Maurizio Zamparini è tornato a parlare di calciomercato e in particolar modo del suo pezzo pregiato Javier Pastore che, a meno di clamorosi ripensamenti sia da parte del presidente che da parte del giocatore, lascerà Palermo in questa finestra di mercato per approdare in un top club.
Tag: javier pastore
-
Zamparini: “Roma se vuoi Pastore sbrigati”
Il patron rosanero ha fatto il punto della situazione sul fantasista argentino confermando di aver ricevuto un’offerta di 45 milioni di euro da una big del calcio europeo: “Ieri ho sentito un altro grande club, una società europea non italiana, ho parlato con il loro direttore sportivo che mi ha chiesto di abbassare il prezzo di Pastore da 50 a 45. Ho detto di parlare con l’agente di Pastore, Simonian“. Si tratta di una strategia oppure sul Flaco è piombato il Manchester City di Roberto Mancini considerato che in Europa solo i Citizens hanno la disponibilità di offrire tanto? Un chiaro avvertimento per la Roma del suo “amico” Walter Sabatini che nelle ultime settimane pare stia lavorando per portare il Flaco nella capitale: “La Roma, se lo vuole, si deve affrettare. Penso che entro una decina di giorni si risolverà tutto” le parole di Zamparini. In realtà la trattativa è complessa: la Roma non dispone di tale cifra per accontentare le richieste del vulcanico presidente del club siciliano che, ricordiamo, detiene solo il 50% del cartellino del giocatore e mira a incassare quanto più possibile dalla cessione. Scartate le possibilità di inserire contropartite nell’operazione, Sabatini se vorrà Pastore dovrà pagare il cartellino interamente in contanti. Senza considerare che sul Flaco c’è anche il Milan che sta lavorando sottotraccia da tempo.© Valerio Pennicino/Getty Images -
Milan, arriva Montolivo ma non è Mister X
Il Milan prenderà Montolivo. Il centrocampista viola dopo aver rifiutato il rinnovo del contratto è sotto il fuoco della dirigenza che a mezzo stampa lo ha praticamente ripudiato e spodestato dalla fascia di capitano che da ieri è passata sul braccio di Gamberini.
Montolivo lascerà il viola e secondo le indiscrezioni di mercato si vestirà di rossonero, il Milan infatti nella continua operazione di svecchiamento utilizzerà l’ennesima occasione di mercato per metter in organico un giocatore valido ad un prezzo sostanzialmente di sconto. La Fiorentina infatti con il contratto in scadenza tra solo una stagione non può chiedere la luna e il Milan è pronta a presentare un’offerta avendo il gradimento del giocatore.
Montolivo soluzione low cost e di qualità per la quale il Milan è disposta a spender fino a cinque/sei milioni di euro e l’inserimento di qualche giovane come parziale contropartita tecnica. Pare che Corvino voglia Strasser e non a caso il trasferimento a Lecce del centrocampista della Sierra Leone è stato stoppato, mentre il nome di Paloschi piace per sistemare l’attacco.
Ma l’acquisto di Montolivo non implica la rinuncia a Mister X anche se per qualche verso allarga il ventaglio delle scelte: da una mezzala sinistra infatti si passerebbe a trattare un trequartista classico facendo ritornare in auge il nome di Kaka, dato in grande spolvero al Real e voglioso di riscatto, e di Pastore considerato proprio da Galliani qualche anno l’erede del brasiliano. In ballotaggio resta sempre il nome di Ganso anche se non è più una prima scelta come qualche tempo fa.
Tra le mezzale invece scende Hamsik oramai confermato dal Napoli e sale Schweinsteiger tanto che ambienti vicini ai rossoneri confessano che Galliani sarebbe pronto ad investirci pur non potendolo schierare in Champions League.
