Tag: Inghilterra

  • Mondiali 2010: Capello tradito dalla papera di Green, pari tra Inghilterra e Stati Uniti

    Mondiali 2010: Capello tradito dalla papera di Green, pari tra Inghilterra e Stati Uniti

    Esordio mondiale amaro per l’Inghilterra di Fabio Capello che al Royal Bafokeng di Rustenburg stecca la prima impattando contro i cugini degli Stati Uniti. Fatale per la nazionale inglese la papera del portiere Green che non trattiene un tiro non irresistibile di Dempsey che ristabilisce la parità dopo che Gerrard aveva portato in vantaggio i Tre Leoni dopo solo 4 minuti di gioco. E il confronto diretto tra Inghilterra e Stati Uniti ai Mondiali resta a favore dei meno quotati americani che nell’ultimo e unico match giocato nel lontano 1960, valevole per la competizione più importante a livello di nazionali, s’impose per 1-0.

    L’Inghilterra parte forte e passa alla prima occasione: è il 4′ quando il capitano Gerrard si intrufola in area di rigore e beffa Howard in uscita con un rasoterra. La squadra di Capello sembra avere la gara in pugno ma il ct, nonostante il vantaggio, non è affatto contento e porta delle correzioni rispetto all’undici iniziale, sintomo questo che gli inglesi, seppur una delle pretendenti alla vittoria finale, hanno ancora qualche problema di troppo.

    Gli Stati Uniti crescono con il passare dei minuti e pareggiano al 40′: la beffa porta la firma di Dempsey, centrocampista che gioca in Inghilterra nelle fila del Fulham, ma è madornale l’errore del giovane portiere del West Ham Green, che alla vigilia ha vinto il ballottaggio con il collega più esperto James (40 primavere), che regala il definitivo pareggio agli Stati Uniti.
    Nella ripresa la pressione inglese si fa sentire ma ogni attacco verso la porta difesa da Howard risulta sterile, facilitata anche dalla scarsa vena realizzativa di Rooney che annaspa in attacco. Esordio da bocciare per Capello.

    Il tabellino
    INGHILTERRA – STATI UNITI 1-1
    4′ Gerrard (I), 40′ Dempsey (S)
    INGHILTERRA (4-4-2): Green; G. Johnson, King (46′ Carragher), Terry, A. Cole; Lennon, Gerrard, Lampard, Milner (30′ Wright-Phillips); Heskey (79′ Crouch), Rooney.
    A disposizione: James, Hart, Dawson, J.Cole, Warnock, Barry, Upson, Defoe, Carrick.
    Ct: Capello
    STATI UNITI (4-2-3-1): Howard; Cherundolo, DeMerit, Onyewu, Bocanegra; Bradley, Clark; Dempsey, Donovan, Findley (77′ Buddle); Altidore (86′ Holden).
    A disposizione: Guzan, Hahnemann, Spector, Beasley, Gomez, Bornstein, Torres, Edu, Goodson, Feilhaber.
    Ct: Bradley
    Arbitro: Simon (Brasile)
    Ammoniti: Milner (I), Cherundolo (S), Demerit (S), Carragher (I), Gerrard (I), Findley (S)

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: Inghilterra – Stati Uniti, la prima di Capello al Mondiale

    Mondiali 2010: Inghilterra – Stati Uniti, la prima di Capello al Mondiale

    Dopo 60 anni dall’ultimo scontro, il “derby” tra Inghilterra e Stati Uniti di stasera, che apre ufficialmente le danze anche nel Gruppo C, segna l’esordio in panchina di Fabio Capello ad un Mondiale. Inutile dire che la squadra della regina punta a riportare la Coppa del Mondo in patria dopo 44 anni dall’ultima e unica impresa. Per farlo don Fabio dovrà sperare nelle condizioni fisiche di Rooney, in grado di fare reparto da solo, e sull’atleticismo in mezzo al campo di Lampard e Gerrard.
    Gli Stati Uniti vogliono con decisione l’accesso alla fase finale della rassegna sudafricana: nel 1994 nell’edizione giocata in casa uscirono agli ottavi, nel 2002 in Corea del Sud e Giappone la loro corsa si arrestò ai quarti. Difficile riuscire ad andare oltre, ma la squadra allenata da Bob Bradley si giocherà ugualmente le proprie chance.

