Tag: Inghilterra

  • Cheryl Cole divorzia con classe da Ashley

    L’amore tra Ashley Cole e Cheryl è giunto al capolinea. La bellissima cantante e adesso giudice di X Factor non è riuscita a sopportare le relazioni extraconiugali della stella del Chelsea e della Nazionale inglese. Sono ben cinque le relazioni attribuite a Cole e tutte documentate da mms hot mandati alle sue amanti.

    Ma nonostante la delusione Cheryl dimostra di aver classe e rispetto verso il lavoro del marito decidendo di accettare un divorzio lampo senza accaparrare pretese economiche proprio per permettere al giocatore di pensare solamente alla rassegna sudafricana.

    Dalle rivelazioni del Sun il divorzio dovrebbe esser concluso prima del 12 giugno, giorno in cui l’Inghilterra di Fabio Capello debutterà in Sud Africa.

    Le immagini che inchiodano Ashley:

  • Mondiali 2010: i bookmakers incoronano Spagna e Brasile

    Il mondiale è ormai alle porte e i bookmakers iniziano a prepararsi per la rassegna quotando le varie nazionali che si daranno battaglia in Sud Africa. Snai e Better, principali agenzie di scommesse sportive, al pari di esperti del settore e sportivi danno per favorite la Spagna e il Brasile pagando la loro vittoria a 6. Più staccate ma sempre sul podio l’Inghilterra di Fabio Capello e l’Argentina di Diego Armando Maradona quotate a 7.50.

    Non incute timore la nazionale azzurra quotata a 16 nonostante sia campione in carica. Al pari dell’Italia ci sono anche l’Olanda e la Germania, più staccata invece il Portogallo.

  • Sud Africa 2010: Inghilterra, i pre-convocati. Capello chiama Carragher e Joe Cole.

    Fabio Capello ha diramato le convocazioni per il pre ritiro mondiale in Austria, un gruppo di 30 giocatori, dai quali si pescherà i 23 che parteciperanno ai mondiali in Sud Africa. Poche sorprese, con David Beckam e Michael Owen assenti per infortunio, la novità principale è il ritorno in nazionale di Jamie Carragher, difensore del Liverpool che aveva annunciato la sua disponibilità a ritornare in nazionale dopo il ritiro del 2007. Il tecnico italiano inoltre chiama in nazionale anche Joe Cole, terzino del Chelsea protagonista di una buona stagione con la squadra di Carlo Ancelotti. Bocciati sia Gary Neville che Owen Hargreaves (entrambi del Manchester). Dopo la rinuncia di Wayne Bridge, per il ruolo di terzino sinistro, come riserva di Ashley Cole, è stato chiamato Leighton Baines (Everton). Per l’attacco scontata la chiamata del centravanti del Manchester Wayne Rooney.

    La nazionale inglese partirà il 17 maggio per il ritiro pre-mondiale che si svolgerà in Austria. Sucessivamente ritorno in patria per i 3 leoni che giocheranno un amichevole a Londra contro il Messico. Quindi un altra settimana sulle montagne di Irding prima della partenza fissata per il 2 giugno in Sud Africa. L’esordio è atteso il 12 giugno a Rustenburg contro gli Stati Uniti.

    Ecco i 30 scelti da Capello:

    Portieri: Joe Hart, David James, Robert Green
    Difensori: Leighton Baines, Jamie Carragher, Ashley Cole, Michael Dawson, Rio Ferdinand, Glen Johnson, Ledley King, John Terry, Matthew Upson, Stephen Warnock
    Centrocampisti: Gareth Barry, Michael Carrick, Joe Cole, Steven Gerrard, Tom Huddlestone, Adam Johnson, Frank Lampard, Aaron Lennon, James Milner, Scott Parker, Theo Walcott, Shaun Wright-Phillips
    Attaccanti: Darren Bent, Peter Crouch, Jermain Defoe, Emile Heskey, Wayne Rooney

  • Ranking Fifa: il Brasile supera la Spagna, l’Italia sempre quinta

    A poco più di un mese dall’inizio dei mondiali africani il Brasile completa la sua rimonta sulla Spagna superandola in vetta al ranking Fifa. E’ il Portogallo di Cristiano Ronaldo a completare il podio a discapito dell’Olanda che scende al quarto posto.

    L’Italia mantiene la quinta posizione cosi come la Germania sesta. Al settimo posto fa un balzo in avanti l’Argentina di Diego Armando Maradona guadagnando due posizioni, ottava l’Inghilterra di fabio Capello. La Francia precipita al decimo posto.

    1. Brasile (+1)
    2. Spagna (-1)
    3. Portogallo (+1)
    4. Olanda (-1)
    5. Italia (=)
    6. Germania (=)
    7. Argentina (+2)
    8. Inghilterra (-1)
    9. Croazia (+1)
    10. Francia (-2)
  • Sud Africa 2010: l’ombra di Bin Laden minaccia gli azzurri

    Al Qaeda vuol far sentire la sua forza e attraverso un messaggio riportato dalla Cbs e preso da un sito integralista minaccia di avere nel mirino le nazionali di Stati Uniti, Inghilterra, Francia, Germania e Italia colpevoli secondo la nota di compiere una crociata anti Islam.