-
Da Aguero a Sanchez, finita la Coppa America si apre il mercato
Gli agenti di mercato paventavano nella fine della Coppa America il momento clou del calciomercato con le big pronte, finalmente, ad ufficilizzare i colpi in vista della prossima stagione. Ma come abbiamo avuto modo di dire l’imprevista e prematura dipartita delle squadre più accreditate delle vittoria finale permetterà il prematuro inizio della fase calda del calciomercato.
Tutto si muove intorno al futuro di Alexis Sanchez e Sergio Aguero . Il Nino Maravilla voleva impressionare con il suo Cile ma la missione argentina è finita mestamente per mano del Venezuela di Farias, ma è pronto al “premio consolazione” trasferendosi al Barcellona dei miracoli. L’arrivo di Sanchez oltretutto sbloccherebbe Bojan alla Roma.
Dal movimento di questi attaccanti dipenderà poi l’esito di tutto il mercato con le nostre italiane pronte a prender gli scarti delle big d’Europa sperando di aver fatto comunque un buon affare.
Per un talento che arriva nella Liga un altro dovrebbe esser pronto a fare le valigia, il Kun Aguero, per mesi pallino della Juve e di Marotta sembra oramai destinato a rimpolpare l’attacco del Manchester City prendendo il posto dell’Apache Tevez in predicato di trasferimento con l’Inter interessatissima.In procinto di infiammare il mercato ci sono poi Javier Pastore, Arturo Vidal, i piccoli brasiliani Neymar e Ganso. Insomma dopo tante chiacchere aspettiamoci settimane intense e piene di colpi di scena.
-
Anche la Roma su Pastore
In principio era l’estero, poi le milanesi, l’ipotesi Napoli ora la Roma. Javier Pastore lancia chiari segnali alla società giallorossa e in particolare al ds Walter Sabatini, colui che per prima mise gli occhi sull’argentino e lo portò a Palermo. Il fantasista rosanero infatti ha confessato di aver incontrato Sabatini prima della sua partenza per l’Argentina dove con la sua nazionale è impegnato in Coppa America.
El Flaco ha rivelato anche che il suo desiderio è quello di non lasciare l’Italia e di rimanere a giocare in Serie A con una casacca diversa da quella rosanero indossata nelle ultime due stagioni: “Se ci fosse la possibilità di lasciare Palermo, mi piacerebbe restare in Italia. Sabatini l’ho incontrato prima di partire per l’Argentina, è una grande persona, e mi ha mandato i suoi saluti tramite il mio compagno Burdisso“. La richiesta del vulcanico presidente dei siciliani Maurizio Zamparini è però ancora esorbitante, 45-50 milioni di euro per chi volesse mettere le mani sul suo gioiello. Questo perchè c’è chi dice che il il Palermo detenga solo il 50% del suo cartellino, così da poter ricavare dalla sua cessione almeno 20-25 milioni. Più facile però che Pastore lasci Palermo per una cifra inferiore, Inter e Napoli sarebbero disposte ad mettere sul piatto ben 35 milioni cash ma solo se dovessero andare via Wesley Sneijder, il Manchester United è pronto ad offrire 40 milioni ai nerazzurri, e uno tra Marek Hamsik ed Ezequiel Lavezzi, appetiti da Milan e Manchester City. Una cosa è certa: Pastore, come ha anche confermato lo stesso Zamparini, andrà via da Palermo al 99%. Tocca ai grandi club ora farsi avanti, e la Roma, dopo aver messo a segno i colpi Bojan Krkic e Erik Lamela, pare che si stia muovendo in questa direzione.© Tullio M. Puglia/Getty Images -
Pastore “vorrei rimanere in Italia”. Milan, Inter o Roma?
Javier Pastore concede un’intervista a microfoni di Sky Sport lanciando un messaggio al presidente Zamparini e a chi in Italia potrebbe esser interessato al suo acquisto. Il Flaco, impegnato adesso con l’Argentina, non fa mistero infatti di voler continuare a giocare nel nostro campionato vagliano però offerte e progetti importanti che contribuiscano alla sua crescita.
