Tag: incidente campagnaro

  • Campagnaro non era ubriaco, alcol test negativo

    Campagnaro non era ubriaco, alcol test negativo

    Dopo tanti episodi negativi nell’ultimo mese, dall’incidente che lo ha coinvolto alla morte del suo amico che viaggiava con lui, alla morte delle altre due persone coinvolte che viaggiavano nella macchina che si è scontrata con il suv Toyota del calciatore, all’accusa di omicidio colposo, giunge una buona notizia per Hugo Campagnaro, il giocatore argentino del Napoli divenuto noto, appunto, per una tragica vicenda assolutamente non calcistica.

    © Giuseppe Bellini/Getty Images
    Gli alcol test svolti, relativi alla notte del 9 giugno scorso, quella dell’incidente accaduto nei pressi di Cordoba, a settecento chilometri da Buenos Aires, hanno infatti evidenziato un tasso alcolemico di 0.34 grammi per litro e, dunque, ben al di sotto della soglia fissata dello 0.5 sopra la quale scatta la sanzione penale. Ecco perchè, dopo tale riscontro, come rivela lo stesso legale del calciatore, è possibile escludere la circostanza che l’incidente sia stato causato dal tasso alcolemico del giocatore, come si pensava, invece, nei giorni scorsi. Anche il pm Walter Guzman ha confermato tale riscontro, precisando che il livello alcolemico accertato dalle analisi è “irrilevante” dal punto di vista penale. Nonostante ciò, Hugo Campagnaro resta comunque ancora indagato almeno fino a quando non sarà stata chiarita la dinamica esatta del tragico scontro, anche se è libero dopo aver pagato la cauzione richiesta, e dovrà restare a disposizione della giustizia argentina per fornire ultriori chiarimenti. Una notizia positiva, dunque, ma di fronte a quanto accaduto assume soltanto i connotati di una magra consolazione.

  • Campagnaro dimesso, ma ora rischia imputazione

    Campagnaro dimesso, ma ora rischia imputazione

    Hugo Campagnaro sta bene, e ha lasciato l’ ospedale Centrale di Rio Cuarto a due giorni daall’ incidente autombilistico che lo ha coinvolto insieme ad altre tre persone, che sono decedute.

    Attraverso il sito ufficiale del Napoli, Campagnaro ha voluto ringraziare tutti i tifosi che gli sono stati vicini, e soprattutto i compagni, il Presidente De Laurentiis ed il Mister, che gli hanno manifestato affetto e vicinanza, aiutando con il supporto morale profuso anche i suoi familiari.

    Nonostante il sospiro di sollievo per le sue condizioni nettamente migliorate, però, per il difensore ora c’è un grande macigno che incombe: oltre al peso della morte del suo più caro amico, infatti, dovrà affrontare le conseguenze dell’ accaduto, dal punto di vista penale. Potrebbe, infatti, essere incriminato di omicidio colposo se venisse confermato che il conducente del suv Toyota Hilux coinvolto nello scontro era proprio lui: per questo nei prossimi giorni verranno compiuti i rilievi del caso per verificarlo.

    Lunedì prossimo il magistrato Walter Guzman interrogherà il calciatore, anche per accertarsi dell’ eventuale tasso alcolemico troppo elevato per il calciatore, che avrebbe potuto causare l’ incidente.

    Nel caso affermativo, per Hugo Campagnaro scatterebbe l’ imputazione.

  • Campagnaro migliora. Presto tornerà a casa

    Campagnaro migliora. Presto tornerà a casa

    dal web
    Migliorano le condizioni del difensore del Napoli Hugo Campagnaro, che è uscito dal reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Central di Rio Quarto. La notizia è stata confermata anche dalla sua società, il Napoli, tramite una dichiarazione dello stesso presidente De Laurentiis, che è rimasto in contatto costante con la moglie del difensore Noelia e con tutti i familiari che in questi giorni sono stati vicini al calciatore. Il difensore era stato coinvolto in un incidente stradale insieme al suo migliore amico, Alvaro Castelli, che è deceduto nell’incidente stesso oltre ad altre due persone, nei pressi di Cordoba: uno scontro frontale dal quale il difensore del Napoli è riuscito a salvarsi la vita soprattutto grazie alla mole della vettura su cui viaggiava, un suv, che ha permesso di attutire il colpo. Ieri è stata comunicata la tragica notizia al difensore da parte del suo medico e Campagnaro naturalmente è rimasto molto provato dalla notizia ricevuta: inevitabile, dato il rapporto fra i due, cresciuti insieme dai tempi dell’infanzia in un piccolo paesino dove tutti si conoscono. Ora, come assicura anche lo zio del difensore, l’unica soluzione per riprendersi psicologicamente è di rituffarsi mentalmente nel mondo del calcio, il suo mondo, tornando al più presto in Italia ed a Napoli e concentrandosi sulla prossima stagione. Tra due o tre giorni Campagnaro dovrebbe tornare a casa perchè è ormai cosciente, anche perchè fortunatamente non ha riportato fratture ma solo alcune contusioni: le ferite più difficili da rimarginare saranno quelle del cuore e dei ricordi, e per quelle avrà bisogno del supporto morale dei suoi cari.