Tag: juan camilo zuniga

  • Serie A: Napoli – Inter 0-0, le pagelle

    Cannavaro 7 Il fratello meno nobile dimostra ancora una volta di esser cresciuto. Limitare Milito è un compito arduo per chiunque, lui ci riesce. Da Nazionale

    Zuniga: 7 Non c’è Maggio e il folletto si prende la fascia destra facendo ammattire Santon e Muntari.

    Hamsik: 7
    Mourinho è un suo estimatore e lo sloveno fa di tutto per farsi apprezzare. Gli manca solo il gol

    Julio Cesar: 7 Due volte lo salvano i legni ma compie una sola parata decisiva e spettacolare

    Cambiasso 5 La dinamicità dei piccoletti di centrocampo del Napoli lo mettono spesso in difficoltà.

    Milito 6,5
    La marcatura dei difensori del Napoli è asfissiante ma il Principe trova il modo per esser pericoloso.
    IL TABELLINO
    Napoli (3-4-1-2):
    De Sanctis 6,5; Campagnaro 6,5, Cannavaro 7, Grava 6,5; Zuniga 7 (36′ st Cigarini sv), Pazienza 5,5, Gargano 6,5, Aronica 5,5; Hamsik 7; Quagliarella 6,5, Denis 6. A disposizione: Iezzo, Rullo, Dossena, Hoffer, Bogliacino, Rinaudo. All.: Mazzarri.
    Inter (4-3-1-2): Julio Cesar 7; Maicon 5,5, Lucio 6, Samuel 6, Santon 5,5; Zanetti 6, Cambiasso 5, Muntari 5,5 (1’st Mariga 6); Sneijder 5,5; Pandev 6 (26′ st Eto’o sv), Milito 6,5. A disposizione: Toldo, Cordoba, Quaresma, Thiago Motta, Krhin. All.: Mourinho.
    Arbitro: Rosetti di Torino
    Ammoniti: Pazienza, Zuniga, Gargano (N), Maicon, Muntari, Sneijder (I)

  • Calciomercato: due giorni di fuoco. Presidenti scatenati, Cassano e Ledesma i nomi caldi

    Calciomercato: due giorni di fuoco. Presidenti scatenati, Cassano e Ledesma i nomi caldi


    La sessione invernale del calciomercato sta arrivando al giorno fatidico, lunedi alle 19 verranno chiuse le liste e non sarà più possibile rinforzare gli organici fino al termine della stagione. Come era logico aspettarsi quasi tutte le squadre sono alla ricerca del colpo risolutore per non aver problemi nella seconda parte di campionato.

    Sono gli attaccanti ad esser ricercatissimi e l’ufficializzazione del ritorno di Crespo al Parma innescherà un lunghissimo cambio di casacche che comprenderà quasi tutti i club di serie A. I gialloblu di Guidolin adesso lasceranno partire Amoruso in direzione Bergamo per occupare all’Atalanta il posto rimasto vuoto dal ritorno di Acquafresca al Genoa. La Fiorentina scossa dalla vicenda Mutu è costretta a rituffarsi sul mercato alla ricerca di un sostituto: Tommaso Rocchi sarebbe il sostituto ideale ma l’infortunio di Floccari blocca tutto, e per questo Pantaleo Corvino che ha messo sotto contratto il giovane campione del Mondo Under 20 Stefanovic, sta sondando il terreno per i giallorossi Menez e Baptista ma nelle ultime ore si è aggiunto il nome di Ciccio Tavano. Su Baptista c’è chi è pronto a giurare di un possibile ritorno dell’Inter ma occorre liberarsi prima di Mancini e Quaresma.

    Il presidente Lotito è scatenato. La Lazio ha bisogno imminente di rinforzi e il vulcanico presidente sta correndo ai ripari, è in programma ad ore un incontro con il patron De Laurentis per un possibile accordo per il passaggio di Zuniga in cambio di Ledesma, per la difesa arriverà Mareco ma il colpaccio potrebbe essere Ederson.

