto estromette il francese finalista nella passata edizione. Come da pronostico il match è dominato dalla solidità al servizio dei due giocatori, un equilibrio fatto di ace e prima palle vincenti che viene rotto dal ceco sul 4 pari. Berdych vince il primo set con il punteggio di 7-5 e nel secondo set sprofonda nel suo unico passaggio a vuoto, Tsonga vince il parziale 6-3 ma nel terzo e decisivo set, Berdych riacquista fiducia nel suo servizio e, complice anche la stanchezza di Tsonga, si aggiudica set ed incontro con il punteggio di 6-1.

    Oggi di nuovo in campo Roger Federer che, dopo la passeggiata del primo match contro Tipsarevic, affronterà David Ferrer mentre il serbo, anello debole di tutte le finali, affronterà l’argentino Juan Martin Del Potro.

  • Atp Finals, partono bene Novak Djokovic ed Andy Murray

    Atp Finals, partono bene Novak Djokovic ed Andy Murray

    Inizia senza particolari sorprese il Masters finale di Londra fra i migliori otto giocatori al Mondo, Novak Djokovic ed Andy Murray superano rispettivamente Jo Wilfried Tsonga e Tomas Berdych rispettando il pronostico della vigilia.

    E dire che i due campioni venivano dalla non esaltante prova nel Masters 1000 di Parigi dove sono usciti al primo match ma, considerando la prestazione fornita a Londra, possiamo tranquillamente dire che la trasferta transalpina non era certamente la priorità per i due gemelli del tennis mondiale.

    Il match dello scozzese non è stato facile, Tomas Berdych ha dimostrato di essere in forma vincendo il primo set con il punteggio di 6-3 denotando una solidità al servizio mostruosa e mettendo in difficoltà Murray con il dritto, il colpo migliore del ceco. Murraynon si è minimamente scomposto riuscendo a ribaltare il match nel corso del secondo set dove lo scozzese non ha perso più campo ed alzando il livello del proprio servizio, ha restituito il 6-3 al suo avversario. Anche nel terzo set non c’e’ stata veramente mai storia con lo scozzese che è perfetto nei propri turni di battuta e realizzando il break decisivo nel corso del quarto game consentendogli la vittoria per 6-4.

    Novak Djokovic
    Novak Djokovic ©CARL COURT/AFP/Getty Images

    Anche il numero uno del Mondo non aveva un match semplice con il francese Jo Wilfried Tsonga che gioca un primo set al limite della perfezione non concedendo mai una palla break ma finendo per perderlo al tie break dove l’incisività di Djokovic alla risposta ha fatto la differenza. Perso il primo set Tsonga si è sciolto dietro al pressing del serbo che si è portato subito avanti 2-0 finendo per chiudere facile il set e l’incontro con il punteggio di 6-3.

    Oggi è il turno di Roger Federer che avrà di fronte il serbo Janko Tipsarevic in un match dal pronostico apparentemente chiuso con l’altro incontro che vedrà opposti l’argentino Juan Martin Del Potro ed il fresco vincitore del Masters 1000 di Parigi Bercy, lo spagnolo David Ferrer.

  • Serena Williams regina del Masters. Federer ko a Basilea

    Serena Williams regina del Masters. Federer ko a Basilea

    L’americana Serena Williams vince il Masters femminile di fine anno a Istanbul grazie alla vittoria in due set sulla russa Maria Sharapova. Sorpresa nel Atp500 di Basilea dove Roger Federer ha ceduto in finale all’argentino Juan Martin Del Potro.

    Grandissima prova di forza di Serena che si aggiudica il suo terzo Masters dopo quello conquistato la bellezza di 11 anni fa (2001) e quello del 2009 a dimostrazione del dominio netto e incontenstabile che l’americana ha su tutte le sue avversarie, decisamente molto più giovani di lei.

    Ma contro la classe e la potenza della Williams non c’e’ carta d’identità che tenga e pure una caparbia Sharapova ha dovuto inchinarsi alla strapotere della Williams che ha dominato un match chiuso per 6-4 6-3 realizzando la bellezza di 11 ace, cose da pazzi in campo femminile. Con questo successo Serena sigilla un 2012 straordinario che le ha consegnato la vittoria a Wimbledon, la medaglia d’oro a Londra2012 ed il successo agli ultimi Us Open. La vittoria nel torneo di doppio è andata alla coppia russa Maria Kirilenko – Nadia Petrova che in finale hanno superato nettamente le ceche Andrea Hlavackova e Lucie Hradeckaper 6-1 6-4.

