Tag: Italia

  • Verso Italia-Brasile: gli azzurri con tre opzioni per approdare in semifinale

    Dopo il passo falso contro l’Egitto la strada per il passaggio del turno per gli azzurri si è complicata ma le speranze non si sono perse del tutto le speranze esistono infatti almeno tre chances per l’Italia di Marcello Lippi di approdare alle semifinali e la prima è al piu gustosa in quanto prevede la vittoria contro i verdeoro con due gol di scarto, risultato che ci qualificherebbe per primi e in caso di vittoria dell’Egitto eliminerebbe proprio il Brasile di Dunga.

    Ecco le 3 opzioni:
    1) Vittoria con almeno due goal di scarto contro il Brasile (per via della differenza reti gli azzurri scavalcherebbero i verdeoro in caso di mini classifica avulsa con Egitto, Brasile e Italia. Qualora invece l’Egitto non vincesse con gli USA, l’Italia arriverebbe prima superando il Brasile per via dello contro diretto)

    2) Ottenere contro il Brasile un risultato migliore o uguale (e quindi con scarto migliore o uguale) dell’Egitto contro gli USA. In questo caso quindi sia Italia che Egitto devono vincere.

    3) Sperare in una non vittoria dell’Egitto: a quel punto all’Italia basterebbe pure un pareggio. (Se gli azzurri dovessero perdere però, l’Italia sarebbe matematicamente fuori, con la labile speranza degli USA i quali a quel punto potrebbero passare solamente battendo con uno scarto di 4 goal l’Egitto).

    Formazioni:
    Italia (4-3-3): Buffon; Zambrotta, Cannavaro, Chiellini, Dossena; Montolivo, De Rossi, Pirlo; Camoranesi, Toni, Rossi. A disp: Amelia, De Sanctis, Santon, Grosso, Legrottaglie, Pepe, Gattuso, Gilardino, Gamberini, Iaquinta, Palombo, Quagliarella. Ct: Lippi
    Brasile (4-2-3-1): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Juan, Andre Santos; Gilberto Silva, Felipe Melo; Ramires, Kakà, Robinho; Luis Fabiano. A disp: Victor, Gomes, Kleber, Daniel Alves, Luisao, Miranda, Josue, Elano, Julio Baptista, Kleberson, Pato, Nilmar. Ct: Dunga

  • Confederations Cup: ecco i colpevoli della debacle con l’Egitto

    Confederations Cup: ecco i colpevoli della debacle con l’Egitto

    Lippi sembra aver trovato i colpevoli della deludente sconfitta contro l’Egitto nella seconda giornata della Confederations Cup, gli epurati sono Grosso, Gattuso, Giuseppe Rossi e Quagliarella al loro posto giocheranno in un 4-4-2 atipico Dossena, Montolivo, Camoranesi e Luca Toni.
    Marcello Lippi prova a mischiare le carte e ad abbozzare una formazione piu equilibrata per evitare l’ennesima figuraccia Marcello Lippicontro le stelle del Brasile, la brutta partita contro l’Egitto ha fatto capire che questa Italia non può supportare un tridente e cosi ha scelto di inserire sulle fasce Montolivo e Camoranesi che a turno aiuteranno in avanti di fianco a Iaquinta e a Luca Toni che torna titolare nonostante il non eccelso stato di forma. A centrocampo a riposare sarà Gattuso, in evidente e giustificato ritardo di condizione mentre in difesa a pagare le amnesie sarà Grosso al quale verrà preferito Dossena. I verdeoro dopo la prestazione in chiaro scuro contro l’Egitto, hanno annientato l’USA dimostrando di saper ancora divertire; adesso il compito di Kaka e compagni è eliminare gli azzurri per non doversi pentire in una ipotetica finale. Dunga dovrebbe dar ancora fiducia al tridente composto da Kaka, Robinho e Luis Fabiano, il centrocampo è affidato al viola Felipe Melo e in difesa il recuperato Maicon dovrebbe esser preferito a Dani Alves, ancora panchina per Pato.