    Il Bari è vicinissimo a Foggia, Mariga andrà a rinforzare il centrocampo di Mancini al City e il Parma cosi tenterà l’ultimo assalto al friulano D’Agostino, il Palermo stringe per Behrami.

    Alla Sampdoria c’è un caso Cassano. Il fantasista barese è ancora fuori dalla lista dei convocati di Del Neri e le voci di un suo possibile addio si fanno sempre più insistenti. La novità della giornata è che il presidente Garrone ha fissato un prezzo, per 20 milioni di euro il Pibe de Bari è pronto a partire: Napoli e Manchester City le trattative possibili ma non si escludono colpi di scena con i tifosi di Milan e Fiorentina pronti a sognare

  • Calciomercato: Genoa e Napoli tornano su Ledesma. Zapater e Zuniga sul piatto della bilancia

    Christian Ledesma è un giocatore della Lazio, il Tribunale dello Sport ha dato ragione al presidente Lotito questa volta e chi vorrà acquisirne le sue prestazioni dovrà per forza di cose scender a patti con la Lazio. Proprio la conclusione positiva della vertenza ha fatto aumentare le richieste verso l’Inter per l’argentino nel maxi scambio che avrebbe portato Ledesma e Kolarov a Milano in cambio del giovane Khrin e di 7,5 milioni di euro. I nerazzurri pare che si siano defilati dalla trattativa tornando sul portoghese Miguel Veloso e sul dissidente centrocampista argentino pare siano tornati insistentemente Genoa e Napoli.

    Il presidente Preziosi forte di una amicizia con il presidente Lotito dovrebbe avere un canale preferenziale anche in virtù del passaggio di Sergio Floccari nei primi giorni di calciomercato. Il Genoa è pronto a metter sul piatto della bilancia lo spagnolo Alberto Zapater , il mediano che chiede da tempo Davide Ballardini e farebbe coppia in mezzo al campo con il nuovo acquisto Sebastian Eguren in arrivo oggi dal Villareal.

    Su Ledesma è forte anche l’interesse del Napoli, il presidente De Laurentis è smanioso di regalare un rinforzo di qualità a Mazzarri e l’argentino aggiungerebbe qualità al parco di centrocampisti a disposizione del tecnico. A parziale contropartita De Laurentis sarebbe disposto a privarsi di Zuniga chiuso nel Napoli da Maggio.

  • Calciomercato, le trattative del 13 gennaio. Julio Baptista ad un passo dall’Inter, Lazio su Van Buyten e Zuniga

    Julio Baptista è sempre più vicino ad indossare la maglia dell’Inter: i nerazzurri hanno offerto l’intero cartellino di Burdisso, attualmente in prestito al club giallorosso, più un conguaglio economico. L’operazione si farà perchè Ranieri vuole tenere il difensore argentino a tutti i costi. Sul fronte cessioni i capitolini hanno conclusola cessione a titolo temporaneo di Okaka al Fulham: l’attaccante rimarrà a Londra anche per la prossima stagione.

    Interesse della Lazio per l’esterno del Napoli Zuniga, Lotito ha chiesto la metà del cartellino del giocatore colombiano ma i partenopei al momento non ne vogliono sapere. Inoltre i biancocelesti vogliono il difensore del Bayern Monaco Van Buyten in scadenza di contratto a giugno con il club tedesco; dalle parole del suo procuratore si è inteso che il rinnovo non arriverà e che la Lazio è in pole per il suo acquisto.

    L’agente di Giuseppe Rossi, Pastorello, annuncia che l’attaccante nella prossima stagione potrebbe lasciare il Villarreal e giocare in Italia. Dopo essere stato vicino alla Juventus la scorsa estate, il nazionale azzurro è ricercato da molti club anche europei.