    “Che sorpresa sarà quando in un incontro tra Stati Uniti e Inghilterra, trasmesso in diretta, si sentirà in uno stadio pieno di spettatori il rumore di un’esplosione e ci saranno decine o centinaia di cadaveri” La partita tra Stati Uniti e Inghilterra è prevista per il 12 giugno e segnerà l’esordio delle due nazioni ai mondiali sudafricani nel gruppo C.

    Minacce anche alla Fifa e al presidente Blatter: “tutti i controlli e le macchine a raggi X che gli Stati Uniti manderanno dopo aver letto questo comunicato non saranno capaci di scoprire il modo in cui questi esplosivi saranno portati nello stadio e per la semplice ragione che lo annunceremo a tempo debito. Allora, sei pronto per questo evento, signor Blatter?”

  • Times: la scalata di Don Fabio. Capello l’uomo più potente dello sport

    Fabio Capello continua far incetta di premi e riconoscimenti, ultimo e forse più importante è quello assegnatogli dal quotidiano britannico Times inserendolo in prima posizione nella “The Times Sport Power 100”. Riconoscimento eccezionale e inaspettato non tanto per i meriti dell’ex tecnico di Milan, Roma e Juve bensì per la difficoltà inglese nell’accettare un italiano.

    Don Fabio, ha ridato all’Inghilterra una nazionale competitiva e mai come quest’anno in lizza per la vittoria al mondiale sudafricano. Capello precede in classifica plenipotenziari del calibro di Joseph Blatter e l’ex mezzofondista medaglia d’oro a Mosca e Los Angeles, Sebastian Coe. Nella top ten l’incubo milanista Wayne Rooney, lo sceicco Mansour e Bernye Ecclestone.

    La top ten:

    • 1: Fabio Capello
    • 2: Sepp Blatter
    • 3: Lord Coe
    • 4: Jeremy Darroch
    • 5: Wayne Rooney
    • 6: lo sceicco Mansour
    • 7: Sir Alex Ferguson
    • 8: Richard Scudamore
    • 9: Lord Triesman
    • 10: Bernie Ecclestone
  • Sud Africa 2010: Capello tende una mano a Beckham. Al mondiale da capitano non giocatore

    David Beckham si è operato ieri in Finlandia e dopo qualche giorno in convalescenza volerà negli USA per iniziare la terapia riabilitativa e dopo di che si conosceranno i reali tempi di recupero. La cosa certa è però che la stagione per l’inglese è conclusa e di conseguenza anche l’Inghilterra non potrà contare sulle sue prestazioni.

    Ma lo Spice Boy potrebbe coronare in qualche modo il sogno mondiale, sembra infatti che il selezionatore inglese Fabio Capello, per premiare l’uomo e il giocatore esemplare starebbe pensando di promuovere David a 24° giocatore, facendolo diventare una sorta di mascotte per la nazionale della regina.

    Beckham, importante per il suo carisma all’interno dello spogliatoio sarebbe una sorta di capitano non giocatore scelto per motivare il giocatore e far da collante tra tecnico e squadra.

  • Spy story in Inghilterra, la Federcalcio trema

    Nuovo problema per Fabio Capello e la Federazione di calcio dell’Inghilterra: dopo gli scandali che hanno coinvolto John Terry ex capitano dei leoni inglesi, che ha perso la fascia per la questione della relazione con la fidanzata di Wayne Bridge, e le scappatelle di Ashley Cole, spunta una nuova, spinosa questione.
    Infatti nell’albergo dove alloggiavano i giocatori e lo staff tecnico inglese prima dell’ultima amichevole con l’Egitto (il Grove Hotel, albergo nell’Hertfordshire) sono stati trovati vari microfoni spia.
    E’ possibile, scrive il Times, che qualcuno abbia quindi registrato segretamente almeno 6 ore di conversazione tra Capello, lo staff tecnico e la squadra, su vari temi come i premi partita per il mondiale di questa estate in Sud Africa, i moduli tattici da adottare contro l’Egitto e in generale nella preparazione per i mondiali, e perfino commenti e pettegolezzi sulle scappatelle sessuali che hanno visto coinvolti negli ultimi tempi John Terry e Ashley Cole.
    Ancora non si ha idea di chi può aver messo le “cimici” ma le strade battute sono 3: una nazionale concorrente ai Mondiali, oppure qualche giornalista di un non precisato tabloid britannico in cerca di clamorosi scoop. Terza ipotesi invece che qualcuno, tra il personale dell’albergo o tra chi lo frequenta, abbia pensato di nascondere i microfoni per poi offrirne il contenuto a un giornale, in cambio di una grossa somma di denaro.
    Il contenuto delle telefonate viene definito da qualche ben informato come “dinamite” e quindi la Federcalcio ha iniziato a prendere provvedimenti: inchiesta per scoprire chi ha piazzato i microfoni spia e lettere ai tabloid con l’avvertimento di non pubblicare il materiale delle registrazioni, se qualcuno glielo avesse offerto, sostenendo che si tratterebbe di una grave violazione della privacy e che verrebbe perseguita per vie legali.

