Tag: Italia

  • Spagna-Italia, la spuntano le furie rosse

    Spagna-Italia, la spuntano le furie rosse

    Da anni la Spagna ha una supremazia in Europa e nel mondo, interrotta nella bolgia del Maracanã di quest’estate in Confederations Cup (3-0 col Brasile). (altro…)

  • Spagna-Italia, molto più di un’amichevole

    Spagna-Italia, molto più di un’amichevole

    Spagna-Italia non può essere una semplice amichevole, anche se il calendario ufficiale recita così. La sostanza è ben altra considerando il blasone delle due Nazionali, la vicinanza geografica e spirituale, le individualità in campo. (altro…)

  • Perin, Paletta e Immobile tra i convocati di Prandelli

    Perin, Paletta e Immobile tra i convocati di Prandelli

    Per l’ amichevole che si giocherà mercoledì 5 marzo, al Vicente Calderon di Madrid, Prandelli ha diramato oggi i 26 convocati. (altro…)

  • Sorteggio Euro 2016: per l’Italia il “nemico” è la Croazia

    Sorteggio Euro 2016: per l’Italia il “nemico” è la Croazia

    Si sono tenuti oggi a Nizza i sorteggi dei gironi di qualificazione per Euro 2016 che si disputeranno in Francia. Sono 53 le squadre partecipanti, delle quali 23 accederanno alla fase finale. (altro…)

  • Brasile 2014, contro il caldo torrido arriva il time-out

    Brasile 2014, contro il caldo torrido arriva il time-out

    La commissione della FIFA ha confermato a San Paolo che ci saranno i time-out nei prossimi Mondiali Brasile 2014 per contrastare il caldo torrido che c’è in alcune zone del paese sudamericano. Non saranno però previsti in tutte le partite, bensì solo nei match del nord-est brasiliano delle ore 13 locali (ore 18 italiane), in particolare nelle zone di Recife e Natal, in cui si giocheranno Italia-Costa Rica il 20 giugno e Italia-Uruguay il 24 dello stesso mese.

    Sia a Recife che a Natal la temperatura a metà giugno, come già successo l’anno scorso in Confederations Cup, può arrivare a 35 gradi con l’80% di umidità. I time-out saranno effettuati solo se necessari. Le partite che si giocheranno con calcio d’inizio alle ore 13, oltre alle due precedentemente citate, sono queste: il 13 giugno a Natal: Messico-Camerun; il 16 giugno a Salvador: Germania-Portogallo; il 25 giugno a Salvador: Bosnia-Iran; il 26 giugno a Recife: Usa-Germania; il 29 giugno a Fortaleza: ottavo di finale tra la prima del gruppo A e la seconda del gruppo B. Gli orari prestabiliti sono al 30° del primo tempo e al 30° della ripresa, ossia il 75°, per tre o quattro minuti.

    Armadillo, mascotte Brasile 2014 | foto tratta dal web
    Armadillo, mascotte Brasile 2014 | foto tratta dal web

    Il direttore della commissione medica della FIFA Jiri Dvorak ha parlato ieri nella conferenza stampa svolta a San Paolo:

    Non ci sono state proteste formali da parte degli atleti contro il problema del caldo, ma non per questo si può rimanere fermi di fronte al fatto che bisogna tutelare la loro salute, che è la nostra prima preoccupazione. Ci sono delle partite a rischio, è un problema medico e prima dell’inizio di ciascuno di questi match faremo il punto della situazione: dipenderà da come sarà la temperatura in quel momento. Parlerò con gli specialisti presenti sul posto e poi decideremo. Sette partite si giocheranno in un’ora del giorno che viene genericamente considerata ad alto rischio.

    I giocatori avranno a disposizione anche bevande in abbondanza e asciugamani inumiditi con acqua gelata.

  • Abolizione comproprietà: la rivoluzione dell’ UEFA

    Abolizione comproprietà: la rivoluzione dell’ UEFA

    Il comitato esecutivo dell’ Uefa ha deciso di vietare la comproprietà da parte di terzi (individui o fondi di investimento) sui calciatori. (altro…)

  • Brasile 2014: Pelè deluso, intanto la security è pronta

    Brasile 2014: Pelè deluso, intanto la security è pronta

    Dopo le esternazioni del Presidente della F.I.F.A., Joseph Blatter, a proposito dei ritardi nei lavori per la preparazione degli stadi  adesso si aggiungono anche le perplessità ed il dispiacere della leggenda carioca Pelè sullo stesso tema.

    Al quotidiano “Estadao” ammette tutta la sua preoccupazione e delusione:

    “Sono rattristato perché sono stato uno di quelli andati in vari posti per chiedere i voti necessari a far diventare il Brasile sede dei Mondiali. Poi, quando ci siamo guadagnati il diritto di ospitare la Coppa, abbiamo passato 4 anni facendo altre visite. Ora è difficile spiegare perché ci troviamo in questa situazione, ma abbiamo avuto abbastanza tempo a disposizione”.

    In effetti l’impegno di Pelè nel promuovere e fare in modo che la candidatura del Brasile come location per i Mondiale 2014 andasse a buon fine è stata totale. ‘O Rey ha messo il suo volto e la sua onorabilità per riportare il grande calcio mondiale nel suo paese e quanto sta accadendo, siamo sicuri che lo ferisce nel profondo come dal profondo è nata la sua voglia di credere nella rinascita del Brasile attraverso questo evento.

