Tag: josè mourinho

  • Inter: Maicon vuole il Real Madrid

    L’Inter potrebbe perdere uno dei suoi tasselli piùimportanti per non dire fondamentali: il terzino destro Maicon vuole seguire il suo ex allenatore Josè Mourinho al Real Madrid ed è disposto a tutto per poterlo raggiungere nella capitale spagnola.
    In un’intervista rilasciata al quotidiano spagnolo As, il brasiliano dell’Inter infatti spiega:

    • Quello che voglio è giocare nel Real e per me sarebbe un onore e una grande opportunità di carriera trasferirmi in Spagna. Mancini mi vuole al City? Con il Manchester non ho alcuna trattativa. Mou? Sarebbe bello tornare ai suoi ordini“.

    Parole piuttosto forti e decise quelle di Maicon che lasciano presagire ad un divorzio imminente. Giocare nel Real Madrid con il suo allenatore ideale al terzino destro della nazionale brasiliana piacerebbe tantissimo:

    • In questo momento la mia priorità è la Seleçao. Possiamo fare un gran campionato e chiuderlo da campioni. Però non posso negare che per me è motivo di orgoglio che un club come il Real Madrid si interessi a me. Lo voglio dire chiaro perché le mie parole non possano venir fraintese: voglio giocare nel Real, non mi interessa andare al Manchester City“.

    Le idee sono molto chiare insomma e ciò non sarà gradito dai tifosi nerazzurri che vedono in Maicon uno dei beniamini preferiti.
    La questione Inter infatti non viene nemmeno sfiorata. Come se tutto fosse già stato fatto, come se tutto fosse stato già scritto, come se Maicon fosse un ex interista prima ancora di essere realmente venduto. Ex interista e, soprattutto, a questo punto, “Mourinhano D.O.C.”. Perché il punto dei suoi pensieri è proprio questo:

    • Mourinho è un grande allenatore e credo che questo non possa essere messo in discussione. Ho un ottimo rapporto con lui e sarei felice di tornare ai suoi ordini. E’ uno dei migliori tecnici che ho avuto nella mia vita. Mourinho ha detto che il mio acquisto è prioritario? Non lo so, però ne sono felice. E’ sempre importante per un giocatore sapere che ha la fiducia e che piace molto al suo futuro allenatore…“.

    Da questa frase si può capire cosa ci sia nella testa del brasiliano, le sue parole suonano molto come quelle di un addio che dovrebbe consumarsi nelle prossime settimane.

  • Inter, sfuma Capello. L’Inghilterra lo blinda fino al 2012

    Inter, sfuma Capello. L’Inghilterra lo blinda fino al 2012

    Era l’indiziato principale per raccogliere l’eredità di Mourinho all’Inter ma Fabio Capello resterà al suo posto come selezionatore dell’Inghilterra fino al termine del suo contratto in scadenza nel 2012. Lo ha comunicato poco fa la Federazione inglese stroncando così il sogno del presidente del club nerazzurro Massimo Moratti di portare il tecnico di Pieris a Milano.
    Capello infatti era tentato dalla possibilità di allenare la squadra campione d’Europa ma nell’incontro avuto con i dirigenti della FA (Football Association) è stata apportata una modifica al contratto eliminando la clausola rescissoria unilaterale prevista nel precedente accordo sottoscritto due anni fa. Queste le parole di Sir Dave Richards, dirigente della Football Association e presidente della Premier League alla Bbc:

    • Siamo molto contenti di poter avere Fabio come ct per altri due anni ed è stato un bene che questa situazione si sia chiarita prima della partenza della squadra per il Sudafrica“.

    Alla dichiarazione di Richards seguono quelle di un soddisfatto Capello:

    • Sono molto felice di questo accordo e mi piacerebbe ringraziare sir Dave Richards e la Federazione per il loro continuo supporto e le loro rassicurazioni sul mio futuro. Ho sempre voluto rimanere fino alla fine del mio contratto. In Sudafrica saremo totalmente concentrati sulla Coppa del Mondo“.

    Perso Capello (obiettivo numero uno di Moratti) ed eliminato dalla lista Mihajlovic (non convinceva pienamente il patron nerazzurro) che se non ci saranno problemi dell’ultimo momento sarà il nuovo tecnico della Fiorentina, restano in piedi le trattative che portano ad Hiddink e Benitez senza perdere d’occhio l’evolversi della situazione in casa Barcellona (dove a breve ci saranno le elezioni per la presidenza del club) per cercare di strappare Guardiola ai catalani.

