Tag: Italia

  • World League, Italia molto bene, 3-0 alla Francia

    World League, Italia molto bene, 3-0 alla Francia

    Molto positivo l’esordio del nuovo C.T. della nazionale azzurra Mauro Berruto, 3-0 in casa dei sempre odiati cugini francesi è un buon viatico e soprattutto un ottimo inizio del torneo internazionale.

    L’Italia inizia la partita con un sestetto pieno di novità: Travica-Lasko, Savani-Zaytsev, Birarelli-Buti e Bari libero con molti di questi, alla prima vera prova importante con la maglia azzurra. L’emozione non gioca brutti scherzi ai ragazzi italiani ed il primo set è assolutamente uno show della compagine italiana con i francesi che non riescono ad arginare gli attacchi di Zaytsev e Travica attachi che consentono all’Italia di vincere il primo set per 25-14. Il secondo set è molto più equilibrato ma l’Italia dà sempre la sensazione di comandare la partita con il libero Bari autore di importanti recuperi, finisce 25-20 ed è il viatico per la vittoria netta anche nel terzo set chiuso dalla compagine di Berruto per 25-12.

    Primi tre punti per l’Italia con il replay del match domenica a Chambery.

    Francia Italia 0-3 (14-25, 20-25, 12-25)

    Foto: Polaris – Piciucco

  • Under 19, gli azzurrini superano la Polonia. L’Europeo ad un passo

    Under 19, gli azzurrini superano la Polonia. L’Europeo ad un passo

    Dopo la vittoria all’esordio nella Fase Elite contro l’Ucraina gli azzurrini di Zoratto superano anche i padroni di casa della Polonia con un netto 3-1 mettendo una serie ipoteca sull’Europeo di categoria che si disputerà in Romania dal 20 luglio all’1 agosto.. A segno per l’Italia il rossonero Sampirisi, poi dopo il pari di Zyro, le reti di Minotti e del romanista Viviani su punizione.

    L’Italia comandano la classifica a punteggio pieno e basterà un punto nell’ultimo match in programma domenica prossima contro la Repubblica d’Irlanda per confermare il primo posto del girone.

  • Europeo Under 19, Beretta firma la prima

    Europeo Under 19, Beretta firma la prima

    Inizia bene l’avventura in Polonia dell’Under 19 di Zoratto, gli azzurri questo pomeriggio hanno battuto i pari età dell’Ucraina grazie ad una rete in rovesciata del neo genoano Giacomo Beretta. Dopo un avvio migliore dei gialloblu fermati dal sempre positivo Bardi, gli azzurrini hanno preso in mano il controllo della partita impegnando l’estremo difensore Maxym Koval in più occasioni.

    Buona la prova del faraone El Shaarawi, ma l’Italia ha ben impressionato facendo sperare per il proseguo del torneo che adesso vedrà gli azzurrini sfidare i padroni di casa della Polonia battuti oggi dall’Irlanda.

    Curiosità: come dicevamo in precedenza il rossonero Giacomo Beretta acquistato due stagioni fa dall’Albinoleffe nella prossima stagione giocherà nel Genoa essendo rientrato nella trattativa per portare Boateng, Amelia e Paloschi a Milanello.

    Tabellino
    ITALIA-UCRAINA 1-0
    67′ Beretta
    ITALIA U19 (4-3-3) :
    Bardi; Piccini, Benedetti (C), Rozzio, Biraghi; Minotti, Viviani, Romanò; Sampirisi, Beretta (88′ Carraro), El Shaarawy (63′ Iemmello).A disp.: Leali, Rozzio, Sini, Ardizzone, Crisetig, Camporese.All.: Zoratto.

    UCRAINA U19 : M. Koval; Ordets, Bratkov, Babenko, Noyok (C), V. Koval (71′ Ivanko), Ozarkiv, Budkivsiy, Chornomorets, Kalitvintsev, Tashchy (65′ Buyalskyy).A disp.: Denchuk, Ryzhuk, Karavayev, Nasonov, Podrigulia.All.: Golovko.

    Ammoniti: Viviani, Romanò, Kalitvintsev, Ardizzone, Minotti;
    Espulsi:
    Arbitro: Pavle Radovanović (Montenegro);Assistente 1: Dragan Vujović (MNE);Assistente 2: Maciej Wierzbowski (POL);Quarto uomo: Dawid Piasecki (POL);

  • Scarcerato Ivan Bogdanov. Il teppista serbo espulso dall’Italia

    Scarcerato Ivan Bogdanov. Il teppista serbo espulso dall’Italia

    Ricordate il teppista serbo che causò i disordini prima di Italia – Serbia in programma lo scorso 12 ottobre a Genova e valida per le qualificazioni ad Euro 2016 costringendo i delegati Uefa a prendere la decisione di sospendere la partita? Bene, a distanza di 7 mesi Ivan Bogdanov, condannato a 3 anni e 3 mesi di reclusione, è stato scarcerato ed espulso dall’Italia. Il gip del tribunale di Genova, Annalisa Giacalone, ha infatti accolto l’istanza di scarcerazione presentata dal legale del tifoso ribelle, Riccardo Dirella.

