Tag: hrovje peric

  • Basket Playoff: Sassari e Venezia tornano in vantaggio

    Basket Playoff: Sassari e Venezia tornano in vantaggio

    Gara 3 delle semifinali dei Playoff della Serie A di Basket ha visto il Banco di Sardegna Sassari imporsi, per la prima volta sul parquet amico, contro Milano. Nell’altra gara invece colpo esterno dell’Umana Reyer Venezia che, espugnando il parquet della Grissinbon Reggio Emilia, si porta sul 2-1 ristabilendo il fattore campo.

    Veniamo al racconto delle due sfide partendo da quella disputatasi al PalaSerradimigni.

    BANCO DI SARDEGNA SASSARI – EA7 MILANO 84-76 (20-17; 39-43; 65-60)

    Sassari batte Milano e si porta avanti 2-1 nella serie. Il primo quarto è piuttosto equilibrato con i padroni di casa che riescono a chiudere avanti di soli 3 punti. Si riparte e Milano tenta subito l’allungo anche grazie a Ragland. Sassari risponde e ritorna sotto. Nuovo parziale della Ea7 e nuovo tentativo del Banco. Milano però ha Samuels che con un tiro a fil di sirena dà il +4 ai suoi. Nel terzo quarto però Logan prima, Dyson poi ed un’ottima difesa permettono al Banco di Sardegna di chiudere il quarto avanti di 5 punti. Nell’ultimo quarto Jeff Brooks cerca di lanciare Sassari ma Gentile con tutta la sua classe riporta sotto i suoi ma non basta perchè Sassari tiene e porta a casa un successo preziosissimo. TOP SCORER: Gentile (Ea7 Milano) 27 pt. 

    GRISSINBON REGGIO EMILIA – UMANA REYER VENEZIA 70-76 (23-23; 35-43; 49-61)

    Hrovje Peric | Foto da Twitter
    Hrovje Peric | Foto da Twitter

    Venezia espugna il campo di Reggio Emilia e si porta in vantaggio nella serie. Il primo quarto della gara è spettacolare ma decisamente equilibrato tant’è che si chiude in parità a quota 23. Nel secondo quarto Ress diventa protagonista e a suon di triple, insieme ad un super Peric, permette a Venezia un allungo che viene limitato da un ottimo Polonara, si chiude comunque con la Reyer avanti di 8. Nel terzo quarto si accende anche Goss che lancia Venezia ad avere un vantaggio in doppia cifra. La Grissinbon non riesce a reagire e perde anche Lavrinovic per un problema muscolare. Nell’ultimo quarto non basta l’orgoglio reggiano, Polonara ci prova ma non basta, Venezia tiene e conquista il 2-1 nella serie. TOP SCORER: Peric (Umana Reyer Venezia) 22 pt.

     

    RISULTATI GARA 3 SEMIFINALI PLAYOFF

    BANCO DI SARDEGNA SASSARI – EA7 MILANO 84-76 (Sassari conduce per 2-1 nella serie)

    GRISSINBON REGGIO EMILIA – UMANA REYER VENEZIA 70-76 (Venezia conduce per 2-1 nella serie)

  • Basket: Milano vince il derby, Venezia e Sassari inseguono

    Basket: Milano vince il derby, Venezia e Sassari inseguono

    La Ea7 Milano fa suo il derby contro Varese e mantiene a distanza Venezia, vincitrice nell’anticipo a Pistoia, e Sassari, vittoriosa ad Avellino. Si ferma invece Reggio Emilia che esce sconfitta nel posticipo sul campo di Roma. Successi importanti anche per Trento, Bologna, Cantù e Pesaro.

    Veniamo al racconto delle gare del turno.

