Tag: joachim low

  • Mondiali 2010: le probabili formazioni di Germania – Inghilterra [live]

    L’avvio stentato dell’Inghilterra di Fabio Capello li mette subito di fronte ai terribili tedeschi di Joachim Loew. Germania-Inghilterra è una partita storica, ricca di aneddoti particolari che la rendono ancora più speciale.

    La più giovane Germania di sempre sfida l’Inghilterra più vecchia. Fabio Capello però potrà contare su tutto l’organico a disposizione grazie al recupero di King e al ritorno dalla squalifica di Carragher. Loew dovrà riproporre Badstuber o Jansen al posto dell’infortunato Boateng e dovrà anche rinunciare a Cacau, le condizioni di Schweinsteiger non sono ottimali ma il centrocampista ci sarà.


    PROBABILI FORMAZIONI
    INGHILTERRA
    (4-4-2): 1 James, 2 Johnson, 6 Terry, 15 Upson, 3 A. Cole, 7 Lennon, 8 Lampard, 14 Barry, 4 Gerrard, 19 Defoe, 10 Rooney.
    Ct: 12 Green; 23 Hart, 5 Dawson, 13 Warnock, 22 Carrick, 16 Milner, 9 Crouch, 17 Wright-Phillips, 11 J. Cole, 21 Heskey
    Ct: Capello.
    GERMANIA (4-2-3-1): 1 Neuer, 16 Lahm, 3 Friedrich, 17 Mertesacker, 14 Badstuber, 6 Khedira, 7 Schweinsteiger, 8 Ozil, 13 Mueller, 10 Podolski, 11 Klose .
    A disposizione: 12 Wiese, 22 Butt, 20 Boateng, 5 Tasci, 2 Jansen, 4 Aogo, 18 Kroos, 21 Marin, 15 Trochowski, 23 Gomez, 9 Kiessling, 19 Cacau
    Ct: Loew.

  • Ozil porta la Germania agli ottavi. Ma il Ghana può far festa

    Una Germania non spumeggiante come quella dell’esordio contro l’Australia ottiene tre punti importantissimi contro il Ghana. La partita scivola via senza particolari tatticismi, le occasioni si susseguono ma i portieri per tutto il primo tempo hanno la meglio sugli attaccanti.

    I campioni d’Africa sembrano esser più pimpanti ma in avanti dipendo troppo dalle giocate individuali di Asamoah Gyan, la Germania punge con Ozil, Cacau e Podolski ma Kingson è sempre pronto.

    Nella ripresa la partita cala un pò di intensità ma le occasioni non mancano, Ayew viene murato da Schweinsteiger mentre al 12′ Ozil segna l’eurogol che vale il primo posto. Il centrocampista del Wolfsburg ha tutto il tempo di stoppare un pallone al limite dell’area e al volo batte l’incolpevole Kingson.

    Il Ghana non ci sta e in ben due occasioni arriva vicinissimo al pari con Tagoe e Asamoah Gyan. Il tempo scorre via inesorabile e da Australia – Serbia arrivano notizie confortanti. La Germania ristabilisce le gerarchie congelando il primo posto che le regalerà agli ottavi il terribile scontro con l’Inghilterra. Il Ghana secondo può sorridere di più per la possibilità di affrontare gli Stati Uniti.

    IL TABELLINO
    GHANA-GERMANIA 0-1
    Ghana (4-1-4-1)
    : Kingson; Paintsil, John Mensah, Jonathan Mensah, Sarpei; K. Boateng, Annan, Asamoah; Tagoe (18′ st Muntari), D. A. Gyan (36′ st Amoah), D. Ayew (47′ st Adiyiah). A disp.: Agyei, Ahorlu, Vorsah, John Mensah, Inkoom, D. Boateng, Appiah, Muntari, A. Ayew, Addy, Abeyie. All.: Rajevac
    Germania (4-2-3-1): Neuer; Lahm, Mertesacker, Friedrich, J. Boateng (22′ st Jansen); Khedira, Schweinsteiger (36′ st Kroos); Muller (23′ Trochowski), Ozil, Podolski; Cacau. A disp.: Wiese, Butt, Aogo, Tasci, Kiessling, Badstuber, Marin, Gomez. All.: Loew
    Arbitro: Simon (BRA)
    Marcatori: 12′ st Ozil (GE)
    Ammoniti: D. Ayew (GH), Muller (GE)
    Espulsi: –

  • Ghana-Germania e Australia-Serbia notte thrilling

    Ghana-Germania e Australia-Serbia notte thrilling

    Il gruppo D tra poche ora entrerà in campo per disputare gli ultimi 90′ necessari per decretare le due “elette”. Il campioni d’Africa del Ghana affrontano la Germania forti del primo posto del girone e con la possibilità di giocare su due risultati, di contro i tedeschi di Loew non hanno mai fallito il passaggio al secondo turno e nonostante il capitombolo con la Serbia hanno dimostrato di esser in un buon momento di condizione.

