Tag: josè mourinho

  • Liga, il punto dopo la 6 giornata. Goleada Real, passo falso del Barcà

    Liga, il punto dopo la 6 giornata. Goleada Real, passo falso del Barcà

    La sesta giornata della liga vede una classifica inconsueta rispetto agli ultimi anni di predominio bluagrana,infatti i campioni catalani fermati sull 1-1 dal Maiorca, sono a tre punti dalla vetta che è ancora in mano al Valencia dopo il 2 a 1 con l’Atletico Bilbao, al secondo posto invece c’è il Villareal di Giuseppe Rossi resosi protagonista di una grande prestazione andando anche a rete,mentre i blancos di Mourinho si assestano al terzo posto spazzando via le critiche rispetto alla concretezza della squadra con un 6 a 1 al Deportivo che non ammette repliche.

    Da segnalare in fondo alla classifica il pareggio fra Real Saragozza e Sport Gjong e in balzo in avanti del Real Sociedad che conquista tre punti in casa contro l’Espanoyl.

    RISULTATI E CLASSIFICA DELLA 6 GIORNATA
    ALMERIA-MALAGA 1-1

    50′ Owusu-Abeyie (Mal); 76′ Uche (Alm)
    BARCELLONA-MAIORCA 1-1
    21′ Messi (Bar); 43′ Lopez (Mai)
    GETAFE-HERCULES 3-0
    20′ Parejo (Get); 42′ Moral (Get); 81′ Miku (Get)
    OSASUNA-LEVANTE 1-1
    72′ Pandiani (Osa); 79′ Sergio (Lev)
    REAL MADRID-DEP. LA CORUNA 6-1
    4′ C. Ronaldo (Rea); 24′ Ozil (Rea); 34′ Di Maria (Rea);53′ Higuain (Rea); 60′ aut. Castro (Dep); 78′ Rodriguez (Dep); 89′ C. Ronaldo (Rea)
    REAL SOCIEDAD-ESPANYOL 1-0
    85′ aut. Forlin (Esp)
    SARAGOZZA-SPORTING GIJON 2-2
    33′ aut. Obradovic (Sar); 49′ rig. Castro (Spo); 57′ Sinama Pongolle (Sar); 61′ Sinama Pongolle (Sar)
    SIVIGLIA-ATLETICO MADRID 3-1
    29′ Negredo (Siv); 35′ Perotti (Siv); 52′ Kanouté (Siv); 59′ Costa (Atl)
    VALENCIA-ATHLETIC BILBAO 2-1
    11′ Aduriz (Val); 90′ Vicente (Val); 90′ Gabilondo (Ath)
    VILLAREAL-RACING SANTANDER 2-0
    8′ Nilmar (Vil); 13′ Rossi (Vil)

    Classifica
    Valencia 16; Villarreal 15; Real Madrid 14; Barcellona 13; Siviglia 11; Atletico Madrid 10; Getafe 10; Espanyol 9; Maiorca 8; Athletic Bilbao 7; Malaga 7; Hercules 7; Real Sociedad 7; Almeria 6; Osasuna 5; Sporting Gijon 5; Levante 5; Racing Santander 4; Saragozza 3; Dep. La Coruna 3

    Prossimo turno 17/10/2010
    Athletic Bilbao-Saragozza; Atletico Madrid-Getafe; Barcellona-Valencia; Dep. La Coruna-Osasuna; Hercules-Villarreal; Levante-Real Sociedad; Maiorca-Espanyol; Malaga-Real Madrid; Racing Santander-Almeria; Sporting Gijon-Siviglia

  • Milan: dal Real Madrid può arrivare Pedro Leon a gennaio

    Milan: dal Real Madrid può arrivare Pedro Leon a gennaio

    Arrivato alla corte di Mourinho solo qualche mese fa, l’ex esterno offensivo del Getafe Pedro Leon potrebbe fare nuovamente le valigie e lasciare già a gennaio il Real Madrid. Il giocatore infatti non è entrato nelle grazie del tecnico portoghese per via del suo scarso impegno in allenamento “costringendo” lo Special One a decidere per una sua esclusione dai convocati per la gara di Champions League con l’Auxerre, arrivando anche allo scontro verbale con la stampa spagnola per la scelta presa [guarda il video].