“Se me ne vado dal Palermo, vado in una squadra più forte. So che Zamparini è in contatto con il mio procuratore, ma io non so niente. Sono tranquillo, penso alla Coppa America. Da due anni gioco in Italia e mi trovo benissimo. Se andassi via da Palermo mi piacerebbe rimanere in Italia. Roma? Con Sabatini ho parlato prima di venire qui, è una grande persona”. La prima considerazione da fare è però quella relativa alle richieste di Zamparini, i 50 milioni di euro chiesti per la cessione sono decisamente fuori dal mercato italiano e forse anche quello europeo e a queste cifre sarà difficile trattare. Le pretendenti: in prima fina c’è sicuramente la Roma che vanta un rapporto diretto con il ragazzo grazie a Sabatini ma senza l’ok degli americani a trattare per cifre più alte il ds ha le mani legate. Il Napoli vanta la simpatia del presidente Zamparini e il rapporto di stima reciproca che nella scorsa stagione è servito per arrivare a Cavani. L’acquisto del Flaco però avvalorerebbe la cessione di un big e per DeLa Hamsik e Lavezzi sono uomini cardine del progetto di crescita. Sarei orientato a scartare Juve e Inter per lo stesso motivo: sia Conte che Gasperini preferiscono lasciar libera la trequarti d’attacco per concentrare il proprio gioco sulle fasce e l’acquisto di Pastore cozzerebbe con le scelte societarie che in casa bianconera mirano a rinforzare la mediana e gli esterni mentre in quella nerazzurra renderebbe insensata la possibile partenza di Sneijder. Infine c’è il Milan alle prese con l’incubo del Lodo Mondadori e la ricerca disperata di Mister X. L’argentino pur non essendo la mezzala richesta da Allegri piace all’entourage rossonero che sarebbe anche disposto a trattare ma tutto dipenderà dalla voglia di Berlusconi di spendere e di Zamaprini di cedere dalla richiesta iniziale.Javier Pastore | © Tullio M. Puglia/Getty Images -
Suleiman Kerimov, il “folle” che vuole Pastore
Maurizio Zamparini ha stabilito in 50 milioni di euro il prezzo per la cessione di Javier Pastore. Il talento argentino, attualmente impegnato in Coppa America, ha praticamente annunciato la sua voglia di misurarsi in un altro contesto prefissandosi magari l’approdo in una big del calcio italiano, inglese o spagnolo.
L’offerta da capo giro arriva però dalla Russia e precisamente dal Anzhi Makhachkala, piccolo club del Daghestan di proprietà di Suleiman Kerimov 4° uomo più ricco di Russia e il 136° del mondo che si è messo in testa di portare il suo club tra i più grandi del mondo.
E’ inutile dire che con il passare gli anni saranno questi nuovi mercati ad attirare giocatori e livellare i campionati, se i nostri club dovranno fare i conti con i sempre minori introiti in questi campionati si inizia ad aver liquidità.
Dopo aver convinto Roberto Carlos e averci provato con Gattuso e Neymar Kerimov pare voglia investire su Javier Pastore accontentando Zamaparini nelle sue richieste e riempiendo d’oro l’argentino con un contranno quinquennale da 6 milioni di euro annui più ovviamente bonus.
-
Galliani torna su Lamela? L’argentino per arrivare a Pastore
Il Milan sembra esser tornata prepotentemente su Erik Lamela, il talento argentino del River Plate seguito in inverno da Ariedo Braida sicuramente arriverà in Europa ma al momento intorno al suo cartellino c’è bagarre con almeno 4 squadre in Italia pronte a sfidarsi.
