Tag: Italia

  • Italia-Estonia, Conte studia da Prandelli

    Italia-Estonia, Conte studia da Prandelli

    Questa sera l’Italia di Prandelli sfida a Modena l’Estonia per staccare il biglietto per Euro 2012, il ct azzurro come ampiamente preannunciato ieri in conferenza stampa si affida ad un attacco inedito con Cassano a far coppia con Giuseppe Rossi con il chiaro intento di prediligere il possesso palla e il controllo del gioco al contropiede e ad ai lanci verso la prima punta.

    Formazione praticamente con l’unico dubbio in difesa tra l’acciaccato Ranocchia e Gamberini. I nostri avversari non sono un ostacolo probante ma come spesso è capitato in passato non bisogna sottovalutarli e calare la concentrazione. All’andata gli azzurri si imposero 2-1 in rimonta grazie alle reti di Cassano e Bonucci.

    La partita di questa è interessante anche in ottica Juventus con Antonio Conte nelle vesti di telespettatore super interessato. La madiana azzurra vedrà infatti giocare insieme Pirlo, Marchisio e Aquilani, tre uomini che ipoteticamente potrebbero guidare la zona nevralcia della Vecchia Signora per non tralasciare il fatto che il quarto elemento è Montolivo, nei giorni addietro indicato come possibile rinforzo della Juventus.

    C’è curiosità per capire come si integreranno i tre, chi sopperirà al poco dinamismo di Pirlo permettendogli di esprimere la sua tecnica in fa se di impostazione. Insomma per il popolo bianconero un primo spunto per vedere come sta nascendo la nuova Juve.

  • World League, Italia va, 3-0 anche a Cuba

    World League, Italia va, 3-0 anche a Cuba

    La nazionale azzurra di Mauro Berruto vola in World League, terzo match e terza vittoria in casa contro Cuba con un netto 3-0.

    Squadra che vince non si cambia e Berruto manda in campo lo stesso sestetto che ha battuto due volte la Francia nell’ultimo fine settimana. Tanto aggressivi in battuta e in attacco, ma poi incapaci di sottrarsi al muro azzurro, sempre più piovra sotto rete. Prima del 10° punto gli azzurri sono già in testa e con Lasko martellano la difesa caraibica, costringendola alla resa. Il secondo set fila via sulla falsa riga del primo con l’Italia che, soprattutto a muro, fa la voce grossa proprio contro i cubani maestri del fondamentale. Il match risulta essere più equilibrato nel terzo set ma anche nel terzo parziale, berruto sembra aver dato agli azzurri la capacità di soffrire vincendo 27-25 con un Ace decisivo di Travica.

    Domenica prossima ad Andria bis contro Cuba per tentare di prendere il largo in classifica e rimanere imbattuti.

    Italia – Cuba 3-0 (25-19, 25-21, 27-25)

    Foto: Tarantini

  • Cassano con Rossi ecco l’Italia anti Estonia

    Cassano con Rossi ecco l’Italia anti Estonia

    E’ un Prandelli duro e decisivo quello che si presenta ai giornalisti in sala stampa alla vigilia del match contro l’Estonia valevole per la qualificazione ad Euro 2012. Il ct, come l’intero mondo del calcio, è scosso dal nuovo scandalo scommesse che rischia di screditare ancora una volta l’intero movimento dopo soli 5 anni da Calciopoli.

    Prandelli ci va giù duro “Ce la mettiamo tutta per cercare di trasmettere i valori giusti, ma ci sono troppe tentazioni e a me hanno insegnato che quando vuoi arrivare a dei guadagni facili alla lunga paghi. Il messaggio che dobbiamo dare è che i soldi bisogna sudarseli, guadagnarseli e avere il rispetto di tutti. Fa veramente male, ma siamo abituati negli ultimi anni a svegliarci la mattina e trovare scandali in tutti i campi. Anche due milioni di case fantasma sono uno scandalo. Ma il nostro mondo ha sicuramente subito questa ferita. Passione tradita? No, io non mi sento tradito, perchè il mondo del calcio è fatto al 99,9% di entusiasmo e grandi valori. Una percentuale minima di stupidi non fa testo”.