    GIORGIO TESI GROUP PISTOIA – UMANA REYER VENEZIA 82-90 (34-26, 47-49, 61-66)

    Hrovje Peric | Foto da Twitter
    Hrovje Peric | Foto da Twitter

    Venezia espugna Pistoia con sofferenza e consolida il secondo posto. L’inizio è tutto di marca pistoiese che grazie anche al tiro pesante si porta anche sul +13. L’Umana però reagisce, e anche grazie ad un super Peric, rientra, sorpassa e distanza Pistoia che prova a tornar sotto ma non ci riesce. TOP SCORER: Peric (Umana Reyer Venezia) 25 pt.

     

    EA7 MILANO – OPENJOBMETIS VARESE 79-69 (25-15, 52-31, 73-50)

    Tutto facile per la Ea7 Milano che carica dopo il successo in Eurolega sul Malaga, si sbarazza agevolmente di Varese nel derby lombardo. C’è netta differenza sul piano fisico e Milano prende subito il largo non permettendo praticamente mai a Varese di tornare sotto. TOP SCORER: Maynor (OpenjobMetis Varese) 17 pt. 

    UPEA CAPO D’ORLANDO – CONSULTINVEST PESARO 69-70 (28-19, 45-34, 55-54)

    Una partita decisa all’ultimissimo secondo. Partenza migliore per Capo d’Orlando che riesce a tenere a distanza Pesaro almeno per i primi due quarti. La Consultinvest però a questo punto trova il parziale che riporta in equilibrio il match. Si arriva così all’ultimo secondo di gara con l’Upea sul +1. Hunt commette fallo su Ross che a tempo scaduto va in lunetta con due liberi, li trasforma consegnando la vittoria a Pesaro. TOP SCORER: Ross (Consultinvest Pesaro) 19 pt. 

    SIDIGAS AVELLINO – BANCO SARDEGNA SASSARI 70- 83 (26-24, 37-41, 56-61)

    La crisi di Avellino non sembra avere fine, Sassari invece sembra essere in buona salute. Eppure Avellino ha giocato una buona gara con una buona partenza, un recupero dopo il primo allungo ospite ma poi nell’ultimo quarto cedono ad un Banco guidato da un super Logan e da un buon Brian Sacchetti. TOP SCORER: Logan (Banco di Sardegna Sassari) 26 pt.

    VANOLI CREMONA – DOLOMITI ENERGIA TRENTO 77-82 (21-20, 40-35, 56-65)

    Trento non vuole smettere di stupire e va ad espugnare anche il campo di Cremona. La Dolomiti Energia regge alla buona partenza della Vanoli e poi nella ripresa, grazie a Mitchell e Sanders caldissimi dalla distanza, allungano sino ad un vantaggio di +14 che Cremona riesce solo a ridurre nel finale. TOP SCORER: Bell (Vanoli Cremona) 20 pt.

    GRANAROLO BOLOGNA – ENEL BRINDISI 75-68 (21-14, 38-33, 57-53)

    Bologna non vuole fermarsi. La Granarolo sconfiggendo Brindisi infila la quarta vittoria di fila e continua la corsa playoff. Un successo sostanzialmente costruito nell’ultimo quarto quando Ray piazza l’accelerazione che piega una Enel stanca. TOP SCORER: Ray (Granarolo Bologna) 17 pt.

    ACQUA VITASNELLA CANTU’ – PASTA REGGIA CASERTA 83-72 (27-26, 44-38, 61-52)

     

    Cantù fa sua la sfida contro Caserta e prosegue la corsa playoff. Caserta non gioca male ma sbaglia troppo non sfruttando un Ivanov determinante a rimbalzo. Per Cantù invece ottima prestazione di Feldeine che trova i canestri spaccagara nell’ultimo quarto. TOP SCORER: Moore (Pasta Reggia Caserta) 23 pt. 