    E il quotidiano iberico Marca oggi riferisce che sulle tracce di Leon si è già mosso il Milan: Galliani incontrerà il presidente delle merengues Florentino Perez il 19 ottobre in occasione della sfida del Santiago Bernabeu tra Real Madrid e rossoneri per abbozzare la trattativa. L’ad rossonero, abile a tessere le sue tele, cercherà di chiudere l’accordo per portare il centrocampista spagnolo a Milano già a gennaio sulla base di un prestito gratuito con diritto di riscatto a fine stagione per la metà del cartellino.

  • Mourinho abbandona la conferenza stampa, video

    Mourinho abbandona la conferenza stampa, video

    Il rapporto d’amore e odio tra Josè Mourinho e i giornalisti continua anche in Spagna. Il tecnico portoghese irritato per una domanda sulla mancata convocazione di Pedro Leon, s’arrabbia e lascia la conferenza stampa. Per i cronisti iberici sarà una novità ma la gestione di Pedro Leon assomiglia molto a quella di Balotelli all’Inter.

    [jwplayer mediaid=”106355″]

  • Liga: è sempre Trezegol. Il Siviglia esonera Alvarez

    Liga: è sempre Trezegol. Il Siviglia esonera Alvarez

    David Trezeguet dimostra di esser ancora un bomber spietato trascinando con una doppietta il piccolo Hercules al successo sul temuto Siviglia. L’ex bomber bianconero sblocca il risultato su calcio di rigore e poi chiude la contesa con una stoccata alla sua maniera. Il Siviglia dopo il ko esonera Alvarez per affidarsi Gregorio Manzano, che la scorsa stagione aveva portato il Maiorca al quinto posto della Liga.

    In classifica l’Atletico Madrid tiene il passo delle grandi piazzandosi momentaneamente al quarto posto ad un solo punto di distanza dal Real Madrid di Mourinho bloccato sul campo del Levante. Oggi Malaga – Villareal chiude la quinta giornata.


    RISULTATI E MARCATORI 5 GIORNATA
    Athletic Bilbao-Barcellona 1-3

    55′ Keita (Bar); 74′ Xavi (Bar); 90′ Gabilondo (Ath); 90′ Busquets (Bar)
    Atletico Madrid-Saragozza 1-0
    20′ Costa (Atl)
    Dep. La Coruna-Almeria 0-2
    4′ Uche (Alm); 18′ Uche (Alm)
    Espanyol-Osasuna 1-0
    24′ Vazquez (Esp)
    Hercules-Siviglia 2-0
    21′ rig. Trezeguet (Her); 38′ Trezeguet (Her)
    Levante-Real Madrid 0-0
    Maiorca-Real Sociedad 2-0

    5′ Cavenaghi (Mai); 62′ Cavenaghi (Mai)
    Malaga-Villarreal oggi
    Racing Santander-Getafe 0-1

    16′ Mata (Get)
    Sporting Gijon-Valencia 0-2
    7′ Topal (Val); 10′ Soldado (Val)

    Classifica

    Valencia 13; Barcellona 12; Real Madrid 11; Atletico Madrid 10; Villarreal 9; Espanyol 9; Siviglia 8; Hercules 7; Athletic Bilbao 7; Getafe 7; Maiorca 7; Malaga 6; Almeria 5; Osasuna 4; Racing Santander 4; Real Sociedad 4; Sporting Gijon 4; Levante 4; Dep. La Coruna 3; Saragozza 2

    Prossimo turno 03/10/2010
    Almeria-Malaga;
    Barcellona-Maiorca;
    Getafe-Hercules;
    Osasuna-Levante;
    Real Madrid-Dep. La Coruna;
    Real Sociedad-Espanyol;
    Saragozza-Sporting Gijon;
    Siviglia-Atletico Madrid;
    Valencia-Athletic Bilbao;
    Villarreal-Racing Santander

  • Liga: Real bloccato dal Levante, il Barca vince. In vetta c’è il Valencia

    Liga: Real bloccato dal Levante, il Barca vince. In vetta c’è il Valencia

    Il Real Madrid perde la testa della classifica della Liga. La squadra di Mourinho non va oltre lo 0-0 a Valencia in casa del Levante in una partita nella quale le stelle merengues non hanno brillato: Higuain, Ronaldo e Benzema non sono riusciti a superare la difesa più perforata della Liga.

    Del pareggio ne approfittano Valencia e Barcellona: la squadra bianconera balza in vetta alla classifica a quota 13 punti, uno in più del Real, in virtù della vittoria conquistata a Gijon (reti di Topal e Soldado) mentre i blaugrana acciuffano al secondo posto i “Mourinho boys” a quota 12: orfani di Messi infortunato, la squadra guidata da Guardiola trova il successo a Bilbao contro l’Athletic grazie alle reti di Keita, Xavi e Busquets.