    Serena Williams
    Serena Williams ©Julian Finney/Getty Images

    Se a Istanbul ha vinto la più forte, grande sorpresa a Basilea dove il padrone di casa Roger Federer ha dovuto inchinarsi in una finale ed emozionante all’argentino Juan Martin Del Potro che trionfa per 6-4 6-7(5) 7-6(3) in 2 ore e 44 minuti senza mai perdere la battuta. Molta amarezza per lo svizzero che deve rinunciare al suo settimo sigillo a Basilea oltre che alla partecipazione al prossimo Masters Series di Parigi regalando di fatto, la posizione numero uno del ranking al serbo Novak Djokovic.

    Per Del Potro è la terza vittoria in 16 confronti diretti con Federer, e il quarto successo dell’anno dopo Marsiglia, Estoril e Vienna. Nell’altro Atp500 in programma, vittoria dello spagnolo David Ferrer che a Valencia si è imposto sull’ucraino Alexandr Dolgopolov per 6-1 3-6 6-4 conquistando il suo sesto titolo stagionale dopo Bastad, s-Hertogenbosch, Acapulco, Buenos Aires e Auckland.

  • Coppa Davis, Italia salva. La finale è Spagna – Repubblica Ceca

    Coppa Davis, Italia salva. La finale è Spagna – Repubblica Ceca

    Con la vittoria 4-1 sul Cile a Napoli la nazionale azzurra guidata dal C.T. Corrado Barazzutti si è garantita la permanenza nel tabellone principale di Coppa Davis. La finale per la coppa di cristallo 2012 sarà invece tra la Spagna e la Repubblica Ceca.

    Mantenuto fortunatamente il pronostico in questo play off di settembre che vedeva l’Italia nettamente favorita sul Cile ormai orfano da tempo dei due suoi migliori giocatori, Fernando Gonzalez e Nicolas Massu, ambedue ritirati.

    Eppure qualche patema d’animo c’e’ stato con la vittoria di Fabio Fognini al quinto set ed in due giorni contro il non esaltante numero uno cileno Capdeville che ha consentito alla nazionale azzurra di chiudere la prima giornata sul 2-0, e l’inattesa sconfitta del doppio composto da Bracciali e Seppi nella giornata di sabato. Fortunatamente il numero uno italiano non si è fatto condizionare troppo del passo falso compiuto nel doppio, chiudendo la pratica cilena grazie alla vittoria netta per 6-3 6-1 6-3 sempre su Capdevillequest’ultimo molto bravo a provocare sul campo ma altrettanto mediocre con la racchetta in mano.

    Seppi e Barazzutti ©MICHAL CIZEK/AFP/Getty Images

    Anche senza Rafael Nadal la Spagna riesce a conquistare un posto in finale grazie alla bella vittoria a Gjion sugli Stati Uniti d’America orfani di Andy Roddick ritiratosi definitivamente dopo l’ultimo Us Open e di Mardy Fish, costretto ai box per problemi cardiaci. I bombardieri Isner e Querrey hanno potuto ben poco sulla terra rossa venendo surclassati dal duo spagnolo composto da David Ferrer e Nicolas Almagro con l’unico punto a stelle e strisce conquistato dai numeri uno mondiali del doppio rappresentati dai gemelli Bryan. La sorpresa delle semifinali è certamente la sconfitta dell’Argentina nel catino di Buenos Aires contro la Repubblica Ceca di Tomas Berdych e Radek Stepanek. Decisivo l’apporto di Berdych che ha regalato le vittorie sia su Juan Monaco che su Carlos Berlocq (che ha sostituito l’infortunato al polso Juan Martin Del Potro) ed avendo dato anche una mano a Stepanek, nella bella vittoria del doppio che ha deciso la semifinale.