    Pelè | © Foto Web
    Pelè | © Foto Web

    Intanto le istituzioni brasiliane iniziano a diramare qualche dato per rendere noto il procedere dell’organizzazione. Brasile 2014 come ogni evento straordinario di questo tipo avrà bisogno di una vera e propria forza di polizia a parte per garantire la sicurezza, sia degli appartenenti alle varie nazionali (calciatori, accompagnatori, sponsor,etc etc) e sia per tifosi e turisti che andranno a vedere la rassegna.

    Brasil 2014 sullo sfondo Rio de Janeiro | 6copy; Foto Web / Il Pallonaro
    Brasil 2014 sullo sfondo Rio de Janeiro | 6copy; Foto Web / Il Pallonaro

    A Rio de Janeiro, il Segretario straordinario per la sicurezza nei grandi eventi, Andrei Rodriguez ha reso noto che:

    “Saranno circa 100 mila gli uomini delle forze dell’ordine mobilitati per garantire la sicurezza durante i Mondiali in Brasile. Alla Confederations Cup abbiamo utilizzato 50 mila uomini, per la Coppa del mondo contiamo di impiegarne il doppio”.

    Le risorse umane per raggiungere un simile numero di persone preposte a tale scopo saranno prese dalla polizia civile, militare e stradale, oltre che da elementi della forza nazionale.

    Il fatto che siano necessarie tali sforzi per la sicurezza fa da contrappeso alle misure che il Governo brasiliano vuole adottare per facilitare l’ingresso nel paese sudamericano. Infatti saranno agevolati, con particolari provvedimenti, i rilasci degli appositi visti temporanei per i tifosi stranieri che visiteranno il Brasile durante la competizione.

    Ad annunciarlo è stato il Ministro degli Esteri Luiz Alberto Figueiredo davanti alla Commissione Esteri del Senato:

    ”Abbiamo deciso di fornire visti speciali e temporanei per tutti i tifosi che verranno in Brasile. Saranno emessi in maniera gratuita e prioritaria nelle nostre ambasciate e consolati all’estero”.

    Insomma man mano che Brasile 2014 si avvicina ci si rende sempre più conto di come la macchina organizzativa sia complessa e di come un paese come il Brasile che sta attraversando un periodo di crisi notevole stia facendo di tutto per presentarsi al meglio per un appuntamento che lo porterà alla ribalta mondiale.

  • Sei Nazioni, Italrugby sconfitta a testa alta

    Sei Nazioni, Italrugby sconfitta a testa alta

    Torna il Sei Nazioni, con la prima giornata del torneo che ha visto in campo, nella giornata di sabato, il match tra Francia e Inghilterra terminato 26-24 per i transalpini, e Galles-Italia conclusosi 23-15 per i gallesi campioni in carica. La prima giornata del torneo si completerà questo pomeriggio con l’incontro tra Irlanda e Scozia a Dublino. Per quanto riguarda gli azzurri di Brunel, nonostante la sconfitta nel tempio della palla ovale, il Millenium Stamdium di Cardiff, in campo si è vista un’Italia con una gran dose di freschezza, tenacia, aggressività e voglia di fare con i suoi “ragazzi terribili” che riescono perfino a far tremare i mostri sacri per buona parte del match, con  i settantamila Gallesi che non possono mostrare la loro assoluta supremazia dovuta alle due vittorie consecutive del torneo nei due anni precedenti.

    L’Italrugby ne esce sconfitta per 15 a 23, ma a testa alta, anzi altissima. E’ l’Italia, infatti, a terminare la gara in crescendo, spaventando non poco il Galles nel secondo tempo, facendo la partita nella seconda parte di gara, con grandissima personalità. L’Italia, dunque, dimostra di essere un buon mix tra esperienza  e giovinezza: pacchetto di mischia ben rodato e giovanissimi sulla trequarti.

    Tra i giovani da segnalare, in tal senso, un ottimo Michele Campagnaro nominato “man of the match”, e tra i senatori di grande esperienza, il grande match del solito Martin Castrogiovanni. L’Italia ha così confermato di possedere gli ingredienti giusti per crescere ancora e continuare a stare a pieno titolo tra le migliori di questo sport.

    Sei Nazioni, Italrugby sconfitta dal Galles | © Stu Forster/Getty Images
    Sei Nazioni, Italrugby sconfitta dal Galles | © Stu Forster/Getty Images

    Il prossimo impegno degli azzurri nella seconda giornata del Sei Nazioni sarà ancora in trasferta, contro la Francia, in un altro stadio che si preannuncia molto “caldo”, lo Stade de France di Parigi, per arrivare, poi, il prossimo 22 Febbraio al primo incontro casalingo all’Olimpico di Roma contro la Scozia.

    Il torneo è appena iniziato e gli uomini del ct Brunel hanno voglia di dimostrare tutto il loro valore.

  • Mondiale 2014, Italia con Inghilterra e Uruguay. Le considerazioni del giorno dopo

    Mondiale 2014, Italia con Inghilterra e Uruguay. Le considerazioni del giorno dopo

    Un altro passo importante è stato fatto. Con il sorteggio degli otto gironi inizia di fatto il conto alla rovescia per il Mondiale 2014. (altro…)

  • Brasile 2014, i 23 convocati azzurri. Chi convocherà Prandelli?

    Brasile 2014, i 23 convocati azzurri. Chi convocherà Prandelli?

    Mancano nove mesi al Mondiale del Brasile 2014 ma l’Italia, con largo anticipo rispetto ad altre big, ha già staccato il pass per la competizione carioca. (altro…)