    ITALIA (4-4-2) – 1 Buffon; 19 Zambrotta, 5 Cannavaro, 4 Chiellini, 22 Dossena; 21 Pirlo, 10 De Rossi, 20 Montolivo; 16 Camoranesi, 9 Toni, 15 Iaquinta.
    A disposizione: 14 Amelia, 12 De Sanctis, 2 Santon, 6 Legrottaglie, 22 Dossena, 13 Gamberini, 18 Palombo, 8 Gattuso, 7 Pepe, 11 Rossi, 11 Gilardino, 23 Quagliarella.Ct: Lippi.
    BRASILE (4-2-3-1) :1 Julio Cesar; 2 Maicon, 3 Lucio, 4 Juan, 16 Andrè Santos; 8 Gilberto Silva, 5 Felipe Melo; 7 Elano, 10 Kakà, 11 Robinho; 9 Luis Fabiano.
    A disposizione: 12 Victor, 23 Gomes, 13 Daniel Alves, 14 Luisao, 6 Kleber, 15 Miranda, 18 Ramires, 19 J. Baptista, 20 Kleberson, 22 Nilmar, 17 Josuè, 21 Pato.
    Ct: Dunga

    ARBITRO –
    Archundia (Mes)
    Stadio Loftus Versfeld Stadium di Pretoria ore 20:30

  • Lippi potrebbe convocare Amauri in Nazionale. Parola di Buffon

    Lippi potrebbe convocare Amauri in Nazionale. Parola di Buffon

    Era da un bel pò che non si parlava più del tormentone Amauri in Nazionale. Ora il tormentone è tornato di moda, alla luce dell’opaca prestazione fornita dall’Italia contro l’Egitto nella Confederation Cup rischiando così di uscire anzitempo dal torneo pre-Mondiale.
    AmauriLo scorso 3 marzo la moglie dell’attaccante della Juventus Cynthia Cosini Va­laderes ha giurato a Palermo e si attende solo l’iter burocratico, con tempi che sono sempre lunghi, per rendere Amauri italiano a tutti gli effetti. Marcello Lippi aveva in mente di convocarlo in occasione della Confederation Cup per testarlo, ma il ritardo della burocrazia non gliel’ha permesso.
    A parlare del brasiliano che presto diventerà italiano è il suo compagno di club Gigi Buffon: “Amauri è una grande giocatore ma in questo momento dobbiamo pensare a riscattare il ko di Johannesburg e battere il Brasile. Dico solo che se la Confede­ration Cup dovesse andare male, da lunedì il mister potrebbe parlare di lui annunciando eventuali novità…“. Se lo dice Buffon…

     

    Voi convochereste Amauri nella Nazionale italiana?

    • Si (73%, 8 Voti)
    • No (27%, 3 Voti)

    Totale Votanti: 11

  • Buffon sicuro: “Battiamo sia Brasile che Spagna”

    Buffon sicuro: “Battiamo sia Brasile che Spagna”

    Il giorno dopo la deludente ma anche sfortunata sconfitta contro l’Egitto nella seconda giornata del gruppo B della Confederation Cup, uno dei volti storici della nostra Nazionale e leader indiscusso dello spogliatoio azzurro, Gigi Buffon, ha voluto manifestare tutta la sua grinta: “L’Italia può battere il Brasile, la Spagna e poi di nuovo ilGianluigi BuffonBrasile – esordisce il numero uno della Nazionale – Magari, come diceva Manzoni, la sconfitta può essere una provvida sventura E noi non siamo appagati, anzi il ko agli Europei brucia ancora. E’ intile massacrare ora il tecnico e la Nazionale, se le cose non vanno Lippi ha la lucidità mentale per cambiare. Ci ha ripreso, ma i suoi rimproveri sono stati giusti Non è una questione di gioco, ma solo di risultati. L’Italia non è mai stato il Paese del calcio champagne, o tecnico, o della vittoria facile, tipo 6-0. Il nostro è un calcio strong, l’Italia storicamente è una squadra combattiva, che se sta bene fisicamente è molto difficile se non impossibile da battere. Ma è una squadra che fatica con tutte le avversarie, è stato cosi’ anche al Mondiale vinto. Il calcio champagne da noi non è riuscito nemmeno a Sacchi, va lasciato al Brasile, al Barcellona. Non siamo mai stati globetrotters, non vedo perchè ci possa venir chiesto di esserlo di punto in bianco, anche da casa. Le critiche sul gioco sono state più dure in base al risultato“.
    Poi è un fiume in piena quando torna sull’argomento dei troppi “vecchietti” in rosa: “La Confederations non è ancora finita. Ma gli esperimenti vanno fatti in maniera prudente per non rischiare di bruciare alcuni ragazzi. E comunque per giocare in Nazionale non bastano le qualità tecniche, serve anzitutto la personalità, e l’esperienza aiuta. Io, che pure ho bruciato le tappe, ho fatto due anni di panchina prima di giocare titolare in Nazionale, e facendo così sono stato tutelato. Giochiamo con questo modulo da 3 anni, lo facevamo anche con Donadoni, non è una novità. Abbiamo ottenuto risultati alterni. Probabilmente quando fisicamente non siamo al meglio, in mezzo soffriamo un pò di più. La Confederations Cup deve servire per fare anche un certo tipo di valutazioni, un certo tipo di esperimenti. L’allenatore può anche decidere di cambiare in vista del Mondiale del prossimo anno. Possiamo sempre tornare indietro“.