    Per quanto riguarda le formazioni l’Inghilterra esordisce con Rooney e Heskey di punta, al fianco dell’ex capitano Terry ci sarà King che colmerà il vuoto lasciato da Ferdinand (out per infortunio per tutto il Mondiale). Negli “States” il sempre presente Donovan caricherà sulle spalle la responsabilità di un’intera nazione; in campo anche Dempsey mentre Beasley partirà dalla panchina. I favori del pronostico sono tutti dalla parte della nazionale dei Tre Leoni ma le sorprese, in gare come queste, sono sempre dietro l’angolo.

    Probabili formazioni INGHILTERRA – STATI UNITI (ore 20:30)

    INGHILTERRA (4-4-2): 1 James; 2 Johnson, 20 King, 6 Terry, 3 Ashley Cole; 7 Lennon, 4 Gerrard, 8 Lampard, 11 Joe Cole: 21 Heskey, 10 Rooney.
    A disposizione: 23 Hart, 12 Green 18 Carragher, 5 Dawson, 15 Upson, 13 Warnock, 14 Barry, 22 Carrick, 16 Milner, 17 Wright-Phillips, 19 Defoe, 9 Crouch. Ct: Capello.
    STATI UNITI (4-4-2): 1 Howard; 6 Cherundolo, 15 DeMerit, 5 Onyewu, 3 Bocanegra; 10 Donovan, 4 Bradley, 13 Clark, 8 Dempsey; 17 Altidore, 14 Buddle.
    A disposizione: 18 Duzan, 23 Hahnemann, 2 Spector, 7 Beasley, 9 Gomez, 11 Holden, 12 Bornstein, 16 Torres, 19 Edu, 20 Findley; 21 Goodson, 22 Feilhaber.
    Ct: Bob Bradley.

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: Inghilterra – Usa. Streaming e formazioni

    Tocca a Fabio Capello e alla sua Inghilterra far il debutto al Mondiale sudafricano. Con qualche problema in difesa, la nazionale della regina farà affidamento su Rooney e le stelle Lampard e Gerard. La nazionale a stelle e strisce guidata da Bradley fa ben sperare gli americani,che si affidano principalmente alla punta Altidore, oltre che a Donovan e Dempsey che giocheranno esterni di centrocampo nel 4-4-2 iniziale.


    Probabile formazioni
    Inghilterra (4-4-2):
    Green; Johnson, King, Terry, A. Cole; Lennon, Carrick, Lampard, Gerrard; Heskey, Rooney. A disp.: James e Hart (p.); Dawson, Warnock, Upson, Carragher, J. Cole, Barry, Milner, Wright-Philips, Crouch, Defoe. All.: Capello.

    USA (4-4-2): Howard; Bocanegra, Demerit, Onyewu, Cherundolo; Donovan, Bradley, Clark, Dempsey; Altidore, Findley. A disp.: Guzan e Hahnemann (p.); Spector, Bornstein, Goodson, Beasley, Holden, Edu, Torres, Feilhaber, Gomez, Buddle. All.: Bradley.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: apre Corea – Grecia. Poi debutto per Maradona e Capello

    Mondiali 2010: apre Corea – Grecia. Poi debutto per Maradona e Capello

    Dopo il sostanziale equilibrio della giornata di apertura del Mondiale in Sudafrica, oggi scendono in campo due corazzate accreditate della vittoria finale. Ad aprire la giornata è l’incontro tra cenerentole del gruppo B Corea del Sud e Grecia, alle 13:30. Partita imprevedibile e dal risultato incerto ma che potrebbe delineare la principale antagonista di Argentina e Nigeria per il passaggio del turno.

