Tag: Inghilterra

  • Amichevoli Mondiali 2010: Vincono l’Inghilterra di Capello e l’Argentina di Maradona, la Spagna affonda la Francia

    Mercoledì dedicato alle amichevoli internazionali pre-Mondiali: dopo la netta vittoria di ieri del Brasile contro l’Irlanda di Trapattoni, oggi in primo piano le sfide di lusso Francia – Spagna e Germania – Inghilterra senza dimenticare l’Inghilterra di Capello impegnata contro l’Egitto.

    La nazionale inglese dopo aver chiuso il primo tempo in svantaggio contro i campioni africani in carica dell’Egitto per effetto del gol di Zidan, riesce a recuperare nella seconda metà di gara trascinata da uno strepitoso Crouch (doppietta per lui) e dal gol di Wright-Phillips che chiude i conti sul 3-1 finale.

    Test superato anche per l’Argentina di Maradona che all’Allianz Arena di Monaco di Baviera batte per 1-0 i padroni di casa della Germania: gol vittoria di Higuain al suo secondo gol con la maglia albiceleste al 45′ che regala un pò di tranquillità al Pibe de Oro.

    La sfida più attesa però era tra i vice campioni della Francia e i campioni d’Europa in carica della Spagna: a Parigi i galletti ne prendono due dalle Furie Rosse (Villa al 22′ e Sergio Ramos al 45′ le reti) uscendo dal campo tra i fischi del pubblico che non ha gradito la prestazione della squadra allenata da Domenech.

    Risultati e marcatori di tutte le gare giocate oggi

    Armenia – Bielorussia 1-3
    58′ Putilo (B), 59′ Pachayan (A), 73′ Hleb (B), 86′ Rodionov (B)
    Macedonia – Montenegro 2-1
    29′ Naumovski (Ma), 34′ Pandev (Ma), 62′ Basa (Mo)
    Corea del Sud – Costa d’Avorio 2-0
    4′ Lee, 90′ Kwak
    Georgia – Estonia 2-1
    45′ Kobiashvili (G), 83′ Purje (E), 90′ Siradze (G)
    Grecia – Senegal 0-2
    71′ Niang, 80′ N’Daw G.
    Angola – Lettonia 1-1
    45′ Karlsons (L), 76′ Job (A)
    Cipro – Islanda 0-0
    Slovacchia – Norvegia 0-1
    67′ Moldskred
    Bosnia Erzegovina – Ghana 2-1
    22′ Muntari (G), 40′ Ibisevic (B), 65′ Pjanic (B)
    Moldavia – Kazakistan 1-0
    65′ Epureanu
    Malta – Finlandia 1-2
    17′ Mifsud (M), 66′ rig Eremenko (F), 69′ Vayrynen (F)
    Turchia – Honduras 2-0
    41′ Gungor, 55′ Altintop
    Algeria – Serbia 0-3
    16′ Pantelic, 55′ Kuzmanovic, 65′ Tosic
    Sudafrica – Namibia 1-1
    42′ Bester (N), 70′ Mphela (S)
    Ungheria – Russia 1-1
    39′ Vanczak (U), 59′ Bilyaletdinov (R)
    Romania – Israele 0-2
    45′ Banayoun, 84′ rig Barda
    Lussemburgo – Azerbaigian 1-2
    27′ Guliyev (A), 33′ Strasser (L), 36′ Mammadov (A)
    Svizzera – Uruguay 1-3
    29′ rig Inler (S), 34′ Forlan (U), 49′ Suarez (U), 87′ Cavani (U)
    Austria – Danimarca 2-1
    11′ Schiemer (A), 17′ Bendtner (D), 37′ Wallner (A)
    Polonia – Bulgaria 2-0
    43′ Kuba
    Albania – Irlanda del Nord 1-0
    26′ Skela
    Belgio – Croazia 0-1
    63′ Kranjcar
    Germania – Argentina 0-1
    45′ Higuain
    ITALIA – CAMERUN 0-0
    Olanda – USA 2-1
    40′ rig Kuyt (O), 73′ Huntelaar (O), 89′ Bocanegra (U)
    Slovenia – Qatar 4-1
    14′ Novakovic (S), 30′ Cesar (S), 34′ Kirm (S), 41′ Montezine (Q), 67′ Jokic (S)
    Galles – Svezia 0-1
    44′ Elmander
    Francia – Spagna 0-2
    22′ Villa, 45′ Ramos
    Inghilterra – Egitto 3-1
    23′ Zidan (E), 57′ Crouch (I), 75′ Wright-Phillips (I), 80′ Crouch (I)
    Scozia – Repubblica Ceca 1-0
    62′ Brown
    Portogallo – Cina 2-0
    35′ Almeida, 90′ Liedson

