Tag: hugo campagnaro

  • Campagnaro migliora. Presto tornerà a casa

    Campagnaro migliora. Presto tornerà a casa

    dal web
    Migliorano le condizioni del difensore del Napoli Hugo Campagnaro, che è uscito dal reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Central di Rio Quarto. La notizia è stata confermata anche dalla sua società, il Napoli, tramite una dichiarazione dello stesso presidente De Laurentiis, che è rimasto in contatto costante con la moglie del difensore Noelia e con tutti i familiari che in questi giorni sono stati vicini al calciatore. Il difensore era stato coinvolto in un incidente stradale insieme al suo migliore amico, Alvaro Castelli, che è deceduto nell’incidente stesso oltre ad altre due persone, nei pressi di Cordoba: uno scontro frontale dal quale il difensore del Napoli è riuscito a salvarsi la vita soprattutto grazie alla mole della vettura su cui viaggiava, un suv, che ha permesso di attutire il colpo. Ieri è stata comunicata la tragica notizia al difensore da parte del suo medico e Campagnaro naturalmente è rimasto molto provato dalla notizia ricevuta: inevitabile, dato il rapporto fra i due, cresciuti insieme dai tempi dell’infanzia in un piccolo paesino dove tutti si conoscono. Ora, come assicura anche lo zio del difensore, l’unica soluzione per riprendersi psicologicamente è di rituffarsi mentalmente nel mondo del calcio, il suo mondo, tornando al più presto in Italia ed a Napoli e concentrandosi sulla prossima stagione. Tra due o tre giorni Campagnaro dovrebbe tornare a casa perchè è ormai cosciente, anche perchè fortunatamente non ha riportato fratture ma solo alcune contusioni: le ferite più difficili da rimarginare saranno quelle del cuore e dei ricordi, e per quelle avrà bisogno del supporto morale dei suoi cari.

  • Incidente in auto, grave Campagnaro

    Incidente in auto, grave Campagnaro

    Hugo Campagnaro è stato ricoverato in ospedale in seguito ad un incidente stradale, avvenuto alle 7 del mattino ora locale (le 12 in Italia) con la sua auto nella provincia di Cordoba, in Argentina. Dalle prime notizie il difensore del Napoli sarebbe in gravi condizioni ma non in pericolo di vita, la sua prognosi resta riservata.

    Secondo le prime ricostruzioni, Campagnaro al volante di un Suv si è scontrato frontalmente con una vettura proveniente sulla corsia opposta; le tre persone a bordo dell’altra auto sono morte tutte sul colpo mentre la persona che viaggiava insieme al terzino argentino del Napoli è anch’esso ricoverato in gravi condizioni.


    immagini da www.lavoz.com.ar

  • Napoli, 3 giocatori fanno le ore piccole. Arrivano le multe

    Napoli, 3 giocatori fanno le ore piccole. Arrivano le multe

    Venerdi sera, prima della trasferta di Udine, tre giocatori del Napoli hanno fatto le ore piccole vedendo uno spettacolo e la società ha deciso di prendere provvedimenti annunciando una sanzione per i protagonisti. Si fanno i nomi di Dossena, Campagnaro e Lavezzi anche se il ds Fassone ha preferito non fare nomi nel suo annuncio alla stampa

    “Voglio fare un pò di chiarezza sulla vicenda. Abbiamo fatto tutte le nostre verifiche, abbiamo parlato con i calciatori e con la squadra: l’episodio c’è stato. Alcuni giocatori hanno cenato e hanno visto uno spettacolo venerdì sera. Voglio chiarire che non c’è stata alcuna notte brava e nessuno era alticcio. Questo comportamento – comunque – è stato inopportuno, tutti i protagonisti sono stati richiamati ad una professionalità diversa.” – continua il ds ai microfoni di Radio Marte – “Di concerto con il presidente De Laurentiis e il direttore sportivo, Bigon saranno adottati dei provvedimenti che i giocatori hanno accettato. È il primo episodio da un anno a questa parte. Siamo molto attenti a queste vicenda, c’è una società vigile sotto tutti i punti di vista”

  • Serie A: le pagelle di Milan – Napoli 1-1

    Ronaldinho: 7,5 Se il Milan non vince il demerito non è certo il suo. E’ anche oggi protagonista, assist e tanto gioco, meritava di festeggiare il compleanno in altro modo.

    Inzaghi: 6,5 Leonardo l’ha spesso messo in naftalina ma nel momento topico Pippo c’è.

    Oddo: 5 I tanti infortuni lo rimettono in gioco, si mostra disattento in occasione del gol ospite e rischia di far male ad Abbiati.

    Campagnaro: 7 E’ l’uomo di fiducia di Mazzarri, oggi nell’insolito ruolo di esterno sinistro non demerita e trova anche la rete.

    Lavezzi: 6,5
    Sta acquisendo brillantezza e anche se a fase alternate è riuscito ad alimentare le folate offensive dei suoi.