  • De Rossi chiude al Real Madrid: “La Roma è la mia vita”

    Su Daniele De Rossi, com’è noto, è piombato il Real Madrid del neo tecnico Mourinho che ha inserito il forte centrocampista della Roma nella lista della spesa consegnata al presidente delle merengues Florentino Perez. Per Mou De Rossi è la priorità assoluta a centrocampo, il pilastro su cui fare affidamento, ma il diretto interessato al momento non ne vuole sapere di lasciare la sua città e la sua squadra del cuore:

    • Andare a giocare all’estero? Ci ho pensato e mi sono immaginato quello che sarebbe stato, ma la verità è che la Roma per me è tutto, è la mia vita. Non sento di poter essere felice lontano dalla mia città. Ovviamente non si sa mai cosa potrebbe succedere, ma al momento non riesco a vedermi in un altro club o a vivere da una parte che non sia Roma“.

    In ogni caso se la Roma decidesse di cedere capitan futuro in questa finestra di mercato continuando nel progetto intrapreso di sacrificare il pezzo pregiato per cercare di rinforzare la rosa in tutti i reparti, il Real Madrid sarà il primo interlocutore della presidentessa Rosella Sensi che non accetterà meno di 40 milioni per vendere il giocatore.

  • Inter: Milito al Real Madrid, Torres in nerazzurro. Ecco il progetto di Moratti

    Un antico proverbio dice: “Morto un Papa, se ne fa un’altro…”.
    E’ proprio quello che sta pensando L’inter con in testa il suo Presidentissimo Massimo Moratti che, vista la volontà del suo ex allenatore Josè Mourinho di avere in rosa l’attaccante nerazzurro Diego Milito per risollevare le sorti del suo Real Madrid, starebbe pensando di dare il benestare all’operazione, ricavare quanto più profitto possibile e investire tutto il ricavato per strappare al Liverpool la stella Fernando Torres!

    Per un “Principe” che va via, un “Re” potrebbe arrivare a Milano, insomma.
    Il corteggiamento tra il Real Madrid e Diego Milito quindi non è finito, benchè negli ultimi giorni le voci si siano leggermente placate. La trattativa prosegue proprio su espressa indica­zione di Josè Mourinho, (che ieri tra l’altro è stato presentato al Santiago Bernabeu) che ritiene il Principe il centravanti ideale anche per il suo Real Madrid. L’Inter, però, non si farà trovare impreparata per l’occasione. Esiste già infatti, secondo i ben informati, un progetto per sostituire in maniere adeguata il bomber argentino e tale progetto è targato Fernando Torres. È chiaro però che il club nerazzurro si priverà di Milito soltanto davanti a un’offerta straordinaria, per non dire irrinunciabile (magari spedendo a Madrid, assieme all’attaccante, anche il terzino brasiliano Maicon). Altrimenti, l’ex-genoano continuerà a frequentare Appiano Gentile, evidentemente guadagnando anche sensibilmente di più ri spetto ai 3 milioni e mezzo di euro di ingaggio annuale previsti nel suo attuale contratto vista la straordinaria stagione disputata e la sua decisività nella conquista dei 3 trofei stagionali. Con Fernando Hidalgo, l’agente del Principe, l’Inter aveva già cominciato a parlare da alcune settimane e lo stesso attaccante aveva detto di un rinnovo ormai molto vicino. Poi, però, dopo la doppietta nella finale di Champions, aveva sorpreso tutti mettendo in dubbio il suo futuro in nerazzurro rivelando un’offerta importante di un altro grande club europeo. Massimo Moratti non ha gradito e, a parole, ha blindato la sua stella. La situazione, però, non sembra an­cora essere sistemata in maniera definitiva, nonostante l’argentino abbia in più di un’occasione tentato di correggere il tiro rispetto alle dichiarazioni iniziali.

    Il piano del Real è quello di fare un pacchetto unico tra Maicon e Milito, come già detto, mettendo sul piatto una cinquantina di milioni di euro. Tuttavia, una cifra del genere, anche se importante, non pare essere così seducente per i massimi vertici nerazzurri, rispetto a quelle che sono le valutazioni fatte per i 2 cartellini. Per il brasiliano, infatti, l’ultima quotazione stimata da parte del club di corso Vittorio Emanuele arriva a 35-40 milioni, mentre il valore dell’argentino, tenuto conto che un anno fa è stato quotato circa 22 milioni di euro, dopo una stagione eccezionale e la doppietta nella finale di Champions League, viene considerato quantomeno raddoppiato (45 milioni circa il vero valore). Insomma, per poter puntare al pacchetto completo, le merengues dovranno alzare la posta oltre quota 70 milioni di euro.
    Un bell’affare per la squadra campione d’Europa che reinvestirebbe 50-60 milioni nell’acquisto di Torres, gioiello della nazionale spagnola, e su un terzino destro di sicuro valore, per restare altamente competitivi in ogni ambito sportivo nella prossima stagione in cui la squadra nerazzurra è attesa alla riconferma.

