Tag: Jonathan Ferrante

  • Inter-Roma, stasera si assegna la Supercoppa Primavera 2012

    Inter-Roma, stasera si assegna la Supercoppa Primavera 2012

    Primo importante appuntamento per la stagione giovanile. Questa sera a Busto Arsizio si giocherà la finale della Supercoppa Primavera 2012 tra Inter e Roma: la prima è Campione d’Italia in carica, la seconda invece detiene il titolo della Coppa Italia. Sulla carta i ragazzi di Bernazzani sono favoriti sui pari età giallorossi. Nonostante ciò riteniamo che il match sarà aperto a qualsiasi soluzione, e se alla fine fosse la squadra di papà De Rossi ad alzare il trofeo non ci stupiremmo. Grandi novità da una parte e dall’altra. L’Inter non ha più Longo lì davanti, ma ha già trovato in Francesco Forte un importante punto di riferimento nel tridente. Anche la formazione della Roma ha dovuto cedere il passo alla rivoluzione della classe ’94. I vari Piscitella, Verre, Viviani, Nicolas Lopez, Tallo, non figurano più nella rosa giallorossa. Attenzione però a questi tre nomi: Jonathan Ferrante (punta centrale), Matteo Ricci (centrocampista offensivo), Marco Frediani (esterno sinistro). Il match sarà trasmesso in live da Sportitalia1, Premium Calcio, e i canali telematici di Inter e Roma. Fischio d’inizio alle 20.30. Potrete anche seguire la diretta testuale qui sul Pallonaro.

    TABELLINO INTER-ROMA 1-2 (FT)
    Inter (4-2-3-1): Cincilla, Bandini, Donkor, Pasa, Mbaye, Benassi, Duncan, Acampora, Forte (53′ Belloni), Garritano (82′ Terrani), Livaja. Allenatore: Daniele Bernazzani.
    Roma (4-3-3): Svedkauskas, Rosato, Calabresi, Carboni, Yamnaine, Lucca, Cittadino (65′ Mazzitelli), Matteo Ricci, Frediani, Bumba, Ferrante. Allenatore: Alberto De Rossi
    Marcatori: 3′ Bumba (R), 45′ Frediani (R), 58′ Livaja (I)
    Espulsi: 36′ Mbaye (I)

