Tag: javier pastore

  • Milan Psg, probabili formazioni. Torna Gattuso

    Milan Psg, probabili formazioni. Torna Gattuso

    Milan Psg sono pronte a scendere in campo fra poche ore per la partita che le vedrà protagoniste a Dubai (diretta live su Premium Calcio a partire dalle ore 16.30). Vediamo quali potranno essere gli uomini chiave dell’incontro.

    carlo ancelotti | © FRANCK FIFE/AFP/Getty Images

    PATO – Il Papero scalpita, vuole iniziare il nuovo anno cercando di fare il possibile per smentire i critici che lo hanno bollato come attaccante incostante e con poca personalità, dimenticando forse che il brasiliano fin qui ha segnato 51 gol in 110 presenze con la maglia rossonera, nessuno della sua età era riuscito a fare meglio nel Milan. L’amichevole di oggi è un’occasione anche per dimostrare all’allenatore Massimiliano Allegri la propria voglia di rimanere, smentendo così tutte le voci di mercato che lo danno in partenza a Parigi, destinazione Psg. La coppia di centrale che troverà di fronte, composta dal giovane talento francese Moussa Sissoko (capitano della squadra) e l’uruguaiano Lugano, non sembra capace di reggere l’urto offensivo del Milan, atleticamente più forte e agile della retroguardia degli 11 di Carlo Ancelotti.

    PERICOLO FASCE – I rossoneri dovranno stare attenti alle percussioni dei due esterni d’attacco francesi, il brasiliano Nené e l’ex romanista Menez. Il Psg non è una squadra abituata al possesso palla e ha nel contropiede una delle sue armi migliori. L’argentino Pastore è spesso in grado di fare la differenza, grazie ai suoi lanci millimetrici verso le due ali molto tecniche e veloci. Lo stesso trequartista ex Palermo svaria su tutto il fronte d’attacco, favorendo i tagli in area di Menez. Considerata l’assenza di Abate sulla fascia di destra e la contemporanea presenza di Taiwo sulla sinistra, il pericolo è alle porte.

    Ricordiamo che Milan Psg di questa sera vedrà Carlo Ancelotti sfidare per la prima volta la sua ex squadra. L’amichevole segnerà anche il ritorno in campo del centrocampista rossonero “Ringhio” Gattuso, dopo quattro mesi lontano dal campo di gioco per la paralisi al nervo cranico che gli causava dei gravi problemi alla vista.

    PROBABILI FORMAZIONI MILAN PSG

    MILAN (4-3-1-2): Abbiati, Taiwo, Bonera, Nesta, Thiago Silva, Van Bommel, Nocerino, Aquilani, Robinho, Pato, Ibrahimovic.
    Panchina: Amelia, Mexes, Antonini, Zambrotta, De Sciglio, Rodrigo Ely, Ambrosini, Emanuelson, Carmona, Valoti, El Sharaawi, Inzaghi.
    Allenatore: Allegri.

    PSG (4-2-3-1): Sirigu, Jallet, Moussa Sissoko, Lugano, Tiené, Matuidi, Chantome, Menez, Nené, Pastore, Gameiro.
    Allenatore: Ancelotti.

  • Pastore torna a Palermo… per andare in tribunale

    Pastore torna a Palermo… per andare in tribunale

    Javier Pastore ritorna a Palermo: non è un deja-vù, ma una realtà, dettata, però, da questioni non calcistiche ma legali. Infatti, El Flaco e Leonardo sono stati ascoltati nella procura Palermitana in merito alla questione della presunta estorsione ai danni del Palermo, a seguito del trasferimento di Pastore al PSG.  La scelta di partire alla volta della capitale francese, finora, si è rivelato una scelta importante nella sua carriera, con cinque gol già realizzati nella Ligue 1 e tante ottime prestazioni sul terreno del Parco dei Principi di Parigi, pur continuando a seguire a distanza le partite dei rosanero, tifando per i supi ex compagni, e serbando un ottimo ricordo di Palermo e del calore della sua gente.

    Javier Pastore | ©BERTRAND GUAY/AFP/Getty Images
    A proposito della vicenda presunta estorsione, stando ai fatti rilevati, il presidente Zamparini, infatti, avrebbe denunciato una sorta di ricatto subita da parte dell’agente di Pastore, Simonian, per consentire la cessione di Pastore al PSG, dell’ammontare di ben quattro milioni di euro. Secondo Pastore, il presidente Zamparini, però, avrebbe esagerato nel parlare, come a volte capita, negando di essere a conoscenza dell’accaduto, oltre ad essere dispiaciuto perchè tale episodio lede la sua immagine e quella del suo procuratore, anche se “a volte Zamparini dice tante cose ed il loro contrario”. Della stessa versione, anche Leonardo che sottolinea come il passaggio di Pastore al PSG sia stato “il più importante della storia del calcio Francese e sia avvenuto con la massima regolarità”, precisando che i suoi rapporti con Simonian e il presidente Zamparini restano ottimi. Una vicenda che, dunque, nonostante i connotati, per ora, molto accesi, potrebbe risolversi in una grande bolla di sapone.