    Alle 16:30 la nazionale nigeriana terrà a battesimo l’Argentina di Maradona. La Selecion parte con i favori del pronostico grazie ad un attacco da paura e alle statistiche mondiali che la vedono sempre vincitrice negli incontri precedenti.

    Chiude la giornata l’Inghilterra di Fabio Capello. Con qualche problema in difesa ma con un Rooney reduce da una stagione straordinaria, la nazionale della regina chiede i primi tre punti agli USA.

    Il programma della seconda giornata:
    13:30 Corea del Sud – Grecia (diretta su Sky)
    16:00 Argentina – Nigeria (diretta su Sky)
    20:30 Inghilterra – Usa (diretta Sky e Rai)

    CONSULTA LO SPECIALE MONDIALI SUDAFRICA 2010

  • Capello: “Ecco perchè sono rimasto in Inghilterra”

    L’attuale CT dell’Inghilterra Fabio Capello, intervistato da Radio2 spiega i motivi che l’hanno spinto a rimanere sulla panchina inglese anche dopo il mondiale sudafricano:

    • Sono rimasto in Inghilterra perchè al Presidente della Federazione avevo dato la mano, eravamo d’accordo tutti e due, che io rimanessi fino al 2012. Per cui non ho fatto altro che mantenere la parola data ad un Presidente e ho mantenuto la stessa parola con coloro che hanno preso il suo posto“.

    Don Fabio era stato cercato insistentemente dall’Inter giorni addietro per affidargli la pesante eredità di Mourinho trasferitosi al Real Madrid. Dopo la sua “riconferma” alla guida tecnica dei Tre Leoni la società nerazzurra ha spostato il mirino verso Rafa Benitez che verrà presentato alla stampa nei prossimi giorni.

  • Amichevoli Internazionali: Brasile e Inghilterra fanno sul serio

    Il Brasile e l’Inghilterra fanno sul serio e nell’ultima amichevole pre Mondiale dimostrano un ottima condizione atletica condita da un brillante gioco di squadra che può metter timore in vista dei mondiali.

    I verdeoro trascinati da un Robinho in stato di grazia hanno avuto la meglio della Tanzania per 5-1. Doppietta per il funamobolico dei City e per Ramires e un sigillo anche per Kaka su assist di Maicon. Per i padroni di casa in gol Aziz.

    L’Inghilterra, schierata in formazione “quasi” titolare da Capello, si è sbarazzata della selezione locale dei Platinum Stars con un netto 3-0. A segno Defoe, Joe Cole e Rooney.

    Gli highlights di Tanzania – Brasile 1-5
    [jwplayer mediaid=”106173″]

  • Inghilterra: Ferdinand out. Capello perde il capitano

    Venerdi nero per Inghiliterra e Costa d’Avorio che in sol colpo perdono i capitani delle rispettive selezione. Didier Drogba dovrà dire addio ai mondiali in Sud Africa per la frattura dell’ulna durante l’amichevole contro il Giappone.

    E’ un problema al ginocchio a bloccare Rio Ferdinand. Il capitano dei Leoni a Tre Teste si è bloccato nell’ultima parte del primo allenamento in Sud Africa e le indagini strumentali oggi hanno evidenziato il problema. Ferdinand dopo Beckham lascia la Nazionale e al suo posto dovrebbe arrivare Dawson. Fascia di capitano che passerà adesso a Gerrard.