    Domani il resto della quinta giornata mentre lunedì è in programma il posticipo tra Malaga e Villarreal.

    I risultati degli anticipi

    Athletic Bilbao – Barcellona 1-3
    56′ Keita (B), 75′ Xavi (B), 91′ Gabilondo (A), 94′ Busquets (B)
    Levante – Real Madrid 0-0
    Sporting Gijon – Valencia 0-2
    7′ Topal, 10′ Soldado

    Domani

    Deportivo La Coruna – Almeria
    Espanyol – Osasuna
    Maiorca – Real Sociedad
    Racing Santander – Getafe
    Hercules – Siviglia
    Atletico Madrid – Saragozza

    Lunedì

    Malaga – Villarreal

  • Il solito Mou “avversarie regalano le partite al Barcellona”

    Il solito Mou “avversarie regalano le partite al Barcellona”

    Due anni di Italia ci hanno aiutato a capire il modus operandi dello stratega Mourinho. Il tecnico portoghese è pronto a mettersi sotto i riflettori lottando spesso contro i mulini al vento per lasciar la squadra libera di sbagliare e di crescere. Se in Italia il nemico cambiava spesso nella Liga la lotta per il titolo è da sempre riservata a due squadre, il Barcellona e le Merengue.

    Gli strali dello Spacial One si rivolgono ancora una volta verso Pep Guardiola e verso le squadre che a suo avviso tentano a favorirlo. Ecco le sue parole:

    “Quando ho allenato io in Premier League era straordinario, ora lo vedo un pò più fragile. In Italia bene o male c’è un campionato molto difficile per via della tattica, preferita sempre all’estetica. Invece qua in Spagna c’è di tutto, le squadre vogliono giocare e competere allo stesso tempo, anche perchè c’è un pubblico esigente, che vuole vedere del calcio di qualità. Se ci sono avversarie che regalano le partite al Barcellona per noi sarà difficile vincere il campionato”.

  • Pedullà:”I procuratori parlano troppo, l’Inter deve intervenire”

    Parlano molto e mettono in difficoltà i loro assistiti. Si parla di procuratori, astuti e abili giocatori che non aspettano altro che cogliere l’occasione per sollevare polveroni inutili. Parole che trovano conferme con le recenti dichiarazioni di Fernando Hidalgo che recentemente ha diagnosticato al suo assistito in periodo di crisi la mancanza di Josè Mourinho. In merito si è espresso anche l’esperto di mercato Alfredo Pedullà che consiglia all’Inter di prendere provvedimenti per quanto è accaduto.

    Ci sono alcuni procuratori che parlano in libertà e che andrebbero fermati. Anche in Italia ce ne sono diversi che pensano di dare interpretazioni a senso unico, basti citare i recenti esempi che hanno coinvolto Grosso e Marchetti. Ma molto spesso si esagera. Ha cominciato Hidalgo, manager di Milito, che deve avere buoni seguaci tra i media italiani visto che qualcuno aveva cavalcato con convinzione assoluta la pista di un trasferimento di Burdisso alla Juve (falsa come le piste di Evra all’Inter e Balotelli a un passo dal Manchester United, fantamercato). Ora spara indirettamente su Benitez, non facendo una cortesia all’Inter che avrebbe bisogno della massima serenità. Come se non bastasse, Soren Lerby ha cominciato a disquisire sul contratto di Sneijder non ancora rinnovato: ha parlato ai giornali olandesi, ma non è stato carino. La società nerazzurra prenda nota e intervenga: il silenzio, in situazioni del genere, sarebbe d’oro“.

    Leggi anche:
    Salta il rinnovo di Sneijder, Mou pronto ad approfittarne

  • Inter: scoppia il caso Sneijder. Salta il rinnovo, Mourinho lo vuole al Real

    Inter: scoppia il caso Sneijder. Salta il rinnovo, Mourinho lo vuole al Real

    Un fulmine a ciel sereno per l’Inter e tutti i tifosi nerazzurri: il procuratore di Wesley Sneijder, Soren Lerby, ha rilasciato un’intervista al quotidiano olandese De Telegraaf annunciando l’interruzione delle trattative per il rinnovo contrattuale del fantasista con la società di via Durini:

    • Ad oggi non ci sono le condizioni per accettare l’accordo economico. Tra noi e l’Inter c’è della distanza e riapriremo le trattative solo quando ci sarà un’apertura da parte dei nerazzurri. In ogni caso la priorità di Wesley è di restare all’Inter anche se Mourinho si è fatto avanti, vorrebbe riportarlo a Madrid…“.