    La Germania dovrà rinunciare a Klose squalificato e al suo posto dovrebbe esser schierato Cacau con alle spalle il solito terzetto formato da Ozil, Podolski e Muller. Rajevac si poggia sempre sull’imprevedibile Asamoah Gyan in attacco e sulla vivacità di Ayew e Tagoe a supporto.

    GHANA-GERMANIA
    Probabili formazioni di Ghana-Germania, terzo turno del gruppo D del Mondiale di calcio, in programma mercoledì alle 20.30.
    Ghana (4-1-4-1): 22 Kingson, 4 Pantsil, 5 J. Mensah, 19 Addy, 2 Sarpei, 6 Annan, 21 Asamoah, 13 Ayew, 23 Boateng, 3 Gyan, 12 Tagoe. (1 Agyei, 16 Ahorlu, 7 Inkoom, 17 Ayew, 15 Vorsah, 10 Appiah, 11 Muntari, 20 Abeyie, 18 Adiyiah, 14 Amoah, 9 Boateng, 8 Jonathan Mensah). All.: Rajevac.
    Germania (4-2-3-1): 1 Neuer, 3 Friedrich, 17 Mertesacker, 14 Badstuber, 16 Lahm, 6 Khedira, 7 Schweinsteiger, 8 Ozil, 13 Mueller, 10 Podolski, 19 Cacau. (12 Wiese, 22 Butt, 20 Boateng, 5 Tasci, 2 Jansen, 4 Aogo, 18 Kroos, 21 Marin, 15 Trochowski, 23 Gomez, 9 Kiessling). All.: Loew.
    Arbitro: Simon (Brasile).

    La Serbia cerca il lascia passare all’ostica Australia. Gli uomini di Antic galvanizzati dal successo contro i tedeschi proveranno a sfondare con le giocate di Krasic e Jovanovic il muro eretto da Verbeek. L’Australia ritrova Cahill.


    Australia (4-4-2):
    1 Schwarzer, 2 Neill, 6 Beauchamp, 11 Chipperfield, 8 Wilkshire, 23 Bresciano, 5 Culina, 14 Holman, 7 Emerton, 16 Valeri, 4 Cahill. (12 Federici, 21 Carnay, 20 Milligan, 15 Jedinak, 9 Kennedy, 19 Garcia, 22 Vidosic, 17 Rukavytsya, 18 Galekovic). All.: Verbeek.
    Serbia (4-3-2-1): 1 Stojkovic, 6 Ivanovic, 5 Vidic, 13 Lukovic, 3 Kolarov, 10 Stankovic, 8 Lazovic, 14 Jovanovic, 17 Krasic, 15 Zigic, 22 Kuzmanovic. (23 Djuricic; 12 Isailovic, 16 Obradovic, 2 Rukavina, 4 Kacar, 7 Tosic, 11 Milijas, 18 Ninkovic, 19 Petrovic, 20 Subotic, 21 Mrdja, 9 Pantelic). All.: Antic.
    Arbitro: Larrionda (Uru).

  • Mondiali 2010, Loew: “La Germania andrà agli ottavi”

    Joachim Loew, ct della Germania, analizza così la sconfitta rimediata oggi contro la Serbia, un ko che complica i piani-qualificazione della nazionale tedesca:

    Oggi abbiamo avuto diversi problemi: i due gialli per Klose, diverse occasioni sbagliate, un penalty fallito. Tante opportunità per segnare, ma sfortunatamente non ci siamo riusciti. Ma non ho dubbi – aggiunge il ct tedesco – andremo agli ottavi. Siamo dispiaciuti ma abbiamo voglia di continuare“.

