Tag: juan manuel vargas

  • Calciomercato Juventus: Vargas e Krasic le ali per Prandelli

    Calciomercato Juventus: Vargas e Krasic le ali per Prandelli

    Le ultime vicessitudini in casa viola sono lo specchio evidente di una situzione difficile e nello stesso tempo avallano i rumors di queste settimane, il passaggio di Prandelli in bianconero. Il tecnico di Orzinuovi dopo lo sfogo nella conferenza stampa di vigilia contro l’Udinese si è trincerato dietro un silenzio stampa e fonti viola raccontano di Prandelli scuro in volto durante gli allenamenti.

    Se i tifosi viola iniziano a prender coscienza e a prepararsi al ridimensionamento quelli bianconeri possono iniziare a sognare la Juventus che verrà. Con l’approdo in panchina di Prandelli cambieranno le scelte di mercato del club secondo i dettami tattici e tecnici cari all’attuale tecnico viola.

    Per l’attuazione del 4-2-3-1 tanto caro a Prandelli è indispenbile avere esterni che assicurano tantissima corsa e dinamismo e per questo la Juve sembra orientata a preparare l’assalto ad uno dei pupilli del tecnico, il cileno Vargas. Il laterale sinistro è quasi un diktat di Prandelli, più di Gilardino e sarebbe, anche se con caratteristiche diverse, il sostituto nell’organico bianconero di Pavel Nedved.

    Se per esterni bassi i nomi più gettonati sono quelli degli olandesi Van der Wiel e Drenthe, il nome nuovo e interessante e quello per il laterale destro. La Juventus sembra esser piombata insistentemente su Milos Krasic, la stella del Cska Mosca è ambito dai maggiori club europei ma la Juventus sembra esser destinazione gradita dal giocatore.

  • Serie A, Catania – Fiorentina : Probabili formazioni. Rientra Martinez per il Catania. Santana confermato dal 1’.

    Per i padroni di casa, rientra dopo la squalifica Martinez che con Mascara e Maxi Lopez formerà il tridente d’ attacco,  in difesa Alvarez prenderà il posto dell’ infortunato Potenza a destra mentre a sinistra il dubbio riguarda Capuano, possibile un suo recupero in extremis con Bellusci pronto a partire titolare nel caso di un suo forfait.

     I viola devono fare ancora  a meno di Vargas e Marchionni, centrocampo a 4 con Santana dal primo minuto e Jovetic a supporto di Gilardino. A centrocampo recuperato Zanetti, mentre in difesa, squalificato Pasqual ,a sinistra partirà Felipe con de Silvestri a destra, coppia centrale con Natali-Kroldrup.

    Catania-Fiorentina mercoledì ore 20.45
    Catania (4-3-3):
    Andujar; Alvarez, Silvestre, Spolli, Capuano; Izco, Carboni, Ricchiuti; Martinez, Maxi Lopez, Mascara. A disposizione: Kosicky, Augustyn, Terlizzi, Delvecchio, Carboni, Izco, Morimoto. All.: Mihajlovic
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Llama, Marchese, Plasmati, Campagnolo, Potenza

    Fiorentina (4-4-2): Frey; De Silvestri, Natali, Kroldrup, Felipe; Santana, Zanetti, Montolivo, Gobbi; Jovetic, Gilardino.
    A disposizione: Avramov, Comotto, Donadel, Bolatti, Ljajic, Babacar, Keirrison. All.: Prandelli
    Squalificati: Mutu (sospeso), Pasqual (1)
    Indisponibili: Gamberini, Marchionni, Vargas

  • Serie A: Fiorentina – Milan 1-2, le pagelle

    Vargas: 7 Dicevano che avesse problemi fisici ma nessuno se né accorto. E’ incontenibile a sinistra e pericolosissimo al tiro.

    Alberto Gilardino: 6,5 Secondo gol consecutivo per l’ex milanista. Prova maiuscola la sua, mette a disagio Thiago Silva

    Donadel: 6,5
    Era ballottaggio tra Zanetti e Bolatti, Prandelli invece butta lui nella mischia e non sbaglia. Grandissima prestazione, aiuta tutti i compagni con pregevoli raddoppi.