  • Inter, sfuma Capello. L’Inghilterra lo blinda fino al 2012

    Inter, sfuma Capello. L’Inghilterra lo blinda fino al 2012

    Era l’indiziato principale per raccogliere l’eredità di Mourinho all’Inter ma Fabio Capello resterà al suo posto come selezionatore dell’Inghilterra fino al termine del suo contratto in scadenza nel 2012. Lo ha comunicato poco fa la Federazione inglese stroncando così il sogno del presidente del club nerazzurro Massimo Moratti di portare il tecnico di Pieris a Milano.
    Capello infatti era tentato dalla possibilità di allenare la squadra campione d’Europa ma nell’incontro avuto con i dirigenti della FA (Football Association) è stata apportata una modifica al contratto eliminando la clausola rescissoria unilaterale prevista nel precedente accordo sottoscritto due anni fa. Queste le parole di Sir Dave Richards, dirigente della Football Association e presidente della Premier League alla Bbc:

    • Siamo molto contenti di poter avere Fabio come ct per altri due anni ed è stato un bene che questa situazione si sia chiarita prima della partenza della squadra per il Sudafrica“.

    Alla dichiarazione di Richards seguono quelle di un soddisfatto Capello:

    • Sono molto felice di questo accordo e mi piacerebbe ringraziare sir Dave Richards e la Federazione per il loro continuo supporto e le loro rassicurazioni sul mio futuro. Ho sempre voluto rimanere fino alla fine del mio contratto. In Sudafrica saremo totalmente concentrati sulla Coppa del Mondo“.

    Perso Capello (obiettivo numero uno di Moratti) ed eliminato dalla lista Mihajlovic (non convinceva pienamente il patron nerazzurro) che se non ci saranno problemi dell’ultimo momento sarà il nuovo tecnico della Fiorentina, restano in piedi le trattative che portano ad Hiddink e Benitez senza perdere d’occhio l’evolversi della situazione in casa Barcellona (dove a breve ci saranno le elezioni per la presidenza del club) per cercare di strappare Guardiola ai catalani.

  • Sud Africa 2010: i 23 dell’Inghilterra. Capello silura Bent e Walcott

    Sud Africa 2010: i 23 dell’Inghilterra. Capello silura Bent e Walcott

    Fabio Capello ufficializza i 23 calciatori che rappresenteranno l’Inghilterra al mondiale di Sud Africa. Le scelte dell’esperto tecnico italiano desteranno sicuramente qualche mugugno nella patria della regina. Tornano a casa infatti i giovani attaccanti Theo Walcott e Darren Bent per far posto ai veterani Joe Cole ed Emile Heskey.

    L’Inghilterra a detta dei bookmakers sarà una delle protagonisti assolute con serie possibilità di arrivare alla vittoria finale. Capello spera nello stato di grazie di Wayne Rooney e nella sagacia tattica dei tantissimi uomini di esperienza.

    Questa la lista definitiva di Capello per il mondiale:

    Portieri: Joe Hart, David James, Robert Green
    Difensori: Jamie Carragher, Ashley Cole, Rio Ferdinand, Glen Johnson, Ledley King, John Terry, Matthew Upson, Stephen Warnock
    Centrocampisti: Gareth Barry, Michael Carrick, Joe Cole, Steven Gerrard, Frank Lampard, Aaron Lennon, James Milner, Shaun Wright-Phillips
    Attaccanti: Peter Crouch, Jermain Defoe, Emile Heskey, Wayne Rooney.

  • La FA gela Moratti: “Capello rispetterà il contratto”

    Il tanto atteso incontro tra Fabio Capello e il nuovo presidente della Football Association David Richards c’è stato a da quanto trapela dalle cronache della BBC ha partorito la fumata bianca. Il tecnico goriziano resterà alla guida della nazionale inglese fino al 2012 rispettando il contratto firmato due stagioni or sono con l’allora presidente David Triesman.

    L’Inter e Moratti speravano in un accordo per la rescissione post mondiale in modo da affidargli il difficile compito di sostituire Josè Mourinho sulla panchina nerazzurra. E’ chiaro che con il mondiale alle porte questa potrebbe esser una strategia per non destabilizzare l’ambiente inglese e tentare finalmente l’assalto alla Coppa del Mondo.