  • Mondiali 2010: alle 13:30 Germania – Serbia. I tedeschi in cerca di conferme, serbi di riscatto

    Mondiali 2010: alle 13:30 Germania – Serbia. I tedeschi in cerca di conferme, serbi di riscatto

    L’ottavo giorno mondiale si apre con un stuzzicante incontro tra la Germania di Joachim Loew e la Serbia do Radomir Antic. I teutonici sono la selezione che nella prima giornata ha impressionato maggiormente per compattezza e organizzazione di gioco di contro la Serbia è quella che ha deluso di più insieme alla Spagna.

    Gli uomini di Antic, sulla carta venivano definiti come possibili outsider, ma nella partita inaugurale hanno steccato terribilmente dimostrando di non aver ancora chiaro il concetto di collettivo ma esaltandosi individualmente.

    Lo scontro di oggi serve ai tedeschi per chiudere il discorso qualificazione ed aumentare la fiducia nei propri mezzi, per la Serbia è indispensabile la vittoria per non dover salutare con largo anticipo il Sudafrica.

    Curiosità:

    Sarà lo scontro tra possibili protagonisti della prossima serie A. Nella Serbia gioca Milos Krasic, sogno, non tanto velato, della Juventus. Nelle fila tedesche c’è invece il furetto Mesut Ozil accostato all’Inter.

    PROBABILI FORMAZIONI

    GERMANIA(4-2-3-1): 1 Neurer, 16 Lahm, 17 Mertesacker, 3 Friedrich, 14 Badstuber, 6 Khedira, 7 Schweinsteiger, 13 Mueller, 8 Ozil, 10 Podolski, 11 Klose. A disposizione: 12 Wiese, 22 Butt, 2 Jansen, 4 Aogo, 5 Tasci, 20 J. Boateng, 18 Kroos, 15 Trochowski, 9 Kiessling, 23 Gomez, 21 Marin, 19 Cacau. Allenatore: Joachim Loew.

    SERBIA (4-3-2-1): 1 Stojkovic, 6 Ivanovic, 20 Subotic, 5 Vidic, 3 Kolarov; 10 Stankovic, 4 Kacar, 7 Tosic, 14 Jovanovic, 17 Krasic, 15 Zigic. A disposizione: 23 Djuricic; 12 Isailovic; 16 Obradovic; 2 Rukavina; 22 Kuzmanovic; 18 Ninkovic; 19 Petrovic; 7 Tosic; 8 Lazovic; 21 Mrdja; 9 Pantelic. Allenatore: Radomir Antic

    Arbitro: Undiano Mallenco (Spagna)

  • Mondiali 2010: La Germania all’assalto dell’Australia

    Esordio mondiale per la Germania del C.T. Joachim Loew contro l’Australia. Nuovo look per i tedeschi che si presentano alla competizione con una formazione molto giovane e multi-etnica. Orfana del capitano Ballack, a parlare ci ha pensato colui che ne ha ereditato la fascia, ovvero Philipp Lahm:

    • Credo che questa sia la miglior Nazionale all’interno della quale io abbia mai giocato. Sicuramente quella con più qualità“.

    E’ la prima partita, e proprio per questo Lahm vuole partire forte:

    • Dobbiamo iniziare con una vittoria, questo deve essere chiaro. Sarà fondamentale mettere i nostri compagni più giovani da subito a loro agio; per farlo, servono i tre punti“.

    Poi conclude:

    • Siamo in forma e ci stiamo allenando bene. Siamo una buona squadra, con la giusta fame di vittoria e con tanto, tantissimo entusiasmo. Ora dobbiamo solo giocare come sappiamo e raccoglieremo i frutti del grande lavoro che abbiamo fatto fin qui…“.

    Sulle formazioni che scenderanno in campo nessuna novità dell’ultim’ora per quanto riguarda la formazione australiana, con Bresciano e Grella davanti alla difesa e 3 mezzepunte a sostegno del centravanti Kennedy. Verbeek, allenatore dei “Canguri” punta soprattutto sul talento di Tim Cahill.
    I tedeschi puntano invece sul genio e sulla potenza di Bastian Schweinsteiger a centrocampo e sulla vena realizzativa di Podolski e Klose. Mesut Ozil agirà alle spalle delle 2 punte teutoniche.

    Ovviamente parte favorita la Germania, che se gioca come sa non dovrebbe trovare grossi problemi ad abbattere la resistenza australiana.