    Spagna e Repubblica Ceca si sfideranno per la seconda volta in finale dopo il cappotto rifilato dagli iberici nella finale del 2009. L’Italia attenderà invece di sapere mercoledì prossimo chi fra Spagna, Argentina, Serbia, Repubblica Ceca, Francia, Stati Uniti, Croazia e Austria sarà l’avversario a febbraio che verrà disputato con tutte in casa ad eccezione della sola Argentina

  • Errani e Vinci in finale di doppio agli Us Open. Stellare Djokovic

    Errani e Vinci in finale di doppio agli Us Open. Stellare Djokovic

    Continua la marcia della fantastica coppia azzurra composta da Sara Errani e Roberta Vinci con il duo italico, numero uno del Mondo, che conquista la finale del torneo di doppio grazie alla vittoria sulle spagnole Nuria Llagostera Vives e Maria-Jose Martinez Sanchez con il punteggio di 6-3 6-2.

    Impressionante anche il cammino di Novak Djokovic che a Flushing Meadows sembra non aver rivali sbarazzandosi in tre set dell’argentino Juan Martin Del Potro. Grande continuità anche delle nostre ragazze che, a parte Wimbledon, sono arrivate in fondo in tutti gli slam stagionali.

    Ancora una grande prova delle sorelle d’Italia, brave e solide e con una fiducia nei colpi alle stelle considerate le tantissime partite vinte in stagione. Sara e Robertanon danno mai la sensazione di lasciarsi sfuggire la partita dalle mani, vincono un primo set con apparente facilità con le spagnole impreparate a respingere le offensive delle italiane che dominano anche il secondo parziale. Domenica le azzurre affrontteranno la coppia ceca composta da Andrea Hlavackova e Lucie Hradecka, numero 3 del tabellone, che ha battuto Su-Wei Hsieh e Anabel Medina Garrigues in 2 set: 7-6(2) 6-4.

    Novak Djokovic ©Al Bello/Getty Images

    Si sono giocati anche gli ultimi due quarti di finale del tabellone maschile che hanno viste le vittorie, pronosticabili alla vigilia, di Novak Djokovic e David Ferrer. Il serbo ha dato nuova dimostrazione di onnipotenza tennistica dominando in lungo ed in largo l’argentino Juan Martin Del Potro che se questi campi non è assolutamente l’ultimo arrivato. Vittoria in tre set 6-2 7-6 6-4 in poco più di tre ore di gioco per il numero due del Mondo che in semifinale affronterà lo spagnolo David Ferrer che ha fatto sua la battaglia al quinto set contro Janko Tipsarevic (6-3 6-7. Oltre quattro ore e mezza di gioco per i due giocatori che avrebbero meritato entrambi di conquistare la semifinale, Ferrer parte bene nel primo set ma Tipsarevic dimostra di essere notevolmente cresciuto in questo 2012, disputando partita pari con lo spagnolo soprattutto da fondo campo. Si arriva al quinto set con il serbo avanti 4-1 e  30-0 su servizio Ferrer, da questo momento in poi lo spagnolo sale in cattedra rimontando il serbo e vincendo al tie break lasciando Tipsarevic con l’amaro in bocca e con la sensazione di un occasione davvero sprecata per la sua carriera.

  • Sara Errani in semifinale agli Us Open. Berdych elimina Federer

    Sara Errani in semifinale agli Us Open. Berdych elimina Federer

    Lo storico derby azzurro ai quarti di finale degli Us Open fra Sara Errani e Roberta Vinci viene vinto nettamente dalla numero 10 del Mondo che s’impone sulla amica – rivale per un giorno con il punteggio di 6-2 6-4.

    Giornata di intense emozioni a New York con il derby azzurro, l’ultima partita in carriera di Andy Roddick uscito sconfitto da Juan Martin Del Potro e in serata, la sconfitta per certi versi inattesa, del numero uno del Mondo Roger Federer.

    Ma andiamo per ordine con il match fra le due azzurre non ha mai avuto veramente storia, Sara e Roberta si conoscono molto bene ed è la Vinci che sente notevolmente la pressione di disputare un quarto di finale di uno slam e per giunta contro una giocatrice che conosce tutti i suoi punti deboli. Il primo set è infatti un monologo della romagnola che s’impone con il punteggio di 6-2, nel secondo parziale c’e’ più lotta a i 37 errori gratuiti della Vinci sono un vero e proprio fardello in capo alla tarantina che soccombe bel secondo parziale con il punteggio di 6-4.