  • Mourinho: Al Real servono almeno 4 rinforzi. Pazza idea Eto’o

    Josè Mourinho solo da ieri è ufficialmente il nuovo allenatore del Real Madrid ma si sta già muovendo per indicare alla dirigenza delle merengues gli obiettivi per far tornare grande la sua nuova squadra: ecco che spuntano i nomi di almeno 4 rinforzi indicati dall’allenatore portoghese, 2 in difesa e 2 a centrocampo.

    Per il reparto arretrato, visto e considerato che l’ex allenatore dell’Inter reputa Sergio Ramos un centrale da affiancare all’ex stopper del Porto ovvero Pepe, gli obiettivi sono 2 giocatori di fascia: uno è il fido Maicon che ricoprirebbe il ruolo di terzino destro, l’altro è quello del serbo della Lazio Alexsandar Kolarov che Mourinho voleva già all’Inter nella sessione di mercato di gennaio di questa stagione e che poi non si è concretizzato per la riluttanza del presidente biancoceleste Claudio Lotito. Il prezzo dei 2 giocatori è abbastanza alto, l’Inter chiede per Maicon 35 milioni di euro, ma il Real sarebbe disposto a chiudere per 25, probabilmente l’accordo si troverà a metà strada sui 30 milioni. Il laziale invece ha visto crescere vertiginosamente la sua quotazione fino ai 20 milioni ma questa non sono cifre che spaventano il club spagnolo e alla fine Mourinho potrebbe avere i difensori che desidera.

    A centrocampo invece gli obiettivi dall’Italia si spostano all’Inghilterra dove il capitano del Liverpool Steven Gerrard e il centrocampista del Chelsea Essien farebbero la felicità del “Mou”: anche qui lo “Special” dovrà fare i conti con valutazioni esorbitanti, 50 milioni per il gioiello dei “Reds”, 35 per il forte interditore Ghanese che però è reduce da 2 brutti infortuni ai legamenti patiti in questa stagionee che lo costringeranno a saltare i Mondiali in Sud Africa. Se le condizioni fisiche di Essien non daranno ampie garanzie c’è il piano per arrivare a Daniele De Rossi, anch’egli valutato sui 35 milioni dalla Roma ma che è un punto fermo non solo nel gioco, ma anche nello spogliatoio di Claudio Ranieri. Per il momento tutto fermo per quanto riguarda il reparto avanzato, anche se nelle ultime ore ha preso forma la pazza idea Eto’o che seguirebbe Mourinho anche a piedi. Nella mire ci sarebbero anche altri giocatori nerazzurri come Diego Milito e Wesley Sneijder ma il presidente Massimo Moratti non sarebbe così accondiscendente a rinforzare una pretendente alla prossima Champions League che l’Inter dovrà difendere essendo la squadra detentrice del trofeo.

    Insomma nelle ultime ore tanta carne al fuoco per il nuovo corso del Real Madrid e Mourinho sa bene che per raggiungere i traguardi più ambiziosi non bisogna perdere tempo e lasciare le cose al caso…

  • Real Madrid: ecco l’11 di Mourinho

    Ieri il Bernabeu ha decretato il primo saluto ufficiale a Josè Mourinho e da oggi Florentino Perez sarà a lavoro per regalare gli elementi necessari per completare la rosa.

    Il quotidiano spagnolo As disegna il nuovo 11 dello Special One che prevede “Zeru” colpi in attacco e la caccia a De Rossi, Maicon, Kolarov e Di Maria. Il Real sarà cosi disposto con un 4-2-3-1 con Casillas in porta, Maicon, Sergio Ramos, Pepe e Kolarov in difesa. De Rossi e Xabi Alonso a protezione della difesa; Kaka, Di Maria e Cristiano Ronaldo alle spalle di Benzema.

    L’ex tecnico nerazzurro cercherà lavorare proprio alla riabilitazione di Benzemà, alla voglia di riscatto di Kaka e Ronaldo e sulla voglia di emergere di Di Maria.

