Tag: James Spithill

  • Vela, il team Oracle scuffia nella baia di San Francisco

    Vela, il team Oracle scuffia nella baia di San Francisco

    Durante una sessione di allenamento svoltasi nella baia di San Francisco, il Team Oracle, vincitore dell’America’s Cup 2010, ha scuffiato il suo catamarano AC72. Fortunatamente nessun membro dell’equipaggio ha riportato danni fisici mentre i danni all’imbarcazione ammontano ad un paio di milioni di euro. La scuffia della barca capitanata da Russell Cutts (vincitore di 4 edizioni della Coppa America) è avvenuta in una regata di allenamento in vista della prossima edizione dell’America’s Cup, che avrà luogo a San Francisco dal 7 al 22 settembre 2013. L’incidente ha visto il catamarano del team defender ribaltarsi con le vele in acqua complice soprattutto una forte raffica di vento che soffiava contro la corrente. Alcuni membri dell’equipaggio sono stati sbalzati in mare e poi succesivamente portati a riva da una nave di supporto. Il catamarano invece è stato raddrizzato prima di essere trainato a riva ma i danni riportati dall’ala rigida e dalla vela Wing sono ingenti.

    Oracle Team Usa
    Oracle © MARIO LAPORTA/AFP/Getty Images

    Tom Slingsby, tattico di Oracle Team Usa, ha spiegato così quanto accaduto nella baia di San Francisco: “Quando abbiamo poggiato le prue si sono piantate nell’acqua e l’ala ha toccato la superficie del mare, diversi uomini del team sono finiti in mare. A quel punto eravamo appoggiati sull’ala e abbiamo deciso di abbandonare la barca per paura che l’ala potesse cedere”. I gravi danni riportati dalla vela costringeranno il Team Oracle ad attendere parecchi mesi prima di avere una vela nuova sul primo catamarano AC72.

    Fortuna vuole che ogni team ha diritto ad avere due barche, in particolare la seconda barca di Oracle sarà pronta all’inizio del prossimo anno. La scuffiata che ha visto coinvolto il primo dei due catamarani a disposizione non ha tolto l’ottimismo allo skipper del team Oracle James Spithill: Non c’è dubbio che sia davvero un grande problema. Sarà una grande prova per tutto il team. Ma siamo già venuti fuori da situazioni complesse e sono sicuro che questo contrattempo non ci impedirà di vincere l’America’s Cup”. Non si può dire però che la marcia di avvicinamento di Oracle all’America’s Cup 2013 proceda a gonfie vele.

    Video, la scuffia di Oracle 

    [jwplayer config=”60s” mediaid=”157335″]

  • Luna Rossa è tornata, sue le World Series. Oracle seconda

    Luna Rossa è tornata, sue le World Series. Oracle seconda

    Nel giorno del dolore per tutto lo sport italiano per la morte di Piermario Morosini, una piccola gioia arriva dalle acque del Golfo di Napoli con la vittoria di Luna Rossa nelle World Series di Coppa America.

    Un esordio da incorniciare per Luna Rossa che si aggiudica le World Series di Napoli grazie alla stupenda prestazione di Luna Rossa Piranha, timonata alla grande da Chris Draper. Niente da fare per James Spithill, che alla guida di Oracle Racing 1, si deve accontentare del secondo posto sia nell’ultima regata di flotta che nella classifica generale.

    Gioco di squadra perfetto per i due team del patron Patrizio Bertelli, Max Sirena con la sua Luna Rossa Swordfish, chiude alla partenza il team di New Zealand che rimane incastrato fra la barca di delimitazione della boa di partenza ed appunto la barca italiana mentre, dall’altro lato, Luna Rossa Piranha sfreccia sulla linea di partenza prendendo subito il comando della situazione. C’e’ pochissimo vento sulle acque napoletane ed i catamarani si muovono appena, Francesco Bruni è tuttavia perfetto nella tattica di Luna Rossa Piranha non concedendo mai a James Spithill, la possibilità di rientrare in gioco per la vittoria. Anche la condotta di Luna Rossa Swordfish non è male, ma un errore in virata nel corso del passaggio della terza bolina, costringe il team italiano a subire una penalità, su richiesta di team Artemis, che determina l’ultimo posto finale nella regata. Mai in gara i dominatori delle regate scorse, Emirates Team New Zealand dello skipper Dean Barker, impotente per tutta la durata della regata dovendosi accontentare alla fine del settimo posto.

    La gioia di Luna Rossa Piranha ©ANDREAS SOLARO/AFP/Getty Images

    La doppia gioia viene sfiorata da Luna Rossa Piranha, che nella finale del match race, si deve arrendere al Team svedese di Artemis che si aggiudica la vittoria finale, quarta Luna Rossa Swordfish.

    Adesso l’appuntamento più vicino per le World Series sarà di nuovo in Italia, a Venezia, fra poco meno di un mese (12-24 maggio), con la speranza di ripetere l’impresa appena compiuta sulle acque napoletane.

