Tag: ivan dodig

  • Coppa Davis, Italia batte Croazia 3-2 grazie a Fabio Fognini

    Coppa Davis, Italia batte Croazia 3-2 grazie a Fabio Fognini

    Finalmente Italia in Coppa Davis, la nazionale azzurra guidata sapientemente dal commissario tecnico Corrado Barazzuti supera dopo ben quindici anni il primo turno del tabellone principale di Coppa Davis grazie al punto decisivo del 3-2 conquistato da Fabio Fognini sul croato Ivan Dodig. Bellissima prestazione di Fognini che per una volta non ha deluso le tante aspettative riposte su un giocatore di enorme talento ma sempre tanto discontinuo. Non era sicuramente la partita più semplice per Fabio Fognini che aveva un peso sulle spalle enorme dopo la sconfitta netta in tre set patita da un Andreas Seppi, debilitato dal virus intestinale, per mano del numero tredici del Mondo Marin Cilic e che aveva riportato il punteggio sul due pari.

    L'esultanza di Fognini ©TIZIANA FABI/AFP/Getty Images
    L’esultanza di Fognini ©TIZIANA FABI/AFP/Getty Images

    Ed infatti la partenza di Fognini non è delle migliori, Dodig parte bene al servizio mettendo subito in difficoltà il ligure che commette molti errori di misura da fondo campo, il set viene perso con il punteggio di 6-4. Gli incubi di una eliminazione dolorosa proseguono anche all’inizio del secondo parziale con Fognini costretto ad annullare una pericolosa palla break sul 2-1 Dodig, ma da lì in poi l’azzurro sale in cattedra brekkando il croato restituendo il 6-4 del primo set. Il terzo ed il quarto set sono in fotocopia, appena Dodig scendo di livello al servizio ecco i break di Fognini che riesce anche a giocare al meglio i punti importanti chiudendo dopo quasi tre ore di gioco con il punteggio di 4-6 6-4 6-4 6-4.

    Adesso c’e’ una grande occasione per l’Italia nei quarti di finale dove non ci sarà la super corazzata spagnola ma il Canada di Milos Raonic che ha sconfitto appunto una nazionale iberica orfana però di Rafa Nadal, Nicolas Almagro e David Ferrer, sicuramente un match assolutamente alla portata degli azzurri che hanno dimostrato di potersela giocare con molte squadre grazie al salto di qualità compiuto da Andreas Seppi negli ultimi tempi ed alla coppia Fognini – Bolelli in doppio capace di conquistare delle semifinali nei tornei del grande slam.

  • Coppa Davis, Italia avanti 2-1 con Fognini e Bolelli

    Coppa Davis, Italia avanti 2-1 con Fognini e Bolelli

    Decisamente ora o mai più, l’Italia non supera il primo turno del tabellone principale di Coppa Davis da ben sedici anni ed adesso è vicinissima a sfatare un tabù grazie soprattutto alla splendida vittoria nel doppio di Simone Bolelli e Fabio Fognini sulla coppia croata composta da Marin Cilic ed Ivan Dodig. Ci sono volute ben più di tre ore di gioco veramente emozionanti per conquistare il secondo punto molto prezioso in ottica vittoria finale. Molto buona la prova di Simone Bolelli per tutta la durata del match mentre qualche sbavatura di troppo per Fabio Fognini che forse ha pagato l’influenza che lo ha costretto a dare forfait nel match di ieri ma che non gli ha impedito di realizzare il match point grazie ad un sontuoso ace.

    Simone Bolelli ©WILLIAM WEST/AFP/Getty Images
    Simone Bolelli ©WILLIAM WEST/AFP/Getty Images

    Gli azzurri partono decisamente male, non si riesce proprio a rispondere sia sul servizio di Cilic ed anche su quello di Dodig, i croati dominano il parziale chiuso con il punteggio di 6-3 ma gli azzurri si producono in una pronta reazione con un Simone Bolelli in palla che trascina Fognini nella vittoria del secondo e terzo set rispettivamente con il punteggio di 6-1 6-3. Il quarto set si apre con gli azzurri subito avanti, il break è conquistato con uno splendido dritto di Bolelli che consente all’Italia di portarsi 4-2 e servizio. Ma dal possibile 5-2 si arriva al tie break con Fognini che si mette a sbagliare qualche palla di troppo da fondo campo.

    Il tie break è vissuto sul filo del rasoio, Bolelli è solidissimo nei propri turni di battuta non concedendo mai un mini break mentre è sempre Fognini ad essere falloso nel proprio turno. Arrivano però i primi match point in casa Italia che vengono sprecati da Fognini, ci sono anche due set point per i croati che per fortuna passano sempre dal servizio di Bolelli. Al terzo match point arriva la volta buona per Fognini che chiude il match con un ace nell’apoteosi finale del Palavela di Torino.

  • Coppa Davis, Lorenzi cede al quinto. Bene Seppi

    Coppa Davis, Lorenzi cede al quinto. Bene Seppi

    Si è conclusa con il punteggio di 1-1 la prima giornata della sfida fra Italia e Croazia valida per gli ottavi di finale di Coppa Davis. Alla sconfitta di Paolo Lorenzi patita per mano del numero 13 del Mondo Marin Cilic è arrivata in risposta la splendida vittoria del numero uno azzurro, e numero 18 del Mondo, Andreas Seppi contro il numero due croato Ivan Dodig. Importantissimo per la nazionale azzurra guidata dal C.T. Corrado Barazzutti chiudere la prima giornata in parità considerata la defezione importantissima di Fabio Fognini, a letto per un forte attacco influenzale, e con la chiamata per il quasi debuttante 31enne Paolo Lorenzi, al suo secondo match di Davis in carriera. A rispondere sempre presente è invece l’altoatesino che, con tutta la pressione addosso si sbarazza del suo avversario lanciando la sfida a Marin Cilic.

