Tag: incidente kubica

  • Altro incidente per Robert Kubica salvato dall’auto

    Altro incidente per Robert Kubica salvato dall’auto

    Ancora un incidente per Robert Kubica che, nella giornata di ieri, durante la seconda gara da rallysta a San Martino di Castrozza, è uscito fuori strada con la sua Subaru Impreza. Fortunatamente però questa volta non vi è stato alcun tipo di infortunio o ferita ne per lui ne per il co-pilota Jakub Gerber, ma solamente tanto spavento visti i precedenti.

    Per l’ex pilota di Formula 1 questo è infatti l’ennesimo incidente: sicuramente il più grave è stato quello avvenuto nel febbraio del 2011 quando, durante il 2° rally Ronde di Andora, mentre era alla guida della propria Skoda Fabia uscì di strada ad alta velocità, finendo contro il guard rail, il quale riuscì a penetrare l’auto attraverso il finestrino, facendola poi finire contro il muro di una chiesa. Kubica per questo terribile incidente rimase in sala operatoria per ben 7 ore dove i chirurghi operarono entrambe le mani e gli arti ed una gamba, salvandolo dall’amputazione.

    Robert Kubica © Andrew Hone/Getty Images

    Il primo vero incidente durante la sua vita risale invece al 2003 quando in Polonia rimase coinvolto in un tamponamento stradale e rischiò l’amputazione di un braccio: fortuntamente anche qui i medici lo salvarono ma fù costretto a scendere in pista per gareggiare nella Formula 3 Euro Series più tardi del previsto.

    L’altro grave impatto è stato quello che tutti gli appassionati della Formula 1 si ricorderanno molto bene: durante il Gran Premio del Canada avvenuto il 10 giugno del 2007 Kubica, allora pilota della Bmw Sauber, perse il controllo della monoposto la quale iniziò a girare infinitamente sbattendo contro il muro del rettilineo che precede la parte finale della pista. L’incidente fù terribile e l’auto si disintegrò andando letteralmente in mille pezzi: la fortuna però abbracciò il polacco in quanto riportò solamente poche leggere ferite tra cui la distorsione alla caviglia, infortunio che non riuscì a fermare Kubica, il quale saltò solamente una gara, per scendere poi in pista già in Francia.

    Quel che è certo è che il pilota è ormai abituato a questi tipi di incidenti ma, si spera che possa continuare il proprio campionato di rally senza dover uscire continuamente di strada, ma piuttosto andando a vincere come ha fatto nella scorsa settimana al Ronde Gomitolo di Lana.

    Video incidente Robert Kubica Rally di San Martino
    [jwplayer config=”120s” mediaid=”153609″]

  • Kubica in pista nel 2012, ipotesi reale

    Kubica in pista nel 2012, ipotesi reale

    Robert Kubica potrebbe tornare al volante di una Formula 1 nel 2012. Lo ha detto il medico che ha in cura il pilota polacco Roberto Ceccarelli a distanza di 8 mesi dal terribile incidente nel Rally di Andora lo scorso 6 febbraio in cui ha riportato diverse fratture alle gambe e alle braccia e rischiato l’amputazione dell’avambraccio destro:

    Robert Kubica
    Le lesioni erano talmente importanti che molti colleghi, specialisti, anche della Federazione, avevano escluso a priori un ritorno alla guida di Robert. Il quadro clinico va via via migliorando, anche grazie alla sua incredibile forza di volontà, e le possibilità di vederlo al volante di una F1 nella prossima stagione sono sempre più concrete anche se serviranno ancora alcuni mesi di esercizi specifici“.

    La riabilitazione quindi procede bene e il pilota, che non solo ha rischiato la carriera ma anche la vita, ha dimostrato di possedere una notevole forza di volontà per ritornare quanto prima al suo lavoro recuperando, a quanto pare, quasi completamente la funzionalità della mano che ha rischiato di perdere. Dopo 76 giorni di ricovero all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, Robert aveva iniziato un lunghissimo programma di fisioterapia, qualche mese fa era stato anche fotografato per la prima volta dopo l’incidente all’entrata del centro riabilitativo sulle stampelle apparso comunque in buone condizioni. Ora le parole del medico che lo avvicinano sempre di più al suo desiderio di ritornare a correre in Formula 1, se con la Renault, che dall’anno prossimo cambierà denominazione a tutti gli effetti in Lotus Renault e che quest’anno lo ha sostituito prima con Nick Heidfeld e poi con il collaudatore Bruno Senna, scuderia con la quale è sotto contratto fino alla fine del 2012, o con un’altra vettura poco importa. Ricordiamo che Kubica era “promesso sposo” della Ferrari per il 2013. E chissà se il suo sogno di vestire la tuta rossa e mettersi al volante della vettura della scuderia di Maranello non si realizzi per davvero un giorno.