  • Mercato Ligue 1: Il PSG studia da grande, Marsiglia e Lille poca roba

    Mercato Ligue 1: Il PSG studia da grande, Marsiglia e Lille poca roba

    Gli equilibri del calciomercato si sono ormai spostati verso l’estero e il nostro calcio, una volta elitario non gode più di quel grosso credito che aveva fino al 2006, ma se la parte del Leone in europa la fanno il campionato spagnolo con Barça e Real, seguiti a ruota dall’altra squadra di Madrid, l’Atletico, e il nuovo Malaga degli sceicchi, e la Premier League dei magnati, dove fra le grandi solo l’Arsenal ha perso quella verve e quell’appeal che aveva fino a poco tempo fa. Ma da quest’estate c’è una nuova ex decaduta che torna a bussare alle porte del mercato che conta e che ha fatto spesa nel nostro campionato, si tratta del Paris Saint Germain, che rinvigorito dai soldi del petrolio ha acquistato in Italia, spendendo in tutto 90mln di euro per una faraonica campagna acquisti che vorrebbe riportare la squadra ai livelli alti a cui era giunta ai tempi di Weah e dell’ex tecnico nerazzurro, ora dirigente dei francesi, Leonardo.

    © PIERRE VERDY/AFP/Getty Images
    Nel campionato transalpino grazie al Paris sono arrivati  dal Palermo: Javier Pastore (42 mln) e Salvatore Sirigu (3,5mln). Dalla Serie A il PSG ha comprato, inoltre, Mohamed Sissoko (7mln) e Jérémy Ménez (8mln), senza considerare l’arrivo di Diego Lugano (3mln euro) neo vincitore della Coppa America con l’Uruguay; tra i giocatori già nel campionato nazionale, devono essere ricordati i trasferimenti di Kevin Gameiro, ceduto dal Lorient a 11 milioni, e di Blaise Matuidi proveniente dal Saint-Étienne, per 8mln di euro. Chi invece s’è mantenuto su livelli moderati è stato il Lille, poiché i campioni di Francia hanno mirato alla riorganizzazione della rosa, piuttosto che al suo rinnovamento. Il mercato è stato caratterizzato da cessioni eccellenti, quali quelle di Emerson al Benfica per 2mln di euro, di Cabaye al Newcastle per 5, e di Gervinho, venduto all’Arsenal a 12 milioni di euro. In entrata, è senz’altro da segnalare Payet, costato 9mln, mentre col Liverpool è stato definito il prestito di Joe Cole. Sulla stessa linea della squadra allenata da Rudi Garcia, anche il Marsiglia di Didier Deschamps, che ha comprato alcuni giocatori già militanti nella Ligue 1, tra cui Alou Diarra, giunto dal Bordeaux per 5mln di euro. In uscita, invece, il terzino Taiwo, traferitosi al Milan, e Gabriel Heinze, passato alla Roma, entrambi a parametro zero. Altra grande di Francia che ha lasciato un po’ a desiderare è stato il Lione, tengono banco soprattutto sia le cessione di Miralem Pjanic, sia quella di Jérémy Toulalan, il primo partito in direzione Roma per 10,5 milioni di euro a poche ore dalla fine del calciomercato, il secondo per Malaga a undici milioni. In entrata pochissimi rinforzi, tra i quali Koné, acquistato per 2 milioni di euro e già protagonista in campionato: la vera sorpresa, però, è arrivata a metà pomeriggio dell’ultimo giorno di mercato, con la firma di Gueida Fofana, giovanissimo attaccante capitano della Nazionale U-20. Quanto a John Mensah, la dirigenza del Lione ha rinnovato il prestito al Sunderland, accordandosi con la società inglese per il riscatto obbligatorio del giocatore per 5,5 milioni di euro dopo venticinque presenze. Da tenere d’occhio l’arrivo in prestito al Lorient del 19enne costaricano dell’Arsenal Joel Campbell, giovane promessa con già una buona esperienza alle spalle e che promette di essere un protagonista del campionato transalpino.

  • Pastore è del Psg, al Palermo 43 milioni di euro

    Pastore è del Psg, al Palermo 43 milioni di euro

    Questa mattina a Radio Radio Maurizio Zamparini ha annunciato il buon esito della trattativa che porterà Javier Pastore al Paris Saint Germain: “Abbiamo chiuso ieri a mezzanotte. La cessione di Pastore al Psg per 43 milioni di euro è praticamente ufficiale“.