    Non manca nemmeno un messaggio diretto a Signori per gli inquirenti a capo dell’organizzazione criminale “Caro Beppe, la vita non è una scommessa. È un dono, e bisogna viverla bene. Se lo incontrassi al bar del paese, forse lo abbraccerei. Senza dimenticare però che abbiamo delle responsabilità”.

    Come tradizione non fa pretattica e svela l’undici che domani sera scenderà in campo “Giocheremo con Buffon in porta, in difesa Maggio, Chiellini, che verificheremo come sta, poi Ranocchia che è affaticato, altrimenti giocherà Gamberini. E Balzaretti. A centrocampo ci saranno Pirlo, Montolivo, Marchisio e Aquilani trequartista, con Rossi e Cassano in attacco. Gioca Cassano perché per un’ora può dare il 100% ed essere determinante. Questa è la partita più importante della stagione, i tre punti contro l’Estonia contano tanto, non so se saranno decisivi per il primo posto, ma se li faremo, saranno comunque fondamentali”. C’è proprio curiosità per vedere l’attacco “leggero” all’opera e il centrocampo che per 3/4 può esser quello di Conte nella prossima stagione.

  • Paloschi, Gabbiadini Under 21 subito in palla al Tolone

    Paloschi, Gabbiadini Under 21 subito in palla al Tolone

    Peccato sia solo il Torneo di Tolone. Vedendo la qualità e la cattiveria agonistica che gli azzurrini mettono in campo e la striscia positiva dell’Under 21 con Ciro Ferrara in panchina (5 vittorie ed 1 pari) sono sicuro ci saremmo divertiti anche all’ormai imminente europeo di Danimarca.

    Gli azzurrini iniziano nel migliore dei modi il Torneo di Tolone superando con un netto due a zero i campioni in carica della Costa d’Avorio dimostrando di aver qualità in ogni reparto ma sopratutto un attacco devastante che può contare sulle qualità di Paloschi e Destro ma anche di Gabbiadini, Fabbrini e Borini.

    Il neo rossonero Paloschi sblocca la partita dopo appena 4 con un bel pallonetto su assist dell’ottimo Crescenzi. Destro poi sale in cattedra sfornando assist e occasioni a iosa non realizzate per imprecisione.

    Nella ripresa il ritmo cala ma è ancora Destro il più ispirato regalando il gol del raddoppio al neo entrato Gabbiadini. L’Italia approfittando cosi del pari tra Portogallo e COlombia vola subito in testa e domani affronterà i lusitani nella partita che può valere il passaggio del turno.

  • Scandalo scommesse, le reazioni degli Azzurri

    Scandalo scommesse, le reazioni degli Azzurri

    Dopo le notizie trapelate sullo scandalo partite falsate in serie B e Lega Pro, non tardano ad arrivare le reazioni da parte dei giocatori convocati in Nazionale da Cesare Prandelli, in un clima di stupore ed indignazione generale. Soprattutto alla luce del coinvolgimento di molti nomi illustri fra gli indagati, come gli ex Azzurri Beppe Signori, Stefano Bettarini e Cristiano Doni.

    Il portierone Gigi Buffon, capitano e leader indiscusso dello spogliatoio Azzurro, usa parole all’insegna della cautela, andando con i piedi di piombo prima di lanciare accuse, anche se la delusione per questa ennesima vicenda non pulita che coinvolge il nostro calcio è evidente: “Decisamente non ci voleva, in questo momento, ma ora però aspettiamo. Finchè non si sa qualcosa di più definitivo, non è il caso di dare giudizi”.

    Più diretto e drastico, invece, Andrea Pirlo, usando poche parole ma molto sincere: “E’ uno schifo”. A lui fa eco l’altro Juventino Alessandro Matri, che aggiunge:Non so molto, ci stiamo informando, ma se davvero davano dei calmanti ai giocatori per far calare le prestazioni, questo è uno schifo, davvero uno schifo“. Impossibile dargli torto.