    La gioia di Seppi con Lorenzi ©TIZIANA FABI/AFP/Getty Images
    La gioia di Seppi con Lorenzi ©TIZIANA FABI/AFP/Getty Images

    Nel primo match di giornata ecco la prima sorpresa in casa Italia, Fabio Fognini viene risparmiato a causa di un virus influenzale ed al posto del ligure ecco il senese, nato a Roma, Paolo Lorenzi. Lorenzi ha davanti il numero 13 del Mondo Marin Cilic e gioca una partita sensazionale, tutto cuore e grinta ma soccombendo alla fine al quinto set con il punteggio di 6-1 6-7 4-6 6-3 6-2 ma impegnando comunque severamente il croato che, sotto due set a uno, riesce ad emergere grazie alla classe superiore e all’abitudine a giocare cinque set. Peccato per Lorenzi che ha subìto il servizio del croato nel quarto e quinto set riuscendo comunque a stancare Cilic che sarà impegnato anche nel match di doppio.

    Nel secondo match Seppi ha davanti il numero 54 del Mondo Ivan Dodig, giocatore che basa molto del suo gioco sul servizio ed è proprio questo fondamentale che tiene a galla il croato per tutta la durata della partita. Seppi parte alla grande vincendo il primo set ma Dodig alza l’asticella del suo servizio rientrando nel match nel secondo set vinto al tie break. Ma Seppi dimostra di aver forse conquistato una maturità tennistica di assoluto livello rimanendo calmo nei momenti importanti e chiudendo alla fine in quattro set con il punteggio di 6-2 6-7 6-4 6-4. Adesso è il turno del doppio con i nostri Bolelli e si spera Fognini, reduci dalla semifinale agli ultimi Australian Open, contro Cilic e Dodig per un punto che appare decisivo per la vittoria finale.

  • Masters 1000, Montreal, avanti i migliori tranne uno, Rafael Nadal

    Masters 1000, Montreal, avanti i migliori tranne uno, Rafael Nadal

    Secondo grande colpo di scena al Masters di Toronto, dopo la sorpresa di Andy Murray, uscito si scena mestamente contro il sudafricano Anderson, ecco la sconfitta che non t’aspetti, patita da Rafa Nadal per mano del croato Dodig. Sulla carta, un match abbordabilissimo per il numero 2 al mondo, tanto che il dominio nel primo set (vinto 6-1 in soli 33′ di gioco) e il break di apertura nel secondo parziale lasciano presagire la più classica delle partite d’allenamento.

    ©Matthew Stockman/Getty Images

    Rafael Nadal abbandona mestamente il centrale di Montreal

    Ed invece, l’impensabile accade, Dodig, numero 41 del ranking ATP, svolta completamente l’inerzia del match, aiutato dal suo servizio (19 gli ace). Nadal spreca la possibilità di chiudere i conti sul 5-3 e servizio nel terzo parziale, facendosi controbreakkare dall’avversario che forza poi il tie-break: sul 5-5, Dodig piazza un ace sparando un servizio a 217 km/h e sigilla una vittoria impronosticabile con un rovescio sul punto decisivo. Avanzano invece gli altri due big, Federer, dopo un primo set di riscaldamento (vinto 7-5), si sbarazza facilmente nel secondo (vinto 6-3) del canadese Vasek Pospisil, mentre il nuovo numero uno mondiale, Novak Djokovic, si è dovuto impegnare più del previsto contro il russo Nikolai Davidenko, sconfitto in due set, 7-5 6-1 centrando la 49esima vittoria stagionale su 50 incontri giocati. Nole parte malissimo, sotto 4-1 nel primo set, ma è in queste situazione che dimostra il salto di qualità da vero numero uno mondiale, soffrendo e recuperando i due break di ritardo. Tra i top ten si segnalano le vittorie di Gael Monfils su Alex Bogomolov (6-2 7-6), di Tomas Berdych su Alexandr Dolgopolov (4-6 6-2 6-3) e di Nicolas Almagro su Sergiy Stakhovsky (6-2 7-5). Bene Troicki che nella notte italiana supera il colosso Americano Isner in tre set (6-4 3-6 6-2) e Mardy Fish che si sbarazza nettamente, in due set, 6-3 6-2, dello spagnolo Feliciano Lopez.

  • Robredo vince l’Atp di Santiago. A Zagabria si impone Dodig

    Robredo vince l’Atp di Santiago. A Zagabria si impone Dodig

    Lo spagnolo Tommy Robredo si aggiudica l’Atp 250 di Santiago (400.000 euro) battendo in una combattuta finale il colombiano Giraldo con il punteggio di 6-2 2-6 7-6. Robredo, specialista della terra battutta, ex top ten e ora n° 31 del ranking Atp, in semifinale aveva sconfitto, sempre in tre set, l’italiano Fabio Fognini.
    Sul cemento indoor di Zagabria, il croato Ivan Dodig (n° 84) conquista il suo primo titolo in carriera sconfiggendo il tedesco Berrer 6-3 6-4. Dodig succede nell’albo d’oro del torneo di casa a un altro croato, Marin Cilic.

    Vittoria “casalinga” anche all’Atp di Johannesburg dove si impone il sudafricano Kevin Anderson al termine del match finale, interrotto anche per la pioggia, contro l’indiano Devvarman. Punteggio 4-6 6-3 6-2.
    Questa settimana si gioca l’ATP 500 di Rotterdam. Molti i top ten in tabellone. Testa di serie n° 1  è lo svedese Robin Soderling. In campo anche Murray, Ferrer e il ceco Berdych.