    ACEA ROMA – GRISSINBON REGGIO EMILIA 66-56 (20-15, 35-29, 44-43)

    Reggio Emilia si ferma a Roma. I padroni di casa interrompono una serie di tre sconfitte consecutive anche grazie alla super serata di D’Ercole che nell’ultimo quarto effettua lo strappo decisivo che consente a Roma di distanziare Reggio e portare così a casa il successo. TOP SCORER: Stipcevic (Acea Roma) 14 pt. 

     

    RISULTATI 22° GIORNATA

    GIORGIO TESI GROUP PISTOIA – UMANA REYER VENEZIA 82-90

    ACQUA VITASNELLA CANTU’ – PASTA REGGIA CASERTA 83-72

    EA7 MILANO – OPENJOBMETIS VARESE 79-69

    SIDIGAS AVELLINO – BANCO SARDEGNA SASSARI 70- 83

    UPEA CAPO D’ORLANDO – CONSULTINVEST PESARO 69-70

    VANOLI CREMONA – DOLOMITI ENERGIA TRENTO 77-82

    GRANAROLO BOLOGNA – ENEL BRINDISI 75-68

    ACEA ROMA – GRISSINBON REGGIO EMILIA 66-56
    CLASSIFICA DOPO 22 GIORNATE

    Ea7 MI* 38, Umana Reyer VE 34, Banco di Sardegna SS 32, Grissinbon RE 30, Dolomiti Energia TN* e Enel BR 24, Granarolo BO 22, Acquavitasnella Cantù* e Vanoli CR 20, Giorgio Tesi Group PT* 18, Sidigas AV, Upea Capo d’Orlando e Acea Roma 16, Openjobmetis VA e Consultinvest PS 14, Pasta Reggia CE 7.

    * una partita in meno

    Granarolo BO 2 punti di penalizzazione, Pasta Reggia CE 1 punto di penalizzazione.

     

  • Serie A Basket, stop per Reggio Emilia, allunga Venezia

    Serie A Basket, stop per Reggio Emilia, allunga Venezia

    Nella giornata numero 8 della Serie A Beko di Basket, Reggio Emilia cade a Bologna e permette a Venezia, vincente su Caserta, di poter conquistare la vetta solitaria in attesa del posticipo in cui è impegnata Sassari pronta a riagguantare i lagunari.

    Milano prosegue la striscia positiva così come Brindisi, ripartono Avellino e  Cremona, torna al successo anche Pistoia. Sempre più crisi per Varese mentre Caserta non riesce a schiodarsi dallo zero.

    Veniamo al racconto delle gare.

    ACQUAVITASNELLA CANTU’ – ENEL BRINDISI 63-73 (13-17; 36-37; 47-58)

    Nell’anticipo del sabato Brindisi espugna per la prima volta il campo di Cantù. Gli ospiti partono bene e mantengono il comando per quasi 14 minuti quando Cantù trova il primo vantaggio ma è sostanzialmente un momento perchè se il secondo quarto si rivela equilibrato, dopo l’intervallo lungo Brindisi piazza l’allungo vincente. TOP SCORER James (Enel Brindisi) 23 pt.

    Hrovje Peric
    Hrovje Peric

     

    UMANA REYER VENEZIA – PASTA REGGIA CASERTA 88-76 (24-16; 42- 38; 59-65)

    Sulla carta non ci doveva esser gara, così non è stato perchè Caserta, ultima della classe, è andata vicinissima a conquistare il primo successo stagionale. Partenza super di Venezia, Caserta risponde e prova a ricucire pian piano lo strappo e nel finale di 3° quarto gli ospiti si portano addirittura sul +5. Ad inizio dell’ultima frazione Caserta allunga sul +7 ma poi si accendono Peric e Stone e Venezia va a conquistare il successo. TOP SCORER Peric (Umana Reyer Venezia) 24 pt.