    Tomas Berdych elimina Federer agli US Open 2012 | ©Getty Images
    Tomas Berdych elimina Federer agli US Open 2012 | ©Getty Images[/caption]Sara Errani in semifinale se la vedrà con lo scoglio più duro del Mondo rappresentato dal rullo compressore Serena Williams che ha superato nettamente la serba Ana Ivanovic con il punteggio di 6-1 6-3. Nell’altra parte del tabellone la bielorussa Victoria Azarenka avrà di fronte in semifinale la russa Maria Sharapova che ha vinta la battaglia urlata contro la francese Marion Bartoli che si è dovuta arrendere in tre set con il punteggio di 3-6 6-3 6-4.

    Nel tabellone maschile è ovvio che la sorpresa di giornata è rappresentata dall’uscita di scena di Roger Federer battuto in quattro set dal ceco Tomas Berdych (7-6 6-4 3-6 6-3) in un match in cui lo svizzero si è trovato davanti un Berdych perfetto e quando il ceco non commette errori ha il tennis per battere chiunque. Rischia non poco anche Andy Murray che, contro il croato Marin Cilic si è trovato sotto addirittura 6-2 5-1 prima di iniziare una rimonta che ha del clamoroso considerato che da lì alla fine del match ha conquistato la bellezza di 18 game contro i tre di un Cilic svaldatosi come neve al sole dopo aver perso il secondo set al tie break. Grande commozione sul centrale di Flushing Meadows per l’ultima apparizione in campo di Andy Roddick che viene sconfitto in quattro set (6-7 7-6 6-2 6-4 lo score) dall’argentino Juan Martin Del Potro che nei quarti troverà Novak Djokovic che ha approfittato del ritiro dello svizzero Stanislav Wawrinka.

  • Us Open, Fognini avanti. Djokovic e Sharapova ok

    Us Open, Fognini avanti. Djokovic e Sharapova ok

    Fabio Fognini non delude, supera in tre set lo spagnolo Garcia Lopez ed approda al terzo turno degli Us Open raggiungendo Sara Errani e Roberta Vinci. Tutto semplice per il numero due del Mondo Novak Djokovic, per la numero uno al femminile Victoria Azarenka e per la russa Maria Sharapova.

    Match solido del ligure che non si è fatto sorprendere dalle traiettorie lente dello spagnolo che si è arreso con il punteggio di 6-4 6-4 6-2). Adesso per Fognini il quarto turno riserverà l’idolo di casa Andy Roddick che ha già annunciato il suo ritiro e che potrebbe, speriamo contro l’azzurro, disputare il suo ultimo match in carriera.

    Tutto semplice per il numero 2 serbo Novak Djokovic che si è sbarazzato del brasiliano Rogerio Dutra Silva, con un pesantissimo 6-2 6-1 6-2. Nole questa volta non è partito piano come al solito e nonostante un caldo opprimente non ha lasciato scampo al suo malcapitato avversario. Vittoria in tre set anche per lo spagnolo David Ferrer ed il francese Richard Gasquet che hanno avuto la meglio rispettivamente dell’olandese Igor Sijsling e dell’americano Bradley Klahn. Passano il turno anche Juan Martin Del Potro e John Isner insieme allo svizzero Stan Wawrinka.

    Novak Djokovic ©Matthew Stockman/Getty Images

    In campo femminile tutto secondo pronostico con Azarenka, Stosur, Kivtova e Sharapova tutte vittoriose mentre l’unica sorpresa di giornata è rappresentata dalla sconfitta della cinese Na Li per mano della britannica Robson con il punteggio di 6-4 5-7 6-2. Avanti anche Marion Bartoli (testa di serie numero 11) che ha rifilato un 6-2 6-4 alla connazionale Kristina Mladenovic.

    Super sabato a New York con in campo le nostre due azzurre, alle ore 17 italiane, sul campo intitolato a Luis Armstrong, Roberta Vinci sfida la slovacca Dominika Cibulkova, in tarda serata Sara Errani, sul campo numero 17, sfida la russa Olga Puchkova. Questi i match in campo maschile: Federer-Verdasco, Fish-Simon, sull’Armstrong Murray-Lopez e Querrey-Berdych, sul Grandstand Almagro-Sock e Black-Raonic, sul campo n° 11 Chardy-Klizan, sul 17 Cilic-Nishikori.

     

  • Us Open, disastro Seppi. Murray e Sharapova sul velluto

    Us Open, disastro Seppi. Murray e Sharapova sul velluto

    Terza giornata a Flushing Meadows che registra purtroppo la debacle del numero uno azzurro, l’altoatesino Andreas Seppi, che perde nettamente in tre set contro lo spagnolo Tommy Robredo al rientro dopo un lungo stop.