    Ivan “il terribile” farà così rientro in patria in attesa della sentenza di Appello. Se la pena dovesse essere confermata anche in secondo grado, il serbo dovrà scontarla nel caso in cui venisse beccato nel territorio italiano.
    Insieme a lui erano stati arrestati nei disordini e condannati altri 7 tifosi serbi, sei dei quali erano stati già espulsi in precedenza. Il settimo, Nikola Klickovic, dovrebbe anch’egli essere scarcerato ed espulso insieme al “collega”.

  • De Rossi in punizione, Prandelli dimentica Abate

    De Rossi in punizione, Prandelli dimentica Abate

    Cesare Prandelli conferma fermezza nell’applicazione del tanto famigerato codice etico lasciando per l’ennesima volta a casa Daniele De Rossi per le sue intemperanze degli ultimi tempi che lo hanno costretto alla tribuna nell’ultimo mese di campionato.

    Il centrocampista giallorosso con domenica scorsa aveva l’scontato le tre giornate di squalifica ma l’ex tecnico viola ha preferito lasciarlo a casa preferendogli il neo bianconero Pirlo pur senza minuti nelle gambe, conferma per Thiago Motta mentre resta a riposo Mauri. In avanti si rivede Mario Balotelli dopo la punizione e con lui Antonio Cassano.

    Inevitabile la convocazione di Giuseppe Rossi mentre fa rumore la bocciatura di Bonucci, fino al momento sempre convocato da Prandelli, e sopratutto di Abate . Il biondo rossonero è senza dubbio il migliore di stagione nel suo ruolo e forse avrebbe meritato una chance viste le non perfette condizioni di Cassani e Maggio.

    I 25 convocati in vista della gara con Estonia e Irlanda

  • Italia, i convocati di Prandelli. Tornano Pirlo e Balotelli

    Italia, i convocati di Prandelli. Tornano Pirlo e Balotelli

    Sono 25 i convocati del ct della Nazionale Cesare Prandelli in vista della gara valida per le qualificazioni ad Euro 2012 contro l’Estonia a Modena il prossimo 3 giugno e dell’amichevole con l’Irlanda di Trapattoni in programma il 7 a Liegi in Belgio. Nella lista figurano nuovamente il neo juventino Andrea Pirlo, assente nelle ultime uscite per infortunio, e Mario Balotelli, messo in punizione dal tecnico per i comportamenti poco sportivi dimostrati in campo. Per lo stesso motivo invece non è stato richiamato Daniele De Rossi mentre si guadagna la riconferma dopo l’ottimo campionato disputato Sebastian Giovinco. Nel gruppo anche Antonio Cassano, Giampaolo Pazzini, Giuseppe Rossi, Alberto Gilardino e Alessandro Matri.

    Questa la lista dei convocati

    PORTIERI
    Buffon (Juventus), Sirigu (Palermo), Viviano (Bologna)

    DIFENSORI
    Astori (Cagliari), Balzaretti (Palermo), Cassani (Palermo), Chiellini (Juventus), Criscito (Genoa), Gamberini (Fiorentina), Maggio (Napoli), Ranocchia (Inter)

    CENTROCAMPISTI
    Aquilani (Juventus), Marchisio (Juventus), Montolivo (Fiorentina), Thiago Motta (Inter), Nocerino (Palermo), Palombo (Sampdoria), Pirlo (Milan)

    ATTACCANTI
    Balotelli (Manchester City), Cassano (Milan), Gilardino (Fiorentina), Giovinco (Parma), Matri (Juventus), Pazzini (Inter), Rossi (Villarreal)

  • Ranking Fifa, Italia sempre nona. La Spagna in testa

    Ranking Fifa, Italia sempre nona. La Spagna in testa

    L’ Italia di Cesare Prandelli conserva la sua nona posizione nel ranking Fifa, restando così fra le top ten, che nel mese di Maggio è rimasta pressocchè invariata, anche per il ridotto numero di incontri di prima fascia disputati dal mese di Aprile ad oggi.

    In testa rimangono, così, i Campioni del Mondo in carica, ossia le “furie rosse” della Spagna, con un totale di 1857 punti , seguiti dalla Nazionale Orange, l’ Olanda, e dal Brasile al terzo posto. A seguire, poi, si trovano la Germania, l’Argentina, l’Inghilterra, l’ Uruguay, il Portogallo, l’Italia, con 1019 punti, e la Croazia.

    Curioso, inoltre, il balzo in avanti di dieci posizioni in classifica compiuto dall’ Afghanistan, che si è così portato al 164 esimo posto in graduatoria.

  • Andrea Bargnani: “Sono pronto per la Nazionale”

    Andrea Bargnani: “Sono pronto per la Nazionale”

    Andrea Bargnani torna a parlare del suo futuro, messo in discussione qualche tempo fa dalla dirigenza dei Toronto Raptors, e della Nazionale Italiana.