    GERMANIA-AUSTRALIA: PROBABILI FORMAZIONI
    GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Lahm, Mertesacker, Friedrich, Badstuber; Khedira, Schweinsteiger; Trochowski, Ozil, Podolski; Klose. Allenatore: Loew.
    AUSTRALIA (4-2-3-1): Schwarzer; Wilkshire, Neill, Moore, Chipperfield; Bresciano, Grella; Emerton, Cahill, Culina; Kennedy. Allenatore: Verbeek.
    ARBITRO: Rodriguez (Messico).

  • Sud Africa 2010, amichevoli: stenta la Spagna, Germania ok. Colpaccio della N. Zelanda

    La Spagna campione d’Europa in carica e tra le principali favorite all’ormai imminente mondiale in Sud Africa stenta contro l’Arabia Saudita e trova la vittoria solo nel finale con Lloriente. In vantaggio l’Arabia Saudita con Osama, pareggio di Villa, poi momentaneo vantaggio di Alonso. Pareggio di Al Sahlawi.

    Passeggia sull’Ungheria la Germania di Loew, a segno per la nazionale tedesca Podolski al 4′ del primo tempo su rigore. Raddoppio di Mario Gomez al 25′ st, di Cacau, al 28′ del secondo tempo il terzo gol. Gli Stati Uniti vincono contro la Turchia di Guus Hiddink per 2-1. Al 27′ del primo tempo Turchia in vantaggio con Arda Turan. Al 14′ della ripresa il pareggio di Jozy Altidore che sfrutta un assist di Donovan. Al 31′ il gol partita degli Usa con Clint Dempsey.

    Desta stupore l’affermazione della Nuova Zelanda, squadra inserita nel girone dell’Italia, contro la temibile Serbia. Il gol vittoria è di gol di Smelz. Sempre per quanto riguarda il girone azzurro la Slovacchia ha impattato per 1-1 con il Camerun orfano di Eto’o.

    Ecco tutti i risultati:

    Calcio| Amichevoli Partita
    Ungheria – Germania 0-3
    Stati Uniti – Turchia 2-1
    Svezia – Bosnia-Erzegovina 4-2
    Azerbaigian – Macedonia 1-3
    Spagna – Arabia Saudita 3-2
    Islanda – Andorra 4-0
    Nuova Zelanda – Serbia 1-0
    Polonia – Finlandia 0-0
    Moldavia -United Arab Emirates 2-3
    Norvegia – Montenegro 2-1
    Slovacchia – Camerun 1-1

  • Sud Africa 2010: Germania, Loew convoca 27 giocatori

    Il commissario tecnico tedesco Joachim Loew ha selezionato 27 giocatori da cui poi uscirà la lista definitiva dei convocati per il mondiale.
    Ovviamente non ci sono giocatori che militano nel nostro campionato di calcio visto che Thomas Hitzlsperger non ha trovato molto spazio nella Lazio di Reja.

    I convocati di Joachim Loew

    Portieri: Manuel Neuer (Schalke 04), Tim Wiese (Werder Brema), Hans-Jorg Butt (Bayern Monaco).
    Difensori: Jerome Boateng (Amburgo), Arne Friedrich (Hertha Berlino), Philipp Lahm (Bayern Monaco), Per Mertesacker (Werder Brema), Serdar Tasci (Stoccarda), Holger Badstuber (Bayern Monaco), Dennis Aogo (Amburgo), Andreas Beck (Hoffenheim), Marcell Jansen (Amburgo), Heiko Westermann (Schalke 04).
    Centrocampisti: Michael Ballack (Chelsea), Sami Khedira (Stoccarda), Toni Kroos (Bayer Leverkusen), Marko Marin (Werder Brema), Mesut Ozil (Werder Brema), Bastian Schweinsteiger (Bayern Monaco), Christian Trasch (Stoccarda), Piotr Trochowski (Amburgo).
    Attaccanti: Cacau (Stoccarda), Mario Gomez (Bayern Monaco), Stefan Kiessing (Bayer Leverkusen), Miroslav Klose (Bayern Monaco), Thomas Müller (Bayern Monaco), Lukas Podolski (Colonia).

  • Amichevole: highlights Germania – Argentina 0-1. Decide Higuain

    Inizia a carburare l’Argentina di Maradona e a farne le spese è l’ambiziosa Germania di Loew. E’ il solito Higuain a regalare la vittoria alla Selecion e far salire il morale della squadra in vista del Sud Africa