  • Amichevoli Mondiali 2010: Inghilterra – Egitto. Live streaming e probabili formazioni

    L’Inghilterra di Capello affronterà stasera in amichevole l’Egitto campione d’Africa in un importante test pre-Mondiale. Tra le fila dei Leoni in campo ci saranno Terry a guidare la difesa, Gerrard e Lampard a centrocampo ad inventare per Rooney ed Heskey in attacco.

    Probabili formazioni INGHILTERRA – EGITTO (ore 20:45)

    INGHILTERRA (4-4-2): Green; Brown, Upson, Terry, Warnock; Walcott, Barry, Lampard, Gerrard; Rooney, Heskey.
    Allenatore: Capello
    EGITTO (3-5-2): Al-Hadari; Saied, Al-Muhammadi, Moawad; Fathy, Ghaly, Hassan, Aboutrika, Gomaa; Motaeb, Zidan.
    Allenatore: Shahata

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Russia: proposta indecente a Capello

    Chiuso il rapporto con Guus Hiddink la Russia cerca un nuovo commissario tecnico per preparare la scalata ai prossimi obiettivi. Forti di un economia in ripresa e quindi la possibilità di aver il meglio, dopo lo stratega olandese hanno dirottato le attenzioni su Fabio Capello, l’attuale tecnico dell’Inghilterra dopo il Mondiale potrebbe cercare nuove sfide e quella russa potrebbe esser davvero allettante.

    La proposta è importante stando a quanto riporta il quotidiano sovietico “Sovietski sport”. Si parla di un milione in più a stagione del già faraonico compenso percepito in Inghilterra da Capello. Pare che ci sia già stato un incontro durante il match Chelsea-Manchester City.

  • Amichevoli: antipasto di Sud Africa 2010. Il programma degli incontri

    Impegni probanti quelli di oggi per le Nazionali impegnate al prossimo Mondiale in Sud Africa 2010. Le amichevoli in programma hanno già il sapore di ufficiale e già da domani si potrà valutare quale nazionale arriva meglio preparata alla competizione in terra d’Africa. Spicca il match tra la Francia di Domenech e la Spagna favorita dal pronostico. Match interessante è quello tra la Germania e l’Argentina di Maradona, tra l’Inghilterra di Fabio Capello e l’Egitto campione d’Africa e l’Olanda e gli Stati Uniti.

    Ecco tutto il programma della amichevoli di mercoledì:

    Ungheria – Russia
    Svizzera – Uruguay
    Austria – Danimarca
    Polonia – Bulgaria
    Belgio – Croazia
    Germania – Argentina
    Olanda – Stati Uniti
    Italia – Camerun
    Malta – Finlandia
    Galles – Svezia
    Francia – Spagna
    Scozia – Repubblica Ceca
    Inghilterra – Egitto

  • Football Money League: comanda il Real Madrid, la Juve è la più ricca d’Italia

    E’ il Real Madrid di Florentino Perez la società calcistica con i ricavi più alti al mondo, seguono gli spagnoli del Barcellona e sul gradino più basso del podio si piazza il Manchester United. Questi risultati emersi nella ricerca “Football Money League” pubblicato da Deloitte, dimostrano ancora una volta la differenza tra i floridi campionati spagnoli e inglesi rispetto al nostro. Il Bayern Monaco in ascesa è quarto mentre il terzetto delle italiane chiude la top dieci con la Juventus che occupa l’ottava posizione.