  • C.Ronaldo abbraccia Mou:”Con lui cambierà la musica”

    Anche Cristiano Ronaldo abbraccia il nuovo allenatore del Real Madrid Josè Mourinho. Il Portoghese si dice contento per la nuova scelta dei Blancos, che servirà alla squadra per ambire alle competizioni importanti dopo un anno avaro di successi:“Con lui la musica cambierà“, ha dichiarato al quotidiano portoghese ‘Publico’.

    E ha aggiunto: “Quest’anno mi sono sentito frustrato e molto triste per non aver vinto nulla”. Dopodiché il portoghese dimostra essere già entrato in clima mondiale e si dice prontissimo per affrontare una competizione, che sarà comunque piena di insidie, come nella fase a gironi dove dovrà affrontare il Brasile del Ct Dunga: “Non sarà facile – ha ammesso- tutti noi lo sappiamo. Però se superiamo la fase a gironi, avremo centrato la metà dei nostri obiettivi”.

  • Thompson: “difficile che Gerrard rimanga”. Inter e Real Madrid sperano

    Phil Tomphson, leggenda del Liverpool negli anni 70/80, parla ai microfoni di un giornale inglese, e giustifica in qualche modo la volontà del capitano Steven Gerrard di lasciare i Reds: “Non gli si dovrebbe andar contro se Steven lasciasse il Liverpool, spero che rimanga, anche se penso che sia molto difficile la sua permanenza. Continua poi spiegando i motivi: “

    Per il Liverpool ha fatto molto, il 30 di maggio compirà 30 anni, e se decidesse di andare via il club non ne farà un dramma. Visto il modo in cui sono andate le cose, che il Liverpool si è visto passare dal secondo posto della scorsà stagione, al settimo attuale, hanno portato lui è Torres a dubitare sulla loro permanenza in squadra

    Notizie che rafforzano le voci di mercato che vedrebbero il capitano dei Reds come prossimo colpo del Real di Mourinho, in caso di mancato arrivo di Daniele De Rossi, considerato ancora il primo obiettivo del tecnico lusitano. Ma si sa, con Perez come presidente tutto è lecito, se andassero tutti e due?-

  • La Spagna è indigesta per Mou: i 16 milioni della discordia

    Florentino Perez annunciò Josè Mourinho senza ancora poterlo avere sotto contratto e per riparare all’errore si è trovato costretto a metter mano al portafogli e ripagare Moratti per liberare il portoghese. Il Real Madrid, pur con modalità di pagamento dilazionate, dovrà versare interamente i 16 milioni di euro nelle casse interiste.

    La stampa iberica ha cercato di velare la magra figura di Florentino Perez abbozzando uno sconto sul cartellino del 50% ma non è riuscita a placare la protesta dei tifosi. I catalani sorridono per la magra figura e i tifosi madrileni apostrofano la trattativa come immorale e ingiusta. Mourihno costerà al Real Madrid 56 milioni da dividere per le prossime quattro stagioni.

  • Real Madrid: dopo Mou parte il calciomercato. Maicon e Chiellini i colpi per la difesa

    Real Madrid: dopo Mou parte il calciomercato. Maicon e Chiellini i colpi per la difesa

    Florentino Perez è stato costretto a metter mano al portafogli per liberare Josè Mourinho dall’Inter e adesso ancor di più pretende dal portoghese il massimo. L’ambizione del numero uno madrileno è notoria e dopo un anno in sordina la prossima stagione deve per forza di cose esser quella del riscatto.

    Mourinho avrà carta libera in sede di calciomercato e il portoghese si rivolgerà ancora all’Italia per ritentare la scalata alla vittoria della Champions League. Con in squadra gente del calibro di Cristiano Ronaldo, Kaka, Higuain e Benzema non può che esser la difesa il reparto da rinforzare.

    Sembra certo il passaggio ai Blancos di Maicon, mentre per il ruolo di centrale potrebbe esser Chiellini il “Lucio” di Mourinho. Il difensore della Juventus e della nazionale sembra in procinto di cambiar maglia e l’avventura spagnola potrebbe prender corpo. Per la sinistra si parla anche di Kolarov anche se incombe alla presenza di Asheley Cole.

    Per il centrocampo il sogno è Daniele De Rossi e capitan futuro ha aperto alla trattativa ma sarà difficile sdradicare ai romani un pezzo di cuore. Più plausibile le ipotesi che porta a Gerrard.