  • Ferguson, altra grana per Capello: “ha spremuto Rooney”

    E’ dura la vita per l’allenatore, anche se ti chiami Fabio Capello hai un palmares da far invidia e con un cammino senza intoppi hai riportato l’Inghilterra nel gotha del calcio che conta.

    Per Fabio Capello in Inghilterra non è bastato vincere e convincere e meno di 100 giorni dal mondiale deve far fronte alle immense pressioni che gli son piovute addosso dalle mogli “wags” dei suoi calciatori indispettiti dal divieto di volare in Sud Africa. Dallo scandalo Terry che ha costretto a spodestare il difensore del Chelsea dalla fascia di capitano e di perdere Bridge.

    Non bastassero queste si è aggiunta l’autorevole critica di Sir Alex Ferguson, un istituzione per gli inglese, che nella conferenza stampa di ieri ha criticato il tecnico italiano anche se non ha citato il suo nome per non aver risparmiato Rooney nella partita contro l’Egitto contro l’Egitto “ci sono state delle sostituzioni e mi sarei aspettato che Rooney vi rientrasse, anche perché è reduce da un lieve infortunio. Mi ha deluso il fatto che abbia giocato tutta la partita. Sullo stesso campo di Wembley aveva già giocato un’ora domenica ed è decisamente troppo“. L’attaccante ha un dolore al ginocchio destro e sabato potrebbe saltare la gara di Premier League contro i Wolves, anche per non rischiare in vista della sfida di Champions con il Milan.

  • Sud Africa 2010: il borsino delle partecipanti. Brasile e Spagna su tutti, dietro Inghilterra e Argentina

    Sud Africa 2010: il borsino delle partecipanti. Brasile e Spagna su tutti, dietro Inghilterra e Argentina

    L’ultima amichevole internazionale ha rimarcato ancora le gerarchie per i prossimi mondiali in Sud Africa. Dopo aver visto all’opera tutte le squadre più accreditate della vittoria finale proveremo a fare un borsino dividendo in fasce le partecipanti:

    Le principali protagoniste dovrebbero esser Brasile e Spagna, i verdeoro di Dunga possono contare su una difesa ermetica composta da Juan e Lucio e un super portiere come Julio Cesar, laterali del calibro di Maicon, Dani Alves e Marcelo, una diga a centrocampo con Gilberto Silva e Felipe Melo e poi tanta fantasia. Robinho e Kaka sembrano in grande spolvero ma nel settore avanzato per Dunga è davvero difficile sbagliare. La Spagna, campione d’Europa in carica, ha dalla sua un organizzazione di gioco praticamente perfetta, tanti palleggiatori dei piedi buoni a centrocampo e due bocche di fuoco come Fernando Torres e David Villa.

    Alle spalle si piazzano l’Inghilterra di Fabio Capello e l’Argentina di Maradona. Per gli inglesi l’arrivo di Capello è stato un toccasana, squadra corta e cinica, tanta qualità, un centrocampo che può contare su Lampard e Gerrard e in avanti c’è il prossimo pallone d’Oro Rooney, gli unici problemi potrebbero esser extracalcistici. Nella Selecion il vero problema è Maradona e i suoi capricci, ma l’organico a disposizione è davvero importante. Il reparto avanzato è impressionante Tevez, Higuain, Messi e Di Maria promettono gol e spettacolo.

    Nel terzo maxi lotto inseriamo quattro nobili europee l’Italia, l’Olanda, il Portogallo e la Germania. I nostri azzurri come quattro anni fa non partono con i galloni di favoriti, ma il vero problema di Lippi è che non ha la possibilità di aver in organico una bocca di fuoco, un attaccante di prima fascia per intenderci. La scelta del vice Gilardino ricadrà su Borriello, Pazzini o Quagliarella ma nessuno di questi è un vero stoccatore, difesa e centrocampo di contro fanno bem sperare per il giusto mix tra qualità e robustezza. L’Olanda durante le qualificazioni è stata perfetta e può contare su un terzetto niente male alle spalle di Huntelaar: Sneijder, Robben e Van Persie promettono scintille. I lusitani dopo una qualificazione stentata sembrano più in palla e con Cristiano Ronaldo in squadra possono esser una mina vagante e la Germania è sempre ostica e coriacea.

    Sembrano non aver chance di vittorie, almeno in questo momento la Francia di Domenech e  la temibile Costa d’Avorio di Drogba.