    Ecco la top ten:
    Real Madrid (401,4)
    Barcellona (365,9)
    Manchester United (327)
    Bayern Monaco (289,5)
    l’Arsenal (263)
    Chelsea (242,3)
    Liverpool (217)
    Juventus (203,2)
    Inter (196.5)
    Milan (196,5)

  • Ranking Uefa: si assottiglia il distacco tra Italia e Germania, quarto posto a rischio

    Il Ranking Uefa dopo il ritorno dei sedicesimi di Europa League condanna ancora l’Italia che vede assottigliarsi ulteriormente il distacco dalla Germania mettendo sempre più a rischio il quarto posto il Champions League. Dalla classifica si evince che solo la modesta Russia ha fatto peggio di noi portando alle fasi finali solo due squadre sulle sei iniziali. Inghilterra e Spagna possono contare su cinque squadre sulle sette iniziali, mentre la rinvigorita Germania ha perso solo un team. E’ indispensabile che le nostre squadre riescano ad imporsi e arrivare più lontani possibile per evitare il sorpasso anche perchè a fine stagione perderà, nella prossima stagione, 15,357 punti, mentre la Germania scalerà solo 10,437 punti.

    1° England 77,714 [5 squadre in competizione su 7 iniziali]
    2° Espana 76,044 [5 squadre in competizione su 7 iniziali]
    3° Italia 61,910 [4 squadre in competizione su 7 iniziali]
    4° Germany 60,208 [5 squadre in competizione su 6 iniziali]
    5° France 51,573 [4 squadre in competizione su 6 iniziali]
    6° Russia 43,125 [2 squadre in competizione su 6 iniziali]

  • Juve: si lavora al ritorno di Don Fabio. Dopo Bettega anche Capello in bianconero?

    Juve: si lavora al ritorno di Don Fabio. Dopo Bettega anche Capello in bianconero?

    Clamorosa indiscrezione quella che filtra stamattina dalle pagine del torinese Tuttosport, la Juventus starebbe lavorando al ritorno di Don Fabio Capello per rilanciare le sorti della Vecchia Signora in declino e senza appeal ormai da troppe stagioni.

    Dopo il reintegro di Roberto Bettega sarebbe il secondo autogol della nuova dirigenza e la manifestazione palese che la gestione cosi come la condanna della Triade è stata affrettata e poco redditizia. Il progetto simpatia, forse, è riuscito ma quando una squadra non è temibile per le posizioni di vertice è sempre più simpatica.

    Il ritorno di Capello per certi versi è quello più facile, gli altri nomi che circolano intorno alla panchina bianconera sono quelli di Cesare Prandelli, blindato a parole dalla Fiorentina ma anche in odor di Nazionale, Rafa Benitez bloccato da un contratto faraonico al Liverpool e seguito dal Real Madrid, Hiddink si è accasato e le ipotesi Allegri e Gasperini non convincono del tutto.

    Per Capello il discorso sarebbe più semplice in quanto il tecnico a mondiale finito potrebbe lasciar la panchina dell’Inghilterra senza particolari conseguenze e sarebbe libero di accettare la corte della Juventus.

  • Inghilterra: la rinucia di Bridge e la rivolta delle wags, altri guai per Capello

    Inghilterra: la rinucia di Bridge e la rivolta delle wags, altri guai per Capello

    E’ strana la vita. Fabio Capello, principale protagonista della risalita dell’Inghilterra, è messo a dura prova dalla stampa inglese per la gestione di due difficili inconveniente che potrebbero incrinare l’armonia del gruppo in vista dei prossimi mondiali.