  • Balotelli out, torna a Manchester

    Balotelli out, torna a Manchester

    Mario Balotelli ha lasciato il ritiro della Nazionale a causa di infortunio al ginocchio destro, quello operato, che ha comportato anche un versamento articolare, riacutizzando nel corso dell’amichevole con l’ Under 18 di Evani, un problema che si porta avanti già da tempo. Ecco perchè lo staff medico della Nazionale, con in testa il professor Castellacci ha deciso di liberare Mario Balotelli perche “impossibile recuperarlo”.

    Mario Balotelli quindi non prenderà parte alla partita di venerdì contro l’ Estonia valida per le qualificazioni ad Euro 2012, e neppure alla partita amichevole di martedì contro l’Irlanda e ritornerà a Manchester per essere curato dallo staff medico del Manchester City, di concerto con il medico che ha condotto l’ operazione.

  • Torneo di Tolone 2011: il programma. Domani Italia-Costa d’Avorio

    Torneo di Tolone 2011: il programma. Domani Italia-Costa d’Avorio

    Partirà domani il prestigioso Torneo di Tolone riservato agli Under 23 e pensato come ultimo test probante in attesa delle Olimpiadi. Pur non prendendo parte a Londra 2012 la rassegna serve tantissimo alla rigenerata Under 21 di Ciro Ferrara per amalgamare ulteriormente il gruppo ed arrivare quindi pronta alle prossime qualificazione europee.

    Il Torneo strutturato con due gironi da quattro squadre, prevede tre incontri di sola andata per ogni partecipante, le due migliori per girone classificate acederanno alle semifinali e alle finali.

    L’Italia sorteggiata nel gruppo A farà il suo esordio domani contro la Costa d’Avorio detentori in carica e con i galloni di favoriti della vigilia. Completano il girone degli azzurri Colombia e Portogallo. Il girone B è invece composto da Francia, Cina, Ungheria e Messico.

    GIRONE A
    Costa d’Avorio – Italia – Colombia – Portogallo
    GIRONE B
    Francia, Cina, Ungheria, Messico

    CALENDARIO
    Girone A
    Prima Giornata (1-6-2011)
    Colombia-Portogallo 16:15
    Costa d’Avorio-Italia 18:30
    Seconda Giornata (03-06-11)
    Colombia-Costa d’Avori0 17:15
    Portogallo-Italia 19:30
    Terza Giornata (05-06-11)
    Colombia-Italia 18:30
    Costa d’Avorio-Portogallo 18:30

    Girone B
    Prima Giornata (02-06-11)
    Cina-Ungheria
    Francia-Messico
    Seconda Giornata(04-06-11)
    Ungheria-Messico
    Francia-Cina
    Terca Giornata (06-06-11)
    Cina-Messico
    Francia-Ungheria

    Semifinale 8-6-11
    Finale 10-06-11

  • La Fiat scarica Valentino Rossi per la Nazionale

    La Fiat scarica Valentino Rossi per la Nazionale

    La Fiat sarà il main sponsor della Nazionale di calcio per il prossimo triennio, a render noto l’accordo sono stati il direttore generale della Figc Antonello Valentini, il direttore marketing Fiat Paolo Gagliardo il l direttore vendite e sponsorizzazioni della casa di Mirafiori Rino Drogo.

    La presentazione avvenuta nell’Aula magna del Centro tecnico di Coverciano ha tenuto ancora una volta a rivangare come l’azzurro è simbolo di coesione nazionale e l’accordo con una delle aziende più prestigiosa dello stivale vuole esser da traino per continuare nei festeggiamente del 150° anno dell’Unità.