La Roma grazie al lavoro di Sabatini sembrava aver un diritto di prelazione ma sia l’Inter a fari spenti che il Napoli stanno cercando il giusto canale per convincere il ragazzo e far breccia tra la dirigenza del River Plate. Il Milan il canale lo aveva costruto a suo tempo e nel week end pare che Galliani in persona si sia rimesso in contatto per riallacciare le trattative. Se è solo un azione di disturbo per i cugini nerazzurri o piuttosto un tentativo per cautelarsi qualora non si riuscisse ad arrivare al tanto famigerato Mister X al momento non è dato saperlo c’ho che proviamo ad ipotizzare è i possibili scenari che l’arrivo di Lamela al Milan potrebbe aprire. In molti scrivono che il Milan potrebbe usare Lamela per arrivare ad Hamsik, per noi però la tratttiva non è fattibile, Bigon e De Laurentiis trattano per il cartellino dell’argentino direttamente e non avrebbero bisogno dell’intermediazione dei rossoneri per chiudere la trattativa. Quello che invece ipotizziamo noi è un nuov scenario: oggi è circolata la voce di un possibile interessamento del Milan per Pastore e i rossoneri per vincere la concorrenza della Roma e ammorbidire le pretese di Zamparini potrebbero inserire proprio Lamela considerato in Argentina l’erede del Flaco per caratteristiche e modo di stare in campo.Erik Lamela | © Alejandro Pagni -
Milan Pastore, Roma Nasri, Juve Hamsik ecco i piani b del mercato
La sessione di calciomercato entusiasma i tifosi per l’enorme quantità di trattative spesso vere ma ancora più spesso frutto di una vera e propria guerra fredda tra le società per destabilizzare il mercato. L’accostamento del Milan ad Hamsik è iniziato mesi fa quando Massimiliano Allegri dalle poltrone di Controcampo confessò la sua voglia di avere lo slovacco nell’organico rossonero per la sua grande capacità di inserimento. Da allora in poi tra smentite e ammiccamenti a distanza di giorno in giorno sono uscite nuove indiscrezioni fino alle parole ufficiali del diretto interessato e la presa di posizione di De Laurentiis.
Hamsik è mister X, è la mezzala sinistra che Allegri vorrebbe per sostituire Andrea Pirlo in organico e render ancor più imprevedibile l’attacco rossonero. Ma come si è ben capito soffiarlo a De Laurentiis sarà davvero difficile complice una mai celata antipatia nei confronti dei rossoneri da parte del patron del Napoli. DeLa però guarda a possibili alternative e grazie all’amicizia con Zamparini viene accostato al Napoli in nome di Javier Pastore. El Flaco però come si legge oggi è interessa anche del Milan vicino al ragazzo ancor prima che arrivasse in Italia e considerato la vera alternativa a Kaka. I 50 milioni di euro chiesti da Zamparini sono fuori mercato a prezzi più bassi la trattativa potrebbe decollare magari con l’inserimento di qualche contropartita tecnica.Javier Pastore | © Tullio M. Puglia/Getty Images Se il Milan va su Pastore la Roma, interessata all’argentino, prende informazioni su Nasri guardacaso sul taccuino di Galliani. Il francese lascerà sicuramente l’Arsenal e la scadenza tra solo un anno potrebbe farlo diventare un ottimo investimento non solo tecnico ma anche per portafogli.Samir Nasri | © Clive Brunskill/Getty Images L’ultima indiscrezione del mercato arriva invece da Goal.com e vorrebbe la Juventus sulle tracce di Hamsik. Lo slovacco sarebbe il top player per i tifosi qualora Marotta non dovesse riuscire a metter le mani su Aguero. Marekiaro nell’undici di Conte sarebbe una sorta di clone di Pavel Nedved garantendo dinamismo, gol e qualità.Marek Hamsik | © Tiziana Fabi/Getty Images -
La Roma ci prova per Pastore. La chiave può essere De Rossi
Potrebbe essere solo un sogno di una notte di mezza estate ma la Roma ha deciso di formulare un’offerta per Javier Pastore. Il neo ds Sabatini avrebbe messo sul piatto della bilancia 25 milioni di euro, il cartellino di Brighi e un paio di giovani in prestito con eventuale diritto di riscatto.