  • Euro Under 21: Finalmente l’Italia! Giovinco illumina, Balotelli croce e delizia

    Euro Under 21: Finalmente l’Italia! Giovinco illumina, Balotelli croce e delizia

    balotelliArriva la vittoria degli azzurrini che come al solito ottengono il massimo nelle situazioni difficili. Contro i padroni di casa della Svezia gli azzurrini partono contratti ed intimoriti ma dopo aver fatto sfogare gli svedesi seppur senza correre grossi pericoli, iniziano a giocare conquistando il centrocampo sotto l’attenta regia di unj superlativo Cigarini. Giovinco illumina gli azzurrini e da un pregevole scambio con Balotelli, il colored dell’Inter trova l’eurogol: tutti pensano finalmente Balotelli ma il giovane attaccante si dimostra sempre immaturo ed inspiegabilmente nervoso tanto da farsi espellere per aver scalciato un avversario. Inizia un altra partita, gli svedesi iniziano a spingere e gli azzurri agiscono di contropiede e sembrano tenere alla sfuriate del padroni di casa. La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo e al 52′ dal piede vellutato di Giovinco arriva la seconda rete di Robert Acquafresca che gela l’Olimpya Stadium di Helsingborg. Gli svedesi sono tramortiti e ci mettono a riprendersi, ma Consigli si fa sempre trovare pronto i minuti passano inesorabili e gli azzurrini grazie al talento di Motta, Cigarini e De Ceglie allentano la morsa su di una difesa sempre piu sollecitata dalla supremazia numerica degli uomini di. Allo scadere Toivonen trova il gol che accorcia le distanze ma la partita si conclude e gli azzurrini fanno un passo importante verso la qualificazione al prossimo turno. Tra poco in campo Serbia e Bielorussia giocano la seconda partita del girone azzurro.

    IL TABELLINO
    ITALIA (4-3-2-1): Consigli; Motta, Bocchetti, Andreolli, Criscito; Marchisio (44′ st Dessena), Cigarini, De Ceglie; Balotelli, Giovinco (17′ st Abate); Acquafresca (31′ st Ranocchia). A disp. Sirigu, Seculin, Morosini, Marzoratti, Ranocchia, Pisano, Candreva, Poli, Cerci, Paloschi, Dessena. Ct Casiraghi
    SVEZIA (4-4-2): Dahlin; Johansson, R. Bengtsson, Bjarsmyr, Lustig; Bajrami, Wernbloom, Svensson, Elm; Berg, Toivonen. A disp. Hansson, Nordfeldt, Karlsson, Avdic, Soder, Molins, Harbuzi, T. Bengtsson, Olsson, Ozkan, Ekstrand. Ct Soderberg, Lennartss
    Arbitro: Chapron (Fra)
    RETI: pt 24′ Balotelli; st 8′ Acquafresca, 44′ Toivonen.
    NOTE: espulso Balotelli al 38′ pt.

