Tag: iago falque

  • Consigli Fantacalcio 20° giornata Serie A 2017/18

    Consigli Fantacalcio 20° giornata Serie A 2017/18

    Mandata in archivio anche la seconda parte dei quarti di Coppa Italia che ha visto la qualificazione dell’Atalanta vittoriosa per 2-1 al San Paolo contro il Napoli, e della Juventus, 2-0 nel derby della Mole contro il Torino, si torna in campo con il ventesimo turno della Serie A 2017/18. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza ritorna la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La 20° giornata della Serie A 2017/18, si svolgerà su due giorni, venerdì e sabato. Si giocherà un doppio anticipo al venerdì, ci sarà il lunch match del sabato, cinque gare il sabato pomeriggio alle 15, un posticipo il sabato alle 18 ed un ulteriore posticipo del sabato alle 20.45 che andrà a chiudere il turno.

    Sarà il derby del triveneto tra Chievo ed Udinese, ad aprire il turno venerdì alle 18. Sempre venerdì, alle 20.45, ci sarà l’interessante sfida Fiorentina-Inter. Il Lunch Match, in questa occasione al sabato, sarà Torino-Bologna, con l’esordio di Mazzarri sulla panchina granata. Alle 15 si giocheranno 5 partite: Benevento-Sampdoria, Genoa-Sassuolo, Milan-Crotone, Napoli-Verona e Spal-Lazio. Alle 18 il primo posticipo del sabato, una sfida che promette spettacolo, Roma-Atalanta. Alle 20.45, sempre di sabato, Cagliari-Juventus andrà a chiudere il turno.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 20° GIORNATA SERIE A

    CHIEVO – UDINESE venerdì 5/1 ore 18

    CONSIGLIATI: BIRSA (C), LASAGNA (U)

    SCONSIGLIATI: DAINELLI (C), HALFREDSSON (U)

    SORPRESE: PUCCIARELLI (C), WIDMER (U)

     

    FIORENTINA – INTER venerdì 5/1 ore 20.45

    CONSIGLIATI: CHIESA (F), ICARDI (I)

    SCONSIGLIATI: LAURINI (F), GAGLIARDINI (I)

    SORPRESE: BENASSI (F), BROZOVIC (I)

     

    TORINO – BOLOGNA sabato 6/1 ore 12.30

    CONSIGLIATI: IAGO FALQUE (T), VERDI (B)

    SCONSIGLIATI: VALDIFIORI (T), HELANDER (B)

    SORPRESE: BERENGUER (T), DI FRANCESCO (B)

     

    BENEVENTO – SAMPDORIA sabato 6/1 ore 15

    CONSIGLIATI: CODA (B), QUAGLIARELLA (S)

    SCONSIGLIATI: CHIBSAH (B), REGINI (S)

    SORPRESE: CATALDI (B), CAPRARI (S)

     

    GENOA – SASSUOLO sabato 6/1 ore 15

    CONSIGLIATI: TAARABT (G), POLITANO (S)

    SCONSIGLIATI: ROSSETTINI (G), GAZZOLA (S)

    SORPRESE: ROSSI (G), MISSIROLI (S)

     

    MILAN – CROTONE sabato 6/1 ore 15

    CONSIGLIATI: SUSO (M), BUDIMIR (C)

    SCONSIGLIATI: MONTOLIVO (M), TROTTA (C)

    SORPRESE: CUTRONE (M), MANDRAGORA (C)

     

    NAPOLI – VERONA sabato 6/1 ore 15

    CONSIGLIATI: INSIGNE (N), VERDI (V)

    SCONSIGLIATI: MARIO RUI (N), FARES (V)

    SORPRESE: ALLAN (N), PAZZINI (V)

     

    SPAL – LAZIO sabato 6/1 ore 15

    CONSIGLIATI: ANTENUCCI (S), IMMOBILE (L)

    SCONSIGLIATI: GRASSI (S), WALLACE (L)

    SORPRESE: VIVIANI (S), LUKAKU (L)

     

    ROMA – ATALANTA sabato 6/1 ore 18

    CONSIGLIATI: PEROTTI (R), ILICIC (A)