    Le cifre dell’accordo non sono state rese note ma i tre protagonisti hanno parlato di compensi importanti allargati anche alle giovanili azzurre e commisurati alle qualifiche dei prossimi Europei e Mondiali. Il marchio Fiat comparirà su tutto l’abbigliamento sportivo della Nazionale ad eccezione del maglia di gara. Nuova avventura con gli azzurri e abbandono del sponsorizzazione sulla Ducati di Valentino Rossi che però come spiega il direttore Drogo è avvenuta dalla mancanza di accordo con la casa di Borgo Panigale “Non abbiamo rinnovato la sponsorizzazione con la moto di Valentino perché mentre eravamo title sponsor del Yamaha Team di Rossi, con la Ducati non è stato raggiunto un accordo sulla presenza, ritenuta marginale, del nostro logo sulla moto del corridore”

  • Prandelli rimette Cassano sul mercato

    Prandelli rimette Cassano sul mercato

    Primo giorno in ritiro per gli azzurri impegnati venerdi prossimo contro l’Estonia in un match valido per la qualificazione agli europei del prossimo anno. Il ct Prandelli, nella prima conferenza stampa, parla più del gruppo che dei prossimi avversari dando un monito a Cassano ma anche a tutti gli altri giocatori in vista della prossima stagione Da settembre chi vorrà essere convocato in nazionale dovrà giocare nel proprio club di appartenenza; non è tanto questione di costanza, ma quanto del fatto che chi non gioca perde serenità ed autostima. Cassano? Il discorso vale anche per Antonio, dovrà giocare di più con la maglia del Milan, dovrà fare di tutto per sgomitare e trovare un posto come titolare. Anche se chiaramente non sono io a dovergli dire se deve restare lì o andare altrove”.

    Ovviamente non un invito a lasciare il Milan ma una esortazione a valutare bene il suo futuro per non rischiare di restare fuori dai 23 che parteciperanno all’Europeo. Se Cassano ascolterà Prandelli è ancora presto saperlo ma c’è chi è pronto a giurare in una cessione del barese da parte del Milan con Galliani a lavoro per un sostituto.

    Il ct parla poi delle bocciature di De Rossi e Abate “De Rossi non è stato certo escluso per scelta tecnica ma solamente a causa dei suoi comportamenti. Daniele deve solo ritrovare un po’ di serenità, per lui le porte della nazionale saranno sempre aperte. Abate? Ha disputato un grande campionato, ma mi è sembrato rischioso inserirlo in un contesto come quello della nostra difesa, che si è ben comportata nelle precedenti partite.”

    Ultima domanda sul neo bianconero Pirlo“Andrea, come Buffon, rappresenta un punto fermo di questa squadra”. Come abbiamo già riportato Thiago Motta lascia il ritiro.

  • Italia, dubbio Thiago Motta. Gli Azzurri a Coverciano

    Italia, dubbio Thiago Motta. Gli Azzurri a Coverciano

    Nella finale di Coppa Italia fra Inter e Palermo di ieri sera Thiago Motta ha subito un risentimento muscolare alla coscia sinistra che potrebbe costringerlo a saltare la convocazione azzurra di Cesare Prandelli per l’impegno di qualificazione ad Euro 2012 contro l’Estonia, in programma a Modena Venerdì 3 Giugno, e poi l’incontro amichevole in programma il 7 Giugno contro l’Irlanda del Nord.
    A tal proposito, lo staff medico dell’Inter e della Nazionale dovranno prendere una decisione congiunta nelle prossime ore.

    In attesa del responso sulle condizioni di Thiago Motta, quest’oggi, alle 12.30 la Nazionale ha iniziato il ritiro vero e proprio di preparazione ai prossimi impegni, ed alle 16 vi sarà il primo allenamento, mentre domani vi sarà un’amichevole contro l’Under 18 di Evani.

    Nei precedenti giorni, gli Azzurri hanno invece condotto – nella fase di pre ritiro durata due giorni – dei test finalizzati a valutarne le reali condizioni fisiche ed atletiche al termine della stagione appena conclusasi, e che proseguiranno anche il 6 Giugno, quando svolgeranno esami ematologici che permetteranno di avere una panoramica a 360 gradi degli atleti, per poter effettuare dei raffronti con i test condotti dalle società di appartenenza e per stipulare un rapporto ancor più collaborativo con i vari club.