    Cristian Abbiati: 7 Seconda partita da titolare e seconda partita ricca di miracoli. Ha il merito della vittoria dei rossoneri.

    Huntelaar: 7 Il Cacciatore inizia a prendersi il vizio. Gol importantissimo e decisivo, baluardo.

    Pato: 6,5
    Partita in ombra per il Papero ma timbra l’ennesimo gol ai viola e regala tre punti importantissimi.

    IL TABELLINO
    FIORENTINA-MILAN 1-2
    14′ Gilardino (F), 36’st Huntelaar (M), 47’st Pato (M)
    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey 5,5; De Silvestri 6,5, Kroldrup 5,5, Natali 6,5 (1’st Gobbi 5), Felipe 6; Montolivo 6,5, Donadel 6,5; Marchionni 6, Jovetic 6 (14’st Zanetti 5,5), Vargas 7; Gilardino 6,5 (16’st Keirrison 6). A disposizione: Avramov, Comotto, Bolatti, Ljajic. All. Prandelli.
    MILAN (4-3-3): Abbiati 7; Abate 5,5, Nesta 6,5, Thiago Silva 5, Bonera 5,5 (19’st Jankulovski 6); Gattuso 5,5 (31′ Huntelaar 7), Pirlo 6,5, Ambrosini 6 (32′ Flamini 6); Pato 6,5, Borriello 5,5, Ronaldinho 6,5. A disposizione: Dida, Favalli, Beckham, Inzaghi, Huntelaar. All. Leonardo
    ARBITRO: sig. Rosetti di Torino
    AMMONITI: Marchionni (F)
    ESPULSI: –

  • Le pagelle di Fiorentina – Livorno 2-1. Vargas è incontenibile

    Vargas: 7 Era in dubbio, ma fortunatamente per i viola gioca. E’ il migliore in campo, segna ed è una spina costante a sinistra.

    Gilardino: 6,5 Gli manca il gol e si vede. A volte cerca di strafare ma poi trova il centro da tre punti. Rinato.

    Frey: 5 Il portierone francese si prende una giornata di pausa, tante responsabilità sul gol del Livorno

    Rubinho: 7 Compie autentici miracoli per tentar di regalare almeno un punto alla squadra che ha creduto in lui

    IL TABELLINO
    FIORENTINA – LIVORNO 2-1 36′ Rivas (L), 17′ st Vargas (F), 33′ st Gilardino (F)
    Fiorentina (4-2-3-1): 
    Frey 5; Comotto 5,5, Felipe 5,5, Natali 6, Pasqual 5 (1′ st Ljajic 6,5); Bolatti 5 (9′ st Zanetti 6), Donadel 5,5; Marchionni 6 (32′ st Keirrison sv), Jovetic 6,5, Vargas 7; Gilardino 6,5. A disposizione: Avramov, Gobbi, De Silvestri, Carraro. All.: Prandelli
    Livorno (3-5-2):  Rubinho 7; Perticone 6, Rivas 5, Knezevic 6; Marchini 6, Mozart 6 (30′ st Di Gennaro 6), Moro 5,5 (20′ st Diniz 6), Filippini 5,5, Pulzetti 5,5; Tavano 5 (5′ st Pieri), Lucarelli 5. A disposizione: De Lucia, Danilevicius, Bellucci, Raimondi. All.: Cosmi
    Arbitro: Celi di Campobasso
    Ammoniti: Donadel, Felipe (F), Filippini, Marchini, Mozart, Moro, Pulzetti, Knezevic (L)
    Espulsi: 22′ st Rivas (L) per proteste

  • Champions League: Fiorentina – Lione. Le interviste post partita

    Diego Della Valle:”Bellissima serata per tutto quello che questo gruppo sta facendo. I ragazzi stanno facendo cose straordinarie. Era un regalo che volevamo fare a tutta Firenze. Ora godiamoci questa gioia poi dalle prossime settimane penseremo al futuro. La Fiorentina sa di essere una squadra importante, poi quando può giocare in questo ambiente sereno e che la coccola diventa tutto più facile. Questa vittoria ci fa pensare che lavorando sodo, a testa bassa si possono sempre raggiungere grandi traguardi”