    SCONSIGLIATI: GONALONS (R), PALOMINO (A)

    SORPRESE: PELLEGRINI (R), CRISTANTE (A)

     

    CAGLIARI – JUVENTUS sabato 6/1 ore 20.45

    CONSIGLIATI: PAVOLETTI (C), HIGUAIN (J)

    SCONSIGLIATI: BARELLA (C), LICHTSTEINER (J)

    SORPRESE: PADOIN (C), ALEX SANDRO (J)

  • Cuore Parma, un gol di Mauri stende la Juventus

    Cuore Parma, un gol di Mauri stende la Juventus

    Un Parma tutto cuore e grinta riesce nell’impresa di battere la Juventus prima della classe.

    Una gara in cui i gialloblu hanno giocato con tanto cuore e tanta grinta ma anche con buona qualità, contro una Juventus che, con parecchie seconde linee, molto probabilmente ha avuto la testa troppo alla Champions, sottovalutando quindi l’impegno.

    Gli eroi della giornata sono certamente il giovane Josè Mauri, autore del gol vittoria, e Roberto Donadoni che ha trascinato il suo gruppo di calciatori ad ottenere questo risultato.

    Per il Parma una settimana da sogno fatta da 7 punti in 3 gare, la salvezza è lontana, ma con questo cuore i ducali potranno chiudere il campionato con grande onore.

    La Juventus cade per la seconda volta in campionato, contro il Monaco rientreranno i titolarissimi e certamente ci vorrà tutta un’altra Juve per una grande serata di Champions. 

    La gara ha visto la Juventus provarci nel primo tempo con le conclusioni di Pereyra, fuori di poco, e Coman, salvato da un ottimo Mirante.

    L'esultanza di Josè Mauri | Foto Twitter
    L’esultanza di Josè Mauri | Foto Twitter

    Nella ripresa la Juventus è entrata in campo troppo molle, forse troppo timida ed il Parma ha preso coraggio e con una bella azione corale al 60°, ha trovato la bella finalizzazione con il tiro da fuori di Mauri. A questo punto i bianconeri ci hanno provato ma il muro gialloblu ha retto.

    PARMA – JUVENTUS 1-0 (60° Mauri)

    Parma (3-5-2): Mirante; Mendes, Santacroce (80° Cassani), Feddal; Varela, José Mauri (82° Lila), Jorquera, Nocerino, Gobbi; Belfodil (85° Prestia), Ghezzal.

    Allenatore: Donadoni.

    Juventus (4-3-1-2): Storari; Lichtsteiner, Ogbonna, Chiellini, Padoin; Vidal, Marchisio, Sturaro (57° Pepe); Pereyra (62° Morata); Coman (80° Vitale), Llorente.

    Allenatore: Allegri.

    Arbitro: Gervasoni.

    Ammoniti: Mendes (P), Jorquera (P), Gobbi (P), Marchisio (J), Chiellini (J), Ogbonna (J).

     

    Nell’altro anticipo il Genoa torna al successo battendo il Cagliari con un gran secondo tempo, grazie ai gol di Niang e Iago Falque. I sardi, autori di un buon primo tempo con due legni colpiti, vedono al classifica farsi sempre più pericolante, con lo spettro retrocessione sempre più vicino.

    GENOA – PARMA 2-0 (52° Niang, 58° Iago falque)

    Genoa (3-4-3): Lamanna; Roncaglia, Burdisso, De Maio; Edenílson (61° Kucka), Rincón, Bertolacci, Marchese; Iago Falque (85° Laxalt), Niang, Perotti (81° Lestienne)

    Allenatore: Gasperini.

    Cagliari (4-3-3): Brkić; Balzano, Ceppitelli, Rossettini, Avelar; Dessena, Crisetig, Ekdal (63° Pedro); Farias (63° Longo), Sau, M’Poku.

    Allenatore: Zeman.

    Arbitro: Russo (sostituito nel secondo tempo per infortunio da Guida)

    Ammoniti: Edenílson (G), Dessena (C), Ceppitelli (C), Crisetig (C)