  • Confederation Cup: Stasera Italia-Egitto. Lippi manda in campo Giuseppe Rossi dall’inizio

    Confederation Cup: Stasera Italia-Egitto. Lippi manda in campo Giuseppe Rossi dall’inizio

    Stasera ritorna in campo l’Italia per la seconda giornata del gruppo B della Confederation Cup. Di fronte gli azzurri si troveranno l’Egitto e Lippi non vuole lasciare nulla al caso; nella rifinitura di stamattina il ct della Nazionale ha provato una difesa con Zambrotta e Grosso sulle fasce e Chiellini e Cannavaro, che rientra dallo stop che non gli Marcello Lippiha permesso di scendere in campo contro gli Stati Uniti, al centro. In mediana, oltre agli intoccabili Pirlo e De Rossi, farà da diga Gattuso che vince il ballottagio con Montolivo mentre il tridente d’attacco sarà formato da Iaquinta, Quagliarella e Rossi, promosso titolare dopo la doppietta agli USA; a difendere i pali ovviamente Buffon.
    Un 4-3-2-1 che nei pensieri di Lippi dovrebbe dare continuità di risultati ma soprattutto di gioco dato che con la vittoria di stasera l’Italia accederebbe alle semifinali (considerate l’obiettivo minimo di questa manifestazione). Tra gli avversari da tenere d’occhio Zidan, attaccante del Borussia Dortmund, capace di inventarsi qualsiasi cosa.
    Infine nella conferenza stampa del pomeriggio il ct ha chiesto più rispetto per i senatori azzurri: “Ringrazio quei milioni di tifosi che ci hanno seguito in tv contro gli Stati Uniti. Ma a quelli che nelle lettere ai direttori dicono che in questa Italia c’è poco cambiamento dico che di cambiamento ce n’è. E chiedo loro che siano più riconoscenti verso questi giocatori, per la loro esperienza internazionale e perché sono campioni del mondo – e conclude – Il processo di integrazione tra giovani e vecchi procede bene. I primi sono qui con l’entusiasmo di imparare e ricevono consigli e affetto da parte dei senatori; dei secondi è però determinante l’esperienza“. Calcio d’inizio alle 20:30.

    Probabili formazioni

    Italia: Buffon, Zambrotta, Cannavaro, Chiellini, Grosso, De Rossi, Pirlo, Gattuso, Rossi, Quagliarella, Iaquinta.
    A disposizione: Amelia,De Sanctis, Santon, Legrottaglie, Dossena, Gamberini, Palombo, Montolivo, Pepe, Camoranesi, Gilardino, Toni.
    All.: Lippi
    Egitto: El Hadary, Fathi, A. Said, Gomaa, H.Said, Moawad, Shawky, Abd Rabou, Hassan, Zidan, Aboutrika.
    A disposizione: Whaid, Sobhi, Fathallah, Khairy, Homos, Tawfiq, Farag, Abdelghany, Raouf, Ahmed Eid, Abougrisha.
    All.: Shehata

  • Confederations Cup: Oggi in campo le Furie Rosse. Domani gli azzurri contro l’Egitto

    Confederations Cup: Oggi in campo le Furie Rosse. Domani gli azzurri contro l’Egitto

    Giuseppe Rossi1La Confederations Cup dopo la giornata di completo riposo di ieri torna in campo per la seconda giornata del Girone A. In campo alle 16 la Spagna campione d’Europa sfida gli asiatici dell’Iraq per strappare il biglietto per le semifinali con una giornata d’anticipo. La marcia della Spagna sembra inarrestabile e l’Iraq secondo i bookmakers sarà la seconda vittima sacrificale dello strapotere di Torres e compagni. In notturna la seconda partita del girone tra Sud Africa e Nuova Zelanda, i padroni di casa sono chiamati ad un segnale di ripresa dopo il mezzo passo falso all’esordio, chi uscirà sconfitto potrà dire addio alle speranze di passaggio del turno. Intanto nel girone degli azzurri è vigilia per il secondo turno: Brasile e Italia guidano la classifica ma Egitto e USA hanno dimostrato di non esser solo vittime sacrificali e le partite di domani si preannunciano emozionanti. Possibile esordio da titolare per Giuseppe Rossi dopo la bella prestazione contro gli americani, ma Lippi è consapevole che domani sarà un altra battaglia visto la caratura e lo stato di forma degli egiziani come dimostrato contro il Brasile.