     

     

    GRANAROLO BOLOGNA – GRISSINBON REGGIO EMILIA 78-66 (18-21; 33-35; 60-48)

    Nel derby emiliano cade Reggio Emilia che così perde anche la vetta. Eppure la partenza era stata positiva per la Grissinbon che nel secondo quarto aveva anche toccato il +10  grazie alle triple. Bologna ha reagito ha piazzato il parziale per riportarsi sotto e nel terzo quarto ha messo la freccia senza farsi mai raggiungere più. TOP SCORER: Ray e White (Granarolo Bologna) 23 pt.

    EA7 MILANO – CONSULTINVEST PESARO 99-61 (26-22; 50-36; 73-50)

    Il pronostico era scritto, il parquet lo ha confermato, Milano si è imposta nettamente su Pesaro ed ha così mantenuto la scia delle prime. I padroni di casa partono fortissimo ma Pesaro riesce pian piano a recuperare e riportarsi sul -4.Il sogno rimonta rimane tale perchè la Ea7 nel secondo e sopratutto nel terzo quarto danno la spallata decisiva alla partita. TOP SCORER: Brooks (Ea7 Milano) 18 pt.

    VANOLI CREMONA – OPENJOBMETIS VARESE 64-53 (15-17; 35-33; 49-48)

    In una gara dal punteggio basso a spuntarla è Cremona che grazie ad un ottimo Haynes ed una grande difesa su Diawara porta a casa i 2 punti tenendo aperta la crisi di Varese. Gara che corre sul filo dell’equilibrio sino all’ultimo quarto quando Cremona, con super Haynes, realizza 15 punti tenendo Varese solo a 5. TOP SCORER: Haynes (Vanoli C remona) 24 pt.

    SIDIGAS AVELLINO – DOLOMITI ENERGIA TRENTO 84-72 (20-9; 33-27; 60-52)

    Avellino torna al successo battendo una squadra che sino ad ora aveva stupito, ovvero la matricola Trento. Una gara in cui la Sidigas è sempre stata in vantaggio e che ha rischiato più volta di complicarsi rimettendo in gara gli ospiti ma che alla fine ha visto Avellino riuscire a portare a casa 2 punti preziosi. TOP SCORER: Mitchell (Dolomiti Energia Trento) 20 pt.

    GIORGIO TESI GROUP PISTOIA – ACEA ROMA 94-84 (25-18; 45-37; 65-59)

    Pistoia torna al successo e lo fa per la prima volta sul parquet amico. I toscani domano Roma grazie ad una grande prestazione di Williams anche se all’inizio erano stati gli ospiti ad avere un avvio migliore. Per il resto della gara è Pistoia ad avere sempre il vantaggio e sostanzialmente a controllare a gara. TOP SCORER: Williams (Giorgio Tesi Group Pistoia) 27 pt.

     

    RISULTATI 8° GIORNATA

    ACQUAVITASNELLA CANTU’ – ENEL BRINDISI 63-73

    UMANA REYER VENEZIA – PASTA REGGIA CASERTA 88-76

    GRANAROLO BOLOGNA – GRISSINBON REGGIO EMILIA 78-66

    EA7 MILANO – CONSULTINVEST PESARO 99-61

    VANOLI CREMONA – OPENJOBMETIS VARESE 64-53

    SIDIGAS AVELLINO – DOLOMITI ENERGIA TRENTO 84-72

    GIORGIO TESI GROUP PISTOIA – ACEA ROMA 94-84

    UPEA CAPO D’ORLANDO – BANCO DI SARDEGNA SASSARI Lunedì 1/12

     

    CLASSIFICA

    Umana Reyer VE 14, Banco di Sardegna SS*, Ea7 MI e Grissinbon RE 12, Vanoli CR e Enel BR 10, Sidigas AV, Dolomiti Energia TN e AcquaVitasnella Cantù 8, Giorgio Tesi Group PT, Granarolo BO e Acea Roma 6, OpenjobMetis VA, Upea Capo d’Orlando* e Consultinvest PS 4, Pasta Reggia CE 0.

    *una partita in meno.

    Granarolo BO 2 punti di penalizzazione.