POSSIBILITA – Pastore sembra sempre più lontano da Palermo, come ha lasciato intendere il presidente Zamparini, ma difficilmente il massimo dirigente rosanero lascerà partire la sua “gallina dalle uova d’oro” per una cifra inferiore ai 35 milioni, soprattutto in una sessione di mercato in cui le valutazioni dei giocatori sono decisamente al rialzo e con una folta schiera di magnati e sceicchi disposti ad aprire i cordoni della borsa. Resta da capire quanto la nuova dirigenza giallorossa abbia intenzione di spendere per conquistare il popolo romanista con un “colpo” capace di spazzar via le polemiche della scorsa stagione e far ripartire un nuovo ciclo vincente. FARE CASSA – E anche se oggi sono arrivate le smentite di Sabatini su un’eventuale partenza di De Rossi, la cessione di “Capitan Futuro” potrebbe essere la chiave di volta del mercato capitolino. Se dovesse arrivare l’offerta giusta (30 milioni di euro) i giallorossi potrebbero pensare di lasciar partire il giocatore, apparso quest’anno più soggetto alle pressioni della piazza e titolare di un ingaggio pesante. Per rimpiazzare De Rossi la Roma potrebbe cercare di arrivare a Claudio Marchisio nell’ambito della trattativa che porterebbe Vucinic a Torino. I dirigenti bianconeri non sembrano considerare incedibile il centrocampista piemontese e i giallorossi troverebbero una soluzione low-cost per riempire l’eventuale vuoto lasciato da De Rossi. E i soldi della cessione della Nazionale potrebbero tornar buon per piazzare l’offerta giusta proprio per Pastore.Javier Pastore | © Giuseppe Cacace/Getty Images -
Pazza idea Napoli. Pastore se Hamsik va al Milan
Fantamercato? Non proprio perchè prende sempre più corpo l’ipotesi di un avvicendamento in cabina di regia del “film Napoli” con Javier Pastore pronto a raccogliere l’eredità di Marek Hamsik entrato in orbita Milan. E il produttore, in tutti i sensi, della “pellicola” non poteva che essere il presidente partenopeo Aurelio De Laurentiis.
I rossoneri campioni d’Italia hanno messo gli occhi sul centrocampista slovacco e che sia lui il tanto acclamato “Mister X” non è più un mistero. Ieri Marekiaro durante un’intervista in patria al giornale Pravda è uscito allo scoperto dicendo che il Milan per lui rappresenterebbe la svolta della sua carriera. A Napoli non l’hanno presa bene tanto che i tifosi sono già divisi tra chi lo etichetta come traditore e chi invece continua ad essergli riconoscente per quanto fatto in questi anni in azzurro. E’ scattato subito l’allarme nel quartier generale di De Laurentiis che non ha perso tempo per ribadire che chi vuole Hamsik deve sborsare 40 milioni tutti in contanti senza nessuna contropartita tecnica con l’intenzione di spaventare il Milan perchè il tecnico Mazzari avrebbe chiesto al presidente di resistere e non cedere il giocatore. Ma il produttore cinematografico, che di film se ne intende, ha intenzione di scrivere un finale a sorpresa per questa vicenda: se Hamsik dovesse partire direzione Milano infatti sferrerebbe l’assalto a Pastore. I rapporti con il presidente del Palermo Maurizio Zamparini sono ottimi, l’operazione Cavani della passata stagione docet e nonostante il patron rosanero abbia ribadito la volontà di cedere Pastore all’estero, di fronte ad un’offerta importante del Napoli potrebbe pensarci su due volte prima di rifiutarla. Sì, perchè i 40 milioni che incasserebbe da Hamsik, De Laurentiis li reinvestirebbe subito per il Flaco, l’unico giocatore in grado far dimenticare in fretta l’idolo slovacco e di infiammare la piazza napoletana.© ANDREAS SOLARO/AFP/Getty Images