Tag: Jerry Mbakogu

  • Viareggio Cup 2010: poker dell’Inter. Stevanovic risponde ad Immobile, solo un pari per il Palermo

    Viareggio Cup 2010: poker dell’Inter. Stevanovic risponde ad Immobile, solo un pari per il Palermo


    Dopo l’abbuffata di partite del pomeriggio nella seconda parte della giornata sono scese in campo altre due accreditate alla vittoria finale. L’Inter di Fulvio Pea parte con il piede giusto nella competizione con un bel poker al F.K Jedinstvo. Il mattatore assoluto dell’incontro è il talentino svizzero Alen Stevanovic che risponde a distanza con una prestazione di assoluto valore alla doppietta di Ciro Immobile entrando praticamente in tre delle quattro reti finale. La prima rete arriva grazie ad un tap in di John Obi lesto a ribadire in rete una punizione di Stefanovic finita sul palo. Ad inizio ripresa il raddoppio, assist manco a dirlo di Stefanovic per il pregevole inserimento Samuel Beretta, lo svizzero decide di deliziare la platea segnando la terza rete in slalom. Il 4-0 porta la firma di Denis Alibec con un preciso sinistro. In classifica i nerazzurri raggiungono a tre punti la rappresentativa della serie D che nel pomeriggio si sono sbarazzati del A.P.I.A. Leichhard Tiger grazie alle reti di Alletto, D’Angelo e Chimenti.

    L’altro incontro di cartello della giornata era quello tra il Palermo Campione d’Italia e lo Spartak Mosca conclusasi sullo 0-0 ma ricco di emozioni. Gli uomini di Pergolizzi hanno tenuto ben in difesa ma gli attaccanti oggi avevano le polveri bagnate con Mbakogu scatenato ma impreciso. A Giovio invece è stata annullata una rete.

    CONSULTA LO SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 201
    0

  • Campionato Primavera, 15 Giornata: bene la Juve, goleade di Inter e Roma

    Continua nel Girone A il testa a testa tra Juventus e Sampdoria, i bianconeri superano in trasferta il Siena terzo in classifica grazie ad una rete di Alcibiade. I doriani rispondono battendo l’Empoli a domicilio grazie alle reti del neo arrivato Elsneg e con Mohammed. La Fiorentina si prende il terzo posto battendo il Livorno di misura e in virtù delle tre partite da recuperare può ancora dire la sua in ottica vittoria finale.

    Girone A
    Torino – Cagliari 3-0
    Siena – Juventus 0-1
    Fiorentina – Livorno 2-1
    Genoa – Modena 6-0
    Grosseto – Parma 0-1
    Sassuolo – Piacenza 2-0
    Empoli – Sampdoria 0-2

    Classifica: Juventus 38, Sampdoria 35, Siena, Empoli e Fiorentina 25, Genoa 24, Piacenza 20, Torino 19, Sassuolo, Cagliari e Parma 18, Modena e Livorno 7, Grosseto 3.

    L’Udinese impone il 3-3 alla capolista Atalanta permettendo ad Inter e al Milan in campo domani di avvicinarsi. I gol di Monacizzo e Gabbiadini sembrano dar un impronta a favore dei bergamaschi al match ma i friulani di Rossitto dimostrano di arrendersi mai e nel finale di primo tempo accorciano le distanze con Youssou ma ad inizio ripresa Crnic porta la capolista sul doppio vantaggio. Nel finale Alemao e ancora Youssou. L’Inter passeggia sul Brescia trascinata da un super Mattia Destro autore di una tripletta interrompendo la striscia positiva dell’undici di Saurini. Il Milan invece scenderà in campo domani.

    Girone B
    Cesena – Albinoleffe domani
    Inter – Brescia 5-0
    Vicenza – Chievo 0-1
    Bologna – Cittadella 1-0
    Triestina – Mantova 0-3
    Padova – Milan domani
    Atalanta – Udinese 3-3

    Classifica: Atalanta 33, Milan 27, Inter 26, Albinoleffe, Mantova e Brescia 24, Udinese 23, Chievo 21, Cesena 17, Triestina 15, Bologna 13, Cittadella 9, Padova 8, Vicenza 7.

    Non conosce ostacoli nel girone C la Roma rifilando una tripletta al Lecce sul proprio campo trascinata da Florenzi, autore di una doppieta. Non molla il Palermo che con netto 6 a 0 si sbarazza dell’Ascoli con una tripletta di tripletta di Mbakogu

    Girone C

    Salernitana – Ancona 2-1
    Palermo – Ascoli 6-0
    Lazio – Catania 1-2
    Napoli – Crotone 0-0
    Bari – Gallipoli 5-0
    Frosinone – Reggina 1-1
    Lecce – Roma 0-3

    Classifica: Roma 37, Palermo 35, Bari 30, Reggina 29, Salernitana 27, Lazio e Napoli 24, Catania 23, Ascoli 18, Frosinone 14, Ancona 12, Lecce 10, Crotone 9, Gallipoli 2.

  • Coppa Italia Primavera: un super Immobile trascina la Juve in semifinale. Milan e Lazio rinviate

    Coppa Italia Primavera: un super Immobile trascina la Juve in semifinale. Milan e Lazio rinviate

    ciro immobile

    Ciro Immobile non fa differenza tra campionato e Coppa Italia trascinando la sua Juventus a suon di gol ai vertici del calcio giovanile. Dopo il 2-0 nella gara di andata in bianconeri replicano il successo nella gara di oggi pomeriggio al centro sportivo di Vinovo contro i pari età del Genoa. Il primo centro del bomber arriva su calcio di rigore concesso per un fallo di mano di Bertoncini, ad inizio ripresa è però la giovane promessa dell’Under azzurra Raggio Garibaldi a trovar la rete del pari ma è ancora Immobile a portar avanti i suoi. A far compagnia alla Juventus in semifinale c’è il Palermo che ha superato perentoriamente il Lecce con un secco 5-0, i siciliani di Pergolizzi volano trascinati dai gol dei bomber Giovio e Mbakogu. Vengono invece rinviate Cittadella-Milan e Empoli-Lazio.

    Risultati Quarti:

    • Juventus – Genoa 2-1 (and. 2-0)
      44′ rig e 54′ Immobile, 48′ Raggio Garibaldi.
    • Palermo – Lecce 5-0
      16′ e 88′ Giovio, 46′ Cappelletti, 76′ e 78′ Mbakogu
    • Cittadella – Milan Sabato RINVIATA (and. 1-2)
    • Empoli – Lazio Sabato RINVIATA (and. 1-2)