    Javier pastore saluta la Serie A | ©RODRIGO BUENDIA/AFP/Getty Images
    Il Flaco, attualmente uno dei maggiori talenti in circolazione, lascerà Palermo per affrontare una nuova avventura in Francia con l’ambizioso club parigino passato da poco nelle mani dello sceicco Tamim bin Hamad al-Thani che ha affidato a Leonardo il progetto di un pronto rilancio della squadra della capitale francese. E il dg ex allenatore di Milan e Inter ha pensato bene di saccheggiare il nostro campionato prelevando in questa settimana ben 4 calciatori: oltre a Pastore, Leo ha messo sotto contratto Menez dalla Roma, Sissoko dalla Juventus e Sirigu dal Palermo. Il trequartista argentino firmerà nelle prossime ore un contratto quinquennale a 4.5 milioni di euro netti a stagione. Nelle casse del Palermo entreranno circa il 50% dei 43 milioni stabiliti.

  • Scippo Pastore. Il Psg si siede al tavolo delle grandi

    Scippo Pastore. Il Psg si siede al tavolo delle grandi

    Gli ambiziosi sceicchi e i petrolieri russi hanno deciso di diventare famosi ed investire nel calcio. Il primo fu Abramovic ad acquistare il Chelsea e a portarlo nel gotha del calcio a sul di acquisti faraonici e trofei anche se il magnate russo per soddisfare appieno il suo ego sogna la Champions League. Poi arrivarono gli sceicchi e il Manchester City dopo una iniziale diffidenza da parte dei top player nell’ultima stagione ha vinto la blasonata FA Cup conquistando pure un posto tra 32 della Champions League.

    Poi a lottare per diventare blasonate ci sono il Malaga i russi dell’Anzhi di Roberto Carlos. Nelle ultime settimane è invece esploso il ciclone Paris Saint Germain la cui nuova proprietà, araba ovviamente, è riuscita a destabilizzare Leonardo convincelo a lasciare l’Inter e adesso con l’ambizione di ritornare a vincere in Francia e in Europa.

    La campagna acquisti affidata al brasiliano è il giusto mix tra giovani, occasioni e adesso top player. Javier Pastore è il biglietto da visita del Paris Saint Germain alle grandi del calcio. In fondo per misurare la grandezza di una squadra bisogna paragonarla alla facilità di sedersi a trattare a tavoli importanti e se possibile strappare i top player alle rivali.

    Pastore è una scottatura per il Chelsea, una ferita per il Milan voglioso di aver il Flaco ma impossibilitato a trattare a certe cifre.

  • Serie A sempre più povera, Javier Pastore al Psg

    Serie A sempre più povera, Javier Pastore al Psg

    ©RODRIGO BUENDIA/AFP/Getty Images

    Javier pastore saluta la Serie A
    Leonardo continua a fare spesa nel campionato Italiano e dopo i colpi di Sirigu dal Palermo, Menez dalla Roma e Sissoko dalla Juventus, piazza l’acquisto più importante e cioè il “Flaco” Javier Pastore. il Milan ha tentato fino all’ultimo di inserirsi nella trattativa, a dimostrazione di ciò, l’incontro a Milano tra Ariedo Braida e l’agente di Pastore Simonian. Ma l’offerta del Psg è di quelle che non si possono rifiutare, non si conoscono ancora i dettagli dell’operazione ma al Palermo dovrebbe andare una cifra tra i 40 e i 45 milioni, una cifra vicina quella di 45 milioni di euro, per un giocatore sicuramente molto forte ma che non parrebbe ancora valere simili cifre. Sicuramente il più contento di tutti sarà il presidente del palermo Maurizio Zamparini che crea una grande plusvalenza, avendo preso Pastore, grazie al fiuto di Walter Sabatini a non più di 6 milioni di euro nemmeno 2 anni fa. Continua quindi la fuga dalla Serie A, dopo Sanchez se ne va anche Pastore in un campionato che diventerà sempre più povero di gioco e sicuramente di classe.

  • Pastore o Lucho Gonzalez? Simonian a pranzo con Braida

    Pastore o Lucho Gonzalez? Simonian a pranzo con Braida

    Maurizio Zamparini ha ancora una volta confermato l’ormai imminente trasferimento di Javier Pastore ad una misteriosa squadra estera che secondo le indiscrezioni porta in Francia e precisamente all’ambizioso Psg di Leonardo. Il club transalpino avrebbe messo sul tavolo 42 milioni di euro per convincere il club rosanero e battere la concorrenza del Chelsea a dire il vero al momento un pò fredda nella trattativa.