    Cesare Prandelli: “Io sto ancora rosicando per la sconfitta di sabato con il Parma. Stasera abbiamo provato a correggere quegli errori e i ragazzi sono stati bravissimi, interpretando al meglio la gara. Gli ultimi dieci minuti abbiamo sofferto ma eravamo veramente stanchi e tutti i cambi sono stati per motivi fisici. La gara ci pesava, perchè volevamo entrare nella storia coronando un girone giocato alla grande. C’era grande tensione ed è stato importante far capire ai giocatori che se fanno grandi cose in campionato possono farle anche in Champions. Gli infortunati? Per domenica spero di recuperare Jovetic e Gamberini, mentre per Mutu è impossibile. Noi abbiamo un modulo ben collaudato, ma quando cambiano i giocatori cambiano anche le interpretazioni. Santana è stato fantastico sul loro mediano basso, e per questo abbiamo alzato Vargas e Marchionni. Chiaro che Jovetic e Mutu la manovra si sviluppa in modo diverso. La Champions ci può dare tanta convinzione e tanto entusiasmo, l’importante è non avere infortuni perchè poi diventa complicato. La gioia più grande della mia carriera? Credo di si, anche se in questi anni di soddisfazioni ce ne siamo tolte. Da stasera voglio cominciare a scrivere la storia”

    Sebastian Frey: “Stasera sono troppo felice, e anche se sono francese mi sento italiano. Siamo molto maturati rispetto allo scorso anno, ci sentiamo forti ed in casa riusciami sempre ad imporre il nostro gioco, questo è molto importante. La sfida con Loris? Non mi interessa, lo rispetto perchè è il portiere della Nazionale. Ovviamente quando gioco contro squadre francesi do qualcosa in più perchè mi sento vittima di un torto. Stasera sono solo felice per essere entrato nella storia della Fiorentina. Volevamo lasciare un segno e ci samo riusciti. Mi permetto di fare i complimenti a Vargas Impressionante”

    Pantaleo Crovino: “Stasera vogliamo goderci tutti questa grandissima soddisfazione. Ce la meritiamo tutti, io, Prandelli, i giocatori, la proprietà, la gente. Anche se a volte subiamo delle critiche per delle nostre scelte vedete tutti quali sono poi i risultati. Forse sarebbe più facile fare delle scelte popolari ma noi lavoriamo sempre per il meglio della Fiorentina. Questo è un gruppo eccezionale, che sta raccogliendo dei risultati strepitosi anche se forse non abbiamo dei giocatori di primissimo livello. Ovviamente noi vogliamo crescere sempre”

    Jovetic: “Come sto fisicamente? Abbastanza bene, anche se sento ancora dolore. Se ci sarò con l’Inter? E’ ancora presto per dirlo; io stasera ero a disposizione, ma il mister ha deciso che non era il caso che entrassi. La cosa più importante. Comunque è avere vinto. Cosa ha la Fiorentina di quest’anno in più rispetto a quella dell’anno scorso? Sicuramente l’esperienza

  • Champions League: highlights Fiorentina – Lione 1-0

    La Fiorentina vince contro il Lione per 1-0 grazie al gol su rigore di Vargas. I viola ottengono la storica qualificazione agli ottavi di finale e primato nel girone E.

  • Champions League: la Fiorentina batte il Lione e conquista ottavi e primato

    E’ la notte della laurea per Fiorentina dei fratelli Della Valle, la squadra viola oramai in costante crescita da diversi anni è giunta allo storico traguardo dell’approdo agli ottavi. Era troppo alta per gli uomini di Prandelli per sbagliare la partita della vita e infatti gli undici in campo regalano una partenza sprint che annichilisce subito il Lione di Puel e i suoi intenti bellicosi. Nel primo quarto d’ora Marchionni e Gilardino scuotono i pali della porta di Lloris prima che un ingenuo Cissokho regali un rigore per atterramento di Marchionni. Vargas va sul dischetto e senza nessuna emozione segna la rete della vittoria, il gol carica ulteriormente la Fiorentina che cicca con Gilardino e Marchionni l’occasione del raddoppio costringendo Frey nel finale agli straordinari. Makoun e Lisandro cercano di rovinare la festa ma Frey davanti al portiere della Francia dimostra di esser superiore. Per concludere il sogno adesso la Fiorentina deve cercare di resistere alla reazione del Liverpool per mantenere il secondo posto.