    Classifica Girone A: Spagna 3, Iraq e Sud Africa 1, Nuova Zelanza 0
    Classifica Girone B: Italia e Brasile 3, Egitto e USA 0
    Consulta il Programma completo della manifestazione

  • Europeo Under 21: Italia-Serbia in Live Blogging

    ITALIA U21-SERBIA U21 0-0 (fine partita)

    ITALIA U21: Consigli, Motta (77′ Pisano), Andreolli, Bocchetti, Criscito, Marchisio, Cigarini, De Ceglie, Balotelli (67′ Abate), Giovinco, Acquafresca.
    A disposizione: Sirigu, Marzoratti, Pisano, Morosini, Abate, Paloschi, Dessena, Ranocchia, Candreva, Poli, Cerci, Seculin.
    All.: Casiraghi
    SERBIA U21: Brkic, Tomovic, Vukovic, Pejcinovic, Petkovic, Fejsa, Smiljanic, Tosic, Matic (85? Tomic), Sulejmani, Kacar.
    A disposizione: Saranov, Jovanovic, Milinkovic, Gulan, Tadic, Tomic, Veljovic, Brezancic, Vlotic, Perovic, Zivkovic.
    All.: Krcmarevic
    Ammoniti: 34′ Balotelli (I), 48′ Marchisio (I), 51′ Petkovic (S), 89′ Pisano (I)
    Espulsi:
    Recupero: 1′ pt

  • Confederation Cup: USA-Italia in Live Blogging

    USA-ITALIA 1-3 (fine partita)
    Marcatori: 40′ rig Donovan (U), 58′ Rossi (I), 70′ De Rossi (I), 94′ Rossi (I)

    USA: Howard, Bornstein (85′ Kljestan), Onyewu, Spector, Demerit, Bradley, Clark, Dempsey, Donovan, Feilhaber (72′ Beasley), Altidore (66′ Davies).
    A disposizione: Guzan , Robles, Wynne, Bocanegra, Califf, Beasley, Kljestan, Adu, Torres Mezzel, Pearce, Casey, Davies.
    All.: Bradley
    ITALIA: Buffon, Zambrotta, Legrottaglie, Chiellini, Grosso, Gattuso (57′ Rossi), De Rossi, Pirlo, Camoranesi (57′ Montolivo), Gilardino (69′ Toni), Iaquinta.
    A disposizione: Amelia, De Sanctis, Santon, Gamberini, Dossena, Palombo, Montolivo, Pepe, Toni, Quagliarella, Rossi.
    All.: Lippi
    Ammoniti: 10′ Legrottaglie (I), 20′ Bornstein (U), 35′ Grosso (I)
    Espulsi: 33′ Clark (U)
    Recupero: 2 pt

  • Cofederetions Cup: alle 16 si parte con Sud Africa – Iraq. Nelson Mandela sarà presente

    La Confederetions Cup 2009 prenderà il via oggi pomeriggio all’Ellis Park di Johannesburg con la partita tra i padroni di casa del Sud Africa e l’Iraq. Partita dal significato particolare vista la probabile presenza di Nelson Mandela l’uomo che ha lottato tutta la vita a difesa della pace contro la segregazione razziale. Mandela farà di tutto per presenziare a questo importantissimo appuntamento per il Sud Africa anche se i 91 anni e i molti acciacchi lasciano sempre qualche dubbio. La partita sarà interessante per capire il livello raggiunto dalle due squadre in vista del mondiale del prossimo anno, il Sud Africa guidato da Joel Santana è chiamato a dei segnali di ripresa dopo la debacle nelle qualificazioni per la Coppa d’Africa. L’Iraq di Bora Milutinovic è anch’essa chiamata ad un segnale di ripresa, gli asiatici dopo aver vinto la Coppa d’Asia a sorpresa sono stati estromessi dal prossimo Mondiale, la Confederations Cup sarà il primo passo per ricostruire il gruppo in vista delle competizioni future.

    Probabili Formazioni:
    Sud Africa: Khune, Gaxa, Mokoena, Booth, Masilela, Dikgakoi, Modise, Sibaya, Pienaar, Parker, Fanteni. All. Joel Santana
    Iraq: Sabri, Abbas, Shakir, Rehema, Kareem, Karim, Hawar, Sadir, Akram, Mohammed, Mahmoud. All. Bora Milutinovic
    Guarda tutto il programma della Confederations Cup 2009