    IL TABELLINO
    MILAN-NAPOLI
    1-1 13′ pt Campagnaro (N); 26′ pt Inzaghi (M)
    Milan (4-2-1-3): Abbiati 6,5; Oddo 5 (14′ st Antonini 5,5), Thiago Silva 6, Favalli 6, Zambrotta 5,5; Flamini 6,5, Pirlo 6; Seedorf 5,5 (35′ st Huntelaar sv); Pato sv (14′ pt Mancini 5), F.Inzaghi 6,5, Ronaldinho 7,5. A disposizione: Dida, Kaladze, Abate, Gattuso. All.: Leonardo
    Napoli (4-4-2): De Sanctis 6; Grava 6, P.Cannavaro 6,5, Rinaudo 6, Campagnaro 7; Maggio 5 (39′ st Dossena sv), Gargano 6,5, Pazienza 6, Hamsik 5,5 (42′ st Denis sv); Quagliarella 5 (31′ st Cigarini sv), Lavezzi 6,5. A disposizione: Iezzo, Rullo, Zuniga, Bogliacino. All.: Mazzarri.
    Arbitro: Bergonzi

  • Napoli – Roma 2-2, le pagelle

    Denis: 7 Entra dalla panchina e segna. E’ indispensabile per la rimonta e conferma ancora una volta di esser più utile a partita in corso.

    Hamsik: 7 Giura fedeltà al Napoli e realizza con freddezza il rigore del meritato pari.

    Campagnaro: 4,5
    Troppo distratto oggi il pupillo di Mazarri. Baptista e Vucinic lo mettono spesso in difficoltà. Da rivedere

    Mirko Vucinic: 6,5
    E’ in un ottimo stato di forma, non si risparmia per la squadra ed è tornato a trovare il gol con continuità

    J Baptista: 6,5
    Da sicuro partente è diventato indispensabile per l’economia tattica giallorossa. Ci mette tanta qualità e quantità per farsi apprezzare dai suoi tifosi ed esser utile alla squadra.

    Juan: 5 Meno attento del solito, commette un fallo da rigore su Quagliarella e si regala qualche svarione di troppo

    TABELLINO
    NAPOLI-ROMA 2-2 55′ Baptista (r ), 65′ Vucinic, 74’Denis, 44′ Hamsik (r )
    NAPOLI: De Sanctis 6, Aronica 6, Campagnaro 4,5 (67′ Zuniga 6,5), Cannavaro 6, Maggio 6,5, Rinaudo 6,5 (81′ Cigarini sv), Gargano 6, Hamsik 7, Pazienza 6 (64′ Denis 7), Lavezzi 6, Quagliarella 5,5. A disp.: Iezzo, Rullo, , Bogliacino, Hoffer. All.: Mazzarri

    ROMA:
    Doni 6, Burdisso 6,5, Juan 5, Mexes 5, Motta 6, Riise , De Rossi 6, Perrotta 5,5, Taddei 7, Baptista 6,5 (76′ Faty sv), Vucinic 6,5. A disp.: Lobont, Andreolli, Brighi, Cassetti, , Cerci, Menez.
    ARBITRO: Rizzoli di Bologna
    NOTE: ammoniti Aronica, Quagliarella, Juan, Motta.

  • Napoli: Presi De Sanctis e Zuniga. Ora si punta a Pandev

    Napoli: Presi De Sanctis e Zuniga. Ora si punta a Pandev

    Il Napoli è scatenato: dopo gli acquisti onerosi di Quagliarella e Cigarini e quello del difensore della Sampdoria Campagnaro, Pierpaolo Marino ha messo a segno due altri colpi di mercato: si tratta del portiere della Nazionale italiana Morgan De Sanctis e del laterale destro del Siena Juan Camilo Zuniga.
    Morgan De SanctisL’estremo difensore è stato prelevato dal Siviglia per 1.7 milioni di euro mentre al giocatore andranno 700 mila euro netti a stagione. De Sanctis è stato soffiato al Genoa che aveva raggiunto l’accordo con la società spagnola, ma alla fine ha prevalso la volontà del giocatore di indossare la maglia azzurra del Napoli: “Potevo firmare venti giorni fa, ma sono serio e sono venuto prima qui a discutere. Napoli è sempre stata la mia priorità“.
    L’accordo con Zuniga è stato raggiunto nel tardo pomeriggio di oggi per una cifra di quasi 9 milioni di euro mentre il giocatore colombiano guadagnerà 900 mila euro all’anno per le prossime 5 stagioni. Al giocatore erano interessate ancora il Genoa, l’Udinese e l’Atletico Madrid.
    Sistemata la fascia destra, tocca perfezionare quella di sinistra: in pole c’è sempre il terzino della Juventus Paolo De Ceglie, ma i bianconeri prima di cederlo devono prendere uno tra Grosso e Dossena.
    Per quanto riguarda il discorso Pandev è ancora tutto bloccato: De Laurentiis offre 10 milioni mentre il presidente della Lazio Lotito ne vuole almento quanto speso per Quagliarella (20 milioni). Molto probabile che l’accordo si chiuda a metà strada anche perchè Lotito ha preso il centrocampista offensivo portoghese del Malaga Eliseu che firmerà il nuovo contratto con i capitolini in serata e sta per chiudere per l’attaccante francese dell’Arezzo Allan Pierre Baclet.
    D’altro canto De Laurentiis vuole a tutti i costi Pandev, consapevole che se continuerà a tentennare perderà il macedone destinazione Lione (si parla di uno scambio tra Lazio e Lione con Pandev in Francia e Ederson alla corte di Ballardini).