    Classifica Finale Regate di Flotta America’s Cup World Series Napoli

    1 Luna Rossa 2 Ita                                                                                                                                    92
    2 Oracle Racing 1 Usa  77
    3 Emirates Team New Zealand Nzl  60
    4 Energy Team Fra  54
    5 Team Korea Kor  49
    6 Luna Rossa 1 Ita   41
    7 Artemis Racing Swe  40
    8 Oracle Racing 2 Usa  37
    9 China Team Chi  15

    Classifica Gara 7 America’s Cup World Series Napoli

    1 Luna Rossa 2 Ita                 
    2 Oracle racing 1 Usa
    3 Artemis Swe
    4 Team Energy Fra
    5 Team Korea Kor
    6 Oracle racing 2 Usa
    7 Emirates New Zealand Nzl
    8 China Team Chi
    9 Luna Rossa 1 Ita
  • America’s Cup, maltempo a Napoli. Rinviate le regate

    America’s Cup, maltempo a Napoli. Rinviate le regate

    Il maltempo si abbatte sul Golfo di Napoli che costringe al rinvio di tutte le regate previste per la giornata di oggi. I match race e le due regate di flotta sono rinviate a domani quando si spera che il maltempo possa dare un po’ di tregua.

    Il comitato di gara, dopo gli inutili tentativi di attesa, dunque, ha deciso di annullare per il cattivo tempo le semifinali di oggi del Match Race. Le sfide Luna Rossa Swordfish-Artemis e Oracle Bundock-Luna Rossa Piranha slittano a domani. Purtroppo, subito dopo aver preso la decisione di rinviare i match race, i giudici sono stati costretti ad annullare anche le due regate di flotta dato che le condizioni del tempo, già pessime, sono ulteriormente peggiorate nella tarda mattinata. Si spera quindi nella giornata di domani anche se le previsioni non promettono nulla di buono, con la pioggia ed il forte vento a farla da padroni nel golfo partenopeo.

    Oracle Racing team, America's Cup © ANDREAS SOLARO/Getty Images

    Anche nella giornata di ieri il maltempo aveva fortemente condizionato le regate con la vittoria di Energy Team che ha approfittato di un notevole salto di vento durante la prima regata di flotta e di Emirates Team New Zealand che sta dimostrando di essere il team più in forma di tutte le World Series napoletane. Luna rossa Piranha ha chiuso le due regate di flotta al 3° ed al 4° posto mentre Max Sirena con la sua Luna Rossa Swordfish è andato male nella prima regata (ottavo) ma molto meglio nella seconda dove ha chiuso al terzo posto.

    In classifica generale i neozelandesi restano al comando seguiti da Oracle Spithill. I due scafi di Luna Rossa confermano la loro posizione in classifica: Piranha, timonato da Chris Draper, resta al terzo posto e Swordfish, si conferma sesto.

    Classifica Regate di Flotta America’s Cup World Series Napoli

    1 Emirates T. New Zealand Nzl                                                                                                                                         52
    2 Oracle Racing 1 Usa  47
    3 Luna Rossa 2 Ita             42
    4 Team Korea Kor  39
    5 Team Energy Fra  39
    6 Luna Rossa 1 Ita   35
    7 Oracle racing 2 Usa  28
    8 Artemis Swe  20
    9 China Team Chi  8
  • Riscatto Luna Rossa, domina New Zealand

    Riscatto Luna Rossa, domina New Zealand

    Seconda giornata dell’America’s Cup world series nel golfo di Napoli con Emirates Team New Zealand a confermare quella di buono fatto nel corso della prima giornata vincendo entrambe le regate. Grande riscatto di Luna Rossa con  due secondi posti, sia con Piranha che con Swordfish nelle due regate e guadagnando un po’ di fiducia rispetto ad un esordio non troppo positivo.

    Ad arrivare al secondo posto nella prima regata di flotta della seconda giornata è Luna Rossa Piranha (timonata da Chris Draper) mentre dopo una buona prima fase di regata, Luna Rossa Swordfish (timonata dallo skipper Max Sirena), è finita nelle retrovie.

    Partenza perfetta di team New Zealand che sin dai primi metri ha comandato la flotta con assoluta autorità, Chris Draper di Luna Rossa Piranha sbaglia la partenza varcando la linea prima della fine del conto alla rovescia ed è costretto ad una penalità come anche China Team. Le prime due boline e le due poppe vedono la lotta per il secondo posto fra Luna Rossa Swordfish e Korea Team, ma Max Sirena sbaglia tutte le scelte nei pressi dei gate di virata perdendo molte posizioni. Invece la tattica di Draper è perfetta consentendo al secondo team italiano di chiudere la prima regata in seconda posizione, dietro l’irraggiungibile team di Emirates New Zealand.

    Nella seconda regata di giornata Max Sirena si riscatta piazzandosi al secondo posto dietro ancora ai neozelandesi comandati alla grande dallo skipper Dean Barker. Ottima anche la seconda regata di flotta per Luna Rossa Piranha che chiude in terza posizione mentre molto in ombra James Spithill di Oracle, mai visto nella prima regata, quarto nella seconda e senza mai dare uno spunto degno di nota.