    Il rinnovo del contratto con cospicuo adeguamento e prolungamento fino al 2015 doveva essere firmato proprio in questi giorni ma qualcosa è andato per il verso sbagliato e l’Inter ora deve trovare una soluzione al più presto per non rischiare di perdere il giocatore, uno degli artefici della trionfale stagione nerazzurra appena conclusa e candidato principale al Pallone d’Oro. Intanto Mourinho, che stravede per Wesley, è in agguato per portarlo al Real Madrid, società che lo aveva scaricato solo un anno fa regalandolo praticamente all’Inter.

  • Tris del Real Madrid ma dal Bernabeu ancora fischi per Mou

    Vince ma non convince il Real Madrid di Josè Mourinho nell’anticipo della quarta giornata della Liga. Le Merengue al Bernabeu soffrono più del dovuto la reattività dell’Espanyol trovando il vantaggio con un rigore molto dubbio trasformato da Cristiano Ronaldo.

    I catalani ci provano e in parecchie occasioni vanno vicine al pari ma le espulsioni di Pepe prima e Galan poi permettono al Real di esaltarsi con gli spazi più ampi. CR9 regala un meraviglioso assist ad Higuain per il raddoppio mentre è Benzema a siglare il tre a zero. Real primo a dieci punti in attesa di Barcellona e Valencia che giocheranno oggi.

    Negli altri anticipi, pareggio a suon di gol tra Sporting Gijon e Athletic Bilbao e vittoria del Maiorca, prima stagionale, contro l’Osasuna: 2-0 con le reti di Gonzalo Castro e Guzman.

    Ecco i risultati della 4 giornata:
    Athletic Bilbao-Maiorca 3-0

    44′ Lopez, 62′ Dominguez aut., 90′ Perez
    Osasuna-Real Sociedad 3-1
    16′ Tamudo (R), 38′ Pandiani (O), 43′ Camunas (O), 74′ Aranda (O)
    Real Madrid-Espanyol 3-0
    28′ C.Ronaldo rig., 79′ Higuain, 87′ Benzema

    In programma oggi:
    Almeria-Levante ore 20.00
    Barcellona-Sporting Gijon ore 20.00
    Saragozza-Hercules ore 20.00
    Valencia-Atletico Madrid ore 22.00

    In programma giovedì
    Getafe-Malaga ore 20.00
    Villarreal-Deportivo La Coruna ore 20.00
    Siviglia-Racing Santander ore 20.00

  • Kaka all’Inter, un’idea di Mourinho?

    Ibrahimovic al Milan è stato un colpo basso per Massimo Moratti e l’Inter anche se i successi della scorsa stagione hanno attutuito i rimpianti verso un giocatore fortissimo ma difficile da collocare in un organico che vuol tentare di esaltare il collettivo.

    Ma per rispondere allo sgarbo milanista nel mercato invernale potrebbe tornare a Milano e vestire la maglia nerazzurra Kaka, il brasiliano icona rossonera per molti anni potrebbe lasciare Madrid per rilanciarsi in un campionato a lui più congeniale e tentare di riprendersi quindi lo scettro di giocatore decisivo e importante per la squadra.

    La trattativa pare sia nata da un’idea di Mourinho in una delle tante telefonate con il presidente Moratti. Il rapporto tra il portoghese e il suo ex datore di lavoro è rimasto buonissimo tanto che i due sembrano siano diventati confidenti e suggeritori a vicenda. Lo Special One, pare abbia proposto il brasiliano come risposta allo smacco rossonero.

    La linea di partenza è che Kaka non sarà nei piani di Mourinho preferendogli i giovani e duttili Ozil e Canales, il brasiliano sarebbe un’ottima risposta al Milan di contro però c’è il costo vicino ai 40 milioni di euro, le condizioni del giocatore, gli argomenti per convincere Florentino Perez e per ultimo ma per certi aspetti più importante la collocazione nello scacchiere di Benitez.

    L’utilizzo del brasiliano infatti rischierebbe di pestare i piedi a Sneijder, di tarpare le ali al giovane Coutinho oppure costringere il tecnico spagnolo ad un cambio di modulo con il conseguente sacrificio di Eto’o o Milito.