    Il centro italiano risponde in primis a chi aveva fatto emergere dubbi sul suo talento:

    • So gestire le critiche, il futuro NBA non mi spaventa. Non c’e’ bisogno di nessun chiarimento: se non criticano me, che sono il giocatore franchigia, chi devono criticare? E’ stata un’annata negativa, non siamo nemmeno andati vicino ai playoff. Qualche critica nei miei confronti e’ stata meritata. Qualche altra, invece, no. Ma so gestire benissimo la situazione. Io ho un contratto per i prossimi 4 anni con i Raptors e sono sereno. Il mio futuro? Non si puo’ mai dire. Ogni giocatore puo’ essere scambiato in qualsiasi momento nella NBA. E quest’estate, oltretutto, c’e’ anche il rischio del lockout“.

    Queste le parole di Bargnani a chi chiedeva informazioni sulla sua situazione in Canada facendo riferimento alla serrata che potrebbe scattare senza l’intesa tra giocatori e proprietari sul contratto collettivo. Bargnani e’ rientrato in Italia da pochi giorni e da spettatore sta seguendo i playoff NBA. La notizia piu’ fresca e’ la clamorosa eliminazione dei Los Angeles Lakers: i detentori del titolo sono stati travolti dai Dallas Mavericks e sono usciti di scena con l’onta del cappotto (leggi l’articolo). Questo il suo pensiero al riguardo:

    • Non mi aspettavo assolutamente un risultato del genere, i Lakers erano i campioni fino a poche ore fa. Hanno perso 4-0, nell’ultima partita hanno perso di quasi 40 punti. Deve essere successo qualcosa nello spogliatoio durante i playoff. Nella Western Conference Memphis mi sta stupendo, ma penso ancora che Oklahoma City possa arrivare in fondo. A Est, credo che Boston sia ancora la squadra da battere anche se in semifinale e’ sotto per 2-1 contro Miami.

    C’è tempo anche per una battuta sulla Nazionale Italiana di basket che questa Estate sarà impegnata negli Europei:

    • Abbiamo un bel gruppo, possiamo fare bella figura, rimanendo umili. Giovani azzurri da portare in NBA? Sinceramente non ne vedo altri, anche perché ci si deve entrare pronti, altrimenti il rischio è quello di perdersi e di finire in panchina mettendo a rischio la carriera“.
  • Pattinaggio, Fantastica Kostner è bronzo mondiale in rimonta

    Pattinaggio, Fantastica Kostner è bronzo mondiale in rimonta

    È ufficialmente tornata la regina del ghiaccio, Carolina Kostner vince la medaglia di bronzo ai mondiali dopo una rimonta sensazionale, dato che l’ azzurra era al sesto posto dopo il programma corto di ieri.

    Lo stesso copione degli europei di Berna si ripete a Mosca con la Kostner che effettua un esibizione praticamente perfetta incantando tutto il palazzetto per eleganza, velocità e potenza inimitabili per nessun altra avversaria. Peccato quindi per la caduta di ieri, senza la quale Carolina avrebbe sicuramente lottato per l’ oro che è andato ancora una volta alla giapponese Miki Ando, molto commossa per il suo Giappone che avrebbe dovuto ospitare quest’edizione iridata con la campionessa olimpica, la sudcoreana Yu Na Kim, medaglia d’ argento.

    La speranza per tutti i tifosi è che questa medaglia ottenuta in rimonta possa far superare definitivamente i fantasmi che accompagnano Carolina in ogni sua esibizione, per poterla vedere un giorno, sul gradino più alto del podio.

  • Pattinaggio, Mondiali. La Kostner cade ma è comunque sesta nel corto

    Pattinaggio, Mondiali. La Kostner cade ma è comunque sesta nel corto

    Carolina Kostner ha chiuso con il suo Flamengo al sesto posto nel programma corto ai mondiali in corso di svolgimento a Mosca. Peccato per la bella Carolina che sporca irrimediabilmente la sua prova con una caduta ma che comunque non le ha pregiudicato del tutto il mondiale dato che l’ esibizione dell’ azzurra le è valsa il punteggio di 59.75, a pari punti con la russa Alena Leonova che però è davanti per il miglior score tecnico.

    Come detto un’ottima prova dell’atleta azzurra, caduta su un salto. Nel suo programma, con base il flamenco, Carolina ha presentato una combinazione di due salti tripli (3toeloop-3toeloop) e un bel doppio axel, ma è caduta sul triplo flip. Ottimi tutti gli altri elementi del programma, che è stato premiato dai giudici con un ‘program component score’ molto alto.

    Come da pronostico, al primo posto dopo il programma corto si è piazzata la ventenne coreana Yu-Na Kim (65.91), campionessa olimpica in carica e primatista del mondo. Dietro di lei la giapponese Miki Ando (65.58) e dalla russa Ksenia Makarova (61.62). Domani la gara si concluderà con il programma libero ma per carolina il podio non è ancora perso e si può certamente lottare fino alla fine ma nel lungo l’ azzurra dovrà essere perfetta.