    Se la decisione di spodestare dalla fascia di capitano John Terry aveva parzialmente placato gli animi esagitati del popolo della regina la decisione presa ieri da Wayne Bridge ha diviso un altra volta l’Inghilterra. Bridge scosso dal tradimento della compagna con l’ex amico e testimone di nozze Terry ha deciso di abbandonare la nazionale per non turbare l’armonia del gruppo.

    Per Capello, stupito dalla decisione, è un bel nodo da sciogliere soprattutto dopo l’infortunio di Cole che era il titolare della fascia sinistra. Come se non bastasse è in corso la rivolta delle wags capitanate ovviamente da Victoria Adams palesemente schierate contro il tecnico italiano per la decisione di evitare distrazioni con mogli e figli durante il soggiorno in Sud Africa. Peccato che la signora Beckham insieme alla moglie di Gerrad e di Rooney abbiano già prenotato il loro soggiorno nel continente nero.

  • Inghilterra: Bridge travolto dallo scandalo rinuncia alla Nazionale

    Inghilterra: Bridge travolto dallo scandalo rinuncia alla Nazionale

    E’ solo Wayne Bridge a uscire sconvolto e con il morale a terra dallo scandalo che ha sconvolto l’Inghilterra nelle settimane addietro. John Terry, spodestato dalla fascia di capitano da Fabio Capello, ha recuperato il rapporto con la moglie Toni Poole riuscendo a tenere unita la famiglia. Ha guadagnato in popolarità la bella Vanessa Perroncel diventando ricercatissima da maggiori tabloid gossippari e la più cliccata del web.

    All’ex giocatore del Chelsea è invece crollato il mondo addosso, lo scandalo lo ha travolto a tal punto di dir addio alla Nazionale perdendo di fatto l’opportunità di partecipare ai prossimi mondiali. La scelta, da quanto hanno riferito i suoi legali, è dovuta per evitare divisioni all’interno del gruppo “Una situazione insostenibile che può provocare divisioni all’interno del gruppo”.

  • Rugby: l’Italia sfiora l’impresa. Inghilterra avanti nel finale

    Rugby: l’Italia sfiora l’impresa. Inghilterra avanti nel finale

    E’ finita 17-12 l’atteso l’incontro di rugby tra Italia e Inghilterra. La storia è sempre la stessa, gli azzurri escono a testa alta dal confronto con i maestri inglesi, ma l’illusione dipoter portare a casa la vittoria dura solo tre quarti d’ora.

    Un primo tempo tatticamente perfetto per gli azzurri che deve alla straordinaria forma di Garcia, al combattivo Castrogiovanni e al perfetto gioco al piede di Gower e McLean, la possibilità di aver sperato nell’impresa. Costretti a ripartire da dietro, gli inglesi prima cercavano di attaccare palla alla mano non trovando però spazio.

    Anche Jonny Wilkinson ci aveva dato una mano sbagliando un facile calcio in mezzo ai pali, contrariamente a Mirco Bergamasco che al 35′ ci permetteva di passare in vantaggio.

    La ripresa svanisce i sogni di gloria azzurri che partono dall’errore della piazzola di Gower seguito da quello di Masi e Tait. Al 18′ Castrogiovanni veniva espulso per dieci minuti per dieci minuti (mani in mischia) e questa volta Wilkinson realizzava tre punti al piede. Avanti di un break (+8) e con un uomo in più, per gli inglesi la strada è ormai spianata, anche se gli azzurri non hanno mai mollato la presa e a soli otto minuti dal termine si trovavano a soli 2 punti di distacco. E’ con MArtin Johnson che gli inglesi si aggrappavano ad un drop della solita apertura. L’Italia esce battuta ma sommersa di applausi dai 33 mila accorsi al Flaminio per sostenere la squadra.