    IL TABELLINO
    FIORENTINA-LIONE 1-0
    28′ pt Vargas (rig)
    Fiorentina (4-2-3-1): Frey; De Silvestri (42′ st Comotto), Dainelli, Kroldrup, Gobbi; Zanetti (35′ st Jorgensen), Montolivo; Marchionni, Santana (26′ st Donadel), Vargas; Gilardino. All. Prandelli (Avramov, Jovetic, Castillo, Pasqual)

    Lione (4-3-3): Lloris; Gassama, Cris, Boumsong, Cissokho; Makoun, Pjanic, Kallstrom; Govou (29′ st Delgado), Gomis (34′ st Ederson), Bastos (22′ st Lisandro). All. Puel (A disposizione: Vercoutre, Kolodziejczak, Tafer, Seguin)
    Arbitro: Benquerença (Por)
    Ammoniti: Cissokho (L), Gilardino (F), Dainelli (F), Gobbi (F), Kallstrom (L)

  • Calciomercato: attenta Fiorentina ti rubano i gioielli. Tanti pretendenti per Vargas e Jovetic

    L’oro di Firenze è a rischio. Vargas e Jovetic gli uomini in più della nuova Fiorentina di Prandelli e Corvino sono corteggiati da tutta Europa e adesso nei tifosi viola potrebbe tornare l’incubo estivo quando con le cessioni di Felipe Melo e Kuzmanovic il progetto societario sembrava potesse ridimensionarsi.

    Sul cileno Vargas pare che l’interesse del Real Madrid sia davvero reale, dalla Spagna arriva voce di un offerta di 30 milioni di euro. In serata è arrivata anche la conferma di Pantaleo Corvino alla trattativa e nei prossimi giorni è atteso Jorge Valdano a Firenze per formulare l’offerta direttamente alla società.

    La Fiorentina rischia di perdere anche la rivelazione del campionato Stefan Jovetic ha fatto innamorare l’Inghilterra. Dal Chelsea al Manchester United dal City al Liverpool tutte sono pronte a sferrare l’attacco al giovane talento viola.

  • Juventus: Amauri si sblocca, la Vecchia Signora no. Il nuovo modulo non convince i tifosi

    Juventus: Amauri si sblocca, la Vecchia Signora no. Il nuovo modulo non convince i tifosi

    DiegoLa Juventus è affetta da pareggite. E’ questa la diagnosi dopo l’ennesimo pareggio conseguito da Ciro Ferrara questa volta contro la Fiorentina di Prandelli. Al di là dei meriti viola e della serata no di Iaquinta nella Juventus inizia a diventare un problema il cambio di modulo effettuato in estate con l’acquisto di Diego.

    Il brasiliano non si discute, anche se ancora non è riuscito ad illuminare la manovra bianconera ha dimostrato in più occasioni di poter esser il valore aggiunto di questa squadra, ma l’aver abbandonato il 4-4-2 che ha fatto grande la Juventus di Marcello Lippi prima e quella di Capello dopo sembra abbia fatto perdere l’identità ai bianconeri.

    La squadra forte e compatta che si è sempre distinta per aggressività ora lascia troppi spazi al contropiede avversario lasciando ampi vuoti sulle fasce e la difesa sempre scoperta e molte volte tenuta a galla dai recuperi eroici di Chiellini e Buffon (ieri non esente da colpe sul gol di Vargas). E’ ora della scossa, l’Inter in campionato inizia a volare e l’appuntamento con la vittoria in Champions League non può esser piu rimandato.

  • Seria A 8 Giornata: highlights Juventus – Fiorentina 1-1 [video]

    Ennesimo pareggio per la Juventus di Ferrara, bloccata da una buona Fiorentina sul pari all’Olimpico. Viola in vantaggio grazie all’asse di sinistra Jovetic inventa e Vargas finalizza. Pari della Juve di Amauri lesto a sfruttare un tiro assist di Iaquinta