    © BORIS HORVAT/AFP/Getty Images
    Quest’oggi però nel ristorante “Da Giannino” luogo di grandi affari rossoneri è stato avvistato Federico Simonian, agente del Flaco, a pranzo con Ariedo Braida. La mente è andata subito al mister x rossonero ma al momento l’ipotesi è davvero difficile, piuttosto il ds rossonero sarebbe interessato all’esperto Lucho Gonzalez mezzala sinistra del Marsiglia dato vicino alla Roma nelle scorse settimane. L’argentino in scadenza di contratto nel 2013 potrebbe esser una alternativa a Montolivo piuttosto che il famigerato Mister X anche se Deschamps non se ne priverà facilmente e sopratutto non svenderà uno dei suoi pilastri. A conferma della trattativa ci sono le parole di Simonian che esclude un futuro in giallorosso aprendo però alla cessione verso un altra squadra italiana “Siamo a Milano per parlare con Sabatini che è stato molto onesto e gentile con noi, ma la trattativa sembra ormai interrotta. Sul mio assistito è più vicina un’altra società italiana” .

  • Palermo Thun senza Sirigu. Il portiere al Psg

    Palermo Thun senza Sirigu. Il portiere al Psg

    Doppio colpo di scena in casa Palermo a poche ore dal match di andata contro gli svizzeri del Thun per i preliminari di Europa League. I rosanero infatti dovranno fare a meno oltre a Pastore lontano da tempo dal Palermo e come annunciato da Zamparini al centro di una trattativa in queste ore di Salvatore Sirigu.

    © Tullio M. Puglia/Getty Images
    Il portiere va ad aggiungersi agli acquisti di Leonardo per la rinascita del Paris Saint Germain. Una perdita importante per Pioli ma inevitabile dopo gli screzi con la società legati al rinnovo del contratto. Il Palermo riceverà circa 4 milioni di euro, cifra irrisoria rispetto al valore di Sirigu e alle cifre con cui i suoi colleghi stanno alimentando il mercato d’Europa. COntro il Thun domani la porta dovrebbe esser affidata a Benussi per permettere a Sirigu di giocare gli impegni europei con la nuova squadra per il futuro però si torna a fare il nome di Sorrentino. E’ il quinto colpo di Leonardo in appena dieci giorni dall’ufficializzazione della sua nuova avventura.

  • Zamparini: “Sto per cedere Pastore”

    Zamparini: “Sto per cedere Pastore”

    Siamo vicini alla fine di un’altra telenovela estiva: Javier Pastore, per bocca di Maurizio Zamparini, sta per essere venduto. Il presidente del Palermo, ai microfoni di Sky Sport, ha affermato che la cessione del fantasista argentino è ormai solo una questione di ore.

    Javier Pastore | © Giuseppe Cacace/Getty Images
    Zamparini però non svela il nome del fortunato club che potrà tesserare il campioncino argentino: “Parlerò solo a operazione conclusa. Stiamo chiudendo ora, è questione di ore“. Tutti gli indizi portano al Chelsea di Villas Boas e al Paris Saint Germain del dg Leonardo che dopo gli acquisti di Menez e Sissoko starebbe per mettere un colpo ancor più importante per rinforzare la squadra parigina.   Pastore quindi starebbe per lasciare la Serie A dopo appena due anni visto che nessun club italiano ha avanzato offerte serie al Palermo che chiedeva non meno di 45 milioni per il suo cartellino. Un altro talento che lascia l’Italia per andare a giocare all’estero.

  • Il Flaco verso il Chelsea, il Palermo ha già il nuovo Pastore

    Il Flaco verso il Chelsea, il Palermo ha già il nuovo Pastore

    La prossima potrebbe esser la settimana decisiva per decidere il futuro di Javier Pastore, Maurizio Zamparini dopo aver praticamente annunciato l’addio incontrerà il procuratore del ragazzo Simonian per vagliare le varie offerte recapitate e valutare insieme la destinazione più buona per il Flaco e per il Palermo.

    © Tullio M. Puglia/Getty Images
    Pur non arrivando ai 50 milioni richiesti l’ipotesi più concreta sembra esser quella del Chelsea con Abramovic pronto a metter sul piatto una buona offerta per regalare il ragazzo a Villas Boas. Alternative sembrano esser, seppur più distanti, quella del Real Madrid il cui acquisto è legato molto alle cessioni e sopratutto il futuro di Kaka oppure il Paris Saint Germain che dopo l’insediamento di Leonardo è pronto a stravolgere ulteriormente gli equilibri di mercato. I rosanero però perso un Pastore ne trovano subito un altro, arriva in Italia in Italia il fratello di Javier, Juan Manuel diciottenne trequartista che in un primo momento rinforzerà l’undici della Primavera di Devis Mangia. Più basso e massicciso rispetto al Flaco anche di Pastore Jr. si parla un gran bene, la posizione ovviamente è da trequartista. A Palermo non resta che sperare.