    Bruttissima battuta d’arresto per Seppi che non riesce mai ad entrare in partita venendo surclassato da Robredo ( 6-1 7-5 6-3 lo score) da fondo campo e finendo per abbandonare New York dopo tre set giocati in maniera davvero imbarazzante considerate le buone prestazioni fornite dall’italiano in questo 2012.

    Tutto secondo pronostico invece per Andy Murray che nel match serale si sbarazza in tre set del croato Ivan Dodig attendendo al terzo turno, il vincente del derby spagnolo tra Feliciano Lopez e Pablo Andujar. Bene anzi benissimo il numero quattro del tabellone a New York, David Ferrer supera nettamente il sudafricano Kevin Anderson in tre set denotando un invidiabile stato di forma e con la consapevolezza di voler sfruttare al meglio il buco lasciato da Nadal nella sua parte di tabellone.

    Negli altri incontri ancora tante rimonte al quinto set che permettono a Tipsarevic, Muller e Gulbis di accedere al secondo turno. L’America sorride con John Isner grazie alla vittoria del gigante Usa in quattro set sul belga Xavier Malisse (6-3 7-6 5-7 7-6 il punteggio) e tutto ok anche per l’argentino Juan Martin Del Potro che supera agevolmente il francese Serra con il punteggio di 6-4 7-6 6-4.

    Maria Sharapova ©EMMANUEL DUNAND/AFP/GettyImages

    In campo femminile nessuna particolare sorpresa con le nette vittorie di Maria Sharapova, Viktoria Azarenka e Petra Kvitova. Da registrare la sconfitta della belga Kim Clijsters contro la britannica Robson con l’ex numero uno del Mondo che saluta New York ed il Mondo del tennis, annunciando il suo ritiro definitivo dopo una carriera ricca di successi e purtroppo di tanti infortuni.

    Bene l’esordio nel torneo di doppio femminile per la coppia azzurra composta da Sara Errani e Roberta Vinci. Il duo azzurro, numero 2 del tabellone, si è sbarazzato 6-4 7-5 della coppia Lepchenko/Zheng. Nel singolare vedremo oggi impegnata Sara Errani contro Vera Dushevina e Roberta Vinci contro Yaroslava Shvedova.

    Principali risultati del tabellone maschile

    Ferrer (Spa) b. Anderson (Saf) 6-4 6-2 7-6
    Stebe (Ger) b. Troicki (Srb) 6-4 6-4 3-6 6-2
    Tipsarevic (Ser) b. Rufin (Fra) 4-6 3-6 6-2 6-3 6-2
    Isner (Usa) b. Malisse (Bel) 6-3 7-6 5-7 7-6
    Robredo (Spa) b. SEPPI 6-1 7-5 6-3
    Gulbis (Let) b. Haas (Ger) 3-6 4-6 6-4 7-5 6-3
    Gasquet (Fra) b. Montanes (Spa) 4-6 6-2 6-3 6-3
    Muller (Lus) b. Youzhny (Russia) 2-6 3-6 7-5 7-6 7-6
    Hewitt (Aus) b. Kamke (Ger) 4-6 6-2 6-1 6-4
    Del Potro (Arg) b. Serra (Fra) 6-4 7-6 6-4
    Klahn (Usa) b. Melzer (Aut) 4-6 6-3 7-5 5-7 6-4
    Harrison (Usa) b. Becker (Ger) 7-5 6-4 6-2
    Kohlschreiber (Ger) b. Llodra (Fra) 7-6(2) 4-6 7-6(4) 6-1
    Johnson (Usa) b. Ram (Usa) 6-3 7-6(5) 6-3
    Gulbis (Let) b. Haas (Ger) 3-6 4-6 6-4 7-5 6-3
    Paire (Fra) b. Dimitrov (Bul) 5-7 6-3 7-6(4) 6-2
    Mayer (Arg) b. Kubot (Pol) 6-4 6-4 7-5
    Nieminen (Fin) b. Kukushkin (Kaz) 6-0 6-2 rit.
    Baker (Usa) b. Hajek (R.Cec.) 6-3 6-4 6-2
    Zemlja (Slo) b. Mello (Bra) 7-5 7-6(3) 7-5
    Stebe (Ger) b. Troicki (Ser) 6-4 6-4 3-6 6-2
    Sijsling (Ola) b. Gimeno-Traver (Spa) 7-5 6-3 6-4