    • 90′ + 4: e’ finita! La Roma si aggiudica per la prima volta nella sua storia la Supercoppa Primavera battendo per 2-1 un Inter mai doma. Decidono i gol segnati entrambi nella prima frazione di gioco dai due esterni d’attacco giallorossi, Bumba e Frediani. Inutile la rete su calcio di punizione di Livaja.
    • 90′: si giocherà per altri quattro minuti.
    • 87′: brivido per la Roma. Annullato il gol del 2-2 all’Inter per posizione di fuorigioco di Benassi dopo l’ennesima parata di Svedkauskas. Il replay dell’azione da ragione alla terna arbitrale.
    • 85′: forcing finale dell’Inter. La difesa giallorossa tiene.
    • 82′: Bernazzani si gioca l’ultima carta a sua disposizione: Garritano lascia il posto a Terrani.
    • 79′: ancora sugli scudi l’estremo difensore giallorosso, che smanaccia in calcio d’angolo una conclusione pericoloso di Livaja.
    • 77′: Secondo cambio per la Roma. Fuori Frediani, sostituito da Jacopo Ferri.
    • 73′: giallorossi sotto pressione, con l’Inter che riesce a guadagnare tre calci d’angolo nello spazio di un minuto. Il punteggio resta però a favore dei capitolini.
    • 70′: la Roma tenta di addormentare nuovamente il gioco per spegnere l’entusiasmo nerazzurro.
    • 65′: primo cambio anche per De Rossi: dentro Mazzitelli, esce Cittadino.
    • 62′: Roma in affanno: Benassi vicinissimo alla rete del pareggio, Svedkauskas miracoloso.
    • 60′: nonostante l’inferiorità numerica, i baby nerazzurri guadagnano metri preziosi.
    • 58′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLL 1-2 INTER: dal limite trova il jolly Livaja su calcio di punizione. I nerazzurri provano a riaprire la gara.
    • 54′: primo cambio per l’Inter: esce un deludente Forte, dentro Belloni.
    • 46′: iniziato il secondo tempo della Supercoppa Primavera. Giallorossi comodamente avanti 2-0 e in superiorità numerica.
    • 45′ +2: le squadre si dirigono negli spogliatoi con il risultato che vede la Roma in vantaggio per 2-0 contro i campioni d’Italia in carica nerazzurri. Vantaggio meritato per i capitolini. L’Inter è chiamata ad una mission impossible: rimontare due gol ai giallorossi giocando in 10 uomini per l’intera ripresa.
    • 45′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOLLL 0-2 ROMA, bellissimo assist di Matteo Ricci, che di destro serve palla per il taglio di Frediani che davanti a Dalle Vedove segna il raddoppio per i suoi compagni.
    • 44′: da sottolineare la prova di Bumba, che oltre al gol del vantaggio giallorosso sta dando un grande mano in difesa.
    • 41′: i ragazzi di Bernazzani si affidano al contropiede, un’arma che però non pare creare difficoltà alla squadra di De Rossi.
    • 36′: CARTELLINO ROSSO per Mbaye per lo schiaffo dato a Frediani. Decisione severa del direttore di gara. L’Inter giocherà in inferiorità numerica per i restanti 55′ minuti del match.
    • 33′: torna a farsi pericolosa la Roma. Per poco una deviazione di Pasa non beffava Dalle Vedove dopo la conclusione da fuori area di Cittadino.
    • 31′: Forte non riesce a sfruttare un clamoroso errore della retroguardia giallorossa. Alberto Delio Rossi infuriato con i suoi.
    • 29′: da qualche minuto i nerazzurri hanno preso metri preziosi nei confronti degli avversari. Ancora nessun pericolo però dalle parti di Svedkauskas.
    • 28′: l’Inter prova a sfruttare la superiorità fisica nei calci da fermo. Il colpo di testa di Mbaye finisce alto sopra la traversa.
    • 25′: fase confusa della partita, continua la predominanza territoriale dei giallorossi.
    • 21′: fin qui l’uomo più pericoloso dell’Inter sembra essere il croato Livaja, che sta giocando al centro dell’attacco nerazzurro, lasciando Forte defilato sulla destra.
    • 15′: la squadra di Bernazzani soffre le incursioni di Frediani sulla destra. La Roma cerca di approfittarne.
    • 12′: Bumba ancora pericoloso dal limite, para Dalle Vedove.
    • 10′: fin qui senza idee i nerazzurri, Roma in pieno controllo del match.
    • 3′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLL 0-1 ROMA: Frediani scappa via a Mbaye sulla destra, crossa al centro dove Bumba (in fuorigioco) trova il colpo di testa vincente.
    • 2′: calcio piazzato di Matteo Ricci, nessun pericolo per Dalle Vedove.
    • 1′: la Roma ha dato il via alla gara. Ci attende una gara spettacolare.
    • Buonasera da Busto Arsizio. Tra pochi minuti scenderanno in campo Inter e Roma per la finale di Supercoppa Primavera. I nerazzurri scelgono l’artiglieria pesante schierano i fuori quota Duncan e Livaja.
  • Jonathan Alexis Ferrante alla Roma, Sabatini blocca il bomber del futuro

    Jonathan Alexis Ferrante alla Roma, Sabatini blocca il bomber del futuro

    Si chiama Jonathan Alexis Ferrante l’ultima scoperta di Walter Sabatini notoriamente conosciuto per le sue abilità nello scovare talenti in erba che aggregati alle giovanili delle proprie squadre nel giro di qualche anno dimostrano sempre di poter far parte di palcoscenici importanti. Jonathan Ferrante di professione fa l’attaccante e ad attestarlo nonostante la giovanissima età (è un classe ’95) sono le dieci presenze nell’attuale campionato di Prima Divisione con la maglia del Piacenza, club che lo ha allevato sin dall’età di undici anni.

    Forte fisicamente il giovane Jonathan Ferrante ha impressionato un po tutti per la grande capacità di far reparto da solo ed aver spesso la meglio nell’uno contro uno. Nato a Buenos Aires ha conquistato la maglia azzurra Under 17 attirando su di se gli occhi delle big del calcio europeo. Sembra infatti che il Manchester City a più riprese abbia cercato di invitarlo a visitare il proprio centro sportivo mentre in Italia prima il Napoli con Bigon e poi la Fiorentina con Corvino hanno cercato di far breccia nel cuore del ragazzo e del Piacenza.

    Sabatini con il solito fiuto è riuscito però a trovare l’aggancio beffando le antagoniste e portando il giovane Jonathan Ferrante alla corte di Alberto De Rossi redendolo arruolabile già per l’ormai imminente derby Primavera. Alla cantera giallorossa si aggrega dunque una nuova gemma costata quasi 500 mila euro ma che fa sperare in un futuro roseo e giovane per la nuova Roma americana capitanata da Luis Enrique. Ad ufficializzare l’accordo trovato è stato l’avvocato Pierfilippo Capello (figlio di Fabio) annunciando per il prossimo giovedì l’incontro per la stesura del contratto.

    La scheda
    Nome: Jonathan Alexis FERRANTE
    Ruolo: Attaccante
    Nato il: 27/6/1995
    Nato a: Buenos Aires (Argentina)
    Nazionalità: Argentina
    Altezza: 173 cm
    Peso: 64 kg