    Classifica Gara 3 America’s Cup World Series Napoli

    1 Emirates T. New Zealand Nzl
    2 Luna Rossa 2 Ita         
    3 Artemis Swe
    4 Oracle Raging 2 Usa
    5 Team Korea Kor
    6 Luna Rossa 1 Ita 
    7 Oracle racing 1 Usa
    8 Team Energy Fra
    9 China Team Chi

    Classifica Gara 4 America’s Cup World Series Napoli

    1 Emirates T. New Zealand Nzl
    2 Luna Rossa 1 Ita
    3 Luna Rossa 2 Ita           
    4 Oracle Raging 1 Usa
    5 Team Energy Fra
    6 Team Korea Kor
    7 Artemis Swe
    8 Oracle Racing 2 Usa
    9 China Team Chi

    America’s Cup a Napoli le immagini della seconda giornata

  • America’s Cup, vincono Oracle e New Zealand. Male Luna Rossa

    America’s Cup, vincono Oracle e New Zealand. Male Luna Rossa

    Prima giornata di gare a Napoli per le World Series valevoli per la prossima America’s Cup con il team di Larry Ellison, Oracle, assoluto dominatore della prima prova con al timone l’ex skipper di Luna Rossa, James Spithill.

    Non esaltante la regata di Luna Rossa che è presente nelle acque partenopee, con due imbarcazioni denominate Luna Rossa Swordfish (timonata da Max Sirena) e Luna Rossa Piranha (guidata da Chris Draper) che hanno chiuso la prima prova rispettivamente in sesta e settima posizione. Condizioni al limite per la prima prova di queste World Series di Coppa America con in gara ben nove equipaggi: due team di Oracle Racing (Usa), Emirates Team New Zealand (Nza), Artemis (Swe), China Team (Chi), Energy team (Fra), Team Korea (Kor) ed i due team italiani di Luna Rossa.

    La partenza è molto spettacolare con il team Oracle di Spithill a prendere subito la testa con Max Sirena di Luna Rossa Swordfish in quarta posizione. Purtroppo le manovre concitate della partenza fanno cadere in penalità sia il team francese che Luna Rossa Swordfish che superano la linea di confine del campo di regata, il team francese riesce a riprendersi molto bene mentre quella italiano inizia una regata molto difficile condotta sempre nelle retrovie e mai in lotta per la vittoria.

    Oracle Team ©Ezra Shaw/Getty Images

    Tutt’altra velocità è quella espressa da James Spithill che con il suo team Oracle domina letteralmente tutta la prima regata prendendo un cospicuo vantaggio sin dalla prima bolina. Con team Oracle a vincere nettamente, la battaglia rimane accesa per il secondo posto con in lotta Artemis (Swe) e team Energy (Fra) e con gli svedesi che sciupano tutto nell’ultima pessima virata della regata dove si sono prima letteralmente fermati e poi addirittura rovesciati, vanificando tutta la buona prestazione effettuata sino a quel momento.

    Mai in gara i due team italiani di Luna Rossa che hanno evidenziato ancora  tanti problemi soprattutto in virata ma con qualche difficoltà anche nel raggiungere in maniera repentina la velocità desiderata.

    La seconda prova di giornata prevedeva la gara di flotta e questa volta la vittoria è andata al team neozelandese che ha preceduto, a sorpresa, team Korea che nell’ultima poppa ha beffato Team Oracle Racing. Male, e regata in conservazione, per Luna rossa Swordfish (Guidata da Max Sirena) che ha chiuso la prova al quinto posto mentre malissimo Luna Rossa Piranha che ha avuto grandi problemi sin dalla partenza non riuscendo mai ad entrare in gara e chiudendo in ultima posizione in notevole ritardo. Non hanno partecipato alla seconda gara China Team, Artemis e Team Oracle 2 a causa dei danni procurati sui catamarani, nel corso della prima gara.

    Anche nella gara di flotta molti problemi per i due equipaggi di Luna Rossa che hanno utilizzato la regata per fare dell’allenamento che potrà, si spera, tornare molto utile in futuro.

    Classifica Gara 1 America’s Cup World Series Napoli

    1 Oracle Racing 1 Usa
    2 Energy Team Fra
    3 Emirates T. New Zealand Nzl
    4 Team Korea Kor
    5 Oracle Raging 2 Usa
    6 Luna Rossa 1 Ita 
    7 Luna Rossa 2 Ita
    8 Artemis Swe
    9 China Team Chi

    Classifica Gara 2 America’s Cup World Series Napoli

    1 Emirates T. New Zealand Nzl
    2 Team Korea Kor
    3 Oracle Racing Team 1 Usa
    4 Energy Team Fra
    5 Luna Rossa 1 Ita      
    6 Luna Rossa 2 Ita 

    Video cerimonia d’apertura

    [jwplayer config=”120s” mediaid=”132940″]