    L’esterno di centrocampo Datolo, nonostante abbia dichiarato di non voler lasciare Napoli, è molto vicino al trasferimento ai greci dell’Olympiakos. Con l’acquisto di Dossena, Mazzarri ha messo a posto la corsia di sinistra; domani potrebbe essere il giorno decisivo.

    Infine il ds del Catania Lo Monaco ha confermato l’interesse per Foggia mentre ha escluso un arrivo a breve termine di Cruz e Bianchi, in rotta con il Torino; l’Atalanta è alla ricerca di un centrocampista per sostituire il partente Guarente, il nome più caldo è quello di Paolo Zanetti del Torino; il Livorno ha chiesto informazioni sull’attaccante dei Glasgow Rangers Boyd ma bisogna battere la concorrenza di altri club europei; il Bologna sta per concludere l’acquisto di Modesto dal Genoa, a breve arriverà anche il via libera per l’esterno della Reggina Buscè.

    Mercato estero: Ribery smentisce un suo immediato trasferimento al Real Madrid: “Non è assolutamente vero che, come si racconta in giro, ho trovato l’accordo con il Real Madrid starò a sentire tutte le proposte con calma, ma il mio primo interlocutore sarà di sicuro il mio club attuale come è naturale che sia“. Il contratto del centrocampista francese con il Bayern Monaco scadrà nel 2011.

    Il Liverpool è vicino all’acquisto dell’attaccante marocchino Chamakh, in scadenza di contratto a giugno; se l’affare andrà in porto i Reds verseranno nelle casse del Bordeaux circa 30 milioni di euro.

  • Napoli: Presi De Sanctis e Zuniga. Ora si punta a Pandev

    Napoli: Presi De Sanctis e Zuniga. Ora si punta a Pandev

    Il Napoli è scatenato: dopo gli acquisti onerosi di Quagliarella e Cigarini e quello del difensore della Sampdoria Campagnaro, Pierpaolo Marino ha messo a segno due altri colpi di mercato: si tratta del portiere della Nazionale italiana Morgan De Sanctis e del laterale destro del Siena Juan Camilo Zuniga.
    Morgan De SanctisL’estremo difensore è stato prelevato dal Siviglia per 1.7 milioni di euro mentre al giocatore andranno 700 mila euro netti a stagione. De Sanctis è stato soffiato al Genoa che aveva raggiunto l’accordo con la società spagnola, ma alla fine ha prevalso la volontà del giocatore di indossare la maglia azzurra del Napoli: “Potevo firmare venti giorni fa, ma sono serio e sono venuto prima qui a discutere. Napoli è sempre stata la mia priorità“.
    L’accordo con Zuniga è stato raggiunto nel tardo pomeriggio di oggi per una cifra di quasi 9 milioni di euro mentre il giocatore colombiano guadagnerà 900 mila euro all’anno per le prossime 5 stagioni. Al giocatore erano interessate ancora il Genoa, l’Udinese e l’Atletico Madrid.
    Sistemata la fascia destra, tocca perfezionare quella di sinistra: in pole c’è sempre il terzino della Juventus Paolo De Ceglie, ma i bianconeri prima di cederlo devono prendere uno tra Grosso e Dossena.
    Per quanto riguarda il discorso Pandev è ancora tutto bloccato: De Laurentiis offre 10 milioni mentre il presidente della Lazio Lotito ne vuole almento quanto speso per Quagliarella (20 milioni). Molto probabile che l’accordo si chiuda a metà strada anche perchè Lotito ha preso il centrocampista offensivo portoghese del Malaga Eliseu che firmerà il nuovo contratto con i capitolini in serata e sta per chiudere per l’attaccante francese dell’Arezzo Allan Pierre Baclet.
    D’altro canto De Laurentiis vuole a tutti i costi Pandev, consapevole che se continuerà a tentennare perderà il macedone destinazione Lione (si parla di uno scambio tra Lazio e Lione con Pandev in Francia e Ederson alla corte di Ballardini).