    Secondo Turno Femminile

    Azarenka (Blr) b. Flipkens (Bel) 6-2 6-2
    Petrova (Rus) b. Halep (Rom) 6-1 6-1
    Kvitova (R.Cec) b. Cornet (Fra) 6-4 6-3
    Safarova (R.Cec) b. Wozniak (Can 6-3 4-6 6-2
    Zheng (Cin) b. Rybarikova (Svc) 6-3 6-1
    Li (Cin) b. Dellacqua (Aus) 6-4 6-4
    Minella (Lus) b. Pliskova (R.Cec.) 6-4 6-4
    Lepchenko (Usa) b. Rodionova (Aus) 6-2 6-2
    Burdette (Usa) b. Hradecka (R.Cec.) 6-2 6-4
    Parmentier (Fra) b. Wickmayer (Bel) 7-6(5), 6-3
    Robson (Gb) b. Clijsters (Bel) 7-6(4) 7-6 (5)
    Tatishvili (Geo) b. Cirstea (Rom) 6-7(5) 6-1, 6-2
    Mladenovic (Fra) b. Pavlyuchenkova (Rusa) 6-1 6-2
    Stosur (Aus) b. Gallovits-Hall (Rom) 6-3 6-0
    Sharapova (Rus) b. Dominguez Lino (Spa) 6-0 6-1
    Bartoli (Fra) b. Oprandi (Svi) 6-1 1-6 7-5

  • Masters 1000 Cincinnati, Federer e Djokovic si sfidano per il titolo

    Masters 1000 Cincinnati, Federer e Djokovic si sfidano per il titolo

    La finale del Masters 1000 di Cincinnati vedrà sfidarsi per la 28esima volta Roger Federer e Novak Djokovic. I primi 2 giocatori della classifica mondiale hanno rispettato i pronostici nel corso di questa settimana arrivando all’atto conclusivo in maniera agevole. Nel corso del torneo entrambi non hanno mai perso il servizio, particolare non da trascurare quando si gioca su superfici veloci. Ieri Novak Djokovic si è preso la rivincita su Del Potro, che lo aveva battuto alle Olimpiadi nella finale per il bronzo. L’argentino poco ha potuto contro il serbo che ha sempre condotto il match con autorevolezza chiudendo la pratica in 1 ora e 30 minuti con il punteggio di 6-3 6-2.

    Match molto più combattuto invece è stato il derby svizzero tra Federer e Wawrinka. Nel primo set il numero 1 del mondo ha dovuto fare i conti con un Wawrinka davvero pimpante e bravo a neutralizzare le 7 palle break concesse. D’altro canto Federer ne ha concessa una durante il settimo gioco ma l’ha annullata da vero campione con un ace di seconda, andando poi a vincere agevolmente il tiebreak per 7-4. Nel secondo set Wawrinka è rimasto aggrappato al suo connazionale fino al 3-3 prima che un parziale di 3-0 in favore di Federer mandasse in archivio la partita.

    Roger Federer © Matthew Stockman/Getty Images

    Vittoria importante quella ottenuta da Roger Federer ieri, visto che con l’accesso alla finale di Cincinnati l’elvetico ha messo al sicuro la prima posizione del ranking mondiale. Il campione svizzero dunque si presenterà a Flushing Meadows, sede dell’ultimo Slam stagionale, come testa di serie numero 1. Nella finale odierna, prevista per le 18:30 ora italiana, Federer andrà a caccia del titolo numero 76 in carriera ma dovrà fare i conti con un Djokovic tornato su livelli di rendimento alti e reduce da 9 vittorie consecutive. Nei 27 precedenti il bilancio pende leggermente in favore dello svizzero (15-12), ma il serbo ha vinto 6 degli ultimi 8 incontri. L’ultimo precedente risale alla semifinale di Wimbledon 2012 e ha visto prevalere Federer in 4 set.

    Nel torneo femminile sul cemento dell’Ohio sono approdate in finale Na Li e Angelique Kerber. La cinese, vincitrice del Roland Garros 2011, ha raggiunto la seconda finale consecutiva battendo Venus Williams in 3 set mentre la tedesca Kerber, dopo aver eliminato ai quarti Serena, si è ripetuta con Petra Kvitova e oggi andrà a caccia del terzo titolo stagionale.